La (nuova) Railmobile p.12

se proprio devi...le calotte satinate...le cromate mi san troppo di mini..poi tutto quello sbriluccichio... :nono)
 
Railman":3e8mtsaw ha detto:
Mav76":3e8mtsaw ha detto:
Anche il T57 è comunque un polish di finitura, di abrasivo ha ben poco.
I graffi te li tieni, anche quelli meno evidenti.
si beh, dipende dai graffi. col T57 si tolgono tipo le unghiate dalla zona maniglie, qualche strisciata di borse o cappotti ma niente che lascia solchi. D'altra parte però non va bene pe rla finitura poichè in controluce, specie sul nero, lascia dei microaloni rigati, questo perchè ha un minimo potere abrasivo. Difatti dopo ave usato il T57 ci va passato il T95 per lisciare bene la superficie. Naturalmente stiamo parlando in maniera microscopica.


Sinceramente, il T95 non l'ho mai usato. :scratch)

Il problema aloni l'ho risolto con la lucidatrice orbitale della Lampa, anche se esageri con il prodotto riesci comunque ad asportare tutto.
Naturalmente devi sbatterti a spostare la macchina per un'occhiata globale per individuare gli aloni restanti.

La mia è nero pastello, se applichi un vero e propio abrasivo rischi seriamente di far disastri....ora come ora ne avrei un gran bisogno visto che il T57 può ben poco in certi frangenti... :sic)
 
bellissima! cel'ha identica anche un mio amico, e forse sarà solo per una questione psicologica ma mi sembra più "macchina" rispetto ad una mito normale.
anche se so benissimo che esternamente cambiano solo altezza, cerchi, scarico e qualche finitura. :matto)
saranno i cerchi grandi, l'assetto specifico.....boh, fatto sta che la QV la riconosco subito anche da lontano.
 
miiii un'altro tamarro con la mito :muaha) :muaha)

molto bella bianca con quei cerchi :clap) :clap)
un piccolo suggerimento: vernicerei di nero lo spazio vicino al fendinebbia, per far sembrare il muso più cattivo
 
grazie dei complimenti.

Alucard":t9ugj5zj ha detto:
rail....mi stupisco di te....lasci la 147 per prendere il topo? :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)
mi stupisco pure io, 2 mesi fa non mi sarebbe nemmeno passata l'idea per la testa...poi l'ho vista, l'ho provata..come si dice.."vista, piaciuta, comprata". Non credevo ma è veremante un bell'arnese. Peccato sia per ventenni :asd) :eek:ld)

ferdinando88":t9ugj5zj ha detto:
un piccolo suggerimento: vernicerei di nero lo spazio vicino al fendinebbia, per far sembrare il muso più cattivo
l'avevo già immaginata questa modifica..non saprei, mi piacerebbe tenerla originale anche perchè è un'edizione limitata.
 
Railman":31bh15uw ha detto:
l'avevo già immaginata questa modifica..non saprei, mi piacerebbe tenerla originale anche perchè è un'edizione limitata.


Magari potresti wrapparla con la pellicola, almeno la modifica è reversibile ;)


Comunque bellissima, complimenti!
 
punto td":a88gnp30 ha detto:
Quanto ti e' costata??
ti dico solo che vicino a quanto ho preso della 147 c'ho messo poco. Motivo per cui anche se non ero certissimo della macchina ho concluso ugualmente. Devo dire cmq che mi sono ricreduto sulla vettura. Certo non la valuto una macchina da 25.000€ (ovvero quello che costa di listino) e quella cifra non l'avrei sborsata nemmeno con un fucile alla tempia.

147jet":a88gnp30 ha detto:
Magari potresti wrapparla con la pellicola, almeno la modifica è reversibile ;)
beh potrebbe essere un'idea più avanti, anche se non conosco nessuno che fa il wrapping in zona. Sarebbe più utile mettere le pellicole sui passaruota posteriori perchè ho già trovato alcuni segni nonostante la macchina abbia pochi mesi. Forse i paraspruzzi sarebbero ideali ma fanno veramente defecare. Esiste qualche foto dei paraspruzzi, magari non sono così evidenti come potrebbero sembrare.
Vorrei chiedere se in garanzia mi passano perlomeno le pellicole protettive.
 
Peccato però, problemi di vernice anche sul bianco :( Spero ti passino in garanzia le pellicole e la loro applicazione :nod)
I paraspruzzi mi pare di averli visti, sono fatti col disegno di un battistrada, mi sembravano abbastanza evidenti :(
 
Railman":35n22y6x ha detto:
frontecu.jpg


retroo.jpg


:clap)
Complimenti per l'acquisto! :)
Devo dire che la soluzione estetica del tetto nero sul corpo bianco dona molto alla MiTo. :nod)
 
Alfetto Q2":26rok4rc ha detto:
Auguri x il nuovo acquisto Rail :Ball)
Noto con dispiacere che anche la Q.V. ha un bel po' di spazio tra ruota e passaruota :scratch) Sarebbe da ridurre imediatamente :D :asd)
va benissimo così, non sono entusiasto degli assetti ribassati, già così ho grattato 2 volte la plastica sotto. Il muso è piuttosto lungo rispetto l'asse anteriore.
 
Top