Kit frizione

djufuk87":24tjwrfu ha detto:
Il gruppo frizione e volano sono ovviamente da cambiare subito.
Gli iniettori come puoi vedere la rimappa non la prendono proprio bene
il Cambio C530/6 delle nostre nasona è dato per una coppia massima di 305Nm. Quindi è già al limite.
I freni da 284 vanno bene se fai solo qualche accelerata ogni tanto.. se vuoi andare in pista o vuoi sfruttare davvero la rimappa andrebbero migliorati.
Per quanto riguarda i semiassi se ci dai dentro ogni 100.000km devi cambiare il Tripode perchè iniziaa prendere gioco... figurati se aumenti la coppia e la potenza.

dj preciso che non è polemica verso di te però permettimi:

1) volano e frizione stiamo dicendo la stessa cosa...

2) ma da dove posso vedere che gli iniettori non prendono bene la mappatura? gli iniettori si aprono e si chiudono a comando che gli frega a loro se la centralina li fa aprire un po piu o un po meno a lungo... tra l'alltro gli iniettori multijet sono velocissimi di loro dato che arrivano in una frazione di secondo a fare 7 iniezioni!!!
io ho fatto 85.000km con gli iniettori JTD115 (presi usati da una stilo di 90.000km circa) e li ho fatti sempre lavorare a pressioni di almeno 100Bar oltre la pressione di serie con tempi di iniezione lunghissimi e non ho mai avuto problemi, li ho smontati recentissimamente per passare agli iniettori multijet 120cv che sono piu veloci ed hanno portate maggiori ma i miei vecchi sono ancora efficienti, li ho anche aperti per scrupolo e non erano nemmeno sporchi...

3) il cambio C530 è montato sia sugli 8V-10V in versione 5M che sui 16V multijet in versione 6m (stesso identico cambio) tutti motori che hanno coppie a partire dai 280 ai 340nm già a 2000 giri, perciò stai dicendo che fiat ha montato cambi sottoquotati su vetture di serie? da dove hai preso il dato 305nm limite forum esclusi ovviamente? io dati ufficiali in merito non ne ho trovati cmq ti ricordo che la 140cv ha 305nm, la 150cv 320 e la Ducati corse 330, se fosse come dici dovrebbero già essere rimasti tutti a piedi eppure è pieno il web ed le riviste di gente che gira oltre 400nm con quei cambi e raramente si sente di rotture se non per problemi o incidenti (buche pese a piena coppia)... tra l'altro mi pare che lo stesso cambio monti anche su tutti i Busso V6 dalla 156 alla 166 oltre che le GT, GTA e le autodelta (430cv 400nm) e alcuni Coupè T20 che spesso e volentieri erogano potenze stratosferiche...

4) come per il volano e la frizione anche per i freni siamo daccordo che in PISTA ci vuole altro però per uso stradale l'impianto di serie è piu che degno, le pinze sono le stesse che montava di serie il Coupè T16 da 190cv e il coupè pesa 1550kg... io posso solo dire che fatto il cambio freni anteriori (dischi lisci e pasticche entrambi della marelli) intorno ai 120.000km le pasticche nonostante l'uso che ne faccio mi sono durate 92.000km le ho cambiate lunedì ed i dischi sono ancora perfetti...
5) i semiassi, se trattati bene controllate le cuffie e ingrassati a dovere i giunti non danno noie i miei hanno 218.000km ho dovuto sostituire un omocinetico lato ruota una sola volta a 130.000 per mia incuria perchè in inverno ho girato con la cuffia rotta ed alla fine cioccava, altrimenti a resistenza non hanno problemi. cmq non sono modifiche da 30-40cv e 50nm di coppia (rizzotti ha turbina di serie) che ti fanno buttare prima i giunti...


riguardo al resto gli iniettori se servisse (ma gli originali del 150cv sono sufficienti a carburare fino a 230cv) si cambiano in 20minuti (io li ho cambiati in un parcheggio di un supermercato) ed in altrettanto tempo si sostituiscono i puntali.

riguardo alla turbina è sottinteso che se pensi di fare 200cv o più l'originale va sostituita (i collettori cambiano solo per la twinturbo altrimenti dalla 140 alla 170 sono tutti uguali).

riguardo al margine di sicurezza del motore JTD-JTDm grazie a dio non te lo mangi solo con una rimappa... non sto dicendo che questo motore è eterno ma di certo se mappi (bene) per divertirti ogni tanto in strada non gli succede niente...
 
In ogni caso la frizione originale non va bene per la rimappatura... quindi che frizione si dovrebbe prendere? Possibile che si parte da 400 euro online? Praticamente 2,5 volte il costo di una frizione normale?
 
se riesci a rimediare un volano Coupè o come leggevo in un altro tread quello della lancia K sempre 5 cilindri turbo che usato intorno ai 100€ si rimedia piu circa 30€ di rettifica per spianarlo, la frizione coupè pre 98 valeo si trova su ebay a circa 300€...

con il kit così composto sei a cavallo!!
 
Top