il nuovo sistema "Electronic Q2"

simo__87

Nuovo Alfista
21 Novembre 2006
7,222
0
36
36
Bologna
da automobilismo

Il nuovo sistema “Electronic Q2”

Debutta sui modelli Alfa 159 MY 08 (berlina e Sportwagon), Brera MY 08 e Spider MY 08, il sistema Electronic Q2 che conferma tutti i punti di forza di una trazione anteriore, aumentando il piacere e il controllo di guida e assicurando alcuni vantaggi tipici di una trazione integrale. Dunque, il sistema sposa perfettamente le caratteristiche di coppia e potenza di tutte le motorizzazioni incrementando le già ottime prestazioni delle vetture.
Ecco come funziona. Il sistema Electronic Q2 si basa sullo sfruttamento dell’impianto frenante che, comandato in modo opportuno dalla centralina ESP, crea un comportamento molto simile ad un differenziale a slittamento limitato (per esempio il dispositivo di tipo meccanico Torsen denominanto Q2). In particolare, l’impianto frenante anteriore, in condizioni di accelerazione in curva, agisce opportunamente sulla ruota interna, incrementando così la motricità della ruota esterna (più caricata), e quindi ripartendo la coppia tra le ruote motrici anteriori in modo dinamico e continuo secondo le condizioni di guida e del fondo stradale. Electronic Q2, che è abbinato alla esclusiva sospensione anteriore a quadrilatero, permette un tuning particolarmente efficace e sportivo del veicolo.
Alfa Romeo, infatti, è partita dall’ottima reputazione che la trazione anteriore vanta tra i clienti (non a caso è la soluzione scelta dalla maggioranza delle Case automobilistiche). Basti dire che, al di là di benefici complessivi di questo tipo di architettura (peso, abitabilità, ecc.), nelle condizioni al limite il comportamento sottosterzante di una trazione anteriore permette al guidatore di rispondere alle sollecitazioni del veicolo in modo più intuitivo: da qui la sensazione che la trazione anteriore sia “più sincera” di una trazione posteriore.
Invece, per le versioni 4x4, il sistema Electronic Q2 è abbinato all’assale posteriore incrementando ulteriormente le già note doti di piacevolezza e facilità di guida delle Q4, conferendo ancora maggiore percezione di sportività: il comportamento è di una 4x4 integrale con Torsen centrale e differenziale autobloccante elettronico posteriore.
Dunque, per esaltare questi benefici, Alfa Romeo ha messo a punto il sistema Electronic Q2 che fa propri tutti i punti di forza della trazione anteriore e della trazione 4x4 aumentando sensibilmente la tenuta di strada, la motricità, la stabilità in rilascio e, allo stesso tempo, attenuando il sottosterzo in accelerazione e i disturbi sul volante.

http://www.automobilismo.it/edispor...E9CC9029769F01C6C12573F4003111B9?OpenDocument

cmq non mi è ben chiaro come si possa ottenere un differenziale agendo elettronicamente sui freni :sgrat)

PS ovviamente è una notizia NON ufficiale, proveniente da automobilismo quindi potrebbe essere tutta una bufala...attendo conferme...
 
simo__87":1oqo4gsq ha detto:
Alfa Romeo, infatti, è partita dall’ottima reputazione che la trazione anteriore vanta tra i clienti (non a caso è la soluzione scelta dalla maggioranza delle Case automobilistiche).
Eh si, hanno proprio capito tutto quelli di automobilismo. :asd)
 
simo__87":1hqr3g5r ha detto:
da automobilismo

Il nuovo sistema “Electronic Q2”

Debutta sui modelli Alfa 159 MY 08 (berlina e Sportwagon), Brera MY 08 e Spider MY 08, il sistema Electronic Q2 che conferma tutti i punti di forza di una trazione anteriore, aumentando il piacere e il controllo di guida e assicurando alcuni vantaggi tipici di una trazione integrale. Dunque, il sistema sposa perfettamente le caratteristiche di coppia e potenza di tutte le motorizzazioni incrementando le già ottime prestazioni delle vetture.
Ecco come funziona. Il sistema Electronic Q2 si basa sullo sfruttamento dell’impianto frenante che, comandato in modo opportuno dalla centralina ESP, crea un comportamento molto simile ad un differenziale a slittamento limitato (per esempio il dispositivo di tipo meccanico Torsen denominanto Q2). In particolare, l’impianto frenante anteriore, in condizioni di accelerazione in curva, agisce opportunamente sulla ruota interna, incrementando così la motricità della ruota esterna (più caricata), e quindi ripartendo la coppia tra le ruote motrici anteriori in modo dinamico e continuo secondo le condizioni di guida e del fondo stradale. Electronic Q2, che è abbinato alla esclusiva sospensione anteriore a quadrilatero, permette un tuning particolarmente efficace e sportivo del veicolo.
Alfa Romeo, infatti, è partita dall’ottima reputazione che la trazione anteriore vanta tra i clienti (non a caso è la soluzione scelta dalla maggioranza delle Case automobilistiche). Basti dire che, al di là di benefici complessivi di questo tipo di architettura (peso, abitabilità, ecc.), nelle condizioni al limite il comportamento sottosterzante di una trazione anteriore permette al guidatore di rispondere alle sollecitazioni del veicolo in modo più intuitivo: da qui la sensazione che la trazione anteriore sia “più sincera” di una trazione posteriore.
Invece, per le versioni 4x4, il sistema Electronic Q2 è abbinato all’assale posteriore incrementando ulteriormente le già note doti di piacevolezza e facilità di guida delle Q4, conferendo ancora maggiore percezione di sportività: il comportamento è di una 4x4 integrale con Torsen centrale e differenziale autobloccante elettronico posteriore.
Dunque, per esaltare questi benefici, Alfa Romeo ha messo a punto il sistema Electronic Q2 che fa propri tutti i punti di forza della trazione anteriore e della trazione 4x4 aumentando sensibilmente la tenuta di strada, la motricità, la stabilità in rilascio e, allo stesso tempo, attenuando il sottosterzo in accelerazione e i disturbi sul volante.

http://www.automobilismo.it/edispor...E9CC9029769F01C6C12573F4003111B9?OpenDocument

cmq non mi è ben chiaro come si possa ottenere un differenziale agendo elettronicamente sui freni :sgrat)

PS ovviamente è una notizia NON ufficiale, proveniente da automobilismo quindi potrebbe essere tutta una bufala...attendo conferme...

si è ufficiale... hanno messo di serie su tutte questo "electronic Q2" vedremo come si comportera
 
Se ne parla anche su omniauto:

Per la 159 2008 non ci sono novità motoristiche, bensì di trazione: la 159 3.2 V6 da 260 CV sarà infatti disponibile anche con la trazione anteriore (fino ad oggi era solo integrale), abbinata ad un inedito differenziale a controllo elettronico, derivato dal Q2 (e difatti si chiama Electronic Q2) che promette un netto miglioramento del comportamento stradale in termini di tenuta di strada, motricità, stabilità e “disturbi” sul volante in accelerazione.

http://www.omniauto.it/magazine/4608/alfa-159-my2008

anche se da qui mi pare di capire che sia abbinata solo alla 3.2 :shrug03)
 
eccolo il q2 elettrico.. e' anche messo sulla nuova 500 abarth da quel che ho letto.. se ne era parlato a mezze parole gia tempo fa dato che era in studio... a quanto pare andra a sostituire il q2 meccanico...
 
squalettoge":hxtmd38r ha detto:
eccolo il q2 elettrico.. e' anche messo sulla nuova 500 abarth da quel che ho letto.. se ne era parlato a mezze parole gia tempo fa dato che era in studio... a quanto pare andra a sostituire il q2 meccanico...

Sulla 130i non era già stato sperimentato ??
 
lelesch81":3pjcvc4v ha detto:
squalettoge":3pjcvc4v ha detto:
eccolo il q2 elettrico.. e' anche messo sulla nuova 500 abarth da quel che ho letto.. se ne era parlato a mezze parole gia tempo fa dato che era in studio... a quanto pare andra a sostituire il q2 meccanico...

Sulla 130i non era già stato sperimentato ??



Se non sbaglio tutte le BMW tranne quelle veramente pontenti usano il Differenziale Autobloccante Elettronico.
 
Dove si è mai visto che per far stare in strada decentemente un'Alfa si debbano usare......... i freni?
Cmq a quanto mi risulta già il Q4 lavorava ANCHE con l'impianto frenante, da quà la mia presa per il culo perenne che "la top di gamma Alfa quando va forte........ frena".

Bella roba.
Io preferisco la roba MECCANICA.
COSTOSA ed EFFICIENTE.
 
Finché chi è responsabile di queste cose non alza la testa e chiede roba seria, ma va in giro entusiasta delle soluzioni al risparmio... cosa pretendi...
 
MacGeek":a597ftvv ha detto:
Finché chi è responsabile di queste cose non alza la testa e chiede roba seria, ma va in giro entusiasta delle soluzioni al risparmio... cosa pretendi...

Io pretendo poco o niente......... la mia via per avere il prodotto ce l'ho. Se il prodotto non è confacente alle mie aspettative, i casi sono due:

- lo pago veramente poco
- rimane lì.

Di sicuro non lodo questa rumenta che praticamente LEVA i "vantaggi" (sic!) del Q4 tenendone parte degli svantaggi.
Mi sta bene un differenziale come il Q2 delle 937, tutto il resto è fuffa.
 
maxchan147":s6m5t16m ha detto:
Se ne parla anche su omniauto:

Per la 159 2008 non ci sono novità motoristiche, bensì di trazione: la 159 3.2 V6 da 260 CV sarà infatti disponibile anche con la trazione anteriore (fino ad oggi era solo integrale), abbinata ad un inedito differenziale a controllo elettronico, derivato dal Q2 (e difatti si chiama Electronic Q2) che promette un netto miglioramento del comportamento stradale in termini di tenuta di strada, motricità, stabilità e “disturbi” sul volante in accelerazione.

http://www.omniauto.it/magazine/4608/alfa-159-my2008

anche se da qui mi pare di capire che sia abbinata solo alla 3.2 :shrug03)

no, sara di serie su tutte, se vai su www.fiatautopress.com lo si legge ;)
 
mi sembra proprio una tavanata... credevo che almeno la famiglia 159 avessero adottato un vero differenziale meccanico e non un gameboy!
anzi se non ricordo male appena uscite le 147 e gt Q2 nella nota stampa veniva specificato che il Q2 sarebbe andato anche sul resto della gamma..
e poi ricordo quei bei filmini che la menavano sul fatto che il Q2 ci stava da dio sul quadrilatero.
va beh..è pur sempre meglio che niente vedremo quanto sarà efficace
 
ma come cavolo fa a trasferire la coppia sull'altra ruota se il principio di funzionamento è basato sui freni??? :sgrat)

sarà solo l'aggiornamento dell'ASR...e to lo vogliono vendere come un differenziale...bah :mad2)

qualcun me lo sa spiegare meglio?
 
simo__87":3nv336xe ha detto:
ma come cavolo fa a trasferire la coppia sull'altra ruota se il principio di funzionamento è basato sui freni??? :sgrat)

sarà solo l'aggiornamento dell'ASR...e to lo vogliono vendere come un differenziale...bah :mad2)

qualcun me lo sa spiegare meglio?

perplime anche me questa cosa... sarà forse come l'EDL della BMW? :asd)
 
Scusate, ma se questo sistema elettronico da dei vantaggi... Perchè denigrarlo in questo modo?!? Se si può avere anke solo la metà del vantaggio del Q2 meccanico, ed è di serie su tutte le 159 e Brera, io la trovo un'ottima novità.
E cmq non dando la possibilità alla ruota interna di girare a vuoto, la potenza rimane distribuita su tutte e 2 le ruote, anzi, aumentando la resistenza alla ruota interna, la potenza viene ridistribuita con % leggermente maggiore su quella esterna, ke la scarica interamente sull'asfalto.
 
bavon82":1mgp5i3g ha detto:
Scusate, ma se questo sistema elettronico da dei vantaggi... Perchè denigrarlo in questo modo?!?

io non lo denigro...però non me lo devono vendere come un differenziale :ka)

e visto ke su junior finirà lo stesso sistema non sono contento per niente...soprattutto perchè ora abbiamo un Q2 meccanico, un vero differenziale...invece sui nuovi modelli avremo un Q2 elettronico ke un differenziale non è

a me non sembra ke si stiano facendo passi avanti...anzi, il contrario :(
 
simo__87":netkwg83 ha detto:
bavon82":netkwg83 ha detto:
Scusate, ma se questo sistema elettronico da dei vantaggi... Perchè denigrarlo in questo modo?!?

io non lo denigro...però non me lo devono vendere come un differenziale :ka)

e visto ke su junior finirà lo stesso sistema non sono contento per niente...soprattutto perchè ora abbiamo un Q2 meccanico, un vero differenziale...invece sui nuovi modelli avremo un Q2 elettronico ke un differenziale non è

a me non sembra ke si stiano facendo passi avanti...anzi, il contrario :(

Questo"differenziale elettronico"se sarà di serie su tutte sarà un passo avanti per i modelli ke ora non lo hanno. Ovviamente devono lasciare la possibilità di avere il vero Q2 meccanico come optional, o su versioni kehanno il Q2 meccanico di serie.
 
Top