La mia prima ALFA!!! nuovo autoradio jvc awddx820

Giulioalfista":3g7gkpdx ha detto:
Esatto,solo sound e un minimo ipercettibile cambiamento.
Ok se sei della provincia di Milano allora sei anche vicino ad un noto mappatore convenzionato col nostro Club dove diversi di noi ci siamo recati,già solo con lui risparmi sulla cifra complessiva per l'intera "elaborazione",poi basta farsi socio e puoi usufruire delle varie convenzioni. ;)
Non lo sapevo proprio!!! e dove si trova questo mappatore??...ma si occupa anche di estetica o solo motoristica? :sgrat)

Elettronica,principalmente..ma ha anche agganci con chi prepara la meccanica,ovviamente :OK)
Si chiama MP Garage,e si trova ad Erba,troverai delle info nella sez. elaborazioni meccaniche (oltre che sul resto,scarico compreso,che sul 105cv non è così facile da modificare) :ciao)
 
Elettronica,principalmente..ma ha anche agganci con chi prepara la meccanica,ovviamente :OK)
Si chiama MP Garage,e si trova ad Erba,troverai delle info nella sez. elaborazioni meccaniche (oltre che sul resto,scarico compreso,che sul 105cv non è così facile da modificare) :ciao)

Grazie per i preziosi consigli...farò delle indagini!!! saluti :fluffle)
 
Ciao Giulio!

Complimenti per la tua 147, molto bella! Gli interni chiari mi piacciono molto, poi con il colore scuro della carrozzeria stanno davvero bene! :OK)

Per quanto riguarda l'elaborazione del tuo 105cv, leggiti con calma il topic che ti è stato linkato in Elaborazioni Meccaniche. Poi se vuoi delucidazioni in merito, ci possiamo sentire, siamo abbastanza in zona, io son di Pregnana Milanese...

:ciao)
 
Dai un po' quello che ho fatto e vorrei fare io sul mio 105cv, l'ho preso a Giugno del 2009, questi gli interventi eseguiti

Fatta modifica all'aspirazione: filtro a pannello BMC + tubo GTA
fra un pò di tempo (ci penserò a garanzia scaduta): terminale CSC, centrale monopancia
Se trovo un mappatore affidabile in zona, dopo lo scarico: mappatura della centralina

Complimenti per l'acquisto, gli interni chiari non fanno per me, ma il colore nero della nasona assulutamente si!
 
Complimenti, la tua Nasona è vermanete stupenda, tra l'altro secondo con quei cerchi è veramente elegantissima! :spin) :spin) :spin) :spin)
Mi piace tantissimo anche la sua strumentazione a fondo bianco!

Tanti complimenti ancora!!!! :X) :X) :X) :X) :X) :X) :X) :X) :X)
 
AlfaMatte":f1ov15bh ha detto:
Dai un po' quello che ho fatto e vorrei fare io sul mio 105cv, l'ho preso a Giugno del 2009, questi gli interventi eseguiti

Fatta modifica all'aspirazione: filtro a pannello BMC + tubo GTA
fra un pò di tempo (ci penserò a garanzia scaduta): terminale CSC, centrale monopancia
Se trovo un mappatore affidabile in zona, dopo lo scarico: mappatura della centralina

Complimenti per l'acquisto, gli interni chiari non fanno per me, ma il colore nero della nasona assulutamente si!

Ciao!!! :ciao)
ecco un 105cv come me con cui scambiare opinioni. ;) Come ti trovi dopo aver cambiato il filtro e il tubo gta? noti delle differenze nella ripresa? e a livello di sound?
Spero riuscirai a eliminarmi le mie perplessità :grazie) - cmq si gli interni sono soggettivi...cè chi piace e chi no. Però il nero della carrozzeria è onestamente il più bello insieme al classico rosso Alfa :love)
 
denny1977":3vzy16fs ha detto:
Complimenti, la tua Nasona è vermanete stupenda, tra l'altro secondo con quei cerchi è veramente elegantissima! :spin) :spin) :spin) :spin)
Mi piace tantissimo anche la sua strumentazione a fondo bianco!

Tanti complimenti ancora!!!! :X) :X) :X) :X) :X) :X) :X) :X) :X)

Grazie!!!!!!!quanti complimenti sta prendendo la mia Nasona!!!! :D :D :D :D si si i cerchi avrei potuto prenderli più grandi (da 17") con un altro disegno delle razze, ma così mi sembrava un buon compromesso fra eleganza, confort e sportività :love)

Grazie ancora x i complienti :grazie)
 
Giulioalfista":anhrafht ha detto:
AlfaMatte":anhrafht ha detto:
Dai un po' quello che ho fatto e vorrei fare io sul mio 105cv, l'ho preso a Giugno del 2009, questi gli interventi eseguiti

Fatta modifica all'aspirazione: filtro a pannello BMC + tubo GTA
fra un pò di tempo (ci penserò a garanzia scaduta): terminale CSC, centrale monopancia
Se trovo un mappatore affidabile in zona, dopo lo scarico: mappatura della centralina

Complimenti per l'acquisto, gli interni chiari non fanno per me, ma il colore nero della nasona assulutamente si!

Ciao!!! :ciao)
ecco un 105cv come me con cui scambiare opinioni. ;) Come ti trovi dopo aver cambiato il filtro e il tubo gta? noti delle differenze nella ripresa? e a livello di sound?
Spero riuscirai a eliminarmi le mie perplessità :grazie) - cmq si gli interni sono soggettivi...cè chi piace e chi no. Però il nero della carrozzeria è onestamente il più bello insieme al classico rosso Alfa :love)

Eccomi! Allora filtro aria + tubo gta:
si è un po' più pronta come ripresa e come suono cambia qualcosina, poi dopo un po' che ci stai su, ti sembra il suo suono normale, ma ho fatto prove con e senza e qualcosa cambia.
Poi ovvio non ti aspettare dei cavalli in più, almeno credo, perchè secondo me quelli restan così, però in ripresa qualcosa guadagni e lo avverti.
Consumi pressochè invariati dopo il cambio.
 
AlfaMatte":2r7l113s ha detto:
Giulioalfista":2r7l113s ha detto:
AlfaMatte":2r7l113s ha detto:
Dai un po' quello che ho fatto e vorrei fare io sul mio 105cv, l'ho preso a Giugno del 2009, questi gli interventi eseguiti

Fatta modifica all'aspirazione: filtro a pannello BMC + tubo GTA
fra un pò di tempo (ci penserò a garanzia scaduta): terminale CSC, centrale monopancia
Se trovo un mappatore affidabile in zona, dopo lo scarico: mappatura della centralina

Complimenti per l'acquisto, gli interni chiari non fanno per me, ma il colore nero della nasona assulutamente si!

Ciao!!! :ciao)
ecco un 105cv come me con cui scambiare opinioni. ;) Come ti trovi dopo aver cambiato il filtro e il tubo gta? noti delle differenze nella ripresa? e a livello di sound?
Spero riuscirai a eliminarmi le mie perplessità :grazie) - cmq si gli interni sono soggettivi...cè chi piace e chi no. Però il nero della carrozzeria è onestamente il più bello insieme al classico rosso Alfa :love)

Eccomi! Allora filtro aria + tubo gta:
si è un po' più pronta come ripresa e come suono cambia qualcosina, poi dopo un po' che ci stai su, ti sembra il suo suono normale, ma ho fatto prove con e senza e qualcosa cambia.
Poi ovvio non ti aspettare dei cavalli in più, almeno credo, perchè secondo me quelli restan così, però in ripresa qualcosa guadagni e lo avverti.
Consumi pressochè invariati dopo il cambio.

Beh se è così penso proprio che appena possibile farò questa piccola modifica...grazie x il consiglio :hail) p.s fra qualche giorno metterò delle foto fatte in notturna :D
 
Ed ecco che dopo 900 km arrivano le prime disavventure: :mecry)

- km 610 vuoto di potenza in ripresa (3° marcia a circa 3200 giri) fortunatamente un caso isolato :OK)
- km 680 alla partenza da un semaforo non si riesce a ingranare la prima marcia, dopo vari tentativi e aver pompato la frizione, la nasona riparte... :sgrat)
- km 750 mentre mi trovavo all'imbocco della Tangenziale Nord di Milano provenendo dalla Mi-Meda ecco che si materializza tutta la sfortuna: un camion di un cantiere edile mi si piazza davanti sulla rampa per la tangenziale, dalle sue ruote partono tre-quattro sassolini. Uno colpisce in pieno il parabrezza BOOM ed ecco un bel buco della dimensione della moneta di un euro dal lato guida del parabrezza!!! OLE'!!!!! Non ho ancora avuto tempo libero di portarlo a vedere, è successo 5 giorni fa.... :mad2) :mad2)
- km 900 gli interni beige sono davvero delicati...primi aloni e primi acenni di cunsumo (sono abbastanza robusto - 100 e passa chili, e questo non giova ai sedili). Ho provato provvisoriamente a montare dei coprisedili colore nero sui fianchi e grigio in mezzo. Ma esteticamente ancora non mi convincono. Anche se a dire il vero il grigio si abbina alla zona cambio e il nero a cruscotto e tappetini... :sgrat) :sgrat)

OPINIONI GRAZIE!!!!
 
Che sfiga per il parabrezza... :(
Provato ad andare a vedere se te lo riescono a riparare senza sostituirlo?

Sei andato in officina a farti vedere la macchina sia per il vuoto di potenza che per il cambio, che ti hanno detto?
 
Beh cazzarola, sembra un bollettino di guerra, no dico: l'hai ritirata la'ltro ieri, am riportagliela bene digli che qualcosa non va cazzzarola.
Mi disp per il parabrezza, quello mi sache ci si fa poco, una moneta da un euro non è piccola..
 
Dopo 2000 km percorsi in poco più di un mese dall’acquisto della mia alfa 147 t.s. credo sia giunto il momento di fare una recensione sulle sensazioni che mi ha trasmesso e sulle prime considerazioni dalla mia prima AlfaRomeo. :nod)

Estetica

Da qualsiasi punto la si osservi, la nasona esprime tutta la sua eleganza e la sua sportività. E’davvero incredibile come un progetto stilistico nato più di dieci anni fa, seppur con degli importanti aggiornamenti, possa ancora ammagliare i passanti e soprattutto essere attualissima stilisticamente. :OK)
Ebbene si, la 147 ha un fascino e un’eleganza che attrae ancora molti sguardi, ferma a un semaforo o parcheggiata in un piazzale. Perché si discosta dalle linee banali delle varie nuove Ford, Volkswagen o Seat. L’AlfaRomeo è stile. E poche altre auto del piscione ne incarnano la tradizione come la nasona.
Anteriormente è davvero impossibile che non piaccia: un frontale aggressivo ed elegante allo stesso tempo. Con in evidenza il classico scudetto triangolare su cui campeggia il logo della Casa del Biscione. Le finiture cromate spiccano particolarmente sulla carrozzeria nera, che la rendono originale, immediatamente riconoscibile da tutte le altre auto, anche di segmento superiore. :hail)
Passando alle fiancate, si comprende come i progettisti abbiano compiuto con questa 147 un vero capolavoro: la linea è filante, con una nervatura che corre sotto i finestrini laterali (idea copiata successivamente da altre case automobilistiche), e le maniglie inglobate nella cornice dei finestrini posteriori le donano un design quasi da coupè. :hail) :hail)
Il posteriore è contraddistinto da un lunotto molto particolare con profilo a V. I fari sono allungati (un elemento del restyling 2004) e molto sportiveggianti. Nella parte inferiore del posteriore uno spoiler dona una certa sportività, anche se il terminale sottodimensionato con una marmitta che fuoriesce da sotto la carrozzeria, è veramente antiestetico per un auto di questa caratura. Comunque nella visuale da dietro l’auto da l’impressione estetica di essere davvero ben “piantata a terra” e grazie ai passaruota sporgenti, da davvero l’idea di un auto potente e sportiva. :elio)
I cerchi sulla mia distintive sono quelli da 16’’, ottimo compromesso fra tenuta di strada e confort (e consumi) a disegno multirazza. :p

Interni

La prima cosa che mi ha colpito fin dai primi giorni dal ritiro della nasona è stata l’ottima posizione di guida. Ci si sente subito a proprio agio, come se si guidasse quest’auto da una vita. I sedili sono infatti comodissimi, perfettamente regolabili in altezza e profondità, ben imbottiti sui fianchi, garantendo un ottimo “abbraccio” anche nelle curve più brusche e veloci. :nod)
Gli interni in alcantara sono di una indiscutibile eleganza (anche se molto delicati, richiedono infatti una periodica pulizia), che spicca particolarmente sul nero esterno della carrozzeria, e tutti gli elementi dei vari materiali (plastica, alcantara, e cromo) sembrano perfettamente miscelarsi e abbinarsi a vicenda. Si ha una sensazione immediata di eleganza e solidità. Particolarmente i pannelli delle porte sia posteriori che anteriori, (sempre realizzati in tessuto alcantara) sono davvero ben rifiniti e realizzati, con elementi molto originali. :OK)
La plancia e il cruscotto sono molto razionali, senza tanti fronzoli, pieno di utilissimi vani porta-oggetti e tasche. In particolare si rivelano molto utili il cassettino porta monete e il vano portabibite, entrambi sotto l’autoradio. Quest’ultimo è però una nota negativa: molto buona la potenza delle casse (senza pretese da auto da raduni), ma dotata purtroppo solo di lettore CD (e non mp3). Un vero peccato. :mecry)
Un elemento davvero azzeccato degli interni è invece indubbiamente l’elegantissimo volante, davvero originale, con le cuciture a vista sulla pelle e il logo AlfaRomeo. :jaw)
Infine il clima-bizona è molto intuitivo e ci si fa subito dimestichezza, potendo impostare facilmente temperatura e quali bocchette utilizzare.

Motore

La prima impressione del motore, dopo qualche km, è stata davvero molto buona, seppur con qualche punto negativo e qualche perplessità. Il 120 cv si presenta come un motore molto prestazionale in rapporto alla potenza. Tuttavia da subito ho notato una certa pigrizia in ripresa sotto i 1800/2.000 giri, specie in 3°, 4° e 5° marcia. Questo si avverte soprattutto quando si tiene un’andatura da crociera, e si vuole passare rapidamente a una guida più veloce. :mecry)
Mentre, nella guida sportiva, specie sul misto, il 1.6 t.s. tira fuori tutta la sua indole corsaiola. Tenendo il regime del motore oltre i 2800/3000 giri e sfruttando appieno l’elesticità dei rapporti del cambio, ci si può davvero divertire, con una ripresa costante, molto progressiva e senza indugi fino a quasi il limitatore. :A)
Nella guida sportiva il 105 cv è quindi davvero molto divertente, mentre pecca parecchio in ripresa se portato ad andature più tranquille
Nei tratti autostradali (per me molto importante, percorrendo tantissimi km di autostrade) il motore lavora a 3.800 giri a 130km/h, da codice della strada. Abbastanza da avvertire nell’abitacolo la presenza del motore, senza che questo risulti però troppo invadente.
Una cosa che mi ha lasciato perplesso proprio in autostrada è che oltrepassati i 4.000 giri (in quinta, a circa 140km/h) si ha un notevole miglioramento della ripresa, e il motore riprende molto vigore, fino a velocità molto elevate. :scratch)

Guida

In conclusione dopo 2.000 km circa, sono davvero soddisfatto della scelta. La nasona mi sta soddisfando sotto ogni punto di vista, aggiungo infatti che il cambio è rapido negli innesti e la frizione molto morbida (anche se non come i primissimi giorni), lo sterzo è altrettanto preciso e incredibilmente reattivo, come richiede una vera auto con ambizioni sportive. La tenuta di strada non delude, e permetterebbe anche una guida esasperata (che non ho ancora provato). :asd)
Le finiture e la qualità dei materiali sono ottime, e azzarderei anche da categoria superiore, il che rende davvero piacevole la vita a bordo anche nei lunghi spostamenti. :clap)

Insomma una vera AlfaRomeo che non ha deluso le mie aspettative di un’auto elegante e sobria, con un animo decisamente sportivo. :drive)
 
AlfaMatte":2ihm4t46 ha detto:
Ma ti han poi sistemato quelle sfighe che avevi notato dopo pochi km o non si sono più presentate??

beh il vetro anteriore appena mi viene la voglia (oltre che il tempo) lo porto a riparare (gratuitamente, dato che ho la polizza cristalli), mentre l'anomalia del vuoto di potenza non è più successo, e neanche il problema a ingranare la prima...

Invece il problema del tessuto alcantara montano i coprisedili e stato ovviamente risolto e ora sinceramente preferisco la tinta dei coprisedili al tessuto originale :D

Dai apparte qualche guaio iniziale, direi di essere davvero soddisfatto....per quanto riguarda le modifiche, ho deciso di concentrarmi solo sull'estetica, mentre x il motore mi limiterò allo scarico e il filtro...
 
Giulioalfista":18tatnbm ha detto:
Giulioalfista ha scritto:

I collettori sono fondamentali, così come lo scarico (tutto il resto quindi)... Ma a che prezzo! In bocca al lupo! :nod)



beh visto che è in rodaggio per ora le modifiche in progetto sono queste:

al più presto: terminale sportivo e filtro a pannello
fra un pò di tempo (qualche mese): scarico completo e tubo gta
fra un bel pò (un anno e più): mappatura della centralina

Spero nel guadagno di 8-10 cv...voi che dite? :sgrat)




Non è cosi semplice modificare l'INTERO scarico del 105CV...terminale e centrale ok si sostituiscono ma collettori sportivi già pronti per il 105CV non esistono in commercio e tanto meno sarebbe un casino riadattare quelli di vecchie Alfa Euro 2 come si fa per il 120CV,anche perchè poi nessuno per il momento l'ha "sperimentato" sulla sua ed esiti quindi ancora non se ne hanno...
Il tubo GTA potresti anche montarlo quando metti il filtro,tanto per la modifica che è e per quel che costa...poi terminale sportivo,centrale monopancia e rimappa finale.Guadagno complessivo intorno ai 5-6 CV ma avrai una macchina più scattante e pronta soprattutto in basso(per quanto riguarda il 105CV).
Beh sicuramente il filtro, il tubo gta e il terminale le farò al più presto...i problemi sorgono quando si parla di centralina per i costi in primis, l'affidabilità a lungo termine e la convenienza in termini di miglioramento delle prestazioni. Spendere 500-600 euro per qualche cv guadagnato col rischio di perdere l'affidabilità....beh è un grosso salto nel vuoto. Ma installando filtro, scarico (terminale e centrale) e tubo gta, quant'è il reale aumento delle prestazioni??? a me interessa soprattutto svegliarla in ripresa quando gira "basso" GRAZIE :hail)


Secondo me non vale la pena andare a spendere diverse centinaia di € per qualche cavallo.
Anche rimappando la centralina non pensare di ottenere chissà che cosa!
Io sulla mia ho messo solo i condotti a geometria variabile e un terminale (niente filtro aria e niente scarico completo) e ho rimappato la cetralina solo ed esclusivamente per fare in modo che funzionassero correttamete i condotti.. il sound è migliorato e anche in ripresa ho notato un miglioramento (niente di chissà che!) ma mi ritengo soddisfatto.
:ciao) :ciao)
 
Scarico

qualcuno mi sa dare delle dritte?? vorrei fare lo scarico completo,sostituendo anche i collettori. Ne ho sentite tante di opinioni, vorrei definitivamente chiarirmi le idee....GRAZIE :hail)
 
Ciao,non vorrei demoralizzarti ma credo che se cambi anche i collettori saresti il primo a farlo...hai gia' letto tutte le discussioni in merito?
 
Modifiche

Salve!!! un pò per il maltempo, e un poco per mancanza di tempo, non ho potuto aggiornare il virtual garage della mia 147... :(

Ho apportato qualche piccola modifica. :A)

In primis il terminale sportivo Simoni Racing, montato un mesetto fa alla TopCar di Arese. :hail) OLE!!!
Una settimana fa i tappetini (sempre simoni racing) con bordo rosso molto AlfaRomeo :hail) OLE!!!

Sono in arrivo a brevissimo
- pedaliera sportiva (probabilmente MOMO)
- spoiler GTA design by LESTER

Prometto di mettere al più presto foto delle modifiche,se mi date dei consigli su queste due modifiche che frullano da un pò nei miei pensieri :grazie)

MINIGONNE GTA BY LESTER e cerchi 147 ti -replica

http://www.f1tyresperformance.com/ti_black


http://www.tekston.com/images/M148.jpg

GRAZIEEEEEEEEEEEEEE :OK)
 
Top