La mia Q2 dopo appena un paio di settimane di vita (Book fotografico :P) - Aggiornamento p.3

Bellissima, ti faccio i complimenti oltretutto per la personalizzazione, ne prenderò spunto quando arriverà pure la mia :elio)

L'antennino in particolare, che modello è?
 
C.Burton":1iucpxfg ha detto:
Bellissima, ti faccio i complimenti oltretutto per la personalizzazione, ne prenderò spunto quando arriverà pure la mia :elio)

L'antennino in particolare, che modello è?

Non credo abbia un modello... l'ho preso da obi a 5 euro :p
 
fuseroz":3ptas40i ha detto:
C.Burton":3ptas40i ha detto:
Bellissima, ti faccio i complimenti oltretutto per la personalizzazione, ne prenderò spunto quando arriverà pure la mia :elio)

L'antennino in particolare, che modello è?

Non credo abbia un modello... l'ho preso da obi a 5 euro :p

ciao sono anche io un q2ista...hihihi... volevo chiederti se anche tu hai degli scricchiolii sul cruscotto quando prendi le buche e sulle portiere quando alzi la musica.. se si li hai risolti? mi potresti dire come? io ho le portiere che quando alzo il volume sono un concerto di cric croc cruc crac...poi come si fa a tirare giu la plastica del montate del parabrezza anteriore? io sento che qualcosa si muove dentro il montante sinistro e vorrei capire cosa ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! è perchè è vermente fastidioso sentire sto cloc cloc ogni volta che prendo una buca. infine... quanto ti è costato dipingere le pinze di rosso e mettergli gli adesivi alfa romeo? vorrei farlo anche io m non so come fare...grazie mille ciau
 
No scricchiolii mentre vado no e neanche quando alzo la musica.. tutto apposto.. avvolte sento (sopratutto sulle buche) qualcosa dietro sopra al pianale ma devo ancora identificarlo :D ... Per smontare i montanti nn ho idea di come si fà.. Per le pinze gli adesivi li ho preso su ebay poi sn andato in officina mi fono fatto smantare le pinze e le ho verniciate da un amico carrozziere. Prima 4/5 mani di rosso opaco poi gli adesivi poi 3/4 mani di trasparente. Mi è costato un centinaio d'euro più o meno..
 
UPGRADE

In questi mesi ho apportato diversi ritocchini in giro su tutta la macchina però alla fine non ho mai fatto foto ne scritto niente quindi visto che oggi non sapevo che fare ho deciso di fare due ( :asd) ) foto e aggiornare la scheda della mia nasona (visto che l'ultimo aggiornamento risale a quando non aveva neanche un mese di vita :p )

Partiamo con i led... Ho leddizzato praticamente tutto :
Plafoniere:
cortesia.jpg

cortrsia2.jpg

Sono 3 basi da 2x4 led bianchi che sostituisco i siluri originali.
Luci antipozzanghera
antip.jpg

antip2.jpg

antip3.jpg

antip4.jpg

antip5.jpg

antip6.jpg

antip_front.jpg

antip_front2.jpg

con 2 strisce di led lunghe circa 60cm sempre a led bianchi che oltre a fare da antipozzanghera di notte fanno anche da luci di ingombro di giorno:
antip_day.jpg

Le stesse strisce di led sono del baule al posto della luce a siluro che stava sulla destra:
retro.jpg

retro.jpg

Poi ho sostituito le posizioni e le lampade della targa con delle lampade a più led per far sì che la luce sia omogenea.
Queste sono le lampade in questione:
w5w.jpg

e questo è l'effetto:
targa.jpg

targa2.jpg

Purtroppo non ho la foto delle posizione ma vi assicuro che l'effetto accanto agli xenon è meraviglioso e la gradazione del colore è uguale un bianco "lunare". Ho sostituito e provato svariate lampadine w5w a led per trovare questi ma solitamente l'effetto era o troppo celestino o troppo giallognolo...
Le strisce di led sono finite anche nei pozzetti delle gambe sia anteriori che posteriori però li sono rosse:
intern.jpg

intern2.jpg

intern3.jpg

intern4.jpg

intern5.jpg

intern6.jpg

intern7.jpg

intern8.jpg

intern9.jpg

intern10.jpg

Il mio JVC che a malincuore ha cambiato interfaccia passando dal blu al rosso:
jvc.jpg

E dulcis in fundo due chicche:
Questo sono le modifiche fatte all'impianto:
play.jpg

play2.jpg

Queste sono le modifiche fatte alla PS2 per mandarla a 12V
play3.jpg

play4.jpg

Questo è il risultato:
jvc2.jpg

jvc3.jpg

Ma qui sorgeva il dilemma più grande... La play sta sotto l'amplificatore nel portabagagli quindi.... COME ACCENDERLA?

Qui c'è il lavoretto che mi ha dato più soddisfazioni in assoluto...
Ho pensato: il tasto per disabilitare l'asr una volta stava accanto al freno a mano ma ora quel posto è inutilizzato... infatti sono andato a vedere e c'è infatti solo un "tappo di plastica" quindi ho tolto quello e ne ho messo uno "personalizzato" :elio) :
int.jpg

int2.jpg

int3.jpg

int4.jpg

int5.jpg

4 interruttori con quattro led di controllo più un pulsante.
2 interruttori comandano rispettivamente i led nei pozzetti anteriori e posteriori
1 interruttore comanda il relè che alimenta la PS2
1 interruttore è in cerca di lavoro :p
e l'interruttore accende la PS2
int6.jpg

int7.jpg

int8.jpg

int9.jpg

A lavoro finito:
int01.jpg

In più la play ha l'hard disk con le copie di backup dei miei giochi e quando si accende hai la possibilità di scegliere a quale gioco vuoi giocare senza il bisogno di scendere per cambiare il dvd :D

Scusate se le foto non sono proprio di ottima qualità ma la fotocamera è quello che è ed in non ho proprio la mano ferma :p
 
Re: La mia Q2 dopo appena un paio di settimane di vita (Book fot

Alla faccia dell' aggiornamento :eek:hmamma)

Le strisce a led che hai montato in basso sulle portiere anteriori le tieni accese anche mentre sei in marcia?

Tutti quei cavi che passano attorno al cambio dici che non danno noia? E soprattutto, quando ci giochi alla play :D ? Forse nei lunghi momenti che intercorrono tra quando la morosa dice "scendo subito" e quando effettivamente esce di casa :asd)
 
Re: La mia Q2 dopo appena un paio di settimane di vita (Book fot

C.Burton":a788odhd ha detto:
Le strisce a led che hai montato in basso sulle portiere anteriori le tieni accese anche mentre sei in marcia?

Tutti quei cavi che passano attorno al cambio dici che non danno noia? E soprattutto, quando ci giochi alla play :D ? Forse nei lunghi momenti che intercorrono tra quando la morosa dice "scendo subito" e quando effettivamente esce di casa :asd)

Le strisce dei led sotto le porte si accendono come si accendevano le luci antipozzanghera originali (quelle w5w sugli sportelli) la play è stato proprio uno sfizio in realtà sarà difficile che ci giochi... piuttosto gli amici quando usciamo la sfruttano :p

I cavi li ho fascettati naturalmente... non danno noia al cambio... nella foto li avevo appena finiti di passare :OK)

Grazie a tutti per i complimenti :mecry)
 
Re: La mia Q2 dopo appena un paio di settimane di vita (Book fot

:bravo) :bravo) :bravo)

veramente complimenti , ottima la fattura del pannello interruttori :OK)
 
Re: La mia Q2 dopo appena un paio di settimane di vita (Book fot

cavolo che lavorone, veramente bravo... se solo capissi qualcosa di fili elettrici farei anch io una cosa del genere, è che se dico di portare la macchina qualcuno mi rapina anche la casa...
 
Re: La mia Q2 dopo appena un paio di settimane di vita (Book fot

Snupy":3fygxl12 ha detto:
veramente complimenti , ottima la fattura del pannello interruttori :OK)

Grazie mille :smokin)

Sono felice che piaccia :elio)
Tra l'altro sono lavoretti che ho fatto proprio a scappa tempo.. Un paio di giorni sono andato anche a giro con la macchina tutta smontata dentro :matto)


bozza":3fygxl12 ha detto:
cavolo che lavorone, veramente bravo... se solo capissi qualcosa di fili elettrici farei anch io una cosa del genere, è che se dico di portare la macchina qualcuno mi rapina anche la casa...

Se vuoi ti posto lo schema elettrico :nod)
 
Re: La mia Q2 dopo appena un paio di settimane di vita (Book fot

Ciao che dirti... non mi vengono le parole x definire il lavoro fatto, un solo :clap) :clap) :clap)
 
Re: La mia Q2 dopo appena un paio di settimane di vita (Book fot

Il pannellino degli interruttori è davvero una chicca da sballo, piacerebbe pure a me personalizzarlo con qualcosa di utile tipo l' apertura del cancello del box o qualcosaltro di utile. Ma l'hai fatto tu? Se si con che materiale?
 
Re: La mia Q2 dopo appena un paio di settimane di vita (Book fot

C.Burton":1hqc8plo ha detto:
Il pannellino degli interruttori è davvero una chicca da sballo, piacerebbe pure a me personalizzarlo con qualcosa di utile tipo l' apertura del cancello del box o qualcosaltro di utile. Ma l'hai fatto tu? Se si con che materiale?

Si è semplice come realizzo.. devi solo perderci un pò di tempo... Prendi il pezzo originare e lo calchi su un foglio di carta. Con questa sagoma fai la base di abs. L'abs diventa malneabile se scaldato quindi lo scaldi con un phon da carrozziere e gli dai la forma del pezzo originale premendocelo sopra. A questo punto lo provi in macchina e lo limi in modo che entri mooolto bene: se è preciso è peggio se ciottola un pò è meglio. Cospargi la faccia a vista e i bordini con colla tipo bostic aspetti che tiri e ci attacchi sopra la pelle. A questo punto per aver fatto un buon lavoro il pezzo ti deve forzare un pò per entrare (se no ovviamente scapperebbe dalla sede di continuo) A questo punto ti sbizzarrisci e ti fai un progettino per la roba che ci vuoi mettere sopra (tipo uno schema con le misure degli interruttori/pulsanti/led che ci vuoi mettere sopra perchè lo spazio è poco) poi lo buchi col trapano, ci fissi il tutto ci saldi i fili (che usciranno dal vano cambio) e lo premi giu (il mio sta ad incastro non è ne incolato ne avvitato)

Ed il gioco è fatto :A)
 
Top