Gomme nuove 215/45/17

no perche quello è il top di gamma in assoluto ... per assurdo ci sno anche dischi freno che costano magari migliaia e migliaia di euro che fanno guadagnare in frenata ....

il top di gamma riservato a chi non ha nessun problema di portafoglio ci sara sempre ma io sicuramente mi mantengo nella fascia ata di pneumatici ...

non credo che una gomma piu performante di quelle che hai descritto costi 500euro anzi ....

ti dico che non ho affatto il portafoglio a fisarmonica ( ahime ) anzi ma credo che dopo aver speso 22 mila euro per un'auto non cambi di moltissimo la vita spedere 20 - 30 euro in piu a gomma quando le cambi ....

( ovvio non ci godo quando cambio pneumatici sia chiaro )
 
credo che ci siano due correnti di pensiero ben distinte in questa discussioni e , giustamente, la verita' sta sempre nel mezzo...
io capisco deltaperla perche' mi ritrovo molto nelle sue parole anche se capisco quelli che non voglioni avere pensieri e spendono quel qualcosa in piu' per un treno di gomme...

Anch'io non sono propenso a spendere magari piu' di 600 per un treno di gomme, pur riconoscendo che sono di sicuro delle ottime gomme.Ma io la penso cosi' perche' sono io che guido la mia macchina, sono io che conosce le mie esigenze, sono io che spendo i soldi nella maniera che ritengo piu' opportuna per me..

detto questo potremmo star qui a parlarne per giorni....
ma il confronto è sempre interessante... :cincin) :cincin)
 
mivar":3fhrdusx ha detto:
ovvio che in un paese emergente o dell'est o per una certa categoria di automobilisti una gomma Goodyear originale sia troppo costosa ed invendibile... ecco che allora faccio la stessa gomma, li cambio un po' il disegno per diversificarla un poco, e abbasso il prezzo per poterla vendere anche in certi mercati....
oppure acquisto una ditta gia' presente e gli trasferisco il mio know-how

no però attenzione: nel caso delle gomme non è che fanno lo stesso prodotto ma a prezzo minore
la sottomarca commercializza e usa macchinari e progetti che la marca principale ha già "liberato" perchè inutilizzati e soprassati

quindi una ipotetica sottomarca della michelin produrrà probabilmente gomme come le aveva in commercio la casa madre qualche generazione prima

la differenza è questa, ognuno fa le sue scelte



attenzione: chiaro che una VERA sottomarca (tipo BFgoodrich...) non è che produca gomme pericolose o scassate!
saranno semplicemente gomme con caratteristiche meno performanti rispetto ad altri prodotti top

è chiaro che per le gomme 165/ dell'utilitaria la differenza è risibile, mentre di solito per chi fa l'assetto, prende gomme 215 e pensa alla guida sportiva è strano non richiedere anche il massimo dalla gomma che metti

la differenza è solo l'aspettativa e il tipo di prodotto che cerchi, tutto qua


per dire, inutile mettere un impianto frenante modificato se poi non metti gomme di massimo livello... altrimenti è inutile il freno perchè il punto principale prima di tutto è la gomma, poi il resto
ma non è detto che tutti abbiano la stessa esigenza appunto



mivar: no non sono un gommista :)
solo che l'argomento gomme mi aveva incuriosito e quindi l'ho sempre un po' seguito, parlandone anche con altri idani tra cui c'è chi lavora da anni nel campo tuning e sportivo e pneumatici/cerchi
 
alk147":3rltlb29 ha detto:
AccartocciAlfa":3rltlb29 ha detto:
io prima piuttosto di dire subito No... mi informo e magari chiedo di provare al gommista di farmi provare un mezzo che monta le gomme di quella marca.. poi lui ho visto che le aveva sotto la mercedes... non che avesse una SLR xo.... una classe C basta gia...
Non serve a niente provare una certa gomma su una macchina sulla quale non ti interessa, in più hai fatto l'esempio di un'auto che è quasi da considerarsi l'opposto della 147, la Classe C ha un assetto ultraturistico, ripartizione dei pesi differente, trazione sull'altro asse...insomma, sarebbe la stessa cosa di provare una Panda se si è indecisi a comprare una Serie 3 oppure una 156.


Certo trovo curioso che si compri una 147 modificata nell'assetto e in altre cose e poi si vadano a risparmiare 200 euro sulle gomme.

Pensa che con la TP, consumo prima quelle anteriori che quelle posteriori... :asd) Causa ripartizione e pesi in frenata...
 
Mito 84 ha scritto:

ma credo che dopo aver speso 22 mila euro per un'auto non cambi di moltissimo la vita spedere 20 - 30 euro in piu a gomma quando le cambi ....

Mi sento di dover intervenire ancora una volta,penso che il senso della discussione sia stato travisato.....

Qui nn si parla di 20 euro a gomma,differenze riscontrabili sullo stesso
prodotto da gommista a gommista e da zona a zona.
Deltaperla ha chiesto un consiglio su marche poco conosciute,il risparmio
in questo caso e' ben piu' ampio.
Le mie opinioni al riguardo le ho gia' postate precedentemente in maniera "estesa",evito di essere sintetico in modo che le mie parole nn vengano male interpretate.
Il discorso e' questo: SOLDI.
Io l'auto l'ho acquistata nuova,ma altri hanno potuto risparmiare (giustamente) aspettando un buon usato od una km 0.
Avere una 147 nn vuol dire essere milionari.
I pneumatici sono basilari al fine della sicurezza,ma sono un bene deteriorabile.
Io faccio circa 16-17.000 km all'anno,ma visto l'andazzo ho gia' deciso che per il prossimo treno cerchero' qualcosa di meno dispendioso.
Le mie P-zero nero si consumano a vista d'occhio,nn sono un pensionato ma di sicuro nn faccio prove speciali.
A mio avviso e' assurdo spendere 750-800 euro ogni 30.000 km (in media),sopratutto per uno che li macina in un anno..........
L'ho gia' detto.......le nostre vetture (originali) hanno al massimo 150 cv...
se fossero tutte delle GTA allora il discorso cambierebbe...
Come in tutte le cose,la verita' sta nel mezzo.
Io sono per il compromesso,la prossima volta cerchero' di spendere al massimo 600 euro.
 
Mav76":2y7ae4zo ha detto:
[...]

A mio avviso e' assurdo spendere 750-800 euro ogni 30.000 km (in media),sopratutto per uno che li macina in un anno..........
L'ho gia' detto.......le nostre vetture (originali) hanno al massimo 150 cv...
se fossero tutte delle GTA allora il discorso cambierebbe...
Come in tutte le cose,la verita' sta nel mezzo.
Io sono per il compromesso,la prossima volta cerchero' di spendere al massimo 600 euro.

Mav io ti posso dire che con le mie BFGoodrich G-Profile sto macinando tanti di quei km che non credevo possibili... sono quasi a 60000km però ho i cerchi da 16" con gomme 205/55 ZR16 quindi non so se i consumi varino molto sui 17"... in ogni caso come durata sono davvero eccezionali, almeno per quanto mi riguarda... forse sarò io che guido sempre molto tranquillo.

P.S: non me ne vogliate, ma qui sul forum alcune persone a volte sono un tantino esaltate
 
60000km però ho i cerchi da 16" con gomme 205/55 ZR16

Infatti.....io con le 205 originali dandoci dentro (specie in curva) ho fatto quasi 40.000 km.
Con le 215/45 (in genere moooolto piu' tenere) sara' un miracolo se faro' 30.000,e ci sto particolarmente attento (visto quello che mi sono costate).

P.S: non me ne vogliate, ma qui sul forum alcune persone a volte sono un tantino esaltate

Se la cosa e' rivolta a me,tranquillo...nn mi offendo. ;)
Credo di avere uno stile di guida nella media,considerando che ho 28 anni,nn ho famiglia e nn vado perfettamente d'accordo con i limiti di velocita'.... :p
A parte questo,niente sgommate (praticamente impossibili con le 215 e soli 120 cv sotto il :culo) )....al massimo qualche curva "allegra".
 
Mav76":3uhafn6j ha detto:
Se la cosa e' rivolta a me,tranquillo...nn mi offendo. ;)
Credo di avere uno stile di guida nella media,considerando che ho 28 anni,nn ho famiglia e nn vado perfettamente d'accordo con i limiti di velocita'.... :p
A parte questo,niente sgommate (praticamente impossibili con le 215 e soli 120 cv sotto il :culo) )....al massimo qualche curva "allegra".

Ovviamente non era rivolto a te, ma a chi ti consiglia coperture da oltre 170€ l'una che poi ti fan 30000km!

Insomma credo che possedere un'auto sia un piacere, non un debito continuo.
 
Insomma credo che possedere un'auto sia un piacere, non un debito continuo.

Questa frase e' la sintesi perfetta del mio pensiero,sintetica ma efficace.

E' anche vero che i 17 nn son per tutti,ma il cambiamento che apportano all'estetica della :147) annebbia la vista a molti...me compreso.
Fino a poco tempo fa se mi avessero proposto di spendere 700-800 euro per 4 gomme mi sarei messo a ridere...invece eccomi qua.
 
Io posso capire che le gomme costino parecchi soldi,ma credo anche che se uno compra i cerchi da 17 debba mettere in preventivo di spendere abbastanza anche x le gomme.

Io sono del partito che sulle gomme non si debba risparmiare e che bisogna anche comprarle in base alle caratteristiche della propria guida e della propria macchina.

Credo che comprare gomme che possano essere di una sottomarca di una grande azienda non sia cosa buona.

Io a suo tempo sull'altra macchina le ho prese,fidandomi anche di un gommista consigliatomi da un paio di amici.
Mi ha fatto mettere delle gomme sottomarca della Michelin mi pare(adesso non ricordo il nome) risparmiando ben 230.000 lire.
Il disegno era identico,sul cerchio stavano benissimo,il materiale era presumibilmente lo stesso,il costo enormemente minore.
Unico difetto?



...la macchina non c'è più...

Con questo non voglio portar sfiga,ma solo far capire che si deve stare attenti.
Compra pure quello che preferisci,xò fidati che se puoi è meglio prendere gomme serie :OK)
 
il discorso gomme e 1 storia troppo lunga io sono sempre stato 1 pirelliano con la mia ex bravo1800 ma con la47 mi sono aggirato nelle peggiori marche.........io all'inizio avevo le205.55.16 csc1 devo dire la verita:
1merda di gomma secondo me...............

poi ho preso delle semperit da17 che e 1 sottomarca continental e devo dire che nn erano proprio gran ke........

adesso come deltaperla sa ho le kumho712 da17 mi trovo da dio hanno 1 ottima tenuta 1 ottima frenata 1 ottimo anzi ottimissima resistenza all'acquaplaning mai provata con altre gomme.........

io ho anke 1 assetto regolabile molto rigido che fa strinare molto+le gomme che 1 assetto originale e dunque se nn andassero bene e nn fosssero di ottima qualita sai che fine farei sulle curve?

x la tenuta potete chiedere a filip1983 che e venuto con me e fare il percorso caprino spiazzi ex gara italiana civt e le sue parole sono state:

aspettate filippo che ve lo dice lui!!!!

io montero ancora kumho di sicuro......................tommybs e 1 gommista e a detta sua sono delle ottime gomme.

n doimenticate che marchi sconosciuti a noi come kumho a volte possono riservare sorprese:
la kumho e il5produttore mondiale di pneumatici!!!!!!! :OK)
 
Friendevil":2ekwjoar ha detto:
Credo che comprare gomme che possano essere di una sottomarca di una grande azienda non sia cosa buona.

Io a suo tempo sull'altra macchina le ho prese,fidandomi anche di un gommista consigliatomi da un paio di amici.
Mi ha fatto mettere delle gomme sottomarca della Michelin mi pare(adesso non ricordo il nome) risparmiando ben 230.000 lire.
Il disegno era identico,sul cerchio stavano benissimo,il materiale era presumibilmente lo stesso,il costo enormemente minore.
Unico difetto?



...la macchina non c'è più...

Con questo non voglio portar sfiga,ma solo far capire che si deve stare attenti.
Compra pure quello che preferisci,xò fidati che se puoi è meglio prendere gomme serie :OK)

e dai colpa alle gomme?
io guarderei +a fondo magari andavi 1 po troppo le gomme non fanno miracoli........scusa nne 1presa in giro e nn so nemmeno come hai fatto adistruggere quell'auto ma a volte si danno colpe a cose che magari nn centrano niente nn trovi?
 
Friendevil":2d1c3694 ha detto:
Io posso capire che le gomme costino parecchi soldi,ma credo anche che se uno compra i cerchi da 17 debba mettere in preventivo di spendere abbastanza anche x le gomme.

credo che questo riassuma molte cose che volevo dire e che penso fermamente .... hai una guida tranquilla ? non vuoi la prestazione pura ? daccordissimo tanto di cappello allora perche monti un cerchio da 17 e delle 215 ?
qualcuno mi dira : l'estetica è migliore ... ok ma siamo sempre sullo stesso discorso ... per migliorare l'estetica hai speso TOT centinaia di euro ( parecchie ) e poi ti lamenti perche le gomme costano ?! mmm ....

scusa cavallidirazza cosa intendi per esaltati ?! credo che qui sia uno scambio di pinioni e che ben vengano questi confronti !! Per carita probabile che quello che dico sia sbagliato ma se tu monti le bfgoodrich ( scusate non ricordo come si scrive ) e io delle gomme pagate duecento euro in piu personalmente preferisco fermarmi magari prima ( ovvio non parliamo decine di metri ma anche solo un metro fa la differenza ) e risparmiare su qualcosa che non sia la sicurezza ...

Piuttosto per risparmiare scelgo altre vie tipo acquisto online o quant'altro!!
 
mito84":2a11exci ha detto:
Friendevil":2a11exci ha detto:
Io posso capire che le gomme costino parecchi soldi,ma credo anche che se uno compra i cerchi da 17 debba mettere in preventivo di spendere abbastanza anche x le gomme.

credo che questo riassuma molte cose che volevo dire e che penso fermamente .... hai una guida tranquilla ? non vuoi la prestazione pura ? daccordissimo tanto di cappello allora perche monti un cerchio da 17 e delle 215 ?
qualcuno mi dira : l'estetica è migliore ... ok ma siamo sempre sullo stesso discorso ... per migliorare l'estetica hai speso TOT centinaia di euro ( parecchie ) e poi ti lamenti perche le gomme costano ?! mmm ....

scusa cavallidirazza cosa intendi per esaltati ?! credo che qui sia uno scambio di pinioni e che ben vengano questi confronti !! Per carita probabile che quello che dico sia sbagliato ma se tu monti le bfgoodrich ( scusate non ricordo come si scrive ) e io delle gomme pagate duecento euro in piu personalmente preferisco fermarmi magari prima ( ovvio non parliamo decine di metri ma anche solo un metro fa la differenza ) e risparmiare su qualcosa che non sia la sicurezza ...

Piuttosto per risparmiare scelgo altre vie tipo acquisto online o quant'altro!!

scusa se mi intrometto ma ce anke della gente tranquilla cha la 47coi15nn la sopporta e allora si prende dei17 e monta magari cerchi alessio x risparmiare ma che li piacciono 1 botto e delle gomme ricoperte xke tanto loro+di100nn fanno o della gente che nn sopporta i15 e che muore x dei17 e che l'auto e nn deve essere proprio 1 nasona ma di fare 1 curva sparata o 1 frenata al limite nn gliene puo fregar di meno.

nn e detto che chi monta i17 deve essere 1 che si fa gli spari tutte le volte che accende 1 auto e si fa le curve in controsterzo o deve essere sempre vilento con i propri freni nn trovi?

io ho mio cugino che dell'auto nn gliene puo fregar di meno ma a la moglie piacevano i17 sull'idea e gli ha fatti montare.........xlui potrebbero essere anke di pietra quelle gomme che x lui 15 16 17 nn ce differenza anzi gli girerano i marroni xke magari pieghera 1 cerchio che prima coi15nn avrebbe mai piegato!!!!!!!!!
 
147 2.0ts":10d979d6 ha detto:
e dai colpa alle gomme?
io guarderei +a fondo magari andavi 1 po troppo le gomme non fanno miracoli........scusa nne 1presa in giro e nn so nemmeno come hai fatto adistruggere quell'auto ma a volte si danno colpe a cose che magari nn centrano niente nn trovi?

Anche ma non solo.
Maggior colpa è mia ma sono convinto che una parte l'abbiano avuta anche le gomme.
Appena messe ho subito notato una netta differenza rispetto a quelle di serie (erano delle continental).
La macchina scivolava di più,nonostante la gomma nuova.
Cmq la colpa è quasi del tutto mia.
Ho forzato la mano sul racconto solo x far capire che risparmiare a volte può andar bene ma alle volte no.


Ribadisco che le gomme vanno comprate anche in base alle esigenze di ognuno.
Certo se sono tranquillo ed ho i 17 non mi vado a prendere le S03 ma mi dirigo su gomme meno estreme :OK)
 
ovvio io parlavo in generale ma se la 147 con i 15 non ti piace e sei diaposto a spendere dei bei soldini per dei cerchi da 17 devi pensare a tutto cio che comporta questa scelta ....
 
147 2.0ts":27v4m1cb ha detto:
il discorso gomme e 1 storia troppo lunga io sono sempre stato 1 pirelliano con la mia ex bravo1800 ma con la47 mi sono aggirato nelle peggiori marche.........io all'inizio avevo le205.55.16 csc1 devo dire la verita:
1merda di gomma secondo me...............

poi ho preso delle semperit da17 che e 1 sottomarca continental e devo dire che nn erano proprio gran ke........

adesso come deltaperla sa ho le kumho712 da17 mi trovo da dio hanno 1 ottima tenuta 1 ottima frenata 1 ottimo anzi ottimissima resistenza all'acquaplaning mai provata con altre gomme.........

io ho anke 1 assetto regolabile molto rigido che fa strinare molto+le gomme che 1 assetto originale e dunque se nn andassero bene e nn fosssero di ottima qualita sai che fine farei sulle curve?

x la tenuta potete chiedere a filip1983 che e venuto con me e fare il percorso caprino spiazzi ex gara italiana civt e le sue parole sono state:

aspettate filippo che ve lo dice lui!!!!

io montero ancora kumho di sicuro......................tommybs e 1 gommista e a detta sua sono delle ottime gomme.

n doimenticate che marchi sconosciuti a noi come kumho a volte possono riservare sorprese:
la kumho e il5produttore mondiale di pneumatici!!!!!!! :OK)

Finalmente hai risposto!!!!!
Ciao bello come stai?
Finalmente qualcuno che risponde a tema e con esperienze personali riportatate. Mi fido di te perche so che non sei uno che va piano e che in macchina ci sa andare!!! Se dici che quelle gomme van bene mi fido e le prendo e poi so che ci hai fatto o ci farai quasi 50000 km. Sbaglio?
...e poi costano anche meno 89,10 € cd ;-)
Spero di incontrarti ancora persto magari a Bovolone...
 
147 2.0ts":rnbqubhl ha detto:
n doimenticate che marchi sconosciuti a noi come kumho a volte possono riservare sorprese:
la kumho e il5produttore mondiale di pneumatici!!!!!!! :OK)
Però produrre tanto non significa fare il miglior prodotto.

Estremizzando, si producono e vendono più Peugeot 206 che Mercedes Classe S.
 
alk147":33il7lep ha detto:
147 2.0ts":33il7lep ha detto:
n doimenticate che marchi sconosciuti a noi come kumho a volte possono riservare sorprese:
la kumho e il5produttore mondiale di pneumatici!!!!!!! :OK)
Però produrre tanto non significa fare il miglior prodotto.

Estremizzando, si producono e vendono più Peugeot 206 che Mercedes Classe S.

Sì, ma neppure prendere lo pneumatico che costa di più o che fa più pubblicità in tv significa scegliere il migliore!

Mai sentito parlare di rapporto qualità/prezzo ?
 
Top