Help: 220.000 Km (cambio ammortizzatori)

GT030105

Nuovo Alfista
28 Febbraio 2005
109
0
16
CATANIA
Ciao Ragazzi,
ho un alfa GT 1.9 Mjet ed oggi ho 220.000 km fatti su strade siciliane :mad2)
Il mio meccanico mi ha detto che dovrei cambiare gli ammortizzatori, in effetti da qualche tempo la macchina in curva non e' piu' la stessa, soprattutto nei cambi di direzione repentini.
Oltre agli ammortizzatori volevo cambiare (fa un casino enorme) anche i trapezi e la barra.
Che marca mi consigliate sia degli ammortizzatori che dei trapezi?

Grazie mille......
 
ammortizzatori bilstein b4,kayaba excel g e via dicendo
braccetti vari trw
i b6 sono a stelo normale ma più rigidi degli originali
 
se vuoi rimettere tutto originale,ammortizzatori Boge-sachs,ma occhio che sulla rete è un po' difficile trovare quelli con taratura specifica per gt,perchè fuori produzione da tempo.....in alfa li trovi ancora,ovviamente al prezzo che dicono loro.....comuinque facendo qualche ricerca qualcosa dovrebbe uscir fuori....se decidi per gli originali,vedrò di darti qualche dritta,perchè i rivenditori on-line giocano un po' coi codici.....
Se entra Ludutrus nella discussione,saprà dirti anche meglio di me,perchè è stato lui a consigliarmi quando ho dovuto sostituire i miei!!!
Per quanto riguarda bracci oscillanti superiori e inferiori rimetti i TRW originali,come già consigliato dagli altri ragazzi! :OK)
 
FrenkyFitta":28fojfdt ha detto:
Per gli ammortizzatori dipende..vuoi fare assetto o no? Ti consiglio i bilstein b6 ( che sono come gli priginali mi pare).. Per i trapezi TRW...:) :ciao)
Per quanto riguarda i Bilstein,sono circa come gli originali in quanto a taratura,ma non sono specifici per gt.....se vai sul loro sito puoi tranquillamente vedere che con un loro codice coprono quasi tutte le 147,le 156 e le gt!!!!Invece le tarature cambiano da modello a modello,anche se fisicamente gli ammortizzatori tra le 3 vetture citate sono identici
 
i boge-sachs sono di primo equipaggiamento anche sulla 147 :scratch)
 
Occhio che oltre alla taratura,
gli ammortizzatori specifici per 147,
sono diversi perchè hanno anche l'attacco dei fuselli diversi ciò determina una campanatura diversa.
Ne abbiamo discusso quando fecemmo il comunitario per i Koni FSD .
 
La posizione dei fori che determina la campanatura degli ammortizzatori generici, di solito è fatta sulle misure delle 156/GT non sulla 147
 
patrick76":2932dzvn ha detto:
autoren":2932dzvn ha detto:
i boge-sachs sono di primo equipaggiamento anche sulla 147 :scratch)
.... :scratch) non ci metto la mano sul fuoco....ma credo di si'.....
esattamente
per il resto ho fatto un bel sunto qui: viewtopic.php?f=11&t=122322&p=2812863
precisazione, gli ammortizzatori boge relativi agli originali assetto standard sono diventati quasi irreperibili, io ebbi il colpo di foruna un anno fa ma man mano che passa il tempo è sempre più difficile e i produttori tendono ad unificare i prodotti per questioni economiche (in boge ti diranno che quel codice è stato rimpiazzato ed è compatibile con quello relativo all'assetto confort, ma questo tecnicamente è errato)
quindi se uno vuol mantere l'originalità ora come ora potrebbe essere costretto ad affidarsi ai ricambi fiat, ovvimente ad un prezzo più alto, così ho dovuto fare per i posteriori
 
ren il problema della campanatura è per gli ammo posteriori... e per la 147.

Gli attacchi sono studiati per 156, e per GT di conseguenza (che è nata unendo la metà anteriore della 147 e la metà posteriore della 156, progetto "sprint" all'epoca)

Comunque alcune case fanno gli ammo con i fori asolati e via uguali per tutti.
 
Top