Xanto.net
Nuovo Alfista
- 22 Giugno 2004
- 13,657
- 0
- 36
- 51
- Auto
- Alfa Romeo 147 GTA
falconero79":3sqypk1w ha detto:non ha senso sta normativa (che boiata) e il modo di attuazione..... in quanto di solito le normative entrano in vigore per auto di nuova omologazione..
ergo la 147 e GT non hanno bisogno di alcuna nuova omologazione
già me la immagino con gli specchietti 159 :mad2) :mecry)
denny1977":3sqypk1w ha detto:Come al solito, idea giusta applicazione sbagliata.
Va bene il fatto di montare specchietti più grossi, ma ha ovviamente senso montarli su modelli di nuova produzione, non già in produzione da anni. E questa è un ennesima occasione per fare in modo di svalutare maggiormente in futuro modelli che sono nati prima della modifica... :scratch) :scratch) :scratch) :scratch)
sinceramente nn capisco proprio questa critica ai modi di attuazione, forse era meglio controllare e informarsi prima di sparare così a casaccio?
la direttiva è la 2003/97/CE ovvero è del 2003
recepita in italia a sett/ottobre 2004
quindi è PROPRIO una modalità di attuazione molto blanda e lenta APPUNTO per non impattare troppo in poco tempo
la direttiva parlava, con deroghe, appunto di ingrandirli a partire dal 2003 per le macchine di nuova VENDITA
mica per niente sono più di 5 anni che già esistono (GrandePunto, Croma, Idea, 159, Brera, Mito,)
(e si parla sempre di in VENDITA nn di omologazione)
invece a gennaio 2010 c'è il passaggio all'obbligatorietà per TUTTE le vetture in VENDITA (non è previsto retrofit per le vecchie)
quindi è semplicemente uno degli ULTIMI atti della ricezione
quindi la normativa che tanto state criticando per modalità di attuazione diceva che le case avevano tempo 7 (SETTE) anni per adeguarsi..
il problema di 147 e gt è semplicemente che sono un dei pochi casi dove in 7 anni NON hanno fatto mai praticamente restyling
mentre la media delle case è nell'intorno dei 3 anni e sostituzione modello ogni 5/5
(stesso problema per Citroen e Renault, sui modelli economici vecchi, rimasti in produzione oltre i nuovi modelli)
e quindi a gennaio (e con loro la punto classic ad esempio) gli TOCCA
che poi l'ingrandimento ha posto grandi problemi di design, aereodinamica, ingombri etc.. su questo non ci piove
:OK)