Ho beccato l'on.Prodi in concessionaria a vedere la 159

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
capogruppo":39u407co ha detto:
Friendevil":39u407co ha detto:
Parlare di Prodi è come sparare sulla croce rossa...probabilmente avrebbe condotto meglio l'"azienda" IRI mio cugino di 6 anni...tralascio tutto l'"ambaradan" dell'affare SME...:asd)

Se poi compra una 159 non me ne frega poi molto,la cosa è una questione soggettiva,buon per lui avrà un'ottima macchina :p


vi ha portato in europa....dovreste ringraziarlo tutti......e qui chiudo!

si infatti poi sputa su berlusconi, quando anche i bambini del primo anno di economia sanno che non si doveva fissare la valutazione della lira.euro a 1930.27 lire, è un cavolata pazzesca, mai mai mettere uno scambio fisso vicino alla soglia del doppio... ma essendo un gran inteliggentone prodi... ci ha portato in europa, cosi e siccome è furbo ha pure falsificato i conti per entrarci... grazie prodi oh mio dio grazie mio eroe che ci salverai dal berlusca...
 
capogruppo":xtv5w3fa ha detto:
Friendevil":xtv5w3fa ha detto:
Parlare di Prodi è come sparare sulla croce rossa...probabilmente avrebbe condotto meglio l'"azienda" IRI mio cugino di 6 anni...tralascio tutto l'"ambaradan" dell'affare SME...:asd)

Se poi compra una 159 non me ne frega poi molto,la cosa è una questione soggettiva,buon per lui avrà un'ottima macchina :p


vi ha portato in europa....dovreste ringraziarlo tutti......e qui chiudo!

ringraziarlo??? mi sa che hai le idee un po confuse........
 
adriano60":a1iscz4p ha detto:
bluzuc":a1iscz4p ha detto:
Scusate la mia ignoranza...cè qualcuno che si arma di buona lena e mi racconta esattamente cosa successe alla ALFA??Cioè dalla crisi a questo famigerato IRI alla vendita alla fiat..e magari fatemi capire cosa centra Prodi e cosa avrebbe dovuto e potuto fare x il bene del marchio..ciao

Il famigerato IRI, Istituto per la Ricostruzione Industriale, nasce nel 1933 sull'onda della crisi finanziaria mondiale in seguito al crak finanziario del 1929.
Ufficialmente si occupa di rilevare banche e aziende in difficoltà per il salvataggio e successivo rilancio.
Ed è così che Alfa Romeo in quegli anni cade sotto il controllo di IRI.

Ma veniamo subito al momento topico di IRI/Alfa Romeo/Prodi.

Nel 1986 l’Alfa Romeo appartiene allo Stato attraverso l’IRI, che a sua volta controlla Finmeccanica.

Nei 12 anni precedenti, non un solo bilancio in attivo e migliaia di miliardi di “soldi pubblici” per permettere all’Alfa di sopravvivere, il “grosso” nel biennio ’85-86, oltre 1.000 miliardi di allora.

Il Governo decide di vendere l’Alfa per recuperare il più possibile.

Finmeccanica parla con Chrysler e Fiat, ottenendo due secchi rifiuti: “non conviene investire sull’Alfa, è un buco nero“.

A questo punto si fa avanti la Ford, che offre 4.000 miliardi in contanti, 10.000 di investimenti sull’Alfa nei successivi 4 anni, e tutte le possibili ed immaginabili garanzie per i lavoratori.

L’offerta viene messa nero su bianco il 20 maggio 1986, formalizzata il 30 settembre, validità fino al 7 novembre.

Per la prima volta nella storia PCI e CGIL rinunciano a bruciare bandiere USA e applaudono incondizionatamente la proposta, che a tutti, per fortuna, pare già un accordo perché non esistono sul mercato altri soggetti in grado di offrire qualcosa di più del “miracolo Ford”.



Il 24 ottobre la FIAT ufficializza una controfferta, anziché 4000 miliardi in contanti, ne offre 1205 a rate, con prima rata dopo 8 (otto) anni (quindi prezzo di acquisto “attualizzato” intorno ai 300 miliardi....... ), anziché 10.000 miliardi di investimenti nei successivi 4 anni, ne propone meno di 1.000 ( ), e, anziché garantire i posti di lavoro esistenti e crearne centinaia di nuovi, parla subito apertamente di “tagli di personale per rilanciare la competitività” ( ).

A tutti pare ovvio che verrà accettata l’offerta Ford, più vantaggiosa da tutti i punti di vista.

Problema: nel 1986 è presidente dell’IRI un certo Romano Prodi.

Casualmente, Prodi accetta l’offerta FIAT...

Ma facciamo ancora un piccolo passo indietro e cerchiamo di capire perchè Prodi è finito all'IRI.
De Mita, divenuto segretario della DC nel maggio 1982, inaugura il suo ingresso nell’establishment laico e progressista, ai primi di luglio, nell'attico romano di Carlo De Benedetti.

Il padrone di Repubblica e de L’Espresso, in quell'occasione, fece incontrare De Mita con Scalfari, Spadolini (allora Presidente del Consiglio), Ottone, Carli, Ossola, Ruffolo e Maccanico, segretario generale del Quirinale.

Da quell’incontro nasce l’imposizione di Prodi alla presidenza dell’IRI. Scelta dovuta per contrastare il PSI di Craxi che, con la vittoria elettorale e l'insediamento a Palazzo Chigi, aveva fatto saltare il «patto» tra DC e PCI sulla spartizione del potere. Infatti, stante la presenza dell'Italia nella NATO e il sistema economico del Paese, il Partito comunista non poteva entrare, purtroppo, nel governo. Per sopperire a questa «incongruenza politica» le istituzioni del Paese erano state configurate in maniera tale da permettere ai comunisti di far sentire il loro peso, pur non permettendo l'alternanza tra maggioranza e opposizione alla guida dello Stato.

Il Partito socialista di Craxi, visceralmente anticomunista, aveva spezzato questa catena ed ecco, quindi la nomina di Prodi alla presidenza dell’IRI, per riaffermare la presenza di una sinistra cattolica e socialista filo-comunista.

Prodi per sette anni diresse l’IRI, sfruttandolo anche per far assegnare commesse da parte di aziende del gruppo a favore di Nomisma, la sua società bolognese di consulenza. Prodi uscì indenne dai processi perché le aziende erano società per azioni di diritto privato e quindi i dirigenti non erano qualificati come pubblici ufficiali. Mani Pulite cambierà anche questo, per cui le società controllate da enti pubblici sarebbero state considerate tutte operanti nell'interesse pubblico, con le relative conseguenze per gli amministratori.

Al termine dei sette anni, Prodi lasciò la Presidenza dell’ente, dopo aver «lottizzato come un democristiano». 170 nomine, delle quali, ben 93 (il 54,7 per cento) assegnate a esponenti democristiani «di sinistra».

Giocando sulle parole e sull’interpretazione dello statuto dell’Ente, Prodi vantò utili inverosimili (12 miliardi e 400 milioni nel 1985). La Corte dei Conti, magistratura di sorveglianza, chiarì le menzogne: «Il complessivo risultato di gestione dell’Istituto per il 1985, cui concorrono... sia il saldo del conto profitti e perdite sia gli utili e le perdite di natura patrimoniale, corrisponde a una perdita di 980,2 miliardi, che si raffronta a quella di 2.737 miliardi consuntivata nel 1984». La Corte, inoltre, segnalava che le perdite nette nel 1985 erano assommate a 1.203 miliardi contro i 2.347 miliardi del 1984. Nei sette anni di gestione Prodi, il netto patrimoniale dell’IRI si dimezzò, passando da 3.959 a 2.102 miliardi: la spiegazione è semplice, si era mangiato il capitale.

La conferma di tutto questo si trova nell’indebitamento dell’Istituto, salito dal 1982 al 1989 da 7.349 a 20.873 miliardi (+184 per cento), e quello del gruppo IRI da 34.948 a 45.672 (+30 per cento).

Se questo è un Alfista... :KO)

hai riassunto alla grande....specie gli ultimi dati rendono mooolto bene l'idea....penso che lui capisca di economia come io capisco di asini ke volano...perche volano vero''??? :asd) :asd)
 
Beh l'autore del trhead se l'è cercata, infatti come ho detto subito andava messo in off topic questa discussione, sin dall'inizio la discussione si era spostata inevitabilemnte su altro...


ecco perche sono contrario a parlare di politica, vedrai che flame che parte.... :D
 
Gridan/a/6000":y8rep4zb ha detto:
Beh l'autore del trhead se l'è cercata, infatti come ho detto subito andava messo in off topic questa discussione, sin dall'inizio la discussione si era spostata inevitabilemnte su altro...


ecco perche sono contrario a parlare di politica, vedrai che flame che parte.... :D

Ok,hai sicuramente ragione,ma basta anche non dare corda al tutto,piu' semplice mi pare.
 
mivar":2dink7tf ha detto:
Gridan/a/6000":2dink7tf ha detto:
Beh l'autore del trhead se l'è cercata, infatti come ho detto subito andava messo in off topic questa discussione, sin dall'inizio la discussione si era spostata inevitabilemnte su altro...


ecco perche sono contrario a parlare di politica, vedrai che flame che parte.... :D

Ok,hai sicuramente ragione,ma basta anche non dare corda al tutto,piu' semplice mi pare.

ammetterai però che se qualcuno scrive qualcosa che ti dà fastidio o,peggio,che non è vero non è giusto "lasciar correre in modo da non creare flame" perchè se no lui l'ha vinta e soprattutto si fa disinformazione.
sono convinto che andava messo in OT proprio perchè si sapeva che il discorso si sarebbe spostato più su Prodi che sulla 159
 
tanta disinformazione si crea quando si fa una trhead sparando un parere come se fosse una verita celestiale...


per questo è giusto flammare. per evitare che risucceda, ma non andrebbe sempre punito chi flamma, ma chi questi flame li crea con trhead...


ehm non voglio offendere...


...idioti?
 
tcpma":4zws2lx5 ha detto:
mivar":4zws2lx5 ha detto:
Gridan/a/6000":4zws2lx5 ha detto:
Beh l'autore del trhead se l'è cercata, infatti come ho detto subito andava messo in off topic questa discussione, sin dall'inizio la discussione si era spostata inevitabilemnte su altro...


ecco perche sono contrario a parlare di politica, vedrai che flame che parte.... :D

Ok,hai sicuramente ragione,ma basta anche non dare corda al tutto,piu' semplice mi pare.

ammetterai però che se qualcuno scrive qualcosa che ti dà fastidio o,peggio,che non è vero non è giusto "lasciar correre in modo da non creare flame" perchè se no lui l'ha vinta e soprattutto si fa disinformazione.
sono convinto che andava messo in OT proprio perchè si sapeva che il discorso si sarebbe spostato più su Prodi che sulla 159

Non metto in dubbio i vostri discorsi,sono contrario pure io a questo genere di discussioni (non capisco cosa c'entra prodi che prova una 159,tanto dubito che se la compra,come tutti i politici,nessuno escluso...)..... ma costa cosi' tanto lasciar perdere e magari scrivere in altri discussioni molto piu' interessanti?Gia' il fatto che ne stiamo parlando non piu' in termini "automobilistici" è la dimostrazione che ci siamo ricascati,me compreso,lo confesso.
 
ma io non ci sono ricascato, come ho subito detto questo è solo un trhead politico e non accetto vengano scritte cose non vere come è stato fatto e non sto zitto quindi sto qui a parlarne.
 
dylo":12l6mzst ha detto:
eh si... stasera mi sono concesso una pausa dallo studio dell'ultimo esame e dalla tesi e sono andato alle 19e30 in concessionaria a vedere la 159; dopo qualche minuto che guardavo le numerose 159 presenti (nessuna progression xò) arriva Prodi e si mette a guardare la macchina da ogni lato come un bimbo curioso e a fare commenti (positivi...io origliavo) ai ragazzi della scorta (che invece si lamentavano anche con me dell'abitabilità posteriore) e al concessionario che quando aveva visto l'onorevole gli si è messo a parlare... la cosa curiosa è che era proprio una visita di svago e non un appuntamento ufficiale per mettersi in mostra (le solite presentazioni per i politici) .
Alla fine siamo andati via quasi insieme e Prodi mi ha pure salutato dato che eravamo quattro gatti in concessionaria... insomma ,non vorrei scatenare polemiche ,ma... se gli italiani si ravvederanno rispetto al 2001 avremo anche un Presidente del consiglio Alfista.
ma santi numi....
che c'entrano molti degli interventi successivi con questo post???
Possibile che non ci si sappia contenere nelle proprie risposte e si debba andare in politica e flame???
@uomoimpossibile e gheroppa: complimenti per i vostri brillanti interventi!!! Arriverà il giorno che saremo stanchi di richiamarvi e verrete bannati :evil:
 
Gridan/a/6000":h2yf4div ha detto:
Giangirm ma leggi le ultime righe?


ma pure il titolo, questo trhead è fatto per elogiare il Sig. Prodi, la 159 cosa ci azzecca, è normale che finisca in politica...
E' una sua breve considerazione a seguito di una nota di "cronaca" e lì rimane, non è necessario commentarla e flammare.
Dobbiamo litigare per dire Prodi è onesto o non onesto?
Non siamo al bar, attenetevi al post, che è una nota di cronaca...
degenare poi in considerazioni e insulti su Prodi e Berlusconi poi non c'azzecca proprio.

Cerchiamo tutti di mantenere un atteggiamento consono allo spirito di questo forum!
Una ripassatina al regolamento:

1. Comportamento
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
NON sono consentiti:
a) Insulti personali e/o liti tra utenti.
b) offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede.
Sono inoltre vietati il razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità di una razza rispetto alle altre.
c) atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum e incitamento al mancato rispetto delle presenti regole, a scopo di destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva al forum
d) aprire thread e/o post i cui toni siano provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e/o polemiche personali tra utenti e/o trattare argomenti non idonei allo spirito del forum, ovvero contrari al buon gusto ed al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità di altri utenti
e) - Pubblicare e/o richiedere codici seriali di software commerciali
- Link a siti warez e contenenti materiale che violi le leggi sul copyright e sul diritto d'autore
- Filmati e link ritenuti osceni e offensivi, anche sessualmente, della sensibilità dei singoli.
- La pubblicazione/richiesta di codici per sproteggere in maniera illegale apparati come Autoradio, Cellulari, Apparati Connect, Telefonini
- Link per il download di materiale coperto da copyright attraverso programmi p2p. (ad esempio DTE, ePER, Aggiornamenti Connect)
- o comunque più in generale qualsiasi cosa sia illegale e discorde dalle normative nazionali ed internazionali vigenti o future.
Detto materiale verrà immediatamente rimosso a giudizio insindacabile dei moderatori.
f) inserire link a discussioni di altri forum al solo scopo di rendere note critiche e appunti sugli argomenti in questo forum trattati
g) diffamare in altri ambienti l'operato e le opinioni delle persone che fanno parte di questa comunità o diffamare altri marchi provocando inutili provocazioni.

mi aspetto che i toni di questo topic rientrino immediatante nei corretti binari :grazie)
 
Gridan/a/6000":1mxir7tg ha detto:
punto tre aprire trhead che sono provocatori...

Cosa c'è di provocatorio nel dire che si è incontrato un personaggio famoso (nel bene o nel male che sia...apprezzato o meno dai più) in concessionaria?

Le provocazioni sono il postare e il pretendere di avere ragione credendo che il resto del mondo non capisca un fico :KO)

Se vedeva(esempio stupido) miss italia o Pippo Baudo in concessionaria credo che avrebbe aperto ugualmente il 3d...però lì nessuna polemica :KO) e allora cerchiamo (TUTTI) di maturare e capire quali sono i modi e i luoghi per esporre le proprie idee nel modo dovuto se si vuole rimanere all'interno di questa comunità.
 
giangirm":1c25lkqs ha detto:
Gridan/a/6000":1c25lkqs ha detto:
Giangirm ma leggi le ultime righe?


ma pure il titolo, questo trhead è fatto per elogiare il Sig. Prodi, la 159 cosa ci azzecca, è normale che finisca in politica...
E' una sua breve considerazione a seguito di una nota di "cronaca" e lì rimane, non è necessario commentarla e flammare.
Dobbiamo litigare per dire Prodi è onesto o non onesto?
Non siamo al bar, attenetevi al post, che è una nota di cronaca...
degenare poi in considerazioni e insulti su Prodi e Berlusconi poi non c'azzecca proprio.

Cerchiamo tutti di mantenere un atteggiamento consono allo spirito di questo forum!
Una ripassatina al regolamento:

1. Comportamento
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
NON sono consentiti:
a) Insulti personali e/o liti tra utenti.
b) offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede.
Sono inoltre vietati il razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità di una razza rispetto alle altre.
c) atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum e incitamento al mancato rispetto delle presenti regole, a scopo di destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva al forum
d) aprire thread e/o post i cui toni siano provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e/o polemiche personali tra utenti e/o trattare argomenti non idonei allo spirito del forum, ovvero contrari al buon gusto ed al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità di altri utenti
e) - Pubblicare e/o richiedere codici seriali di software commerciali
- Link a siti warez e contenenti materiale che violi le leggi sul copyright e sul diritto d'autore
- Filmati e link ritenuti osceni e offensivi, anche sessualmente, della sensibilità dei singoli.
- La pubblicazione/richiesta di codici per sproteggere in maniera illegale apparati come Autoradio, Cellulari, Apparati Connect, Telefonini
- Link per il download di materiale coperto da copyright attraverso programmi p2p. (ad esempio DTE, ePER, Aggiornamenti Connect)
- o comunque più in generale qualsiasi cosa sia illegale e discorde dalle normative nazionali ed internazionali vigenti o future.
Detto materiale verrà immediatamente rimosso a giudizio insindacabile dei moderatori.
f) inserire link a discussioni di altri forum al solo scopo di rendere note critiche e appunti sugli argomenti in questo forum trattati
g) diffamare in altri ambienti l'operato e le opinioni delle persone che fanno parte di questa comunità o diffamare altri marchi provocando inutili provocazioni.

mi aspetto che i toni di questo topic rientrino immediatante nei corretti binari :grazie)
hai perfettamente ragione giang,e ancora mi scuso per la mia infelice battuta sulla stretta di mano.
Forse è il caso di chiudere la discussione.
 
fillojtd":1pvi7zbi ha detto:
più che altro Prodi ha voluto che l'alfa romeo rimanesse italiana!!poi chissa come sarebbe finita in casa ford!!!

con tutto il rispetto...la Ford fa auto ONESTE (la nuova Focus in quanto a materiali e precisone d'assemblamento rompe in due la Serie 1...costando, in alcuni casi, la META' esatta!!), a prezzi ragionevoli e che, soprattutto negli ultimi anni, sono paragonabili alle rivali tedesche sotto il profilo della qualità! Parliamo di sportività? Magari i TDCI non sono motori da corsa (il diesel non nasce per correre) ma ricordiamo sempre che la Ford i telai li sa fare abbastanza bene (la Focus ne è un esempio lampante)! La 147 sarebbe nata su piattarfoma Focus e si sarebbe sviluppata ed affinata nella ciclistica come l'attuale modello ha fatto con la cugina Stilo (che da guidare è un cassone)!

Parliamo seriamente...le case estere (vuoi per mentalità, vuoi per caso, vuoi per quello che vuoi) prendono le case in crisi, le sistemano, le adeguano allo standard qualitativo del gruppo e poi le fanno andare per i fatti loro! Guarda VW ad esempio...ha preso Seat che produceva i cloni dei poveri (e ce ne voleva) della Fiat e l'ha trasformata in un marchio che produce mezzi niente male...senza parlare della Skoda (le ultime Skoda made in Skoda avevano le BALESTRE POSTERIORI!). La BMW ha preso un marchio come la Mini (che aveva l'unico "culo" di portarsi dietro un gran bel nome) ed ha prodotto un fenomeno come la mini attuale...

Succo del discroso? Se l'Onorevole , nella migliore delle italiche tradizioni, non avesse SVENDUTO l'Alfa oggi non so se le cose sarebbero state tanto peggiori!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top