invendibile!

ooo adesso nn esagerate! con il 1.9 faccio i 15km/l e schiaccio parecchio (nn capisco come facciano a dire certi che nn riescono a fare meglio dei 12-13 :ka) )
con il 3.2 se va bene faccio gli 8-9 che è la metà, la benza costa pure di più, i tagliandi sono pure + cari (ci sono candele, distribuzione e con il gpl c'è pure ogni tanto da registrare le valvole e il controllo impianto) il bollo è + caro (ma vivo in lombardia e forse c'è qualche agevolazione) il motore essendo a gpl dura meno insomma x tutta una serie di motivi mi costerebbe il doppio a fine anno il 3.2 rispetto al 1.9 ho fatto i calcoli e mi sarebbe impossibile :mecry) :mecry)
 
King83":3f5wijt6 ha detto:
ooo adesso nn esagerate! con il 1.9 faccio i 15km/l e schiaccio parecchio (nn capisco come facciano a dire certi che nn riescono a fare meglio dei 12-13 :ka) )
con il 3.2 se va bene faccio gli 8-9 che è la metà, la benza costa pure di più, i tagliandi sono pure + cari (ci sono candele, distribuzione e con il gpl c'è pure ogni tanto da registrare le valvole e il controllo impianto) il bollo è + caro (ma vivo in lombardia e forse c'è qualche agevolazione) il motore essendo a gpl dura meno insomma x tutta una serie di motivi mi costerebbe il doppio a fine anno il 3.2 rispetto al 1.9 ho fatto i calcoli e mi sarebbe impossibile :mecry) :mecry)


si registrano da sole(certo non vai a fa l'impianto su macchine che non so "predisposte"altrimenti diventa antieconomico).........e per quanto riguarda l'impianto ogni 10 anni cambia la bombola....
forse ti costerebbe il doppio di bollo ma vuoi mettere un 3.2 con 1.9....
Zingaro a Vita:)!
 
forse ti costerebbe il doppio di bollo ma vuoi mettere un 3.2 con 1.9....

a me lo dici!!

però il forse è la verità...e anche il consumo , è ben più del doppio se solo schiacci un pochino.
ah giusto per conoscenza , con acceleratore in fondo certe volte segna 2 km/litro ( e credo che si fermi solo perchè il bc non calcola di più, il contrario di quello che segna quando rilasci tutto, 50km/l, anche quello solo perchè di più non calcola!)
 
comunque a benzina gli 8-8,5km/lt. REALI si fanno sempre, anche divertendosi col piede destro. Importante è non fare percorsi troppo brevi.

Visto che non riesco a venderla ho ripreso ad usarla un po' più intensamente, così ad inizio settimana ho fatto un bel viaggio in Germania x un totale di 2000km., e devo dire che è sempre un gran piacere sfruttare il V6 sulle autostrade tedesche nei tratti dove non c'è il limite :D
 
che bellezza, non vedo l'ora di andare anche io di nuovo sulle autobahn! :X) :elio)
3 anni fa andando a copenhagen avevo "frustato" la 147 jtd del mio amico (120cv) ma ci passavano dei tipi ai 250 ! io ai 190 sembravo fermo!
si comunque, KKK , i tratti brevi sono veramente una disgrazia col Busso ;specie se li fai col motore ancora freddo , i consumi sono astronomici
 
davemad":1k67ilpn ha detto:
che bellezza, non vedo l'ora di andare anche io di nuovo sulle autobahn! :X) :elio)
3 anni fa andando a copenhagen avevo "frustato" la 147 jtd del mio amico (120cv) ma ci passavano dei tipi ai 250 ! io ai 190 sembravo fermo!
si comunque, KKK , i tratti brevi sono veramente una disgrazia col Busso ;specie se li fai col motore ancora freddo , i consumi sono astronomici

autobahn :elio) :elio)
 
eh già!! autobahn...solo che ai tempi io avevo la gt 1,9 diesel e per questioni di spazio ( dietro il mio amico non ci voleva stare ) siamo andati con la sua(eravamo in 3), adesso non vedo l'ora di avere una scusa per tornare in germania e vedere quanto consuma il busso a palla!(credo come un testarossa!)
 
davemad":283ju2l7 ha detto:
eh già!! autobahn...solo che ai tempi io avevo la gt 1,9 diesel e per questioni di spazio ( dietro il mio amico non ci voleva stare ) siamo andati con la sua(eravamo in 3), adesso non vedo l'ora di avere una scusa per tornare in germania e vedere quanto consuma il busso a palla!(credo come un testarossa!)

ovviamente consumerà tantissimo!!!

un giorno però voglio sfidarti ! :asd) :asd) :asd)

meglio parlarne in privato sennò poi credono che organizziamo gare clandestine :crepap) :crepap) :crepap)
 
davemad":2kkwrb6p ha detto:
eh già!! autobahn...solo che ai tempi io avevo la gt 1,9 diesel e per questioni di spazio ( dietro il mio amico non ci voleva stare ) siamo andati con la sua(eravamo in 3), adesso non vedo l'ora di avere una scusa per tornare in germania e vedere quanto consuma il busso a palla!(credo come un testarossa!)
te lo posso anche dire io: tarellando senza ritegno a monza, si fanno 3km/l; in autobahn starai senz'altro sotto i 5 se viaggi per davvero veloce
 
Se volete ve lo dico io cosa consuma alle varie velocità, ma posso menzionarle queste velocità o mi bannano?
Consideriamo che parliamo di lunghi tratti di autobahn senza limite alcuno, larghi e pure poco trafficati, quindi tutto regolare al 100% (anzi, sono pure stato sorpassato da un BMW 530 della Polizei!).
Per ora vi dico che oltre una certa velocità è controproducente spingersi in quanto poi il tempo recuperato lo si perde a far carburante, in quanto i consumi aumentano in modo esponenziale e il serbatoio è sempre vuoto (viaggiavo a benzina, non mi piace usare il gpl quando il motore viene sfruttato a lungo agli alti regimi...magari non fa nulla però mi sento più tranquillo con la benzina).
 
direi che il ban è automatico!!
io certe velocità su strada aperta al pubblico (italiana) non le faccio , ovviamente è facile superare i limiti in autostrada, anche solo tirando la terza e a parte poche volte , magari durante un sorpasso , mi capita raramente di farlo. preferisco assaporare l'accelerazione in seconda o terza!
 
DISCLAIMER

siccome mi sento molto buono, facciamo che SOLO per questa volta kkkfrankie, che in autobhan ci va per davvero, può scrivere a solo titolo informativo i suoi rilievi di consumo alle varie velocità anche oltre i 130 ammessi in Italia

MA

al primo che si permette di andare oltre il seminato o che fa commenti non appropriati, prima gli mozzo le mani e poi penso al ban
chiaro, vero? :mazza)
 
allora, inizialmente ho provato a 'stabilizzarmi' a 240 indicati (6000giri) x una quindicina di km. ma ho visto che i consumi erano esagerati (circa 3km/lt.) quindi ho rallentato ed ho iniziato a viaggiare costantemente tra i 190 e i 210, a seconda del traffico e delle condizioni, ed ho notato che la media si attestava sui 5,5km/lt.
Quindi ho continuato così per diverse centinaia di km. e alla fine, considerando i rellentamenti dovuti ai tratti con limite più basso (120-130 ma occasionalmente anche 80-100 quando incontravo dei cantieri) ogni volta che mi fermavo a far carburante la media REALE era attorno ai 7,2 - 7,5 km/lt. Quindi a viaggiare devvero veloci considerando gli inevitabili rallentamenti si sta comunque oltre i 7km/lt.
Nei tratti invece dove i limiti erano più frequenti e le velocità più basse (entro i 160 x intenderci) alla fine la media calcolata 'al pieno' stava tra gli 8 e gli 8,5km/lt.

Teniamo presente che la temperatura è sempre stata molto bassa (dai2° ai 5°) e viaggiare ad alta velocità con queste temperature è svantaggioso dal punto di vista aerodinamico perchè l'aria è molto densa e i consumi aumentano.

Comunque devo dire che viaggiare a 210 con il pedale bello sollevato e il motore che risponde ancora in modo vivace è una bellissima sensazione, che si può provare con un motore grosso e potente come questo. Se avessi avuto un 1.9 diesel non so se avrei tenuto quelle velocità per tanto tempo, visto che è quasi a manetta...non mi sarei sentito altrettanto tranquillo essendo lontano da casa e con molti km. da fare.
Però col V6 consumi sono certamente più elevati e i costi di viaggio diventano notevoli.

Una nota finale x l'auto, che regge benissimo le alte velocità e i lunghi curvoni affrontati oltre 200 orari, rendendo la guida sempre rilassante e mai impegnativa. Solo il rumore aerodinamico diventa fastidioso.
 
kkkfrankie":18e8ume3 ha detto:
Solo il rumore aerodinamico diventa fastidioso.
perchè la tua è ancora del 2004
quando sono passato dalla diesel del 2004 alla v6 del 2007 il salto nel silenzio (aerodinamico) è stato notevole: prima oltre i 100 all'ora si sentiva molto presente il fruscio dalla zona specchietti, ora è una cosa molto più contenuta e accettabile
è proprio diverso, da non credere
 
in effetti l'autobahn è un bel paradiso!con la mia a capodanno mi sono recato a berlino....1300 km mi so proprio volati (o meglio superato il brennero i km so volati)cmq per non stressare troppo la macchina mi so messo fisso a 170 tanto gli stradoni permettono di viaggiare tranquillamente rilassati....in effetti la cosa che ho notato anche io è che nonostante i 170 siano una velocita' piuttosto rispettabile vi erano autobanner che sfrecciavano sui 250 ed oltre!impressionante come nei tratti con limite gli stessi rallentassero immediatamente.in effetti avere un auto che a 210 sale ancora su tranquillamente da veramente soddisfazione
 
Diabolik":3oca6olf ha detto:
kkkfrankie":3oca6olf ha detto:
Solo il rumore aerodinamico diventa fastidioso.
perchè la tua è ancora del 2004
quando sono passato dalla diesel del 2004 alla v6 del 2007 il salto nel silenzio (aerodinamico) è stato notevole: prima oltre i 100 all'ora si sentiva molto presente il fruscio dalla zona specchietti, ora è una cosa molto più contenuta e accettabile
è proprio diverso, da non credere
Non è che sapresti anche cosa hanno fatto per ridurli? Perché io ho la gta del 2003 e prima la 2.0 del 2001 ma a certe velocità (elevate) il fruscio aerodinamico diventa quasi un sibilo, come una trombetta!!! :asd) Non so se mi sono spiegato! :asd)
L'antenna non è perché ho la pinnetta, il paramotore è al suo posto... che diavolo può essere?
 
Top