i fari accesi costano in media 70 euro all'anno

ma tu hai lo xenon mi sembra in quel caso anche io le terrei sempre accese per fare il fico (H)
 
Ragazzi, se lo fate perche' vi fa piacere, va benissimo tenere le luci accese di giorno, come va benissimo che se domenica non avete voglia di prendere l'auto la lasciate in garage!!

Quello che non va per niente bene e che VI OBBLIGHINO a tenere le luci accese o peggio l'auto in garage e con queste mosse guadagnino punti nell'opinione pubblica invece di perderne!
 
Bigno, non puoi nemmeno pretendere l'autogestione, è logico che debbano prevedere degli obblighi.

Ste81To":1lhdntim ha detto:
fosse per me, terrei solo le posizioni :nod)
Io le abolirei, non hanno alcuna utilità quando si è in marcia, non si vedono, a meno di essere in una strada senza illuminazione e non troppo lontani dall'auto.

Rimane giusto la funzione delle luci di parcheggio.

Mi riferisco ovviamente alle anteriori, visto che dietro non c'è differenza.



Per quelli che le accendono solo in autostrada, non trovate sia il posto dove servono meno, visto che non si incrociano altre auto, e per segnalare la presenza in caso di sorpasso basterebbe un lampeggio?
 
no perchè almeno parlo per il sud abbagliati dal sole entri in gallerie buie e nn vedi bene le altre auto , mi è capitato 2 volte per alcuni deficienti con le luci spente e auto nera che cammianvano a 60 in autostrada ...

cmq di giorno nn le tengo quasi mai tranne come ho detto su o autostrada o giorni proprio grigi e piovosi se no stanno a riposarsi è inutile , consumo di + (lampade durano meno , piu carburante ) e inquino di + , e poi apparte questo mi da fastidio è questione di principio :D
 
a mio avviso i fari accesi di giorno sono completamente inutili. eccessivo consumo delle lampadine a che scopo? e eccessivo riscaldamento del pianeta. pensate ogni giorno a milioni di macchine coi fari accesi di giorno... poi parlano di effetto serra...
 
presta":18wk7kcs ha detto:
a mio avviso i fari accesi di giorno sono completamente inutili. eccessivo consumo delle lampadine a che scopo? e eccessivo riscaldamento del pianeta. pensate ogni giorno a milioni di macchine coi fari accesi di giorno... poi parlano di effetto serra...

Anche per me sono inutili i fari accesi di giorno, posso capirlo nei paesi nordici dove vedono il sole 3 mesi all'anno e 5 ore al giorno, ma non da noi. Mi pare inoltre cha la Francia non ha imposto un obbligo ma consiglia solo di farlo, questo mi pare + sensato. Per la sicurezza credo che più dei fari serva una scuola guida dove ti insegnino veramente a guidare e magari levare qualche patente in più a idioti che prendono le strade come fossero la pista di Monza ma anche a rimbambiti che viaggiano a 80 Km/h in autostrada in seconda corsia.
 
presta":t3qd0v74 ha detto:
a mio avviso i fari accesi di giorno sono completamente inutili. eccessivo consumo delle lampadine a che scopo? e eccessivo riscaldamento del pianeta. pensate ogni giorno a milioni di macchine coi fari accesi di giorno... poi parlano di effetto serra...
Però non arriviamo a queste esagerazioni, se badi a queste cose come mai giri con una 147?
Non è certo una delle più ecologiche auto in commercio, e il riscaldamento del pianeta non è certamente dovuto all'avere le luci accese.

Su, non facciamo discorsi simili a quelli dei politicanti che si scagliano contro il diavolo automobile.
 
alk147":1z8ogxo7 ha detto:
presta":1z8ogxo7 ha detto:
a mio avviso i fari accesi di giorno sono completamente inutili. eccessivo consumo delle lampadine a che scopo? e eccessivo riscaldamento del pianeta. pensate ogni giorno a milioni di macchine coi fari accesi di giorno... poi parlano di effetto serra...
Però non arriviamo a queste esagerazioni, se badi a queste cose come mai giri con una 147?
Non è certo una delle più ecologiche auto in commercio, e il riscaldamento del pianeta non è certamente dovuto all'avere le luci accese.

Su, non facciamo discorsi simili a quelli dei politicanti che si scagliano contro il diavolo automobile.

sinceramente se sia ecologica o meno non ne ho idea. l'ho presa perchè me ne innamorai, sia come linea sia come meccanica. e su questo l'ecologia di certo non mi avrebbe fatto cambiare idea. ma i fari accesi di giorno sono un esagerazione sia se ho la 147 (non ecologica) sia se ho la macchina più ecologica al mondo. e il risultato è che i fari accesi riscaldano allo stesso modo, se hai l'auto ecologica o meno. e ripeto, sono un'esagerazione. non venirmi a dire che non riscaldano milioni di fari accesi nello stesso momento (per di più i giorno senza motivo).
 
Quindi secondo te sono le lampadine che fanno innalzare le temperature sulla terra?

Il tuo motore è endotermico?
Se non lo è faresti meglio a non tenerlo mai acceso, anche quello scalda. E l'impianto di scarico? I freni?

Finchè si dice che tenerle accese comporta una maggiore spesa, che sia tanto o poco, ancora ci può stare, ma discorsi ecologisti ci stanno davvero molto meno.


Ma a parte questo, che i fari si tengano accesi senza motivo è una tua, come di tanti altri, opinione.
Io ne traggo vantaggio e li reputo utili, sulle statali che ci sono qui da me (che non sono larghe), quando ho un camion davanti, vedo molto meglio le auto che sopraggiungono se hanno i fari accesi, e quando devo sorpassare la cosa mi serve.
 
alk147":1b80q0y0 ha detto:
Quindi secondo te sono le lampadine che fanno innalzare le temperature sulla terra?

Il tuo motore è endotermico?
Se non lo è faresti meglio a non tenerlo mai acceso, anche quello scalda. E l'impianto di scarico? I freni?

Finchè si dice che tenerle accese comporta una maggiore spesa, che sia tanto o poco, ancora ci può stare, ma discorsi ecologisti ci stanno davvero molto meno.


Ma a parte questo, che i fari si tengano accesi senza motivo è una tua, come di tanti altri, opinione.
Io ne traggo vantaggio e li reputo utili, sulle statali che ci sono qui da me (che non sono larghe), quando ho un camion davanti, vedo molto meglio le auto che sopraggiungono se hanno i fari accesi, e quando devo sorpassare la cosa mi serve.

tu dimmi dove ho affermato che il motore i freni e lo scarico non scaldano e dove ho detto che le lampaine sono L'UNICA causa del surriscaldamento. puoi quotare per favore? perchè forse mi sono perso qualcosa. se leggi bene ho detto che UNO DEI motivi del riscaldamento sono le lampadine, che a differenza del motore, si potrebbero tenere spente di giorno, o, a differenza dei freni, si potrebbero non usare di giorno, o, a differenza dello scarico di giorno non sono necessarie. se poi vuoi dirmi che si potrebbe fare a meno di motore, freni e scarico per non creare calore fai pure...
 
Ma io non ho affermato che tu l'hai ritenuta l'unica causa.

E ci mancherebbe pure, fossero delle lampadine il problema principale, avremmo già il salvatore tra di noi, ci libererebbe dalla schiavitù di Edison, e nello stesso tempo anche dell'effetto serra.

Il problema del surriscaldamento non è certo dato dal calore che produciamo, con lampade da 55 W, fai più danni andando in giro con un motore che consuma e inquina più di altri capaci comunque di fornire quei 40 KW che basterebbero a farci muovere tutti allegramente, che non accendendo le luci di giorno.
 
wigo":1yjytsdq ha detto:
no perchè almeno parlo per il sud abbagliati dal sole entri in gallerie buie e nn vedi bene le altre auto ,
mi è capitato 2 volte per alcuni deficienti con le luci spente e auto nera che cammianvano a 60 in autostrada ...

E proprio questo il punto.

Sono d'accordo che in condizioni di luce perfetta i fari accesi servono a poco (anche se male non fanno), il problema e che se non li obbligano a tenerli sempre accesi ci sara sempre l idiota che in galleria, con la nebbia, con poca luce, sotto la pioggia, quando nevica ecc ecc ha i fari spenti.

A me personalmente e capitato svariate volte di trovare personaggi che, si' di giorno, ma in galleria, con nebbia o condizioni climatiche avverse, hanno i fari spenti, ora con questa legge capita sempre meno perche per fortuna quasi tutti li tengono accesi

Siccome e un utopia sperare che la gente accenda e spenga i fari in modo corretto l unica soluzione praticabile e che siano sempre accesi. Dovrebbero costruire le auto con luci anteriori diurne che si accendono con il motore e che non si possono spegnere.

Fortunatamente l'alfa a i fari sottochiave quindi io li lascio sempre accesi e quando spegni il motore si spegne tutto, piu comodo di cosi!!

Che poi il discorso dei consumi/inquinamenti é una buffonata, probabilmente inquinano di più le flatulenze che i fari accesi.


In ultimo mi permetto di aggiungere un piccolo parere personale:

Ora, se uno si OSA scrivere che SFRECCIAVA ALLA FOLLE VELOCITA' di 91 km/h che sia in germania o sulla luna viene bannato, scomunicato e crocifisso. Invece un post pieno di dichiarazioni inneggianti a infrangere la legge sui fari sempre accesi prolifera.

Cerchiamo almeno di essere obiettivi e di commentare dei fatti e delle statistiche
 
alk147":xut3wo59 ha detto:
Ma io non ho affermato che tu l'hai ritenuta l'unica causa.

E ci mancherebbe pure, fossero delle lampadine il problema principale, avremmo già il salvatore tra di noi, ci libererebbe dalla schiavitù di Edison, e nello stesso tempo anche dell'effetto serra.

Il problema del surriscaldamento non è certo dato dal calore che produciamo, con lampade da 55 W, fai più danni andando in giro con un motore che consuma e inquina più di altri capaci comunque di fornire quei 40 KW che basterebbero a farci muovere tutti allegramente, che non accendendo le luci di giorno.

ok, allora vuol dire che avevo frainteso.

cmq chi glielo direbbe alla gente che per salvaguardare l'ambiente deve andare in giro con macchine da 40kw??? come si fa a fare un discorso del genere? capisci che un conto è dire che non serve tenere accese le lampadine, un conto è dire potete comprare macchina fino a 40kw. e per di più c'è in gioco un grande interesse economico!
 
presta":er957dq8 ha detto:
cmq chi glielo direbbe alla gente che per salvaguardare l'ambiente deve andare in giro con macchine da 40kw???
Ma io non lo dico alla gente, lo dico a te che hai citato come svantaggio il surriscaldamento del pianeta per colpa del calore delle lampadine.

Se ti preoccupa una piccolezza del genere mi stupisce che tu non abbia considerato cose ben più gravi da questo punto di vista.

Se si tirano fuori storie di ecologismo almeno che lo si faccia con coerenza.

Se mi dicessi che ti scoccia spendere 70 euro in più in un anno la troverei già una giustificazione più valida, anche se dal mio punto di vista un po' di sicurezza in più mi compensa questa spesa, ma non deve essere un pensiero comune a tutti.

D'altra parte c'è anche chi continua a sostenere che le cinture di sicurezza possono essere pericolose, o chi lo dice dell'ABS ecc.
 
alk147":1xziztxj ha detto:
Bigno, non puoi nemmeno pretendere l'autogestione, è logico che debbano prevedere degli obblighi.
Esistono obblighi che per quanto assurdi sono inappuntabili (es il limite di 50Km/h in citta') ed esistono prese per i fondelli belle e buone come quelle di cui parlavo.

L'ho gia' detto piu' volte: mi da fastidio che mi dicano che vogliono una cosa quando e' chiarissimo che ne vogliono un'altra.
UN'altro esempio: il bollino blu: cavolo, aumentami il bollo di altri 10 Euro, ma non starmi a rompere le palle tutti gli anni con questa buffonata del bollino!!
(eh no, perche' per il bollo non sono previste multe ma solo more...)
 
alk147":32iz20ta ha detto:
Ste81To":32iz20ta ha detto:
fosse per me, terrei solo le posizioni :nod)
Io le abolirei, non hanno alcuna utilità quando si è in marcia, non si vedono, a meno di essere in una strada senza illuminazione e non troppo lontani dall'auto.
La legge prevede che entro i 50Km/h e in strade illuminate (quindi in qualsiasi citta') si usino le sole posizioni.

Se tutti facessero cosi' il traffico in citta' sarebbe molto piu' sicuro!

I fari anche se non abbagliano comunque ti restringono la pupilla.
Poi quando piove e' un vero disastro perche' ci sono riflessi da tutte le parti.

Quasi si potrebbe girare a luci spente in citta', ma le posizioni svolgono un ottimo lavoro per renderti visibile e non dare il minimo fastidio agli altri.

Io accendo i fari in citta'.
Perche'?

Perche' con tutti gli altri che tengono accesi Xenon, fendimebbia tricchetracche e bombe a mano rischio di diventare invisibile con le sole posizioni!!!
 
Quoto bigno. Le luci accese in pieno giorno non servono a nulla secondo me, se non vedi cosa hai intorno vai dall'oculista.. E se c'è il sole a picco metti gli occhiali scuri. ;)
 
bigno72":3hw66n84 ha detto:
La legge prevede che entro i 50Km/h e in strade illuminate (quindi in qualsiasi citta') si usino le sole posizioni.
L'articolo 153 non cita più questo caso, che anche io ricordo esisteva.
http://www.patente.it/codice/153.htm

Dice solo che da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima dell'alba vanno tenute accese le luci anabbaglianti sui veicoli a motore.

Il 152 regolamenta il restante periodo, e parla di obbligo di anabbaglianti al di fuori dei centri abitati.

Se mi è sfuggito o ho interpretato male qualcosa di quegli articoli, ditemelo. :OK)
Se tutti facessero cosi' il traffico in citta' sarebbe molto piu' sicuro!
Di questo non sono molto convinto, di sera si vedono anche le luci contro i muri quando si arriva ad incroci con case che coprono la visuale, anche se la strada è illuminata.

I fari anche se non abbagliano comunque ti restringono la pupilla.
Poi quando piove e' un vero disastro perche' ci sono riflessi da tutte le parti.
Questo è sicuramente vero.

yugs":3hw66n84 ha detto:
se non vedi cosa hai intorno vai dall'oculista..
Non è questione di non vedere, ma di vedere prima o dopo.
 
Top