La regine delle "generaliste" del Segmento "C" è sempre sola in testa ...

mc0676

Nuovo Alfista
24 Ottobre 2004
159
0
16
Da Msn Motori:

Sarà per via del nome che porta ? ;-)

26-12-2004 Milano - Non ha risposto alle aspettative come le precedenti, ma alla fine la quinta generazione della Golf contribuirà e non poco all'ennesimo traguardo dell'inossidabile modello di Wolfsburg, che chiuderà il 2004 in testa alla classifica delle auto più vendute in Europa. Forse sarebbe meglio dire che dovrebbe chiudere al comando visto che i dati in nostro possesso si riferiscono ai primi dieci mesi durante i quali la Golf ha un vantaggio non del tutto rassicurante (circa 22 mila unità) sulla Peugeot 206 con la quale si è peraltro alternata al vertice negli ultimi anni. Ma questo dovrebbe comunque essere il responso finale. Rispetto allo stesso periodo 2003, la Golf ha guadagnato quasi il 7 %, mentre la 206 ha registrato un calo del 9,17 %. Terzo gradino del podio per un'altra vettura del Leone, la 307, stabile sui dieci mesi di un anno fa a circa 400 mila esemplari. Nella top ten è presente anche la Fiat Punto, nona attualmente con 275 mila unità consegnate, in flessione di oltre il 13 %. Completano il quadro le Renault Mégane e Clio, le Ford Focus e Fiesta e le Opel Astra e Corsa. La Renault, invece, comanda tra le singole marche (dati riferiti agli 11 mesi), davanti a Volkswagen, Opel, Ford, Peugeot, Citroën, Fiat, Toyota/Lexus, Mercedes e BMW.
 
La Golf è e sarà sempre un punto di riferimento nel segmento C! :nod)
Come sapete però in questo segmento per me esiste solo un'automobile con tre cifre... :love) :love) :love)

Ciò che mi stupisce di questa classifica è come la 206, nonostante sia sul mercato da 6 anni, continui a tirare tantissimo... che sia un segnale anche per me? :asd) :asd) :asd)
 
Tigre 147":n8ig3hx4 ha detto:
La Golf è e sarà sempre un punto di riferimento nel segmento C! :nod)
Come sapete però in questo segmento per me esiste solo un'automobile con tre cifre... :love) :love) :love)

Ciò che mi stupisce di questa classifica è come la 206, nonostante sia sul mercato da 6 anni, continui a tirare tantissimo... che sia un segnale anche per me? :asd) :asd) :asd)

Lascia perdere la 206.
Fatti un Ibiza, dammi retta.
Un bel 1.9 TDI 130 cv.
 
mc0676":32nza0zh ha detto:
Tigre 147":32nza0zh ha detto:
La Golf è e sarà sempre un punto di riferimento nel segmento C! :nod)
Come sapete però in questo segmento per me esiste solo un'automobile con tre cifre... :love) :love) :love)

Ciò che mi stupisce di questa classifica è come la 206, nonostante sia sul mercato da 6 anni, continui a tirare tantissimo... che sia un segnale anche per me? :asd) :asd) :asd)

Lascia perdere la 206.
Fatti un Ibiza, dammi retta.
Un bel 1.9 TDI 130 cv.

Qualsiasi auto di cilindrata 1.9 è per me out per ragioni di costo assicurazione... altrimenti avrei preso la nasona senza pensarci un millisecondo! :p
All'Ibiza ci ho dato un occhio con il 1.4 (stesso motore della Polo)... prestazioni nella norma, ha di buono che è spaziosa ma un basso valore di tenuta dell'usato... comunque l'avevo presa in considerazione! :nod)
 
Tigre 147":jg5hpd5p ha detto:
mc0676":jg5hpd5p ha detto:
Tigre 147":jg5hpd5p ha detto:
La Golf è e sarà sempre un punto di riferimento nel segmento C! :nod)
Come sapete però in questo segmento per me esiste solo un'automobile con tre cifre... :love) :love) :love)

Ciò che mi stupisce di questa classifica è come la 206, nonostante sia sul mercato da 6 anni, continui a tirare tantissimo... che sia un segnale anche per me? :asd) :asd) :asd)

Lascia perdere la 206.
Fatti un Ibiza, dammi retta.
Un bel 1.9 TDI 130 cv.

Qualsiasi auto di cilindrata 1.9 è per me out per ragioni di costo assicurazione... altrimenti avrei preso la nasona senza pensarci un millisecondo! :p
All'Ibiza ci ho dato un occhio con il 1.4 (stesso motore della Polo)... prestazioni nella norma, ha di buono che è spaziosa ma un basso valore di tenuta dell'usato... comunque l'avevo presa in considerazione! :nod)

Chi ti ha "rimpilzato" in testa che l'Ibiza perde valore si sbaglia di grosso, fidati.
Conosco persone che hanno dovuto con lacrimoni agli occhi tenersi la Punto JTD 80 cv perché non gli ridavano quasi niente indietro. Eppure quando l'han comprata non gli han fatto 2 lire di sconto perché doveva essere un assegno circolare.
Tra la 206 e la Y, sotto questo aspetto, molto meglio la 206. La Y sbalutà tantissimo anche grazie alla solita politica Fiat dei km zero (già ora qualche Y si trova).
 
mc0676":29zhjd1f ha detto:
Chi ti ha "rimpilzato" in testa che l'Ibiza perde valore si sbaglia di grosso, fidati.
Conosco persone che hanno dovuto con lacrimoni agli occhi tenersi la Punto JTD 80 cv perché non gli ridavano quasi niente indietro. Eppure quando l'han comprata non gli han fatto 2 lire di sconto perché doveva essere un assegno circolare.
Tra la 206 e la Y, sotto questo aspetto, molto meglio la 206. La Y sbalutà tantissimo anche grazie alla solita politica Fiat dei km zero (già ora qualche Y si trova).

Io guardo la tenuta dell'usato data dalle riviste automibilistiche... su 4 ruote alla Ypsilon danno 5 stelle, alla 206 5 stelle, alla Ibiza 3 stelle!
 
Tigre 147":2tc3c7mc ha detto:
mc0676":2tc3c7mc ha detto:
Io guardo la tenuta dell'usato data dalle riviste automibilistiche... su 4 ruote alla Ypsilon danno 5 stelle, alla 206 5 stelle, alla Ibiza 3 stelle!


Sono d'accordo, l'Ibiza perde leggermente più valore rispetto a 206 e Y.
 
giangirm":192rougq ha detto:
mc0676":192rougq ha detto:
(...)
Sarà per via del nome che porta ? ;-) (...)
molto probabile, e non penso che ciò le faccia troppo onore :ka)

Perchè un motore tipicamente agricolo quale il diesel su una GT fa forse onore al marchio Alfa Romeo ? :asd)
 
mc0676":316wdq0f ha detto:
giangirm":316wdq0f ha detto:
mc0676":316wdq0f ha detto:
(...)
Sarà per via del nome che porta ? ;-) (...)
molto probabile, e non penso che ciò le faccia troppo onore :ka)

Perchè un motore tipicamente agricolo quale il diesel su una GT fa forse onore al marchio Alfa Romeo ? :asd)
Come se fosse l' unica casa a vendere anche diesel :p
E poi, che diesel :OK)
 
mc0676":33653rlt ha detto:
giangirm":33653rlt ha detto:
mc0676":33653rlt ha detto:
(...)
Sarà per via del nome che porta ? ;-) (...)
molto probabile, e non penso che ciò le faccia troppo onore :ka)

Perchè un motore tipicamente agricolo quale il diesel su una GT fa forse onore al marchio Alfa Romeo ? :asd)
Mi pare che questo sia il tuo unico cavallo di battaglia VS l'alfa romeo..:shrug03)
..e ti piace pure ricordarlo in ogni discussione dove capiti ormai da vecchia data.. :asd)
L'alfa romeo nn è la Ferrari...quindi questa tua considerazione al giorno d'oggi è pura utopia, l'alfa romeo se nn avesse anche i gasoloni oggi nn esisterebbe più e cmq vedo che il motore prettamente agricolo è il più desiderato e scelto dai golfisti.. :D
 
Si parla di Golf?

Dopo versione 3-5 porte, golf GTI(alla quale è stato stravolto il frontale), Golf plus, sto aspettando con ansia la versione pick up :asd) ...
 
poi se esiste un diesel che da' sensazioni piu' vicine ai benza questo e' il multijet e non certo il TDI
 
Secondo me oggi denigrare il diesel è un pò stupido.Qualsiasi casa oggi senza diesel non va avanti!
VW ha costruito la sua fortuna sui diesel,così come fiat.
Sia il JTD che il TDI sono ottimi motori ma se proprio dobbiamo chiamarli "agricoli" il TDI è il + agricolo di tutti con quel rumore assordante!
 
È più rumoroso l' M-Jet del Tdi, infatti molte riviste, quando parlano del diesel Alfa, dicono che è la cosa che fa più somigliare l'M-Jet ai vecchi benza del biscione.
Purtroppo il canto del benzina, è ineguagliabile!!!!!!!!!!!!!!!
 
v6Boss":3vu26t5q ha detto:
È più rumoroso l' M-Jet del Tdi, infatti molte riviste, quando parlano del diesel Alfa, dicono che è la cosa che fa più somigliare l'M-Jet ai vecchi benza del biscione.
Purtroppo il canto del benzina, è ineguagliabile!!!!!!!!!!!!!!!

L'M-Jet è più rumuroso del TDI????...non sono d'accordo! :nono)
Ma ragazzi quando parlate parlate per sentito dire o cos'altro? :sgrat)
L'M-Jet è uno dei motori a gasolio + silenziosi che ci sono in giro, a volte si sentone delle polo in giro 1.4TDI che sembrano trattori!!! :eek:hmamma)
Provate a sentire una punto 1.3M-Jet o una Ypsilon con stessa motorizzazione e poi la polo.. :vomito)

Niente da ridire sul canto dei benzina...specialmente i v6.. :love) :love) :love)
 
Emiliano":4e9ismqy ha detto:
VW ha costruito la sua fortuna sui diesel,così come fiat.
VW ben più di fiat, fin dalla Golf 1
Anzi la Fiat si è mossa un po' in ritardo sul mercato, pur avendo messo in piedi qualcosa di tecnologicamente migliore (il common rail) rispetto ai TDI.
 
A parte che per quello che ho letto, ma ho provato di persona sia Tdi 150 Cv che M-Jet 150 sempre Cv e l' italiano è di gran lunga più rumoroso (pregio a mio parere). Non ti so dire tra 1.3 M-J e 1.4 Tdi, di questi due, non ne ho ne provati, ma nemmeno fatto caso.

Per non parlare dei V8 americani anni 70, di meglio non ne ho sentiti!!!!!!!!!!!!!!!!
 
v6Boss":k0u2nyci ha detto:
A parte che per quello che ho letto, ma ho provato di persona sia Tdi 150 Cv che M-Jet 150 sempre Cv e l' italiano è di gran lunga più rumoroso (pregio a mio parere). Non ti so dire tra 1.3 M-J e 1.4 Tdi, di questi due, non ne ho ne provati, ma nemmeno fatto caso.

Per non parlare dei V8 americani anni 70, di meglio non ne ho sentiti!!!!!!!!!!!!!!!!

ti confesso di non aver mai provato il famigerato TDI 150cv,ma il TDI 140 è di gran lunga + rumoroso del MJet 140.
 
Magari è solo una mia sensazione, ma a me sembra più rumoroso l' M-J.
I 140 Cv non li ho provati.
 
Top