simo__87":2m61n41e ha detto:
capito
de gustibus non disputandum est :OK)
domanda
non ti voglio fare i conti in tasca o convincerti del contrario
ma perchè non valuti come seria alternativa la Z4 23i o aspetti i motori 4 cilindri sulla Z4?
al di là del marchio su cofano, al di là delle prestazioni e al di là dei consumi che saranno probabilmente a favore della Z4 per i soliti motivi (dico probabilmente perchè parliamo di 2 auto ancora non provate) e a fronte di un po' più di spesa avresti molti altri vantaggi:
- il piacere di guida tipico di una trazione posteriore
- è un'auto che puoi usare tutto l'anno grazie alla capotte in lamiera, la spider la sfruttarei praticamente 4-5 mesi all'anno....sulle cabrio con capotte in tela come la spider d'inverno è un inferno: muori di freddo, risenti dell'umidità, dei frusci, dei rumori e se sei sfortunato anche delle infiltrazioni d'acqua....devi sempre tenere il clima a palla perchè la capotte isola pochissimo....per esperienza (seppur breve) non consiglio a nessuno la capotte in tela d'inverno
- si sa che, essendo un flop, l'usato della spider ha pochissimo mercato....la Z4 rivenderai molto più facilmente visto che qualcuno interessato alla Z4 lo troverai sempre, inoltre si svaluterà di meno
Partiamo con calma, rispondo un po a tutto:
- è vero, una TP è sempre una TP, però non è solo un tipo di trazione che mi fa scegliere un'auto (detto brevemente). Sono contento comunque che di sicuro, la Spider (e tante altre) è una delle TA piu belle da guidare (e non l'ho detto solo io, ma è un giudizio maturato dopo le varie prove fatte dalle riviste), anche perchè lo schema sospensivo è di tutto rispetto :OK)
-sinceramente, la spider la userei tutto l'anno comunque, perchè qui da me non abbiamo inverni molto rigidi (difficilmente si arriva a 2°-3°, in media in inverno pieno siamo sui 4°/5°), quindi di certo questa cosa non m'interessa molto
; per quanto riguarda le infiltrazioni, spero poi di non beccare un esemplare difettato, nel caso si va in garanzia subito.
Poi, credo proprio che la spider per eccellenza, deve avere la capotte in tela, e non il tetto rigido.
per il discorso rivendibilità, be a parte che stiamo parlando della 1.8 turbo, che sicuramente è molto piu facile da vendere dopo tot anni, per prestazioni davvero interessanti e consumi ridotti rispetto alla 2.2 jts; poi, nel mio caso in particolare io la devo tenere come minimo un 7/8 anni, perchè dopo l'auto devo farmi casa. Poi se ci sarà la possibilità di cambiarla un po prima, allora ben venga, ma appunto l'immediata rivendibilità, non m'interessa molto, visto che passati un bel po di anni, di sicuro perdi parecchio in soldi, al di la del marchio sul cofano :OK)
Una domanda:
Quanti cv ha la 23i ? I 4 cilindri come stanno messi a cv?
P.S. Comunque, al di la delle considerazioni che faccio, che ti ho spiegato poco sopra, mi ci vedi su una tedesca? :asd) :asd) :asd) :asd) Ricordati con chi stai parlando :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)