Io le abolirei, non hanno alcuna utilità quando si è in marcia, non si vedono, a meno di essere in una strada senza illuminazione e non troppo lontani dall'auto.Ste81To":1lhdntim ha detto:fosse per me, terrei solo le posizioni :nod)
presta":18wk7kcs ha detto:a mio avviso i fari accesi di giorno sono completamente inutili. eccessivo consumo delle lampadine a che scopo? e eccessivo riscaldamento del pianeta. pensate ogni giorno a milioni di macchine coi fari accesi di giorno... poi parlano di effetto serra...
Però non arriviamo a queste esagerazioni, se badi a queste cose come mai giri con una 147?presta":t3qd0v74 ha detto:a mio avviso i fari accesi di giorno sono completamente inutili. eccessivo consumo delle lampadine a che scopo? e eccessivo riscaldamento del pianeta. pensate ogni giorno a milioni di macchine coi fari accesi di giorno... poi parlano di effetto serra...
alk147":1z8ogxo7 ha detto:Però non arriviamo a queste esagerazioni, se badi a queste cose come mai giri con una 147?presta":1z8ogxo7 ha detto:a mio avviso i fari accesi di giorno sono completamente inutili. eccessivo consumo delle lampadine a che scopo? e eccessivo riscaldamento del pianeta. pensate ogni giorno a milioni di macchine coi fari accesi di giorno... poi parlano di effetto serra...
Non è certo una delle più ecologiche auto in commercio, e il riscaldamento del pianeta non è certamente dovuto all'avere le luci accese.
Su, non facciamo discorsi simili a quelli dei politicanti che si scagliano contro il diavolo automobile.
alk147":1b80q0y0 ha detto:Quindi secondo te sono le lampadine che fanno innalzare le temperature sulla terra?
Il tuo motore è endotermico?
Se non lo è faresti meglio a non tenerlo mai acceso, anche quello scalda. E l'impianto di scarico? I freni?
Finchè si dice che tenerle accese comporta una maggiore spesa, che sia tanto o poco, ancora ci può stare, ma discorsi ecologisti ci stanno davvero molto meno.
Ma a parte questo, che i fari si tengano accesi senza motivo è una tua, come di tanti altri, opinione.
Io ne traggo vantaggio e li reputo utili, sulle statali che ci sono qui da me (che non sono larghe), quando ho un camion davanti, vedo molto meglio le auto che sopraggiungono se hanno i fari accesi, e quando devo sorpassare la cosa mi serve.
wigo":1yjytsdq ha detto:no perchè almeno parlo per il sud abbagliati dal sole entri in gallerie buie e nn vedi bene le altre auto ,mi è capitato 2 volte per alcuni deficienti con le luci spente e auto nera che cammianvano a 60 in autostrada ...
alk147":xut3wo59 ha detto:Ma io non ho affermato che tu l'hai ritenuta l'unica causa.
E ci mancherebbe pure, fossero delle lampadine il problema principale, avremmo già il salvatore tra di noi, ci libererebbe dalla schiavitù di Edison, e nello stesso tempo anche dell'effetto serra.
Il problema del surriscaldamento non è certo dato dal calore che produciamo, con lampade da 55 W, fai più danni andando in giro con un motore che consuma e inquina più di altri capaci comunque di fornire quei 40 KW che basterebbero a farci muovere tutti allegramente, che non accendendo le luci di giorno.
:?:cuoresportivo83":2l66smxh ha detto:Fortunatamente l'alfa a i fari sottochiave quindi io li lascio sempre accesi e quando spegni il motore si spegne tutto, piu comodo di cosi!!
Ma io non lo dico alla gente, lo dico a te che hai citato come svantaggio il surriscaldamento del pianeta per colpa del calore delle lampadine.presta":er957dq8 ha detto:cmq chi glielo direbbe alla gente che per salvaguardare l'ambiente deve andare in giro con macchine da 40kw???
Esistono obblighi che per quanto assurdi sono inappuntabili (es il limite di 50Km/h in citta') ed esistono prese per i fondelli belle e buone come quelle di cui parlavo.alk147":1xziztxj ha detto:Bigno, non puoi nemmeno pretendere l'autogestione, è logico che debbano prevedere degli obblighi.
La legge prevede che entro i 50Km/h e in strade illuminate (quindi in qualsiasi citta') si usino le sole posizioni.alk147":32iz20ta ha detto:Io le abolirei, non hanno alcuna utilità quando si è in marcia, non si vedono, a meno di essere in una strada senza illuminazione e non troppo lontani dall'auto.Ste81To":32iz20ta ha detto:fosse per me, terrei solo le posizioni :nod)
L'articolo 153 non cita più questo caso, che anche io ricordo esisteva.bigno72":3hw66n84 ha detto:La legge prevede che entro i 50Km/h e in strade illuminate (quindi in qualsiasi citta') si usino le sole posizioni.
Di questo non sono molto convinto, di sera si vedono anche le luci contro i muri quando si arriva ad incroci con case che coprono la visuale, anche se la strada è illuminata.Se tutti facessero cosi' il traffico in citta' sarebbe molto piu' sicuro!
Questo è sicuramente vero.I fari anche se non abbagliano comunque ti restringono la pupilla.
Poi quando piove e' un vero disastro perche' ci sono riflessi da tutte le parti.
Non è questione di non vedere, ma di vedere prima o dopo.yugs":3hw66n84 ha detto:se non vedi cosa hai intorno vai dall'oculista..