la solita sola di 4ruote

francesco147

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
763
0
16
stavo leggendo l'articolo sula lancia delta su 4ruote, dove ad un certo punto,mi inbatto in una frase dove si dice che la prox 147 avra' il mcpherson su entrambi gli assi....spero che sia lo silita cagata di 4ruote, altrimenti mi la nuova 147 mi sapra' un po troppo di 155-tempra dedra,ecc,piuo' che il mio paragone sia esagerato, ma ormai ci hanno abituato troppo bene con i quadrelateri all'anteriore,non siete d'accordo?
 
credo sia una svista...
nell' articolo si dice che Stilo, Delta e new 147 avranno di base lo stesso telaio, ma la 147 manterrà sospensioni dedicate. Quando specificano, dicono che sono 4 mcpershon...
 
giangirm":10leytv3 ha detto:
credo sia una svista...
nell' articolo si dice che Stilo, Delta e new 147 avranno di base lo stesso telaio, ma la 147 manterrà sospensioni dedicate. Quando specificano, dicono che sono 4 mcpershon...

Speriamo :mecry2) :mecry2) :mecry2)
 
Cacchio pero'....com'e' peggiorato 4 ruote.....una volta non c'era verso di trovarci un inesattezza...invece adesso spesso e volentieri (che c'entra,mai come gente motori ai tempi d'oro!!!) ci trovo qualche cagata!!!
 
giangirm":ojaz7k54 ha detto:
credo sia una svista...
nell' articolo si dice che Stilo, Delta e new 147 avranno di base lo stesso telaio, ma la 147 manterrà sospensioni dedicate. Quando specificano, dicono che sono 4 mcpershon...

Potrebbero essere vere entrambe le cose. Ricordatevi che l'Alfa ha un centro di progettazione delle sospensioni dedicato per il marchio. Quindi abbiate fiducia che le sospensioni saranno all'altezza delle richieste Alfiste, ci sono vari trucchetti per renderle tali... oltre alla geometria. :OK)
 
Progetto937":184b7ddm ha detto:
giangirm":184b7ddm ha detto:
credo sia una svista...
nell' articolo si dice che Stilo, Delta e new 147 avranno di base lo stesso telaio, ma la 147 manterrà sospensioni dedicate. Quando specificano, dicono che sono 4 mcpershon...

Potrebbero essere vere entrambe le cose. Ricordatevi che l'Alfa ha un centro di progettazione delle sospensioni dedicato per il marchio. Quindi abbiate fiducia che le sospensioni saranno all'altezza delle richieste Alfiste, ci sono vari trucchetti per renderle tali... oltre alla geometria. :OK)

guarda il mcpherson pio' essere dedicato quanto vuoi ma rimane comunque una sospensione con dei limiti, infatti se ti ricordi la 155,aveva una tenuta molto buona co le motorizzazioni piu' piccole, ma con il 6 cil che aveva se non ricordo male 160 cv o giu' di li, non garantiva una motricita' alla vettura ,c osa che succede adesso sulle gta 47 e 56 con quasi 100cv in piu'.
spero che realmente non abbiano questa intenzione, altrimenti nel futuro un alfa varra' una peugeot.....
 
francesco147":10a1rp93 ha detto:
guarda il mcpherson pio' essere dedicato quanto vuoi ma rimane comunque una sospensione con dei limiti, infatti se ti ricordi la 155,aveva una tenuta molto buona co le motorizzazioni piu' piccole, ma con il 6 cil che aveva se non ricordo male 160 cv o giu' di li, non garantiva una motricita' alla vettura ,c osa che succede adesso sulle gta 47 e 56 con quasi 100cv in piu'.
spero che realmente non abbiano questa intenzione, altrimenti nel futuro un alfa varra' una peugeot.....

Hai perfettamente ragione, ti chiedo solo di fare uno sforzo e di "fidarti" dei tecnici delle sospensioni di Alfa. Non posso dire altro... :cool:

:ciao)
 
Progetto937":2n2ev2ew ha detto:
francesco147":2n2ev2ew ha detto:
guarda il mcpherson pio' essere dedicato quanto vuoi ma rimane comunque una sospensione con dei limiti, infatti se ti ricordi la 155,aveva una tenuta molto buona co le motorizzazioni piu' piccole, ma con il 6 cil che aveva se non ricordo male 160 cv o giu' di li, non garantiva una motricita' alla vettura ,c osa che succede adesso sulle gta 47 e 56 con quasi 100cv in piu'.
spero che realmente non abbiano questa intenzione, altrimenti nel futuro un alfa varra' una peugeot.....

Hai perfettamente ragione, ti chiedo solo di fare uno sforzo e di "fidarti" dei tecnici delle sospensioni di Alfa. Non posso dire altro... :cool:

:ciao)


con questa frase mi hai fatto capire che la 48 montera' dei luridi mcpherson, quindi se dovesse essere realmente cosi' la situation, il giorno che cambiero' la 47 sicuramente nonpassero' da una conce alfa.... :KO) :mecry2)
 
E chi ti dice che altre auto con soluzioni più raffinate sulla carta vadano meglio?

La Classe C, per lo meno nelle prime versioni non vantava una grande stbilità con ESP disinserito, eppure al retrotreno ha un multilink che dovrebbe rendere molto bene essendo una delle soluzioni più avanzate.

Comunque a mio parere è un errore di stampa, secondo me sfrutteranno la componentistica di Brera/159.
 
si non penso che se avranno un magazzino pieno di quadrilateri per brera e 159 andranno ad ordinare dei mcpherson
 
francesco147":59fvsa7e ha detto:
con questa frase mi hai fatto capire che la 48 montera' dei luridi mcpherson, quindi se dovesse essere realmente cosi' la situation, il giorno che cambiero' la 47 sicuramente nonpassero' da una conce alfa.... :KO) :mecry2)

Vedrai che quel giorno avrai un sorriso da un orecchio all'altro e correrai dal concessionario! La FIAT è mal messa, ma una cosa l'ha capita da un po' di tempo: se vuole vendere Alfa non può farlo rimarchiando FIAT. E l'handling è considerato il primo fattore distintivo di Alfa, quindi stai pur certo che la soluzione adottata sarà adeguata al marchio e non sarà sicuramente peggiorativa rispetto alla 147! Capisco che possa sembrare un atto di fede, ma stai certo che le idee di Kalbfell sono ben chiare. :OK)

Per parafrasare l'ultimo spot: "METTETECI ALLA PROVA". :D
 
mah! nn essendo un tecnico non faccio grossa differenza.... scelgano quello che vogliono, l'importante che l'auto sia all'altezza del costo

ciao
 
francesco147":hiitolzr ha detto:
guarda il mcpherson pio' essere dedicato quanto vuoi ma rimane comunque una sospensione con dei limiti, infatti se ti ricordi la 155,aveva una tenuta molto buona co le motorizzazioni piu' piccole, ma con il 6 cil che aveva se non ricordo male 160 cv o giu' di li, non garantiva una motricita' alla vettura ,c osa che succede adesso sulle gta 47 e 56 con quasi 100cv in piu'.
spero che realmente non abbiano questa intenzione, altrimenti nel futuro un alfa varra' una peugeot.....

Non posso che quotare, avendo avuto la 155 V6, come motricità era delicata, ma il sound era sempre inconfondibile..... il Busso...... E poi, non era nemmeno paragonabile alla 156, come tenuta di strada, era solo una specie di Tempra con le sospensioni sportive!
 
si tutto bello...
ma quotando progetto...

ma come si fa a dire "non comprerò...non passerò neanche in conce se non lasciano i quadrilateri alti"..

in altre parole.. ma come si può pretendere di dare un giudizio da un dato "sulla carta"
..su dai un po' di serietà e obbiettività...
io dico che
PRIMA la guido e la PROVO... POI dirò quello che ne penso...

;)

a ps:
Bmw, comprese M3, M5 e M6 davanti hanno MacPherson...
e anche macchine del calibro della 911 ;-)

per la 155.... ricordiamo che quella sì non era una vera AR.. (come dalla 156 in poi).. ma in molti particolari (compreso molti elementi di meccanica/telaio... una Tempra)


;) ;)
 
Xanto.net":1gbw7bdc ha detto:
si tutto bello...
ma quotando progetto...

ma come si fa a dire "non comprerò...non passerò neanche in conce se non lasciano i quadrilateri alti"..

in altre parole.. ma come si può pretendere di dare un giudizio da un dato "sulla carta"
..su dai un po' di serietà e obbiettività...
io dico che
PRIMA la guido e la PROVO... POI dirò quello che ne penso...

;)

a ps:
Bmw, comprese M3, M5 e M6 davanti hanno MacPherson...
e anche macchine del calibro della 911 ;-)

per la 155.... ricordiamo che quella sì non era una vera AR.. (come dalla 156 in poi).. ma in molti particolari (compreso molti elementi di meccanica/telaio... una Tempra)


;) ;)


sara' ma io sono convinto che non si puo' parlare bene dei quadrilateri,lodarne il comportamento su strada,paragonarlo al mcpherson,dicendo che quest'ultimo ha molti limiti,e poi dopo aver invogliatola gente con queste parole,ritornare alla soluzone che va ritornare in mete che l'alfa non è niente altro che una fiat.
gia' sulla 159 i 6 cilindri alfa sono spariti,se poi togliamo pure lo schema di sopensioni dedicato dalla 48,vuol dire che in fiat non hanno capito nulla,quando parlo con i miei amici che hanno vetture di altre marche mi vanto di avere una vettura che ha delle sospensioni anteriori che in pochi ahanno....vedete voi
 
Come ho già scritto non è detto che una cosa più raffinata vada sempre meglio di una che lo è meno ma che è stata ottimizzata maggiormente.

Hai fatto l'esempio del V6, un motore di 30 anni che ottimizzato di volta in volta è migliore di tanti altri più attuali.
 
giangirm":2eapjrqw ha detto:
credo sia una svista...
nell' articolo si dice che Stilo, Delta e new 147 avranno di base lo stesso telaio, ma la 147 manterrà sospensioni dedicate. Quando specificano, dicono che sono 4 mcpershon...
cavolo come si è evoluta questa discussione...
Ripeto che secondo me si tratta solo di una svista del giornale (tant'è che si parlava di differenziare le sosp. post. della Delta da quelle della futura stilo). Comunque sia parliamo sulla carta, anzi meno, sulle parole di un giornale....
Premesso che Alfa non mi sembra più come una volta (Fiat rimarchiate, come le ha chiamate qualcuno), stiamo parlando su dati poco oggettivi e sicuri... quindi è fumo direi :ka)
 
giangirm":k8rqrlem ha detto:
giangirm":k8rqrlem ha detto:
credo sia una svista...
nell' articolo si dice che Stilo, Delta e new 147 avranno di base lo stesso telaio, ma la 147 manterrà sospensioni dedicate. Quando specificano, dicono che sono 4 mcpershon...
cavolo come si è evoluta questa discussione...
Ripeto che secondo me si tratta solo di una svista del giornale (tant'è che si parlava di differenziare le sosp. post. della Delta da quelle della futura stilo). Comunque sia parliamo sulla carta, anzi meno, sulle parole di un giornale....
Premesso che Alfa non mi sembra più come una volta (Fiat rimarchiate, come le ha chiamate qualcuno), stiamo parlando su dati poco oggettivi e sicuri... quindi è fumo direi :ka)

che è quello che si cercava di far capire....

e in più aggiungo che non ha nessun senso *giudicare* una soluzione rispetto ad un'altra solo basandosi sulla carta...

come ripeto anche le Porsche, davanti anno dei McPherson evoluti...
e non mi pare che le GT3 o le GT2 siano macchine che vadano piano o non hanno prestazioni...
(idem come le macchine delle gare turismo o tutte le varie macchine da rally dal WRC al Super1600)
 
Top