La mia 147 Ducati Corse!

Dadi Ducati Corse":2wrbzx1s ha detto:
cubox":2wrbzx1s ha detto:
per i fari io ho notato la stessa cosa ma da quando ho messo gli xenon problema risolto :nod)

il cambio a me fa lo stesso scherzetto con la 3° e la retro :cry:

la pedaliera l'hai montata tu o è di serie ?

anche io avevo pensato agli Xenon, però siceramente vorrei evitare di montare pezzi per cui mi possono fare storie, siccome arrivo da una macchina che era tutto tranne che originale...vorrei tenermi questa il più possibile a norma per evitare di farmi fermare ed avere grane...
per il cambio io ho notato che la retro ogni tanto fa i capricci ed a volte la prima entra con un pò di difficoltà, però bisogna anche dire che ci sono temperature esterne piuttosto basse...quindi specialmente a macchina fredda, credo sia normale!

Se monti gli xenon 5000K nessuno se ne accorge io li ho su da 1 anno e viaggio molto, mi hanno fermato 3 o 4 volte per i soliti controlli e non mi hanno mai detto nulla
 
di che marca sono gli xenon? li hai pagati molto?
non è una brutta idea montare i 5000...almeno non sono troppo azzurri e sebrano più simili a quelli di serie... :OK)
 
sulle parabole dei fari normali gli xenon afttermarket non vanno bene, creano riflessi fastidiosi per chi incroci. gli xenon originali, per quanto ne so, montano parabole apposite.
 
Dadi Ducati Corse":3sql3045 ha detto:
di che marca sono gli xenon? li hai pagati molto?
non è una brutta idea montare i 5000...almeno non sono troppo azzurri e sebrano più simili a quelli di serie... :OK)

Dalla http://www.xenonlamp.it/

Mi pare che li ho pagati 100€

Gli Xenon 5000k della Xenonlamp hanno una fascia oscurata sui bordi per evitare di infastidire le auto nel senso di marcia opposto.
 
passat":eoesw7uv ha detto:
Dadi Ducati Corse":eoesw7uv ha detto:
ed il cambio, perchè trovo che sia un pò duro nell'inserire la retro, spesso per non sforzare troppo inserisco la prima e poi subito la retro, così entra senza nessuna difficoltà!

all'inizio è normale, non ti preoccupare! i componenti del cambio ci mettono un pò ad assestarsi quando sono nuovi, l'ho notato su diverse vetture nuove!

Rimane comunque un'ottima cosa ingranare la prima o la seconda subito prima della retro. Io lo faccio sempre. :nod)
 
joker66":35hhce0e ha detto:
sulle parabole dei fari normali gli xenon afttermarket non vanno bene, creano riflessi fastidiosi per chi incroci. gli xenon originali, per quanto ne so, montano parabole apposite.

si se non sbaglio chi ha gli xenon di serie montano sui fari con i lenticolari (credo si chiamino così) dove c'è una sorta di lente davanti alla lampadina che serve a non fargli fare riflessi strani (credo quelli di cui parli te), mentre quelli in commercio li si monta sul classico faro e quindi sono decisamente più forti e fastidiosi alla vista di chi incroci... :( infatti un mio amico sul vecchio 206 li aveva e spesso gli facevano i fari!
per esempio il nuovo 207 o altre macchine montano i fari con questa lente...un mio amico diversi anni fà aveva la punto seconda serie, ed era il periodo in cui era appena uscita la moda degli xenon e sulla sua non erano fastidiosi perchè il faro aveva questa "copertura" della lampadina e quindi il fascio di luce aveva ancora la simmetria giusta!
 
MAD147":37a33vj5 ha detto:
Rimane comunque un'ottima cosa ingranare la prima o la seconda subito prima della retro. Io lo faccio sempre. :nod)
da quanto ho fatto volano e frizione nuovi anche io ho quest'abitudine
 
cubox":13fpqg6v ha detto:
Gli Xenon Xenonlamp risolvono il problema leggi il mio post.
Poi se non ti fidi, vedi tu.
Io mi ci trovo da dio.
no no...certo che mi fido, anzi...grazie per le info, ne terrò conto!
scusa, ma dove lo trovo il tuo post?
grazie ancora!
 
Dadi Ducati Corse":2ur5bv0d ha detto:
cubox":2ur5bv0d ha detto:
Gli Xenon Xenonlamp risolvono il problema leggi il mio post.
Poi se non ti fidi, vedi tu.
Io mi ci trovo da dio.
no no...certo che mi fido, anzi...grazie per le info, ne terrò conto!
scusa, ma dove lo trovo il tuo post?
grazie ancora!

Leggi qui: http://www.xenonlamp.it/faq.htm
H7R.jpg

La nascita della H7R si basa che su tutte le auto che montano una tipologia di faro non polielissoidale, viene montata una lampada differente, chiamata D2R/D1R, le differenze dalla classica D2S/D1S e semplicemente che sul mod. chiamato " R ", sono presenti sul bulbo, delle bande laterali e una centrale posteriore, per far si che all'interno della parabola, vengano create determinate ombri laterali e centrali, e che poi, per quanto possa essere possibile, proietti su strada una migliore assimetria. Oggi questo sistema è stato riprodotto anche sui modelli delle nostre H7 , denominandole H7R. Il concetto è lo stesso di quanto appena descritto.
 
MAD147":3u11prq3 ha detto:
Rimane comunque un'ottima cosa ingranare la prima o la seconda subito prima della retro. Io lo faccio sempre. :nod)

Non ascoltarlo, lui oltre ad essere un noto incapace alla guida ( :backb) ) è sempre mezzo imbriago......quindi innestare marce a casaccio è sua abitudine..... :crepap) :crepap)

Detto questo ( :D ), complimenti per il mezzo.

Se non fosse per il peggioramento del comfort (ne so qualcosa), ti suggerirei di correre dal meccanico per farle un assetto degno di una vettura.... :asd)
 
Mav76":1kfkja60 ha detto:
MAD147":1kfkja60 ha detto:
Rimane comunque un'ottima cosa ingranare la prima o la seconda subito prima della retro. Io lo faccio sempre. :nod)

Non ascoltarlo, lui oltre ad essere un noto incapace alla guida ( :backb) ) è sempre mezzo imbriago......quindi innestare marce a casaccio è sua abitudine..... :crepap) :crepap)

Detto questo ( :D ), complimenti per il mezzo.

Se non fosse per il peggioramento del comfort (ne so qualcosa), ti suggerirei di correre dal meccanico per farle un assetto degno di una vettura.... :asd)

hai dimenticato che parte SEMPRE in seconda. :lol:
 
Mav76":18fvd518 ha detto:
MAD147":18fvd518 ha detto:
Rimane comunque un'ottima cosa ingranare la prima o la seconda subito prima della retro. Io lo faccio sempre. :nod)

Non ascoltarlo, lui oltre ad essere un noto incapace alla guida ( :backb) ) è sempre mezzo imbriago......quindi innestare marce a casaccio è sua abitudine..... :crepap) :crepap)

Detto questo ( :D ), complimenti per il mezzo.

Se non fosse per il peggioramento del comfort (ne so qualcosa), ti suggerirei di correre dal meccanico per farle un assetto degno di una vettura.... :asd)

anche a me piacerebbe un bell'assetto, anche perchè sulla 147 ci sta davvero bene...però dopo quasi 6 anni passati su una macchina con assetto, direi che ora questa la lascio così...almeno per ora! esteticamente cambia completamente la macchina, diventa molto più bella...però diventa invivibile, devi sempre avere mille occhi per buchi dossi e quant'altro...già così con la spalla delle gomme da 40 faccio sempre molta attenzione ed ogni tanto qualche buchino ci scappa sempre :swear)
anche perchè in quanto a tenuta per ora non mi posso lamentare, pur arrivando da una macchina con assetto per ora non sento la mancanza, perchè ha già un'ottima tenuta (per quel poco che ho provato)...
comunque grazie per i complimenti...
 
Ciao dal Veneto...

Della 147 Ducati ho solo le striscie adesive imitazione... :asd)

Complimenti per l'acquisto, :clap) vista così sembra ancora nuova. :nod)
 
ADAN":1uvu4y1u ha detto:
Della 147 Ducati ho solo le striscie adesive imitazione... :asd)

Complimenti per l'acquisto, :clap) vista così sembra ancora nuova. :nod)

Diciamo che è nuova...ha solo 2.500km...l'ho ritirata il 23 novembre ed il conta chilomentri indicava 0,2km!
Quando l'ho vista in internet ho subito chiamato il concessionario per sapere se era ancora disponibile e pochi giorni dopo gli ho mandato la caparra per fermarla, perchè di Ducati Corse non credo se ne trovino ancora nuove ;)
 
Dadi Ducati Corse":2himxvp4 ha detto:

Spulciando il forum ti accorgerai che parlare di "tenuta di strada" diventa un argomento ostico e complicato.

Per quel che vale, ti posso dire che la mia con un assetto (molle + ritarati) -35 mm e cerchi da 17" in curva con asfalto dignitoso corre sui binari.
Ma è un disastro su tutti gli altri fronti.

Non ho più 20 anni ( :eek:ld) ) e mi son stufato di incassare colpi, ma la 147 originale non mi va propio giù.
Piuttosto mi compro un monovolume od un'utilitaria, una vettura sportiva non può (esteticamente) avere una luce tra ruota e passaruota di 20 cm. :sic)

Se resisti, esteticamente parlando, non toccarla.
La rovini, questo è palese. ;)
 
Mav76":1twg3tz5 ha detto:
Se resisti, esteticamente parlando, non toccarla.
La rovini, questo è palese. ;)
Concordo. :nod)
Porta pazienza e vedrai che dopo qualche mese, e qualche km... :asd) si assesterà di quasi un cm. :nod)
L'assetto della Q2 è già ottimo di suo. :OK)

Sei stato molto fortunato a trovarla nuova nuova... :elio)
Credo ne abbiano consegnate una per concessionaria per un totale di circa 1.000 pezzi. :scratch)
Al Raduno di Valdobbiadene ce n'era una uguale alla tua di Conegliano (TV), ;) ovviamente nuova. :D
Bye. :smokin)
 
Mi rendo conto che esteticamente l'assetto gioca un ruolo fondamentale e arrivando da una macchina che ha praticamente sempre avuto l'assetto, siceramente mi manca un pò quell'aspetto da vera sportiva! :sbav)
Però devo anche ammettere che mi frena un pò la paura di rovinarla, dato che è nuova, ed iniziare dopo poco tempo a cambiare pezzi che si dannegiano per l'assetto!
Diciamo che per ora me la voglio godere così...anche perchè non ho ancora avuto modo di scoprire le sue doti...poi in futuro si vedrà, anche se difficilmente gli metterò le mani sopra :cry: non nego che la voglia di farci qualche lavoretto c'è sempre, però cerco di frenare questa voglia!
 
Top