Koni FSD con molle TI/Q2...MONTATI!!!!!!!

dicdic":13luvwbu ha detto:
Luchino T.S.":13luvwbu ha detto:
Scusate tralasciando l'argomento molle e tornando a parlare di quello che dice il titolo di questo topic,in sostanza quale differenza ci sarebbe a montare i Koni FSD con le molle dell'assetto Alfa piuttosto che montare i Bilstein B6?
in sunto:
più confort alle basse andature / strade sconnesse
e maggiore tenuta su strade sconnesse
Come gli ammortizzatori dell'assetto Alfa allora...
 
:sedia) non proprio gli FSD (Frequency Selective Damping, ovvero smorzamento selettivo in base alla frequenza): è il nome, ed il concetto, di questa tecnologia nella quale confluiscono i benefici di comfort e guidabilità in un unico ammortizzatore.
metto il link per chi vuole approfondire:
http://www.weiss.it/fsd/info.html
 
frenano molto le oscillazioni a bassa frequenza, ossia tipiche della risposta in curva della sospensione, e frenano poco le oscillazioni ad alta frequenza, ossia quelle tipiche delle sconnessioni. Io alla fine ho messo i B6, che sono duri, senz'ombra di dubbio, perché ho letto in giro che a qualcuno gli FSD sono scoppiati.
 
quadamage76":2oq6h5gm ha detto:
frenano molto le oscillazioni a bassa frequenza, ossia tipiche della risposta in curva della sospensione, e frenano poco le oscillazioni ad alta frequenza, ossia quelle tipiche delle sconnessioni. Io alla fine ho messo i B6, che sono duri, senz'ombra di dubbio, perché ho letto in giro che a qualcuno gli FSD sono scoppiati.
anche i monroe reflex hanno la stessa tecnologia però a differenza degli fsd non vengono venduti come adatti a ribassamenti
 
però i costi sono pure più bassi!
io quando si scaricheranno i Koni
non rimetterò gli FSD :cry:
non perchè sia rimasto scontento anzi!
ma perchè non posso rispendere tutti quei soldi! :mecry2)
 
Io una settimana fa ho tolto gli FSD e ho messo i Reflex...
Intanto avevano ben 130.000km....ne sono usciti 3 su 4 che perdevano olio....ecco perchè la macchina cangureggiava da un bel po'....ora ho riscoperto il piacere della guida Alfa...e la rigidità si sente poco per la verità....il rollio? Non pensavo che potesse essere così poco...le corve le faccio ad almeno tra i 20 e i 40 km/h in più in tutta sicurezza, sembra di stare sui binari.
Il prezzo? Presi su ebay 215 euro....a fronte degli 800 degli FSD....
 
azz,
i miei sono arrivati a 80000 km spero durino ancora molto :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè)
poi anche io pensavo di mettere i reflex,
ma hanno un funzionamento simile agli FSD?

Luchino T.S.":16cidf78 ha detto:
Ok Bilstein B6 quando dovrò cambiare i miei originali... :asd)
a quanto ?? €
 
dicdic":pargp8rv ha detto:
azz,
i miei sono arrivati a 80000 km spero durino ancora molto :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè)
poi anche io pensavo di mettere i reflex,
ma hanno un funzionamento simile agli FSD?

Luchino T.S.":pargp8rv ha detto:
Ok Bilstein B6 quando dovrò cambiare i miei originali... :asd)
a quanto ?? €


Il funzionamento è simile agli FSD ma costano 1/4 del prezzo degli FSD..
 
cè qualche altro tipo di ammo per la nostra :inocchio) che abbia il funzionamento come i koni sport (regolabili in rigidità, praticamente eterni). magari della monroe o della AP o altro il tutto per molle ribassate
 
Boh :ka)
qui sei OT si parla dei Koni FSD,
dovresti cercare in discussioni che trattano gli ammo regolabili!
 
Top