Xanto.net
Nuovo Alfista
- 22 Giugno 2004
- 13,657
- 0
- 36
- 51
- Auto
- Alfa Romeo 147 GTA
gli stop c'è il terzo stop per distinguerli..
per le luci accese...
vedo che ancora si parla di giorno, luce, sole splendente non siamo la Finlandia, abbiamo molte più ore di giorno...
NON SERVONO PER VEDERE MEGLIO... SERVONO PER ESSERE VISTI
(questo per tutti quelli che dicono che sono inutili)
le luci accese NON servono per le occasioni che già erano previste (nebbia,pioggia etc etc) e non servono per le ore di mezza/luce (anzi con il precedente ordinamento era addirituttura PROIBITO averle accese mezz'ora dopo l'alba o prima del tramanto)
servono proprio per quando c'è TANTA luce.. specie con la maggior parte delle nostre macchine che sono grige..
per chi dice che non li accende... la multa e i DUE punti sulla patente costano molto più che la lampadina..
si gli Xeno durano quasi quanto la durata della macchina
la "fragilità" della lampadina è data dall'impianto elettrico, e qualità delle lampadine.. non tanto dal fatto di tenerle sempre accese...
forse per chi è/era motociclista ha più chiaro il significato
cmq su base europea l'uso delle luci, pare che si siano studi che parlano di 35.000 incidenti in meno
e smettiamola con la storia della finlandia.. che si parla anche di paesi con la nostra stessa latidudine.. (Slovenia ad esempio, ma anche Francia)
ripeto...fate lo sforzo di NOTARE su strada statale in PIENO GIORNO le macchine che INCROCIATE.. tanto ce n'è sempre qualcuno che non accende i fari e fate lo sforzo di NOTARE quanto sia diversa la percezione tra chi ce le ha accese e chi no...
ripeto.. IO le noto NETTAMENTE di più
guarda caso tutti i mezzi di emergenza.. quando sono in emergenza appunto accendono anche TUTTE le luci.. compresi gli ABBAGLIANTI
proprio per farsi vedere MEGLIO
e adesso non ditemi che non avete mai notato una volante o una ambulanza e che non avete notato i fari prima del mezzo vero e proprio
i 70 euro in più l'anno lo trovo sopportabile (visto che un pieno mi costa 90€ e uso quello come metodo di paragone)
per le luci accese...
vedo che ancora si parla di giorno, luce, sole splendente non siamo la Finlandia, abbiamo molte più ore di giorno...
NON SERVONO PER VEDERE MEGLIO... SERVONO PER ESSERE VISTI
(questo per tutti quelli che dicono che sono inutili)
le luci accese NON servono per le occasioni che già erano previste (nebbia,pioggia etc etc) e non servono per le ore di mezza/luce (anzi con il precedente ordinamento era addirituttura PROIBITO averle accese mezz'ora dopo l'alba o prima del tramanto)
servono proprio per quando c'è TANTA luce.. specie con la maggior parte delle nostre macchine che sono grige..
per chi dice che non li accende... la multa e i DUE punti sulla patente costano molto più che la lampadina..
si gli Xeno durano quasi quanto la durata della macchina
la "fragilità" della lampadina è data dall'impianto elettrico, e qualità delle lampadine.. non tanto dal fatto di tenerle sempre accese...
forse per chi è/era motociclista ha più chiaro il significato
cmq su base europea l'uso delle luci, pare che si siano studi che parlano di 35.000 incidenti in meno
e smettiamola con la storia della finlandia.. che si parla anche di paesi con la nostra stessa latidudine.. (Slovenia ad esempio, ma anche Francia)
ripeto...fate lo sforzo di NOTARE su strada statale in PIENO GIORNO le macchine che INCROCIATE.. tanto ce n'è sempre qualcuno che non accende i fari e fate lo sforzo di NOTARE quanto sia diversa la percezione tra chi ce le ha accese e chi no...
ripeto.. IO le noto NETTAMENTE di più
guarda caso tutti i mezzi di emergenza.. quando sono in emergenza appunto accendono anche TUTTE le luci.. compresi gli ABBAGLIANTI
proprio per farsi vedere MEGLIO
e adesso non ditemi che non avete mai notato una volante o una ambulanza e che non avete notato i fari prima del mezzo vero e proprio
i 70 euro in più l'anno lo trovo sopportabile (visto che un pieno mi costa 90€ e uso quello come metodo di paragone)