gps e scarto tachimetro [era, tristemente, "Ma la Golf cammina?"]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' inutile continuare a buttare in vacca il topic.
140 o 260 sono fatti suoi.
Poi se fosse stato realmente a 140 penso che ognuno di noi ci sia stato. il nostro amico è stato imprudente e superficiale nel riportarlo.
Cmq se guardi un giornale tipo al volante, la golf 2.0 tdi 140 va meno, mentre il tdi 170 va di più.
 
Quadrifoglio inca":jbwjttlz ha detto:
fratz147":jbwjttlz ha detto:
Quadrifoglio inca":jbwjttlz ha detto:
nn ricordo come si chiama
"Quella palmipede dove sono attaccate tutte le falangi...Mano."

TUTOR! :rotolo)
:confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig)
Non l'hai mai sentito dire da Aldo, Giovanni e Giacomo? :rotolo)
 
pyro":38g3v6bu ha detto:
antoboy":38g3v6bu ha detto:
Lo scarto fisiologico del contakm è di circa 2/3 km. Con l'aumentare della velocità aumenta anche lo scarto.

Quindi non può essere di 2-3 km\h sempre, ma lo sarà solo ad alcune velocità.

in media, da quanto ho potuto leggere qui, lo scarto della nostre auto è di circa il 7%.

c'era già una discussione in cui si era calcolato lo scarto in base alla dimensione dei cerchi e per i 17 ricordo che lo scarto era del 5% ;)
 
Quadrifoglio inca":33c6xusn ha detto:
Tutti i contaKm sono tarati x legge con uno scarto in eccesso, mi pare del 7-8%, per ragioni di sicurezza, poi questa tolleranza può essere anche maggiore, a secondo del modello di autovettura.
Cmq mi pare che il limite sul G.R.A. sia di 100 Kmh e tra un po' dovrebbero mettere il coso :matto) , nn ricordo come si chiama :clap) che calcola la velocità media tra quando entri e quando esci dal raccordo


Il sistema si chiama tutor, come quello sull'autostrda A24 e A1 direzione napoli. Sono i tutor piu vicini a Roma.
 
giorni fa ho fatto un esperimento: ho impostato il cruise a 90km/h, il tachimetro segnava 88 ed il satellitare faceva 84. avevo ( ed ho tuttora ) le termiche da 195 60 15. appena posso ripeterò l'esperimento con le estive da 17. però lo scarto mi pare notevole.
 
Signori.. il raccordo anulare di Roma è a tutti gli effetti una autostrada
quindi il limite è 130, poi non stiamo a guardare che ogni 100 metri ci sono i cartelli 90, 110 ma anche 30 dove ci sono i lavori sono pochi i tratti dove si può andare (di notte perchè di giorno ormai non imprechiamo più).
Detto questo non ho mai visto un OT più democratico di questo
quindi concordo col cambio del titolo.. :all_coholic)
quindi mi sa che ho beccato una 140 cv..
davvero subdoli questi della WW,
non hai mai la sicurezza di con chi hai a che fare se svernici qualcuno è perchè FORSE l'altro non ha dato il massimo.. dobbiamo imparare da loro in questo!!
 
joker66":1052tkrj ha detto:
giorni fa ho fatto un esperimento: ho impostato il cruise a 90km/h, il tachimetro segnava 88 ed il satellitare faceva 84. avevo ( ed ho tuttora ) le termiche da 195 60 15. appena posso ripeterò l'esperimento con le estive da 17. però lo scarto mi pare notevole.

stesse gomme, stesso risultato
 
rugantino82":1e4g7fol ha detto:
http://www.patente.it/codice/142.htm

La nota (1) al I° comma dell'art.142 C.d.S dice che "Per l'art. 1, d.m. 29 ottobre 1997, nell'impiego di apparecchi automatici per gli accertamenti della velocità deve essere applicata una riduzione pari al 5%, con un minimo di 5 km/h. Nella riduzione è compresa anche la tolleranza strumentale."

Questo non c'entra niente con i segnalatori luminosi che mostrano la velocità istantanea di transito (i cosiddetti "dissuasori"), ma è la norma che specifica le riduzioni da applicare alle velocità rilevate in caso di contestazione.

I dissuasori mostrano come è ovvio la velocità reale. Se così non fosse commetterebbero un pericoloso errore, inducendo il guidatore a credere di procedere ad una velocità inferiore a quella effettiva.

Continuo a non vedere alcuna norma che specifichi che i dissuasori non devono mostrare la velocità effettiva...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top