gasolio a pochi centesimi dalla benzina

switing63":39rmx5gv ha detto:
Sulla Punto 55 (Fire 1100) di mia moglie la metto benissimo a 50 Km/h a volte anche a 40 e la macchina, se premi l'acceleratore lentamente, riprende pure con discreta fluidità.

Hai presente le marce della Punto 55, no? Sei in quinta ma è quasi come essere con la quarta di un'altra auto! Sono troppo corte, ma c'era poi la versione ED per il mercato francese con il cambio allungato. Ovvio che in queste condizioni ti tenga la quinta. Comunque per il diesel è diverso, perchè è un motore più "pesante" e con cambio molto lungo.
 
yugs":1cffrwxx ha detto:
tutte le macchine tengono il minimo a qualunque marcia, la centralina agisce opportunamente sulla quantità d'aria aspirata e combustibile iniettato per non far spegnere il motore. Ovvio che marcia alta a bassissimi giri e carico da superare elevato (es salita) fa spegnere la macchina perchè a quei giri il massimo di lavoro che si può ottenere è cmq insufficiente.
Su motori vecchia concezione (iniezione diesel pre-elettronica e benzina a carburatore) al minimo ci va avanti solo il Diesel, il benzina si imballa subito.

Tutte direi proprio di no,anzi è il contrario..prova una Bravo/Brava TD100,neanche a 1.500 rpm riesci a tenere la 5^,s'imballa solo al pensiero..neanche la mia vecchia Delta LX dell'82 si comportava così.. :nod)
 
joker66":3u4nnlc1 ha detto:
da quanto leggo capisco che c'è gente che critica il diesel solo perchè non lo sa guidare...e, conseguentemente, apprezzare.

A dir la verità le critiche son sempre al contrario,basti andare a ritroso nelle disc. del forum... :)
 
Saturno147":3co43nvz ha detto:
va be,ma noi stiamo parlando di auto della nostra portata,e non di ferrari... :rotolo) .....pero' non dimentichiamo che un audi tdi ha battuto i rivali tutti con motori a benzina,nella 24 ore di lemans....

La parola "regolamento" ti dice qualcosa..? :asd) Non parlo del virtual..
 
Voglio Buttare un sassolino nello stagno per vedere cosa ne esce Fuori:

Io ho sempre guidato piccoli benzina e da 2 anni guido Diesel

Ho guidato varie macchine a benzina.... ma possedute e guidate ho avuto una Punto 55 , una 600, UN Bravo JTD 105 e ora ho una 147 JTDm 150..

Ecco la mia provocazione: Cosa consigliate a me che percorro 65.000 Km Annui??? :asd) Con un Benzina magari 1600 mi sarei dovuto prostituire x davvero per mantenerlo... con il Diesel ho un bel po' di cavalli e risparmio....

Ma Il GPL o metano sono l'unica soluzione oggi come oggi x vivere:

Fate un semplice calcolo: Prendo come punto di riferimento il prezzo del distributore di Belluno meno costoso

Benzina: 1,34
Diesel: 1.268
GPL: 0.780

Io percorro 65.000 km... Ho bisogno di un auto sportiva e nello stesso tempo che non mi prosciughi la linfa vitale...ho cercato un compromesso tra prestazioni ed economia... Abito in montagna e necessito di parecchia potenza ..un benzina proprio perchè non ha la turbina consuma linearmente e per questo consuma tanto...
Uno che ghuida un diesel sportivo consuma poco meno di un benzina perchè non è lineare la combustione: Sul diesel si ha una botta quando interviene la turbina e appena accelleri anche lievemente e consumi crescono tanto. Un diesel va guidato cambiando l'indispensabiel senò non ci guadagnate molto..

E il vero calcolo da fare è il seguente:
Fate il pieno, azzerate il conta km.... arrivate praticamente quasi a secco e contate i Km percorsi... riprendete lo scontrino del pieno e fate la divisione! IL BC non azzecca molto i consumi effettivi!!!!

potete fare una maremma di discussioni ma questo è l'unico modo che ogniuno di noi ha per valutare cosa gli conviene...senza giudicare gli stili di guida....la solita diattriba tra benza e diesel....

Io con la mia Alfa 147 JTD con un pieno di 60 litri percorro circa 900 km e abito in Montagna!!

900 km / 60 litri = 15 Km con un litro...! In caso di traffico i consumi lievitano addirittura a 11

Ora prendete i prezzi a cui faccio riferimento:

Diesel 1.268 x 60 litri = 76 Euro???????????????????!!!!!!!!

Pochi mesi fa era tanto se facevo 60 euro di pieno!!!!!

Ora guardiamo il GPL... supponiamo che uno faccia 20 km/l
al prezzo di 0.780 = 2 pieni (Circa 60 litri) ci costano 47 Euro

Benzina... un consumo di 9 Km/L
= 1.34 x 60 = 80 Euro

60 litri un pieno (nel caso del GPL 2 Pieni)
=

Diesel: 76 Euro
Benza: 80 Euro
GPL: 47

e' EVIDENTE una speculazione sul prezzo del diesel non credete?? Avverrà la stessa cosa se un giorno andranno di moda le auto a idrogeno.... sono leggi di mercato...

Ora come ora?? Vista anche la diffidenza di molti un 2.000 Twin Spark con impianto GPL rigorosamente buono e regolarmente controllato ed efficiente consente un bel risparmio sui km percorsi e credetemi un amico ha un Golf 3 2000 benzina alimentato anche a GPL e con GPL ariva anche ai 25 con un "litro" di GPL e credetemi che le prestazioni che aveva sono leggermente calate ma ottime!

Risultato abbiamo 150 cavalli entrambi , e la sua consuma meno e tira praticamente come la mia...anzi in accellerazione ha + spunto lui leggermente perchè ha il benzina anche se poi mi entra la turbina e lo recupero!

Ora un calcolo annuale:

Benzina: 65.000 km annui a 1.34 al litro con una media di 9 al litro
sono ben 9677 Euro di benina!!!!!!
Diesel: 65000 km annui a 1.268 al litro con 15 km/l di media
sono ben 5495 Euro all'anno
GPL: 65000km annui a 0.780 al kg con una percorrenza mettiamo di 20 km/Kg = 2535 Euro annui

Ora prendiamo il listino di 4 ruote (che non ho in mano)

Confrontate il prezzo di un JTDm che volete con il 1600 benzina... Il benzina costa meno! Penso di 3000 Euro ??
Con quei 3000 euro ci fate un OTTIMO impianto GPL e la centralina al 1600 e infine a fine anno risparmiate in confronto al benzina 2960 euro annui!

RisultatO: Prendete un benzina se non avete problemi economi ci e fate 10.000 km all'anno..

Diesel: se amate un buon compromesso prestazioni /Consumo e fate max 30.000 all' anno...

se ne fate di + comprate un bel 2000 benza , va praticam come il 1900 150cv al max avete 10 cv in meno... risparmiate e se volete fare i bulletti o divertirvi...swich... alimentazione a benzina e....Buon divertimento!!!!!!!

E occhio a non divertirvi troppo o ve ne pentite!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Caro collega bellunese, qualche pagina fa ho detto che ho fatto i tuoi stessi conti e che in 10 mesi con il gasolio ho risparmiato almeno 700 euro di carburante... mi hanno risposto che è un calcolo inutile...no comment...

Un saluto dai tuoi stessi monti, ma con 30 cv in meno....
Ciao! ;)
 
Lace JTD":21jxe5z8 ha detto:
900 km / 60 litri = 15 Km con un litro...! In caso di traffico i consumi lievitano addirittura a 11

Ora prendete i prezzi a cui faccio riferimento:

Diesel 1.268 x 60 litri = 76 Euro???????????????????!!!!!!!!

Pochi mesi fa era tanto se facevo 60 euro di pieno!!!!!

Ora guardiamo il GPL... supponiamo che uno faccia 20 km/l
al prezzo di 0.780 = 2 pieni (Circa 60 litri) ci costano 47 Euro

Non credo che col GPL tu riesca a fare 20 Km/l, ne farai largo circa quanti ne faresti con un litro di benzina.
Posto che con la :147) diesel sei sui 15 Km/l, con la versione a benzina potresti viaggiare attorno ai 10/11 quindi direi che col GPL sei lì.
Quindi col diesel 76€ = 900 Km, col GPL potrebbe essere 900/11=81,81 litri * 0.780=63,82€ quindi la differenza sarebbe di circa 12€.
 
chris_laser":fuon55d6 ha detto:
qualche pagina fa ho detto che ho fatto i tuoi stessi conti e che in 10 mesi con il gasolio ho risparmiato almeno 700 euro di carburante... mi hanno risposto che è un calcolo inutile...no comment...

Fai bene a far questi conti... io prima di comprare il diesel 150cv ho fatto due stime sui consumi dichiarati tra 1.9, 1.8 TS e 2.0 JTS.. conveniva il diesel da 15000 km/anno in su.. E ne faccio 20000/anno.. il risparmio ce l'ho eccome. :p
 
switing63":1fnnwpgv ha detto:
Non credo che col GPL tu riesca a fare 20 Km/l, ne farai largo circa quanti ne faresti con un litro di benzina.

Evidentemente parlava di consumo equivalente visto che il litro di GPL lo ha messo tra virgolette.
Ma dobbiamo anche pensare ad una cosa: io spesso attraverso diverse regioni, mentre altre volte giro tanto ma sempre nella stessa zona. E se nella mia zona riesco ad organizzarmi per il rifornimento di GPL in modo di non fare km in più per il rifornimento, se ci si deve muovere diventa un dramma, poichè in certe regioni di GPL o metano se ne trova proprio poco. E pianificare un viaggio in funzione dei distributori lo trovo sbagliato! Quindi reputo ancora il gasolio una scelta vincente, visto che il consumo è ridotto e la facilità di trovare distributori è altissima.
 
Lace JTD":2t413m95 ha detto:
Voglio Buttare un sassolino nello stagno per vedere cosa ne esce Fuori:

Io ho sempre guidato piccoli benzina e da 2 anni guido Diesel

Ho guidato varie macchine a benzina.... ma possedute e guidate ho avuto una Punto 55 , una 600, UN Bravo JTD 105 e ora ho una 147 JTDm 150..

Ecco la mia provocazione: Cosa consigliate a me che percorro 65.000 Km Annui??? :asd) Con un Benzina magari 1600 mi sarei dovuto prostituire x davvero per mantenerlo... con il Diesel ho un bel po' di cavalli e risparmio....

Ma Il GPL o metano sono l'unica soluzione oggi come oggi x vivere:

Fate un semplice calcolo: Prendo come punto di riferimento il prezzo del distributore di Belluno meno costoso

Benzina: 1,34
Diesel: 1.268
GPL: 0.780

Io percorro 65.000 km... Ho bisogno di un auto sportiva e nello stesso tempo che non mi prosciughi la linfa vitale...ho cercato un compromesso tra prestazioni ed economia... Abito in montagna e necessito di parecchia potenza ..un benzina proprio perchè non ha la turbina consuma linearmente e per questo consuma tanto...
Uno che ghuida un diesel sportivo consuma poco meno di un benzina perchè non è lineare la combustione: Sul diesel si ha una botta quando interviene la turbina e appena accelleri anche lievemente e consumi crescono tanto. Un diesel va guidato cambiando l'indispensabiel senò non ci guadagnate molto..

E il vero calcolo da fare è il seguente:
Fate il pieno, azzerate il conta km.... arrivate praticamente quasi a secco e contate i Km percorsi... riprendete lo scontrino del pieno e fate la divisione! IL BC non azzecca molto i consumi effettivi!!!!

potete fare una maremma di discussioni ma questo è l'unico modo che ogniuno di noi ha per valutare cosa gli conviene...senza giudicare gli stili di guida....la solita diattriba tra benza e diesel....

Io con la mia Alfa 147 JTD con un pieno di 60 litri percorro circa 900 km e abito in Montagna!!

900 km / 60 litri = 15 Km con un litro...! In caso di traffico i consumi lievitano addirittura a 11

Ora prendete i prezzi a cui faccio riferimento:

Diesel 1.268 x 60 litri = 76 Euro???????????????????!!!!!!!!

Pochi mesi fa era tanto se facevo 60 euro di pieno!!!!!

Ora guardiamo il GPL... supponiamo che uno faccia 20 km/l
al prezzo di 0.780 = 2 pieni (Circa 60 litri) ci costano 47 Euro

Benzina... un consumo di 9 Km/L
= 1.34 x 60 = 80 Euro

60 litri un pieno (nel caso del GPL 2 Pieni)
=

Diesel: 76 Euro
Benza: 80 Euro
GPL: 47

e' EVIDENTE una speculazione sul prezzo del diesel non credete?? Avverrà la stessa cosa se un giorno andranno di moda le auto a idrogeno.... sono leggi di mercato...

Ora come ora?? Vista anche la diffidenza di molti un 2.000 Twin Spark con impianto GPL rigorosamente buono e regolarmente controllato ed efficiente consente un bel risparmio sui km percorsi e credetemi un amico ha un Golf 3 2000 benzina alimentato anche a GPL e con GPL ariva anche ai 25 con un "litro" di GPL e credetemi che le prestazioni che aveva sono leggermente calate ma ottime!

Risultato abbiamo 150 cavalli entrambi , e la sua consuma meno e tira praticamente come la mia...anzi in accellerazione ha + spunto lui leggermente perchè ha il benzina anche se poi mi entra la turbina e lo recupero!

Ora un calcolo annuale:

Benzina: 65.000 km annui a 1.34 al litro con una media di 9 al litro
sono ben 9677 Euro di benina!!!!!!
Diesel: 65000 km annui a 1.268 al litro con 15 km/l di media
sono ben 5495 Euro all'anno
GPL: 65000km annui a 0.780 al kg con una percorrenza mettiamo di 20 km/Kg = 2535 Euro annui

Ora prendiamo il listino di 4 ruote (che non ho in mano)

Confrontate il prezzo di un JTDm che volete con il 1600 benzina... Il benzina costa meno! Penso di 3000 Euro ??
Con quei 3000 euro ci fate un OTTIMO impianto GPL e la centralina al 1600 e infine a fine anno risparmiate in confronto al benzina 2960 euro annui!

RisultatO: Prendete un benzina se non avete problemi economi ci e fate 10.000 km all'anno..

Diesel: se amate un buon compromesso prestazioni /Consumo e fate max 30.000 all' anno...

se ne fate di + comprate un bel 2000 benza , va praticam come il 1900 150cv al max avete 10 cv in meno... risparmiate e se volete fare i bulletti o divertirvi...swich... alimentazione a benzina e....Buon divertimento!!!!!!!

E occhio a non divertirvi troppo o ve ne pentite!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tanto per capirci il gpl come media nazionale viene sui 0.640 euro al Q8 attualmente viene 0.580 euro :sarcastic)
 
C***o allora ancora meglio...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Praticamente se costa 0.640 di media nazionale... x 60 kg...

2 pien1 (pari ad uno normale di diesel ) mi vengono...mmm...38 euro

:capotto) :alè) :?:

Praticamente la metà di un pieno di Diesel ad un prezzo Basso!!!!!!!!!!!!!!

= Con il risparmio che avrei è come se dimezzassi teoricamente i km!!!!!!
:clap)

Il benzina regala forti emozioni....ma care...il Diesel è il giusto compromesso ma ora tutti ci vogliono guadagnare vedendo la crescita esponenziale dei diesel nelle vendite...ed infine chi ha il GPL/metano si diverte, circola ovunque..non ha targhe alterne....

:?:
 
chris_laser":3ltvpgnz ha detto:
Caro collega bellunese, qualche pagina fa ho detto che ho fatto i tuoi stessi conti e che in 10 mesi con il gasolio ho risparmiato almeno 700 euro di carburante... mi hanno risposto che è un calcolo inutile...no comment...

Un saluto dai tuoi stessi monti, ma con 30 cv in meno....
Ciao! ;)

Ciao e di dove sei Bello??? Io Cortina ma Lavoro a BL.... :asd)

e perchè sarebbe inutile fare sti conti... Andando su e giù per la provincia faccio una media di 15km/ L

A belluno (evitando traffico) 17Km/L

Col traffico....11 Km/L :sedia)

Non capisco perchè non bisogna far calcoli... :shrug03)
 
chris_laser":36rmhjx6 ha detto:
Caro collega bellunese, qualche pagina fa ho detto che ho fatto i tuoi stessi conti e che in 10 mesi con il gasolio ho risparmiato almeno 700 euro di carburante... mi hanno risposto che è un calcolo inutile...no comment...
Un saluto dai tuoi stessi monti, ma con 30 cv in meno....
Ciao! ;)

Mi sembra che tu abbia inteso male,no comment lo diciamo noi.. :asd) è stato detto che è un calcolo approssimativo,il risparmio non tiene conto di alcuni fattori,non è che le donne devono x forza avere sempre ragione.. :matto)
 
Cmq ragazzi,a parte tutto,questi signori attuano lo stesso prezzo per due prodotti di cui uno(gasolio)è 100 volte meno raffinato dell'altro....se non è speculazione questa.... :shrug03) ...mah!!!...W l'ITALiA.... :pesce)
 
Top