gennaio 2010: cambiano gli specchietti di 147 e GT

Non ditemi però che la 5oo stà bene con gli specchietti così grossi!A me la 5oo piace moltissimo ma se c'è una cosa che non mi va giù fin da quando è uscita sono proprio gli specchietti sproporzionati per la macchina che è,che sono quelli della Grande Punto.
 
Assurdo...dico semplicemente assurdo. Sono normative fatte per i classici (perdonate il termine) rincoglioniti al volante.
Un'automobilista SA quando accendere i fari, un'automobilista SA come usare gli specchietti e SA regolarsi in presenza di angoli ciechi.

Riporto parte di un'articolo dal sito di Quattroruote:
I vantaggi delle luci diurne sono molteplici: innanzitutto eliminano il rischio di dimenticarsi di accendere i fari..
Ma che ragionamento è? Seguendo questa scia in futuro mi aspetterei anche una normativa per le frecce automatiche che si azionano da sole quando giri il volante, "eliminando il rischio di dimenticarsi di mettere la freccia" seriamente io comincio a pensare che le auto di oggi siano progettate più per gli imbranati che per chi sa guidare.

Io agirei sotto altri punti di vista, ovvero l'iter per ottenere la patente (ti studi un libricino, fai un paio di curve, un parcheggio et voilà un'altro pericolo per le strade) e le sanzioni per chi sgarra che a mio avviso sono un pò troppe sul civile e un pò troppo poche sul penale
Invece introducono luci diurne, cambiano gli specchietti, modificano a destra e a manca. Ma è tutto inutile, se lo specchietto non lo sai usare, non te ne fai niente, se sei così idiota da andare in giro di notte a fari spenti, è solo questione di tempo prima che centri il primo albero o magari il primo cristo che sta passando.
Qua invece si agisce cantandosela e suonandosela, abbassando il limite alcoolico di guida a livelli da aspirina e addirittura facilitando il test per la patente (da 3 errori che erano ora sono 4).

MMMMMMah... :eek13)
 
ZeroShift":2tmgs1dk ha detto:
Assurdo...dico semplicemente assurdo. Sono normative fatte per i classici (perdonate il termine) rincoglioniti al volante.
Un'automobilista SA quando accendere i fari, un'automobilista SA come usare gli specchietti e SA regolarsi in presenza di angoli ciechi.

Riporto parte di un'articolo dal sito di Quattroruote:
I vantaggi delle luci diurne sono molteplici: innanzitutto eliminano il rischio di dimenticarsi di accendere i fari..
Ma che ragionamento è? Seguendo questa scia in futuro mi aspetterei anche una normativa per le frecce automatiche che si azionano da sole quando giri il volante, "eliminando il rischio di dimenticarsi di mettere la freccia" seriamente io comincio a pensare che le auto di oggi siano progettate più per gli imbranati che per chi sa guidare.

Comincio a pensare che tu abbia ragione, ed è forse anche per questo motivo negli USA fino a qualche anno fa c'erano le cinture di sicurezza che si 'allacciavano' da sole.
 
Secondo me si sono accorti da un bel pò che ci sono molti dementi alla guida, che si infilano in auto e non fanno caso neanche allo specchietto lato guida che magari è chiuso...(per rimanere in tema degli specchietti).
Ma non è cosi' che si risolvono queste cose... :splat)
 
Potrebbe essere che debbano cambiare solamente lo specchio vero e propio e non la calotta.

Per gli autocarri quest'anno c'e' stato l'obbligo di adeguamento dei due specchi parabolici (ruota dx e panoramico sempre dx).
 
orrore!

una GT con gli specchietti della 159? Orrore!
:eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)
 
Mav76":qej0j3xt ha detto:
Potrebbe essere che debbano cambiare solamente lo specchio vero e propio e non la calotta.

Per gli autocarri quest'anno c'e' stato l'obbligo di adeguamento dei due specchi parabolici (ruota dx e panoramico sempre dx).
Credo di non aver capito. ;)
In pratica pensi possano tornare gli specchi con una parte asferica e una no? :)
 
invece di rendere piu difficile l'ottenimento della patente con metodologie di guida che rispecchino la reale situazione in cui si guida, anzichè andare a 30 all'ora creando ingorghi per poi ritrovarsi nella "vita reale" come degli emeriti imbecilli che de facto non sanno assolutamente guidare,si creano queste inutili normative.
E soprattutto in un paese come l'italia dove la stragrande maggioranza degli automobilisti non conosce nemmeno le regole BASILARI della guida di un auto come ad esempio non superare a destra in autostrada,mettere la freccia,rispettare i limiti e non fare perennemente i 15enni bimbominchia, l'avere gli speccietti piu grandi non cambierà asolutamente nulla,mentre invece si dovrebbe maggiormente inasprire il modo in cui le patenti vengono rilasciate che nella maggior parte dei casi vengono concesse in modo troppo semplice.
Ergo gli specchiett stile tv plasma 50' non servono a mio avviso a nulla,come tralaltro l'altra regola idiota delle linee morbide del cofano in caso di urto col pedone...
:swear) :sadomaso) :specchio) :ka)
 
vexator":35rb2f5p ha detto:
Felix7":35rb2f5p ha detto:
pian piano si stanno adeguando tutti, purtroppo, io li trovo orrendi:
immagine serie 1
Scusate ma è troppo brutta per riproporla :?:

non c'è limite al peggio :quote) :quote) :quote)

La fiat può fare sempre Peggio :asd) oppure metteranno quelli della 8c :clap)
 
Poi io aggiungerei che nelle strade,il controllo da parte delle forze dell ordine e' veramente scarno...Si imputano sul controllo della velocita',sull'abbassare sempre di piu la percentuale di tasso alcolico,ecc ecc..ma perche non si iniziano a punire gli automobilisti che non usano le frecce quando svoltano,o devono fare un sorpasso,che superano a destra,che camminano sulla corsia d'emergenza,ecc ecc..su quest ultime infrazioni si transige troppo a mio avviso.
 
Saturno147":35j6wjyd ha detto:
Poi io aggiungerei che nelle strade,il controllo da parte delle forze dell ordine e' veramente scarno...Si imputano sul controllo della velocita',sull'abbassare sempre di piu la percentuale di tasso alcolico,ecc ecc..ma perche non si iniziano a punire gli automobilisti che non usano le frecce quando svoltano,o devono fare un sorpasso,che superano a destra,che camminano sulla corsia d'emergenza,ecc ecc..su quest ultime infrazioni si transige troppo a mio avviso.

Per quelle sanzioni dovrebbero fare troppa fatica...
Invece piazzi un autovelox... E il gioco è fatto!!!
 
Saturno147":2an7sb8v ha detto:
Poi io aggiungerei che nelle strade,il controllo da parte delle forze dell ordine e' veramente scarno...Si imputano sul controllo della velocita',sull'abbassare sempre di piu la percentuale di tasso alcolico,ecc ecc..ma perche non si iniziano a punire gli automobilisti che non usano le frecce quando svoltano,o devono fare un sorpasso,che superano a destra,che camminano sulla corsia d'emergenza,ecc ecc..su quest ultime infrazioni si transige troppo a mio avviso.
Quoto, se cominciassero a bastonare costantemente questi atteggiamenti, già metà del lavoro sarebbe fatto.
 
Cambiano gli specchietti

Come già si era detto, su 147 e GT debuttano i nuovi specchi rispondenti alle normative europee vigenti.
Esteticamente sono molto simili, di disegno ispirato alla 8c. Sarà un ordine "obbligato" con un codice assegnato automaticamente a partire da dopodomani.
 
ottima notizia che si ispirano a quelli della 8C...quindi saranno sostanzialmente gli stessi, ma più grandi

mi sorge un dubbio: ma chi possiede già una 147 o una GT deve ordinarli come ricambio e montarli obbligatoriamente?
spero di no...
 
Il FUSI":2za8uukf ha detto:
Come già si era detto, su 147 e GT debuttano i nuovi specchi rispondenti alle normative europee vigenti.
Esteticamente sono molto simili, di disegno ispirato alla 8c. Sarà un ordine "obbligato" con un codice assegnato automaticamente a partire da dopodomani.
incredibile :eek:hmamma) nn ci mettono quelli della 159 :jaw) :asd) mi rimangio cio che dissi nel 3dapposito ( viewtopic.php?f=10&t=105584 ) di un po di termpo fa :sadomaso)


mi sorge un dubbio: ma chi possiede già una 147 o una GT deve ordinarli come ricambio e montarli obbligatoriamente?
spero di no...
vale solo x le auto di nuova immatricolazione ed immessa sul mercato
 
Li ho visti e li promuovo... effettivamente, a parte il supporto, somigliano decisamente agli specchi 8C. Da notare che saranno completamente verniciati, senza la fascia nera che c'è sulle calotte attuali.
 
Immagino saranno anche compatibili con gli attacchi attuali, non credo si mettono a fare modifiche a vetture a fine vita

Hmmm, puo' essere che li cambierò
 
Top