teknomotion
Nuovo Alfista
Esatto...ti dirò..5.000km con questa modifica,e mai 1 grattatina a freddo,cosa che invece con quello nuovo non era accaduto.. 
teknomotion":1vtr2b5e ha detto:Esatto...ti dirò..5.000km con questa modifica,e mai 1 grattatina a freddo,cosa che invece con quello nuovo non era accaduto..![]()
teknomotion":2r1844aa ha detto:Esatto..invece,a me hanno modificato il pezzo in teflon,dovrebbe durare abbastanza,e con meno spesa,x ora 3.000km e tutto ok,anche a freddo dopo una notte all'aperto..
Officina Torelli":23amwwnz ha detto:Infatti, io spaevo che era questa la procedura di aggiornamewnto del variatore di fase;in sostanza da service news ci dicevano di non sositutire i variatori di fase rumorosi, ma di aggiornarli con una nuova molla edun nuovo anello in teflon;costo del kit: 3 €......teknomotion":23amwwnz ha detto:Esatto..invece,a me hanno modificato il pezzo in teflon,dovrebbe durare abbastanza,e con meno spesa,x ora 3.000km e tutto ok,anche a freddo dopo una notte all'aperto..
Francamente di questa valvola di non ritorno non ricordo niente a memoria... :ka)
Ritirata macchina dal meccanico, alla fine gli ho detto di vedere lui quello che c'era da fare e che comunque non volevo avere cazzi in seguito.moorning":3bjclnu6 ha detto:Ciao, mi ha appena chiamato il meccanico, ha guardato la macchina e mi ha detto le seguenti cose:
- Rifacimento distribuzione costo E. 550,00
- Variatore di fase, ha detto che è inutile farci qualcosa perchè si spendono una barca di soldi e dopo poco il problema ritorna, quindi mi ha consigliato visto che già deve cambiarmi l'olio, di non farci nulla e di mettere solo un olio più buono. (inoltre ha detto che l'unico problema che da è il rumore e basta)
- motorino di avviamento che cigola all'accensione, ha detto che pulirlo non serve a niente, che mi spruzza un po' di svitol e di tenerlo così, di cambiarlo solo quando si rompe.
cosa ne pensate?
moorning":2eg97c6s ha detto:Ritirata macchina dal meccanico, alla fine gli ho detto di vedere lui quello che c'era da fare e che comunque non volevo avere cazzi in seguito.moorning":2eg97c6s ha detto:Ciao, mi ha appena chiamato il meccanico, ha guardato la macchina e mi ha detto le seguenti cose:
- Rifacimento distribuzione costo E. 550,00
- Variatore di fase, ha detto che è inutile farci qualcosa perchè si spendono una barca di soldi e dopo poco il problema ritorna, quindi mi ha consigliato visto che già deve cambiarmi l'olio, di non farci nulla e di mettere solo un olio più buono. (inoltre ha detto che l'unico problema che da è il rumore e basta)
- motorino di avviamento che cigola all'accensione, ha detto che pulirlo non serve a niente, che mi spruzza un po' di svitol e di tenerlo così, di cambiarlo solo quando si rompe.
cosa ne pensate?
Lavori eseguiti:
- Sostituzione cinghie e tendicinghie distribuzione e servizi;
- No Sostituzione pompa acqua;
- Cambio olio (olio 5 w30)
- Cambio filtro olio e aria
- Liquido tergi
- Sostituite pastiglie freni posteriori
- Girate gomme
Totale spesa E. 500 + iva 20% = 600 E. (manodopera E. 120 + iva il resto materiali)
La macchina sembra andar bene, il rumore del variatore non si sente più in accensione, si sente solo leggermente dopo un po' a macchina calda (ma a questo punto penso sia proprio il rumore normale del motore).
Speriamo bene)
qrcont":1i2pfn3x ha detto:a dispetto di molti sono d'accordo con il tuo meccanico, un buon olio cambiato un poco piu' spesso è quello che serve al variatore , il problema è solo il rumore non si rompe nulla..
ema_blg":3i1qfpv8 ha detto:il problema puo ripresentarsi ovvio. è sempre un organo soggetto ad usura. ma affrontare una spesa di 4 euro anziche di 150 euro direi che non è un gran problema...
moorning":2b6naf3z ha detto:Ritirata macchina dal meccanico, alla fine gli ho detto di vedere lui quello che c'era da fare e che comunque non volevo avere cazzi in seguito.
Lavori eseguiti:
- Sostituzione cinghie e tendicinghie distribuzione e servizi;
- No Sostituzione pompa acqua;
- Cambio olio (olio 5 w30)
- Cambio filtro olio e aria
- Liquido tergi
- Sostituite pastiglie freni posteriori
- Girate gomme
Totale spesa E. 500 + iva 20% = 600 E. (manodopera E. 120 + iva il resto materiali)
La macchina sembra andar bene, il rumore del variatore non si sente più in accensione, si sente solo leggermente dopo un po' a macchina calda (ma a questo punto penso sia proprio il rumore normale del motore).
Speriamo bene)
peter2":spw4jrzu ha detto:qrcont":spw4jrzu ha detto:a dispetto di molti sono d'accordo con il tuo meccanico, un buon olio cambiato un poco piu' spesso è quello che serve al variatore , il problema è solo il rumore non si rompe nulla..
si molto probabilmente è così, però un olio un po meglio glielo poteva mettere (credo che quando dicano 5w30 si intenda olio non sintetico, giusto?)
teknomotion":1hiqyqhu ha detto:Io direi che non è così,in quanto la gradazione dell'olio di serie è 10W40..e con il 5W30 c'è una bella differenza..
qrcont":2frqfti2 ha detto:teknomotion":2frqfti2 ha detto:Io direi che non è così,in quanto la gradazione dell'olio di serie è 10W40..e con il 5W30 c'è una bella differenza..
il 10 w 40 di solito è semisintetico il 5 w 30 invece è sicuramente sintetico e questo comporta se guardi le schede tecniche maggior resistenza alle alte temperature,anche se è classificato come 30 non di rado guardando i grafici la resistenza arriva alla pari di un 40....poi tu dirai perche' allora non mettono 40? io ti rispondo BOH!!!!ma è ormai consuetudine di molte case auto e moto abbassare il valore da 50 a 40 e anche 30 ,non ne so' il motivo ma anche nelle moto la honda molte volte consiglia un 10 w 30 sul libretto uso e manutenzione, olio che peraltro io non ho mai visto in commercio..poi io metto il 10w40 da sempre perche' è la classica gradazione da semisintetico di buona qualita' pero' sicuramente anche il 5 w 30 non fa' mancare nulla al motore..
peter2":u5qqx4k1 ha detto:qrcont":u5qqx4k1 ha detto:teknomotion":u5qqx4k1 ha detto:Io direi che non è così,in quanto la gradazione dell'olio di serie è 10W40..e con il 5W30 c'è una bella differenza..
il 10 w 40 di solito è semisintetico il 5 w 30 invece è sicuramente sintetico e questo comporta se guardi le schede tecniche maggior resistenza alle alte temperature,anche se è classificato come 30 non di rado guardando i grafici la resistenza arriva alla pari di un 40....poi tu dirai perche' allora non mettono 40? io ti rispondo BOH!!!!ma è ormai consuetudine di molte case auto e moto abbassare il valore da 50 a 40 e anche 30 ,non ne so' il motivo ma anche nelle moto la honda molte volte consiglia un 10 w 30 sul libretto uso e manutenzione, olio che peraltro io non ho mai visto in commercio..poi io metto il 10w40 da sempre perche' è la classica gradazione da semisintetico di buona qualita' pero' sicuramente anche il 5 w 30 non fa' mancare nulla al motore..
si vabbè: ma mi ci gioco le oo che qualsiasi officina che ti dice "abbiamo messo un 5w30" ti ha messo un olio NON FULL SINTH...
e smentitemi con risevuta alla mano!! :sarcastic)
moorning":2thfek96 ha detto:Ritirata macchina dal meccanico, alla fine gli ho detto di vedere lui quello che c'era da fare e che comunque non volevo avere cazzi in seguito.moorning":2thfek96 ha detto:Ciao, mi ha appena chiamato il meccanico, ha guardato la macchina e mi ha detto le seguenti cose:
- Rifacimento distribuzione costo E. 550,00
- Variatore di fase, ha detto che è inutile farci qualcosa perchè si spendono una barca di soldi e dopo poco il problema ritorna, quindi mi ha consigliato visto che già deve cambiarmi l'olio, di non farci nulla e di mettere solo un olio più buono. (inoltre ha detto che l'unico problema che da è il rumore e basta)
- motorino di avviamento che cigola all'accensione, ha detto che pulirlo non serve a niente, che mi spruzza un po' di svitol e di tenerlo così, di cambiarlo solo quando si rompe.
cosa ne pensate?
Lavori eseguiti:
- Sostituzione cinghie e tendicinghie distribuzione e servizi;
- No Sostituzione pompa acqua;
- Cambio olio (olio 5 w30)
- Cambio filtro olio e aria
- Liquido tergi
- Sostituite pastiglie freni posteriori
- Girate gomme
Totale spesa E. 500 + iva 20% = 600 E. (manodopera E. 120 + iva il resto materiali)
La macchina sembra andar bene, il rumore del variatore non si sente più in accensione, si sente solo leggermente dopo un po' a macchina calda (ma a questo punto penso sia proprio il rumore normale del motore).
Speriamo bene)