Genitori rompipalle.. chi è nella stessa situazione?

Bruno147":28rw988o ha detto:
erikuzza":28rw988o ha detto:
Ahhhh quante volte l'ho sentita questa frase!!! Il fatto è che 21 anni mica tornano e il divertimento dei 21 anni non è uguale a quello dei 25, dei 30 ecc ecc ecc.

Ne parleremo quando avrai un figlio di 20 anni :elio) Sul divertimento forse abbiamo concetti diversi, perché davvero non capisco perché questo fantomatico divertimento implichi il non rispettare poche semplici regole, peraltro imposte non da chicchessia ma da chi ti mantiene.

Si ne riparleremo quando avremo un figlio di 20 anni :asd)
Io non ho mai fatto cenno al non rispettare le regole, ma al "avrai tempo per divertirti". Ovvio che uno avrà sempre tempo di divertirsi (o almeno lo spero vivamente). Quello che dico è che il divertimento che si può avere a 21 anni non è lo stesso che si può avere ad altre età.


Bruno147":28rw988o ha detto:
erikuzza":28rw988o ha detto:
Io credo che il suo "dovere" sia anche quello di essere felice. Se non ha voglia di studiare va bene che si cerchi un lavoro, peggio sarebbe se rimanesse a grattarsi tutto il santo giorno.

Hai usato le "" proprio perché c'è un'incomprensione di fondo :) . Infatti non voglio negare a nessuno il giusto divertimento. Questo "giusto" lo stabilisce il genitore (o i genitori per chi è fortunato ad averne ancora due interessati alla propria salute). Per assurdo potrebbero anche obbligarlo a non uscire o a dipingere la staccionata o a scacciare i pulcini dei piccioni dal lucernario... o a fare la pipì da seduto! ORRORE! :nono) :crepap)
Ma non mi sembra che gli facciano mancare nulla, diverso il caso se avesse rimarcato, faccio due esempi a caso, che manca il cibo nel frigo o che gli tocca studiare al buio perché manca la luce ogni mese...Persino l'auto in dotazione :elio)

Beh certo per assurdo potrebbero anche incaternarlo al letto :asd)


Bruno147":28rw988o ha detto:
erikuzza":28rw988o ha detto:
Beh ha ragione tuo padre a brontolare visto che "quasi convivi" :D quindi sei ancora un pò a casa sua!

:asd) ahimé, alla grande ha ragione, se mi permetto di non avvisarlo gli scoppia il fegato. E l'ho già abituato con anni di scoutismo giovanile, dove partivi e non sapevi quando e se ritornavi :lol: Anche se ormai io sono più fuori che dentro (tra ufficio e casa di lei...)

Secondo me ora i ventenni hanno troppo e si lamentano di tutto. Anche se la libertà ha il suo completo, assoluto, indiscutibile, eccellente FASCINO, è sicuro il baldanzoso "Fonzie" di sapersela gestire?
Probabilmente non è sicuro, ma qualcuno lo è?
 
Fonzie, è una situazione nota a tutti.
Se mi sforzo di ricordare le esigenze di 20 anni fa, comprendo a pieno la tua frustrazione e il senso di ingiustizia (faccio del mio meglio e mi cazziano sempre)
Come la penso oggi, invece ti direi: "ma dove cavolo andate di notte? L' una, le due, ok, poi si torna a casa oh! "

Comunque lo fanno solo per il tuo bene, anche se ora non lo capisci, anche se forse non è il modo migliore di farlo... e un giorno ti dimenticherai di queste incomprensioni.

Fai come dice Hispa :OK)
Hispaniko":3skqeppb ha detto:
E' fisiologico,ci siam passati tutti,magari cerca di rassicurarli e ottenere la massima fiducia......evitando "scontri e liti"
e vedrai che alla fine riuscirai a gestirti al meglio il "rientro" :spin)
 
ahaha pensa che mia madre mi diceva "vai piano" anche quando uscivo in bicicletta. E lo fa ancora che ho quasi 30 anni...è l'unico "vizio" che non cadrà mai .. e del resto non ha nemmeno tutti i torti :crepap)
 
erikuzza":1vrrc4qr ha detto:
Bruno147":1vrrc4qr ha detto:
Secondo me ora i ventenni hanno troppo e si lamentano di tutto. Anche se la libertà ha il suo completo, assoluto, indiscutibile, eccellente FASCINO, è sicuro il baldanzoso "Fonzie" di sapersela gestire?
Probabilmente non è sicuro, ma qualcuno lo è?

Rispondo solo a questa: presto o tardi tutti ce la dobbiamo gestire questa libertà, è la maturità, la vita, l'ovvia regola, anche di chi non vuole vivere negli schemi, oltre che per altri miliardi di individui (chiaramente quelli nati nella parte fortunata del Mondo) :ka)
 
Bruno147":2a6mvrsl ha detto:
erikuzza":2a6mvrsl ha detto:
Probabilmente non è sicuro, ma qualcuno lo è?

Rispondo solo a questa: presto o tardi tutti ce la dobbiamo gestire questa libertà, è la maturità, la vita, l'ovvia regola, anche di chi non vuole vivere negli schemi, oltre che per altri miliardi di individui (chiaramente quelli nati nella parte fortunata del Mondo) :ka)

Forse non ci capiamo o diciamo la stessa cosa in due modi diversi :scratch)
 
giangirm":1hipxeza ha detto:
Comunque lo fanno solo per il tuo bene, anche se ora non lo capisci, anche se forse non è il modo migliore di farlo... e un giorno ti dimenticherai di queste incomprensioni.
E in quale maniera dovrebbe fare del bene?
 
Alex629":ce6spota ha detto:
giangirm":ce6spota ha detto:
Comunque lo fanno solo per il tuo bene, anche se ora non lo capisci, anche se forse non è il modo migliore di farlo... e un giorno ti dimenticherai di queste incomprensioni.
E in quale maniera dovrebbe fare del bene?
se ho capito bene la domanda, stanno solo cercando di farlo rigar dritto senza fare cazzate.
Fra 20 anni farai lo stesso.

Lasciare un figlio libero al 100% di far quello che vuole, credo (imho) che sia una c....ata stellare.
 
giangirm":3g0xrld8 ha detto:
Alex629":3g0xrld8 ha detto:
giangirm":3g0xrld8 ha detto:
Comunque lo fanno solo per il tuo bene, anche se ora non lo capisci, anche se forse non è il modo migliore di farlo... e un giorno ti dimenticherai di queste incomprensioni.
E in quale maniera dovrebbe fare del bene?
se ho capito bene la domanda, stanno solo cercando di farlo rigar dritto senza fare cazzate.
Fra 20 anni farai lo stesso.

Lasciare un figlio libero al 100% di far quello che vuole, credo (imho) che sia una c....ata stellare.
Fare quello che vuole è un conto, avere il coprifuoco all'1 e un altro. :splat)
 
I miei genitori a me han lasciato sempre abbastanza liberta' fin da quando avevo 16 anni...
Mi son sempre dovuto guadagnare la loro fiducia come giusto che sia...

Trovo nn sbagliato,ma quasi,il fatto di assillare i figli ogni giorno o ogni sera dicendogli fino allo sfinimento: rientra presto,nn corre in macchina ecc ecc...Bisogna caricare di responsabilita' i figli...certe cose devono capirle da soli...Devono capire da soli che se fanno tardi la sera poi la mattina stanno come coglioni sui banchi di scuola o sul posto di lavoro...
I miei mi hanno caricato di responsabilita' fin da quando ero adolescente...le volte che mi son sentito dire "nn tornare tradi" sono state poche....lo sapevo gia' da me che se rincasavo tardi la sera quella dopo nn sarei uscito...
E infatti in un paio di occasioni che son rincasato tardi,nn solo la sera dopo nn sono uscito ma ho rischiato anche di prenderle da mio padre...
 
Alex629":fcak5lpr ha detto:
Fare quello che vuole è un conto, avere il coprifuoco all'1 e un altro. :splat)
è così necessario stare in giro dopo l' una, magari spesso ?
Oggi ti dico decisamente no, il giorno dopo devi lavorare lucidamente e guidare senza addormentarti.

ovvio che 20 anni fa non la pensavo così
 
giangirm":368gy4hk ha detto:
Alex629":368gy4hk ha detto:
Fare quello che vuole è un conto, avere il coprifuoco all'1 e un altro. :splat)
è così necessario stare in giro dopo l' una, magari spesso ?
Oggi ti dico decisamente no, il giorno dopo devi lavorare lucidamente e guidare senza addormentarti.

ovvio che 20 anni fa non la pensavo così
Beh no calma durante la settimana ovvio che non faccio quelle ore lì sennò dopo chi va al lavoro il giorno dopo? :splat) Però il venerdì o il sabato sera all'una hai appena iniziato a fare festa. Anche solo per andare a vedere un film al multisala esci alle 2, poi stai un po' con gli amici è un attimo fare le 4.
 
Arthur fonzarelli, arriverà il giorno in cui queste paternali ( o maternali) le rimpiangerai. Semplicemente tua madre sta facendo il suo lavoro, ovvero quello di starti dietro e romperti le scatole. Ti infastidisce che ti dica di andare piano in auto? :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
Dovresti solo esserle grato che si preoccupa. E' fisiologico, é istintivo, é affettuoso. Sta solo facendo la madre. Faccio lo stesso lavoro da 5 anni, che comporta turni di notte tra le altre cose, ed una buona dose di rischio. A 29 anni ogni volta che esco mi sento dire " stai attento!!!" E non sai quanto sia grato di sentirmelo dire. Anche perché arriverà il giorno in cui non succederà più, in cui pagheresti perché succeda: quando i tuoi genitori non ci saranno più. Che ne te fotte, detto fuori dai denti, di una sciocchezzuola del genere? Nulla, suvvia. Anzi, apprezzala. Non é mancanza di fiducia, é affetto...
****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, quando non posso accompagnare i mie ida qualche parte ( e mio padre ha 63 anni, mica 90) mi ritrovo io a dirgli di fare attenzione... L'altro giorno mi sono ritrovato quasi a cazziare mio padre perché erano andati a fare shopping senza portarsi i cellulari... " e se rimanevate per strada in macchina ad esempio???" :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) trattasi di mercedes CLK 270 cdi con neanche 90000 km ed in perfetto stato d'uso... Figurati. Non mi fido dei miei? NEIN!!! Semplicemente mi preoccupo come credo sia normale. E lo stesso fa tua madre. Punto. Guarda al di là del tuo naso e non arrabbiarti per sciocchezze. Ti fa le paranoie per la macchina? Chiariamo: macchina tua ma intestata a tua madre per comodità o macchina sua, pagata da lei, col suo denaro guadagnato col suo lavoro? Nel secondo caso, beh ti tocca sottostare alle pare che ti fa. Se non ti piacciono gli ultimatum esci a piedi, comprati una bici o un motorello. Ma non usare la sua macchina. Punto. Per il discorso degli orari, discutetene serenamente. Anche se lei alza la voce rimani calmo. Spiega loro le tue ragioni. Spiegale che vuoi tranquillamente viverti i tuoi 21 e ciò vole anche dire rientrare alle 3. Non tutte le sere però... :asd) :asd) Discorso lavoro: se non vuoi studiare non ti possono obbligare a farlo. Diglielo chiaramente, sottolineando come é molto più onesto smettere come hai fatto tu piuttosto che trascinare la cosa stancamente ed in modo inconcludente... E sprecare anni e soldi. E trovati un lavoro a lungo termine. Tanto per dirne una: hai idea di quanta grana tiri su un idraulico? So bene che al sud non sia certo facile ( sono ancora più terrone di te :asd) ) , ma basta essere disposti a faticare con un lavoro manuale e non certo leggerino e guarda che le occasioni si trovano... Per il resto: calma, stai molto calmo... :asd) :asd)
 
Alex629":3t2i60xf ha detto:
Però il venerdì o il sabato sera all'una hai appena iniziato a fare festa.
mah, questa è una moda che è cresciuta negli anni (dopo i miei tempi) e davvero non la capisco
 
MAD147":1w9kg26v ha detto:
(...)Dovresti solo esserle grato che si preoccupa. E' fisiologico, é istintivo, é affettuoso. Sta solo facendo la madre. Faccio lo stesso lavoro da 5 anni, che comporta turni di notte tra le altre cose, ed una buona dose di rischio. A 29 anni ogni volta che esco mi sento dire " stai attento!!!" E non sai quanto sia grato di sentirmelo dire. Anche perché arriverà il giorno in cui non succederà più, in cui pagheresti perché succeda: quando i tuoi genitori non ci saranno più. Che ne te fotte, detto fuori dai denti, di una sciocchezzuola del genere? Nulla, suvvia. Anzi, apprezzala. Non é mancanza di fiducia, é affetto...
****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, quando non posso accompagnare i mie ida qualche parte ( e mio padre ha 63 anni, mica 90) mi ritrovo io a dirgli di fare attenzione... L'altro giorno mi sono ritrovato quasi a cazziare mio padre perché erano andati a fare shopping senza portarsi i cellulari... " e se rimanevate per strada in macchina ad esempio???" :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) trattasi di mercedes CLK 270 cdi con neanche 90000 km ed in perfetto stato d'uso... Figurati. Non mi fido dei miei? NEIN!!! Semplicemente mi preoccupo come credo sia normale. E lo stesso fa tua madre. Punto. Guarda al di là del tuo naso e non arrabbiarti per sciocchezze. (...)
ah, come ti quoto :asd) :asd)
 
giangirm":1869h5dc ha detto:
Alex629":1869h5dc ha detto:
Però il venerdì o il sabato sera all'una hai appena iniziato a fare festa.
mah, questa è una moda che è cresciuta negli anni (dopo i miei tempi) e davvero non la capisco

Sicuramente, ma se i locali aprono a mezzanotte, che ci faccio all'una a casa? :ka)
 
Massimo230":468zuhu4 ha detto:
giangirm":468zuhu4 ha detto:
Alex629":468zuhu4 ha detto:
Però il venerdì o il sabato sera all'una hai appena iniziato a fare festa.
mah, questa è una moda che è cresciuta negli anni (dopo i miei tempi) e davvero non la capisco

Sicuramente, ma se i locali aprono a mezzanotte, che ci faccio all'una a casa? :ka)
Ecco bravo :nod)
 
MAD147":36l7qdff ha detto:
Arthur fonzarelli, arriverà il giorno in cui queste paternali ( o maternali) le rimpiangerai. Semplicemente tua madre sta facendo il suo lavoro, ovvero quello di starti dietro e romperti le scatole. Ti infastidisce che ti dica di andare piano in auto? :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
Dovresti solo esserle grato che si preoccupa. E' fisiologico, é istintivo, é affettuoso. Sta solo facendo la madre. Faccio lo stesso lavoro da 5 anni, che comporta turni di notte tra le altre cose, ed una buona dose di rischio. A 29 anni ogni volta che esco mi sento dire " stai attento!!!" E non sai quanto sia grato di sentirmelo dire. Anche perché arriverà il giorno in cui non succederà più, in cui pagheresti perché succeda: quando i tuoi genitori non ci saranno più. Che ne te fotte, detto fuori dai denti, di una sciocchezzuola del genere? Nulla, suvvia. Anzi, apprezzala. Non é mancanza di fiducia, é affetto...
****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, quando non posso accompagnare i mie ida qualche parte ( e mio padre ha 63 anni, mica 90) mi ritrovo io a dirgli di fare attenzione... L'altro giorno mi sono ritrovato quasi a cazziare mio padre perché erano andati a fare shopping senza portarsi i cellulari... " e se rimanevate per strada in macchina ad esempio???" :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) trattasi di mercedes CLK 270 cdi con neanche 90000 km ed in perfetto stato d'uso... Figurati. Non mi fido dei miei? NEIN!!! Semplicemente mi preoccupo come credo sia normale. E lo stesso fa tua madre. Punto. Guarda al di là del tuo naso e non arrabbiarti per sciocchezze. Ti fa le paranoie per la macchina? Chiariamo: macchina tua ma intestata a tua madre per comodità o macchina sua, pagata da lei, col suo denaro guadagnato col suo lavoro? Nel secondo caso, beh ti tocca sottostare alle pare che ti fa. Se non ti piacciono gli ultimatum esci a piedi, comprati una bici o un motorello. Ma non usare la sua macchina. Punto. Per il discorso degli orari, discutetene serenamente. Anche se lei alza la voce rimani calmo. Spiega loro le tue ragioni. Spiegale che vuoi tranquillamente viverti i tuoi 21 e ciò vole anche dire rientrare alle 3. Non tutte le sere però... :asd) :asd) Discorso lavoro: se non vuoi studiare non ti possono obbligare a farlo. Diglielo chiaramente, sottolineando come é molto più onesto smettere come hai fatto tu piuttosto che trascinare la cosa stancamente ed in modo inconcludente... E sprecare anni e soldi. E trovati un lavoro a lungo termine. Tanto per dirne una: hai idea di quanta grana tiri su un idraulico? So bene che al sud non sia certo facile ( sono ancora più terrone di te :asd) ) , ma basta essere disposti a faticare con un lavoro manuale e non certo leggerino e guarda che le occasioni si trovano... Per il resto: calma, stai molto calmo... :asd) :asd)

Penso che questo sia in assoluto uno dei più bei post mai letto in questo forum. :OK) Grande MAD. Condivido in pieno e sopratutto vedo me stesso nelle tue parole, perchè sono le stesse cose che faccio io coi miei.
 
ho 29 anni, non 39. I vecchiacci bacucchi sono ben altri: tipo giangirm o il presidente... :D :D :D :D :D :D :D
 
Top