[GTA] Gomme e cerchi da 18"... ora non li possiamo più usare..

3.2 v6 24v":33wfckav ha detto:
frib...quando un perito può chiudere un occhio se hai su uno scarico sportivo con un foglio di omologazione (che poi nn vale nulla...ma va beh) non lo chiude di certo sulle gomme...stai certo che non sborsano un centesimo bucato anche se hai ragione al 100%. altra cosa molto delicata che guardano sono i sedili, gli air-bag,i freni, il volante, ovviamente il motore e i vetri che non siano stati oscurati. per il resto c'è chi chiude più o meno l'occhio...

:shrug03) bo dai stiamo parlando dell'indice di carico, neppure del codice di velocità! a me sembra davvero una finezza esagerata....e cmq, anche ammesso che mi sbagliassi, la probabilità che davvero si verifichino tutti quegli eventi mi sembra troppo remota...cioè la gente va in giro con dei catorci o con auto conciate come carri di carnevale,oppure con cerchi pazzeschi o distanziali esagerati...be io non amo sta roba, ma per un diverso indice di carico non mi formalizzerei più di tanto :shrug03)
 
tu non ti formalizzeresti.. un perito si, è li la sottile differenza :shrug03)

e cmq l'indice di carico è altrettanto importante quanto il codice velocità.. anche se tutti sappiamo che mettendone uno inferiore, in questo caso, "ufficialmente" non si rischia nulla... però torniamo sempre al discorso assicurazioni.. personalmente non me la sentirei di rischiare tanto per così poco.. la sfiga è sempre in agguato :tiè)
 
Parliamo papala papale alla lino banfi: I periti assicurativi hanno come missione aziendale principale quella di cercare di far risparmiare le compagnie di assicurazione; per far ciò non esitano a cercare il mezzo pelo nella confezione di uova. Ora, se ti tratta di un tamponamento in città, con magari semplicemente uno stop rotto o un parafango ammaccato come è successo a mio padre meno di un annop fa, tutti amici. Ma in caso di lesioni gravi, permanenti o di decesso le cose cambiano radicalmente. Se viene disposto un risarcimento, come detto da 3.2 v6, ci son tanti zeri in mezzo. E se le compagnie possono caricarli sulle tue spalle rivalendosi per non conformità del veicolo alle specifiche tecniche, stai ben sicuro che lo faranno. In soldoni, già solo con un diverso indice di carico, tecnicamente la macchina non è più quella per cui è stato stipulato il contratto di assicurazione. Alla fine della storia, il perito si becca un bel mille euro di "premio " dalla compagnia per aver beccato la macchina irregolare e la compagnia ha risparmiato cifre a 5 o 6 zeri. Poichè il risarcimento alla controparte sul momento lo fa lei, ma in seguito si rivale su di te. E lì sono volatili per diabetici. E ti ripeto, non è affatto un caso così remoto quando si tratta di un milione di euro o giù di lì. Pensa a quanto vale un chirurgo o un avvocato o un magistrato. Perchè, per quanto sia squallido, le persone non hanno lo stesso valore ai fini del risarcimento. Se per esempi oin seguito ad un incidente un chirurgo o un pianista affermato perdono una mano, il risarcimento sarà molto più alto rispetto a quello che otterrebbe un imbianchino o un contadino. Conta anche l'utilità sociale e se la mutilazione avviene su una parte del corpo fondamentale all'espletamenrto dell'attività lavorativa. Oltre alla natura del lavoro stesso.
 
ragazzi vi faccio una domanda, scusate la banalità ma non ci capisco molto di gomme ecc, ma il fatto delle gomme fuori produzione riguarda solo le GTA ? se uno chiede l'omologazione gli danno la famigerata misura-pacco che però esiste ancora in commercio giusto ?
grazie per i chiarimenti !!!!! :)
 
MAD147":1rw6klkz ha detto:
Parliamo papala papale alla lino banfi: I periti assicurativi hanno come missione aziendale principale quella di cercare di far risparmiare le compagnie di assicurazione; per far ciò non esitano a cercare il mezzo pelo nella confezione di uova. Ora, se ti tratta di un tamponamento in città, con magari semplicemente uno stop rotto o un parafango ammaccato come è successo a mio padre meno di un annop fa, tutti amici. Ma in caso di lesioni gravi, permanenti o di decesso le cose cambiano radicalmente. Se viene disposto un risarcimento, come detto da 3.2 v6, ci son tanti zeri in mezzo. E se le compagnie possono caricarli sulle tue spalle rivalendosi per non conformità del veicolo alle specifiche tecniche, stai ben sicuro che lo faranno. In soldoni, già solo con un diverso indice di carico, tecnicamente la macchina non è più quella per cui è stato stipulato il contratto di assicurazione. Alla fine della storia, il perito si becca un bel mille euro di "premio " dalla compagnia per aver beccato la macchina irregolare e la compagnia ha risparmiato cifre a 5 o 6 zeri. Poichè il risarcimento alla controparte sul momento lo fa lei, ma in seguito si rivale su di te. E lì sono volatili per diabetici. E ti ripeto, non è affatto un caso così remoto quando si tratta di un milione di euro o giù di lì. Pensa a quanto vale un chirurgo o un avvocato o un magistrato. Perchè, per quanto sia squallido, le persone non hanno lo stesso valore ai fini del risarcimento. Se per esempi oin seguito ad un incidente un chirurgo o un pianista affermato perdono una mano, il risarcimento sarà molto più alto rispetto a quello che otterrebbe un imbianchino o un contadino. Conta anche l'utilità sociale e se la mutilazione avviene su una parte del corpo fondamentale all'espletamenrto dell'attività lavorativa. Oltre alla natura del lavoro stesso.

ma il discorso è analogo nel caso che uno monti cerchi con canale diverso da quello omologato? per esempio 17x7,5 anzichè 17x7?? :?:
potrebbero fare storie???????
 
ma quindi nessuno produce più i 235/35/18 (che son della gta giusto ?) e nemmeno i 225/35/18 (che è la misura-pacco??) ho capito bene ??

maledetti..... :mecry2)
 
Eritomo":nodyws0d ha detto:
ma quindi nessuno produce più i 235/35/18 (che son della gta giusto ?) e nemmeno i 225/35/18 (che è la misura-pacco??) ho capito bene ??

maledetti..... :mecry2)

Esatto hai capito bene! :nod)
Cioè più precisamente:

1) La Yokoama che produceva la misura specifica per GTA..non la produce piu quindi per ora si trovano i fondi di magazzino ma in futuro... :dead)

2) Non esiste una pari misura di un'altra marca, l'unica alternativa possibile era la pirelli p zero ma ha un indice di carico inferiore e quindi NON si può montare per ovvie ragioni di sicurezza. :evil:

Alla fine la misura da 18 omologata a libretto svanirà magicamente per irreperibilità dei pneumatici e in futuro chi possede una GTA dovrà credo installare i 17 con cui è nata. :jaw)

L'unico modo che avrebbe alfa di salvare la faccia coi suoi clienti d'elite, quelli che hanno staccato grossi assegni per una delle vetture del biscione piu belle e veloci degl'ultimi anni, sarebe di rilasciare un nullaosta a chi lo richiede di una misura piu commerciale che sarà sempre prodotta.. tipo 225/40/18 che non a caso monta l'alfa GT. ;)
 
grazie mille 147nos pe rla spiegazione dettagliatissima.....

poi devo ancora capire il perchè di questa decisione per quanto riguarda la messa a libretto da parte di mamma alfa di una misura diversa di gomme per la gt e non per la gta ed eventuali richieste di nullaosta da parte di alfisti non d'elite... :confusbig)

così è stato infranto il mio sogno dei 18"..... :mad2)
 
Eritomo":1ha9cai2 ha detto:
.. ed eventuali richieste di nullaosta da parte di alfisti non d'elite... :confusbig)

così è stato infranto il mio sogno dei 18"..... :mad2)

Per le 147 normali i nullaosta li hanno sempre rilasciati per la misura 225/35/18, io stesso c'è l'ho ma c'è sempre stata confusione in materia da parte di A.R. perchè:

1) A me arrivò con obbligo di montare kit zender che specificatamente nessuna sapeva e sa cos'è...probbilmente un kit di cerchi specifici da 18 con canale 7..
2) Ad alcuni con obbligo di piegatura bordini dei passaruota..
3) Ad altri non arrivò proprio..

Insomma anche per i clienti normali tanta confusione in classico stile fiat! :ignore)
 
Ste81To":2gl62lj9 ha detto:
dallas140cv":2gl62lj9 ha detto:
Stanno per arrivare le ruote da 18" per la 147 di serie.... con un cerchio da 7x18! Stay tuned... ne vedremo delle belle (nasone!).

scusa ma...per i 18" non sarebbe meglio un canale almeno 7,5j? :confusbig)
Infatti secondo me è il più adatto come misura...e comunque i 7x18" come tutti i cerchi alfa costeranno uno sproposito che costringerà tutti ad acquistare ancora gli aftermarket 8x18"
 
Ora mi devono spiegare...

sulla BlackLineIII danno i 18" con gomme 214/40 R18.. mentre prima a nullaosta davano le 225/35 R18...

Chi possiede una GTA deve fare la caccia al tesoro per trovare 4 gomme... ma siamo nel paese dei "Cachi" ???

Adesso voglio vedere cosa mi dicono quando mando la lettera per l'omologazione di un altra gomma..
 
lelesch81":sjlt0wkn ha detto:
Ora mi devono spiegare...

sulla BlackLineIII danno i 18" con gomme 214/40 R18.. mentre prima a nullaosta davano le 225/35 R18...

Chi possiede una GTA deve fare la caccia al tesoro per trovare 4 gomme... ma siamo nel paese dei "Cachi" ???

Adesso voglio vedere cosa mi dicono quando mando la lettera per l'omologazione di un altra gomma..

Ho provato a darti una mano nel post della Black line... :contract) :OK)
 
lelesch81":1rfxydts ha detto:
sulla BlackLineIII danno i 18" con gomme 214/40 R18.. mentre prima a nullaosta davano le 225/35 R18...

sul serio? ed io che mi sono sbattuto una cifra per avere una 147 unica adesso me le sfornano tutte coi 18"?

eh no, non vale :asd)
 
Top