Ieri per poco non mi ammazzo, mi spiace ma rimetto le F1.

Ho avuto modo di provare le mie gs-d3 sotto una bella pioggia battente.. Per regolamento non sto a citare nessuna velocità.. però devo dire che non hanno avuto mai un incertezza.. sono rimasto colpito molto positivamente :)

Le ho acquistate usate assieme ai cerchi.. non so di preciso quanti km abbiano.. però 6k glieli ho fatti di mio, più una bella frustatina a varano. A parte il rumore devo dire che non mi trovo malaccio.. e forse tempo addietro ho imputato qualche colpa che non hanno.. molto più probabilmente è da rivedere il mio assetto (originale) che ha 134k.

edit: avevo scritto amputato anzichè imputato
:asd)
 
teknomotion":1wm0nysb ha detto:
Anche io..Toyo x esempio..sulle non omologate qualcosa di buono di Yoko c'è di sicuro(ma anche le R888 sono ottime..)

Sapevo che lo volevi dire, però confrontare delle seppur buone Toyo con le RE050 o le AVS Sport...ce ne passa ;)
 
Non sono da meno,chiedi a chi le ha provate...le AVS le ha lele sulla GTA,e non ne è affatto soddisfatto..(e cmq è l'unica x i 18"..) le RE050 hanno la spalla durissima.. ;)
 
io fino a qualche mese fa aveve una saxo preparata e sotto montavo solo le toyo t1-r spero certo a freddo nn rendevano tanto ma quando si scaldavano erano come colla spero solo di ritrovarle per il cerchio da 17 ancora nn mi sono informato
cmq anche la f1 secondo me è una tra le migliori anche se finiscono un po troppo presto hehehe...
 
diciamo che le mie se arrivavano a 10000 era gia tanto però perchè ci facevo un uso pista pero se andavi tranquillo penso che forse mi duravano di più
 
sbenga":36s00pr2 ha detto:
pyro":36s00pr2 ha detto:
Se con 1800km (non 1600) non si è tolta la cera significa che la situazione è davvero grave!

La cera è un problema dei motociclisti...nel tuo caso è la gomma che non si è adattata alla campanatura.
più che cera si tratta di una leggera patina che dopo i primi km dovrebbe sparire. a me è successo di dover fare anche 2-3000km prima di sentire le gomme lavorare bene: prima parevano molto scivolose. forse dipende anche da marca e modello.
 
teknomotion":qub3j2pc ha detto:
Non sono da meno,chiedi a chi le ha provate...le AVS le ha lele sulla GTA,e non ne è affatto soddisfatto..(e cmq è l'unica x i 18"..) le RE050 hanno la spalla durissima.. ;)

Una cosa è sicura: abbiamo una visione diametralmente opposta della vita :asd)
Veramente, io tendo a criticare negativamente ed a cercare difetti in tutto ciò che possiedo, te invece trovi sempre la positività in ciò che hai acquistato, a volte magari un pò accentuata.
Che dire, a mio avviso una via di mezzo è sempre l'ideale ;)

FINE OT :D
 
Non è vero..
NCT5 acquistate-->pessime
F1 acquistate-->buone all'inizio poi out
Turanza ER300 acquistate-->Ottime x essere turistiche,superiori alle aspettative
200 celle acquistato-->errore di gioventù
Luci finto xeno acquistate-->ca...ata pazzesca.. :D
Potrei continuare... ;)

Se una cosa va bene,lo dico,soprattutto se le ho provate.. ;)
 
pyro":133cqp4x ha detto:
giangirm":133cqp4x ha detto:
sono prevenuto verso le dunlop.

c'è da dire però che negli ultimi gg è caduta un po' di sabbia e ieri su alcune strade gocciolava qualche po' di pioggia...

che strada era?

Lo stradone della centrale del latte.

Sulla sabbia potrebbe essere ma la strada era asciutta!

quello parallelo all'Aurelia?

cmq 1600km potrebbero essere un pò pochini per pulire per bene la gomma...

hai controllato la data di fabbricazione dello pneumatico?
 
Dunlop... mi ci ero trovato bene fino a non molto tempo fa.
Dopo una brutta esperienza sul bagnato, credo che quando le cambierò, cambierò anche marca.
 
Concordo con pyro.
Ho posto un problema simile con titolo "Gomme da schifo"

Per chi predilige tenuta, divertimento e sicurezza trasmessa W le F :X) 1
 
Top