Kontorotsui vi scrive in diretta dalla Svezia e Lituania/Lettonia - FOTO a pag. 4 e succ.

Ah, non ci crederete, ma ieri in giro qui a Lund ho visto una GT nera con targa svedese, e ad occhio direi che aveva i cerchi da 18 oppure i 17 con un assetto ribassatissimo.

... e cnsiderato che in molti incroci ci sono delle specie di "piramidi" killer per qualsiasi assetto se non si arrva pianissimo, direi che ha avuto un bel coraggio. Io ho già sgrattato la mia, con eibach+bilstein, almno un paio di volte per aver preso una di quelle cunette a 25-30 invece di 10 al max che sno l'unica velocità possibile per non grattare :(
 
Dai Konto, fai ste foto alle gnocche locali.. :elio) :clap)
 
Mannaggia a voi e alle foto... mentre andavo in auto stavo tentando di fotografare 4 stupende bionde che passavano sul marciapiede, ma una mi ha pure visto e non solo la foto non è venuta, ma hanno anche guardato la macchina... se mi ritrovo con le gomem tagliate, o peggio, ve la faccio pagare :motz)

Comunque qualche foto sono riuscito a farla, ma per punizione le vedrete (forse) solo domani.
Datemi tempo di fare amicizie e poi le foto serie ve le posterò, tranquilli :elio)
 
A breve arrivano le foto.

Questo venerdì vado ad un party della scuola di salsa locale, quindi farò parecchie foto 8stavolta autorizzate, non di soppiatto :asd) )

C'è da dire una cosa, che mi ha lasciato molto sorpreso: in Svezia i piani telefonici dei cellulari sono migliori dei nostri in Italia!! :jaw)

Vabbè che a parte la 3 (che c'è pure là con lo stesso logo) le altre non sono UMTS, anzi a dir la verità non sono sicuro neppure che 3 in Svezia sia UMTS, però che cavolo, guardate che piano telefonico standard che vendono a Telenor (ex Vodafone, per inciso) tradotto in euro:

Chiamate voce e mobile verso tutti in Svezia: 8 cent al minuto (scatto anticipato, credo)
Scatto alla risposta: 8 cent
SMS: 7 cent
SMS spediti fuori Svezia: 25 cent

E non guardo MMS e altro che non mi interessano.

Unica condizione: fare una ricarica al mese di circa 10 euro, ma NON ci sono costi di ricarica!

Non ho parole :?: oltretutto qui gli stipendi sono pure più alti (nonostante le tasse più alte).
 
Già... credo proprio anch'io che se ci fosse sempre il sole (o almeno che non facesse proprio un freddo cane) la Svezia sarebbe proprio un piccolo paradiso... :spiaggia)
<La prossima primavera voglio andare a Stoccolma qualche giorno, deciso! :elio)
 
Eccomi qua, a parte lo spinoff sentimentale, ad aggiornarvi dalla Svezia.

A breve metto su un bel pò di foto, alcune in Danimarca e il grosso in Svezia.

Tema: panorami, fauna bipede e motori :elio)

Sul fronte culinario, non ci crederete, ma c'è una cosa buonissima qui in Svezia: i funghi. Hanno i cantarelli, esattamente come da noi. Molti in Italia li chiamano galletti o finferli, dipende anche dalla specie... comunque sono quelli chiamati galletti in Italia.
Ebbene, sono sicuramente frutto delle mitiche foreste svedesi e sono buonissimi, oltretutto ad un prezzo ragionevole, intorno ai 6 euro il Kg... e conun Kg ce ne viene veramente tanti.
Io con due etti ci ho fatto quasi una settimana di sugo nella psta, che sto mangiando ora mentre vi scrivo, e viene veramente molto bene. Chiaramente pomodoro italiano e trentinagrana rulez :OK) certe cose sono buone solo se prese in Italia, ma sti funghi sono proprio buonissimi... ed essendo vegeratariano sono anche una gradita integrazione.

Per ora le terribili giornate buie non sono ancora arrivate, il sole inizia a tramontare alle 17 ma c'è luce fino alle 18... poi buio psto fino al mattino alle 8. Non so se qui c'è l'ora legale, penso di si, nel qual caso mi sa che quando cambia sarà una tragedia :mecry)

'unica cosa che fa veramente schifo è l'acqua. Quella del rubinetto è palesemente processata con depuratori e chissà cosa, quella che si compra è al 99% ipergassata tipo quella di Fantozzi :asd) e prendendo quella non gassata si capisce perché... fa schifo quasi quanto quella di rubinetto... alla faccia dell'acqua naturale di sorgente :vomito)
Pensate che per ora se la giocano alla pari, per essere la meno peggio, una acquaccia chiamata Premier e la onnipresente schifezza francese: la scandalosa Evian. E sono le meno peggio! :mecry)
In università, dove han capito l'andazzo, han messo un apparecchio depuratore che microfiltrsa l'acqua... a quel punto sa di acqua distilata ma almeno non fa schifo :(

Vabbè mi metto a scaricare le foto, tra breve le metto su :D
 
Ecco le foto dalla Svezia :)

Cominciamo con una foto del centro di Copenaghen, dove c'è un laghetto attorno al quale la gente va a correre... di mattina presto :?:
Sono arrivato qui di mattina, dopo circa 15 ore di viaggio e 2000 Km coperti.
Se la foto sembra danneggiata, è perché lo è... cortesia della compact flash che fa schifo :mad2)
copenhagen.jpg



Prima di passare il tunnel-ponte per la Svezia, mi sono fermato a fare qualche foto sul lungomare di Copenaghen...
A sinistra vicino alla riva si vede in lontananza la famosa sirenetta.
lungomare-1.jpg



Notare che a poche centinaia di metri dalal riva c'è un'industria o probabilmente centrale elettrica... e che si vedono sullo sfondo numerosi generatori eolici dato che nella zona c'è vento fisso.
lungomare-2.jpg



E questa è la famosa sirenetta, simbolo di Copenaghen. Come di rito, ho toccato le tette della medesima per scaramanzia :sarcastic)
sirenetta-1.jpg



Altra foto più da lontano.
sirenetta-2.jpg



Si riparte per la Svezia, cortesia del tunnel-ponte. Questo è il tratto sotterraneo, il tunnel.
tunnel.jpg



Dopo 1Km di tunnel si emerge in mezzo al mare :?:
ponte-1.jpg



Si si, proprio in mezzo al mare, il ponte attraversa il canale di Danimarca.
ponte-2.jpg



Ecco la campata centrale del ponte
ponte-3.jpg



Poi l'ingresso in Svezia. Non si vede ma il cartello a destra dice proprio che si sta passando il confine, che è ovviamente nel mare.
Notare il limite a 110 Km/h... ho già nostalgia della Germania :cry:
ponte-4.jpg



Facciamo passare un paio di giorni passati a dormire per recuperare il sonno, e mantengo la promessa di darvi le foto dei bipedi più diffusi in Svezia... :sarcastic)
Una s'è pure girata indignata perché la fotografavo. :asd)
bipedi.jpg



Questo è il dipartimento di Computer Science del Lund Technology Institute, dove faccio la tesi. C'è un sacco di verde intorno :)
dipartimento-1.jpg



Questo è uno dei tanti viali di accesso.
dipartimento-2.jpg



E qui PER PURO CASO mi sono capitate inavvertitamente nell'obbiettivo due esemplari della tipica fauna locale che si aggira nei dintorni del dipartimento :elio)
Per inciso, a differenza delle cornacchie, queste non hanno protestato per la foto. Lo dicevo che le svedesi hanno un'ottimo carattere :asd)
dipartimento-3.jpg



Infine una foto del laghetto che c'è accanto al dipartimento :)
dipartimento-4.jpg



Passando dalle donne ai motori, ecco qua la mia 147 in Svezia. E' accanto all'unica auto un pò decente di tutto il parcheggio... non vi dico le altre :sarcastic)
Qui la percentuale di Volvo è del 30-40% :eek13)
parcheggio.jpg



La Svezia nel tutto lo splendore del meglio che può produrre :asd)
Se non lo fotografavo non ci avreste mai creduto :crepap)
figa.jpg



Infine due foto fresche di oggi a Malmoe (vi volevo fare qualche altra foto della abbondante e ottima fauna di Malmoe ma mi sono finite le batterie :wall) e si, uso il plurale!).
Una abitazione molto bella, nella zona residenziale...
abitazione.jpg



E chi ha detto che in Svezia non fanno tuning?
Tra l'altro poco più in là c'era anche una 156 ma avevo appunto finito le batterie con questa foto :ka)
celica.jpg
 
Molto belle le foto. Io amo la Svezia :love) Probabilmente la prossima estate andrò a Malmoe.
Troppo forte il furgone della FIGACOM :rotolo)
La prossima volta se puoi magari fai un pò + foto della fauna del posto :culo)
 
Top