giovani purtroppo vi saluto...serie 1 in arrivo!!!

TanoGT":257tgwx6 ha detto:
50€ è uguale a 37 litri in entrambi i casi......ok!?!?!
Da me sono quasi 42 litri ad esempio, c'è una bella differenza. Dicendo "con 50€" sarebbe bene specificare che il prezzo del gasolio è rimasto lo stesso nei due casi. Cosa appunto difficile in questo periodo, dove ogni giorno cala qualche cents...
 
TanoGT":2m6ktqf4 ha detto:
da venerdi sera ad ora ho percorso circa 800km...di cui circa 560/570 con soli 50€..
con la gt con 50€ di diesel percorrevo 420/440km...quindi va molto meglio cosi.....

Certo che la mia alfa deve essere uscita difettosa dalla fabbrica...

Io con 50 euro supero tranquillamente (30% città/50% extraurbano/20% autostrada) gli 800 km...
 
SS 65 is my home":97kmo76w ha detto:
TanoGT":97kmo76w ha detto:
da venerdi sera ad ora ho percorso circa 800km...di cui circa 560/570 con soli 50€..
con la gt con 50€ di diesel percorrevo 420/440km...quindi va molto meglio cosi.....

Certo che la mia alfa deve essere uscita difettosa dalla fabbrica...

Io con 50 euro supero tranquillamente (30% città/50% extraurbano/20% autostrada) gli 800 km...


io l'ultimo pieno ho speso 72 euro per 975 km.. :D con bludiesel a 1,326 €/litro. Media consumo 18 praticamente..
 
yugs":2cv6p46k ha detto:
SS 65 is my home":2cv6p46k ha detto:
TanoGT":2cv6p46k ha detto:
da venerdi sera ad ora ho percorso circa 800km...di cui circa 560/570 con soli 50€..
con la gt con 50€ di diesel percorrevo 420/440km...quindi va molto meglio cosi.....

Certo che la mia alfa deve essere uscita difettosa dalla fabbrica...

Io con 50 euro supero tranquillamente (30% città/50% extraurbano/20% autostrada) gli 800 km...


io l'ultimo pieno ho speso 72 euro per 975 km.. :D con bludiesel a 1,326 €/litro. Media consumo 18 praticamente..

meno di quello che faccio io con un unijet rimappato e diesel normale...ahiahiahi!!! :lol:
 
yugs":2p0stt0t ha detto:
SS 65 is my home":2p0stt0t ha detto:
TanoGT":2p0stt0t ha detto:
da venerdi sera ad ora ho percorso circa 800km...di cui circa 560/570 con soli 50€..
con la gt con 50€ di diesel percorrevo 420/440km...quindi va molto meglio cosi.....

Certo che la mia alfa deve essere uscita difettosa dalla fabbrica...

Io con 50 euro supero tranquillamente (30% città/50% extraurbano/20% autostrada) gli 800 km...


io l'ultimo pieno ho speso 72 euro per 975 km.. :D con bludiesel a 1,326 €/litro. Media consumo 18 praticamente..

Con che tipologie di percorso yugs?
Io in questi periodi sono in modalità ECO, ossia mai sopra i 2500 giri, e spesso sotto i limiti.
Arrivo a 220km con 20€ di gasolio a 1.240 in 60% urbano, 35% extraurbano (lim 70-90kmh), 5% autostrada (110/130).
 
yugs":3qqpfego ha detto:
SS 65 is my home":3qqpfego ha detto:
TanoGT":3qqpfego ha detto:
da venerdi sera ad ora ho percorso circa 800km...di cui circa 560/570 con soli 50€..
con la gt con 50€ di diesel percorrevo 420/440km...quindi va molto meglio cosi.....

Certo che la mia alfa deve essere uscita difettosa dalla fabbrica...

Io con 50 euro supero tranquillamente (30% città/50% extraurbano/20% autostrada) gli 800 km...


io l'ultimo pieno ho speso 72 euro per 975 km.. :D con bludiesel a 1,326 €/litro. Media consumo 18 praticamente..

ma infatti non riesco a capire una cosa...

Io con 50 euro (con gasolio ad 1,3 - 1,31) supero tranquillamente gli 800km, e facendo pure della città...
Come si fa a dire che i diesel fiat consumano tanto ?
A sto punto le cose sono 2:
- O, come c'è gente che si becca esemplari sfigati (dischi ovalizzati, gnec gnec, frizioni,ecc), c'è gente che si becca persino motori sfigati superconsumanti;
- O quelli che si lamentano dei consumi non sanno guidare auto a gasolio.
 
se ci dici anche che auto hai forse mi rendo conto dei consumi....io con il gt non riesco a fare piu' di 16kml e anche se non so guidarlo non ci vado forte e nemmeno la uso in citta....per il resto dei difetti tra jts e jtdm ne ho avuto molti di piu' di quello che riesci a pensare.
 
TwiNSparK88":32lfha95 ha detto:
Possiamo parlare di Alfa e BMW anche in maniera più ampia e costruttiva piuttosto che ripetere sempre le stesse cose (tu non sei escluso) a riguardo di linea, interni freddi ecc ecc.
Ne guadagneremmo tutti.
Sono daccordo al 100% con te.
Ma le cazzate sono partite dagli estremisti pro-alfa, non certo da me. :OK)
Lascia che siano gli altri a giudicare, perchè se davvero ti reputi superiore a questi e poi ripeti di continuo le battute che hai fatto poco sopra, ti poni allo stesso livello.
 
SS 65 is my home":37s1uwsd ha detto:
- O quelli che si lamentano dei consumi non sanno guidare auto a gasolio.

infatti quando leggo gente che a 130 consuma di media 15 km/l mentre io inizio ottobre con 3 pesrone soprea e bagagli son andato ad Asiago e ritorno con una media complessiva di 17,7 mi vienda pensare che no nsiano andati a velocità codice..
 
be' dipende... s tu hai la sesta e sei andato sotto il limite ... hai anche consumato tanto...
la mia 147 i 17, 7 km con un litro, in autostrada, non li faceva neanche a piangere, pur rispettando il limite....
la a3, invece, fa meno fatica ad ottenere bassi consumi dato che ha a 6 marcia...
non sospettiamo sempre inutilmente del prossimo... magari è la macchina che beve di più in quanto è fatta così...
 
TwiNSparK88":223f3dn8 ha detto:
io penso invece che quello con la bmw sia un grande pilota che nonostante tutto non sia riusciuto a tenere la macchina, mentre quello della 75 è una schiappa e nonostante ciò grazie ad una macchina seria non si è girato.
Chi ha ragione TU o IO?
I grandi piloti non si girano, semplice. :asd)
E cmq capisci anche te che quel video non prova niente. Ben diverso sarebbe postare le classifiche del campionato turismo del 1987, quando 75 e 320 is si davano battaglia... Peccato che non so dove trovarli.
Cmq tutte questi off topic non c\'entrano nulla col presente, dove Alfa ha sfornato una splendida Punto ricarrozzata, mentre la BMW ben altra roba...

Tornando alla questione transaxle & 4porte, devi sapere (ma lo sai già) che la 4porte è un progetto vecchio, i tecnici, nella versione Cambiocorsa hanno voluto adottare il transaxle (della 8C) perchè il cambio non potevano metterlo davanti.
Nella GranTurismo S invece l\'adozione del transaxle è stata vincente (e questo lo sai già).
Hai detto tu stesso che il transaxle non è vincente a prescindere, dipende dalla base dove lo si impiega. Quindi cofermi ciò che ho detto io.
Elenco delle vittorie conseguite dal 1988 nei vari campionati per VETTURE TURISMO:
--------------------------------------------------------------------------------
1988 Campionato Italiano Vetture Turismo
1992 Campionato Italiano Velocità Turismo
1993 DTM
1994 BTCC e Campionato Turismo Spagnolo

non sono riuscito a trovare quello dell'87,credo che nell'87 la 75 evoluzione ancora non era in commercio con i 500 esemplari per partecipare al campionato.

ma questo non dimostra niente,anche se nel'88 lo ha vinto la75....erano auto molto diverse,irriconoscibili rispetto a quelle di serie.
 
yugs":16jd4ll8 ha detto:
SS 65 is my home":16jd4ll8 ha detto:
- O quelli che si lamentano dei consumi non sanno guidare auto a gasolio.

infatti quando leggo gente che a 130 consuma di media 15 km/l mentre io inizio ottobre con 3 pesrone soprea e bagagli son andato ad Asiago e ritorno con una media complessiva di 17,7 mi vienda pensare che no nsiano andati a velocità codice..
mi sa che come dipendente fiat te ne hanno dato una "buona",poi un satellitare non guasterebbe.
 
75 turbo america":3kymfus4 ha detto:
yugs":3kymfus4 ha detto:
SS 65 is my home":3kymfus4 ha detto:
- O quelli che si lamentano dei consumi non sanno guidare auto a gasolio.

infatti quando leggo gente che a 130 consuma di media 15 km/l mentre io inizio ottobre con 3 pesrone soprea e bagagli son andato ad Asiago e ritorno con una media complessiva di 17,7 mi vienda pensare che no nsiano andati a velocità codice..
mi sa che come dipendente fiat te ne hanno dato una "buona",poi un satellitare non guasterebbe.

strano, tutti dicono sempre il contrario (ai dipendenti dan le ciofeche, le più buone le mandano all'estero). Cose a cui non ho mai creduto.
il satellitare per fare che? i miei consumi son sempre relazionati alla pompa (e nel caso specifico ci son pure due testimoni del forum).

@147jtd-ti: io mi relaziono agli altri GT mjet, non a chi con 147 magari ha il 115/120 cv con 5 marce..
 
yugs ha detto:
strano, tutti dicono sempre il contrario (ai dipendenti dan le ciofeche, le più buone le mandano all'estero). Cose a cui non ho mai creduto.
il satellitare per fare che? i miei consumi son sempre relazionati alla pompa (e nel caso specifico ci son pure due testimoni del forum).



penso che da pomigliano escono tutte uguali.....forse un motore meglio riuscito o una mappatura diversa,per alcuni mercati sono diverse,
altrimenti non mi spiego la differenza,va bene i 18 ma non si giustifica con questo......ci ho provato ma mai piu' di quello...........il satellitare non e' per te ma per chi metti in dubbio i consumi giustificandoli con il non rispetto dei limiti di velocita'.
 
75 turbo america":1wpor2om ha detto:
se ci dici anche che auto hai forse mi rendo conto dei consumi....io con il gt non riesco a fare piu' di 16kml e anche se non so guidarlo non ci vado forte e nemmeno la uso in citta....per il resto dei difetti tra jts e jtdm ne ho avuto molti di piu' di quello che riesci a pensare.

147 1.9 jtd...E NON SONO UN DIPENDENTE FIAT.
 
yugs":37ox7in3 ha detto:
SS 65 is my home":37ox7in3 ha detto:
- O quelli che si lamentano dei consumi non sanno guidare auto a gasolio.

infatti quando leggo gente che a 130 consuma di media 15 km/l mentre io inizio ottobre con 3 pesrone soprea e bagagli son andato ad Asiago e ritorno con una media complessiva di 17,7 mi vienda pensare che no nsiano andati a velocità codice..

Be ma penso che chi fa i 15Km/l di media (come me) non faccia sempre autostrada.......
in autostrada se si resta nei limiti e si va a velocità costante i 17 sono alla portata di qualsiasi motore diesel alfa romeo, sia jtd che mjet....
chi non li fa è bene che si faccia controllare il motore.........

ad andare a 100Km/h con il cruise si fanno anche i 20km/l.......

E' questione di non continuare a frenare ed accelerare consumando gasolio e pastiglie per niente......
 
SS 65 is my home":2kjcgjyi ha detto:
75 turbo america":2kjcgjyi ha detto:
se ci dici anche che auto hai forse mi rendo conto dei consumi....io con il gt non riesco a fare piu' di 16kml e anche se non so guidarlo non ci vado forte e nemmeno la uso in citta....per il resto dei difetti tra jts e jtdm ne ho avuto molti di piu' di quello che riesci a pensare.

147 1.9 jtd...E NON SONO UN DIPENDENTE FIAT.
vedo che non si puo' dire niente....se non lo avevi capito era in senso ironico,ho appena spiegato sopra a yugs.....mi dispiace per te perche' a chi fa una buona pubblicita' a fine anno regalano 1000l di gasolio.....naturalmente solo se si e' dipendenti fiat.se fai 21kml non mi dispiace so che 156 115cv fanno piu' o meno lo stesso.
 
Io ho avuto per 4 anni il JTD 16v Mjet 140cv. Ho avuto modo di apprezzare le valide doti di questo propulsore che, quando debuttò nel 2004, era secondo solo all'allora supertirato 1.9 TDI iniettore pompa da 150 cavalli del gruppo VW e al 2 litri BMW, anchesso accreditato di 150 cavalli.

Dal punto di vista dei consumi non ho mai avuto modo di lamentarmi. 12 - 13 chilometri con un litro in urbano, che diventavano tranquillamente 18 - 19 nell'extraurbano e si stabilizzavano tra i 15 e i 16 con un litro in autostrada.

Ricordo perfettamente che la mia 147, gommata con i 15", a 120 km/h esatti di tachimetro, impostati con il cruise control, mostrava un consumo istantaneo di 17.2 chilometri con un litro. Più di una volta, in tragitti autostradali, viaggiando sempre a velocità codice, grazie alla capienza del serbatoio di 60 litri e sfruttandolo fino all'orlo, sono riuscito a raggiungere e a superare i mille chilometri con un pieno. Ma viaggiando sempre tra i 110 e i 120 km/h indicati.

Ora, con il 120d, non ho cambiato il mio stile di guida. Eppure a parità di percorso, di stile di guida, i miei consumi sono migliorati ulteriormente. E ribadisco, parlo a parità di percorso e stile di guida.

Tanto per fare un esempio, in urbano ora mi sono stabilizzato sui 15.5 con un litro. E anche divertendomi, non sono ancora riuscito a scendere dalla soglia dei 15 con un litro. Sono stato in vacanza, facendo lo stesso IDENTICO percorso dello scorso anno e la mia media, tragitto autostradale sempre a velocità codice con qualche rara puntatina oltre, il consumo medio si è stabilizzato sui 18.5 con un litro.

Il che vuol dire che, con i soli 50 litri di capienza del serbatoio, percorrere oltre 900 chilometri con un pieno.

Al di la di tutto, è qui che dobbiamo ragionare. Perchè i consumi sono troppo influenzati dallo stile di guida, dal percorso, dalle condizioni di traffico ecc ecc. Chi vive a Roma centro sa bene che, con un motore turbodiesel, in ore di punta di traffico, fare più di 10 con un litro di media è quasi impossibile.
 
grazie Matto, finalmente un'analisi con dati e calcoli ragionati. :OK)

Ora per tornare all'argomento iniziale, ti è arrivata la macchina nuova Tano?
 
Top