fumo dal cofano...

Eccomi, inanzi tutto grazie per la partecipazione di tutti, leggo solo adesso le vostre opinioni.
Oggi a pausa pranzo ho aperto proprio il coperchio motore e ho trovato la situazione che vedete nella foto in allegato, le parti che vedete "lucide" sono le perdite di gasolio (ormai ci sono piccole "pozzangherine" in tutte e quattro le parti concave dove ci sono gli iniettori). Precisamente si tratta del primo iniettore a destra guardandoli tutti e quattro.
Praticamente ho notato che a motore acceso, gocciola continuamente un pò di gasolio dalla parte che ho evidenziato in rosso, se la stessa parte provo a toccarla (appoggiandoci un dito o "spingendola" lateralmente) la perdita aumenta, praticamente "schizza" molto gasolio.

Responso? Suggerimenti? :D
 

Allegati

  • Immag0310.jpg
    Immag0310.jpg
    155.8 KB · Visualizzazioni: 2,360
certo, su questo non ci piove :)
il meccanico probabilmente gli sostituirà la tubazione di ritorno.
il giro dal meccanico direi di farlo, in questo caso lo farà con un minimo di cognizione di causa e quindi sarà più difficile cercare di fregarlo.
ma nessuno vuole sostituirsi al meccanico, tanto meno su un forum
 
é sufficiente cambiare le gurnizioni dei raccordi ed eventulmente i tubicini, li vendono a metraggio, all'interno non c'è pressione in quanto è u ritorno dovuto al trafilamento del gasolio tra il corpo dell'uggello e lo spillo.
 
Stessa cosa che dicevo ed è capitata a me, però a me è successo in un'altro punto :asd) .... tra l'altro ho notato che la gomma che faceva da stringitubo si era rammollata con il gasolio :asd)
 
il motore è caldo

magari se c'è una perdita di olio o gasolio, a proposito al tatto si sente se è olio o gasolio:), cmq se c'è anche una piccola perdita che va sul motore, che è caldo, questa provoca del fumo non dico di stare tranquillo ma controllerei il livello dell'olio per capire se la perdita è quella oppure se non sei pratico un meccanico...
 
difficilmente il gasolio prende fuoco con il calore che trova sul motore dal lato posteriore (il gasolio da li al massimo casca dietro o dal lato cambio) ed anche con scintille è difficile che si accenda ci vuole una fiamma diretta quindi puoi stare tranquillo se ci devi andare dal meccanico in moto...

le testine da cui partono i tubicini del ritorno gasolio si rilasciano premendo le mollette metalliche che stanno sotto e tirandoli delicatamente con una pinza (smontali sempre tutti insieme partendo dall'iniettore lato cambio perchè i beccucci di plastica dove si innesta il tubo sono molto delicati se parti da una testina centrale c'è rischio che una estremità tirandosi si rompa e dopo sei a piedi), se perdono le testine probabilmente sono consumati gli oring di tenuta, cambiati quelli tutto torna normale. non va sostituito altro!!!

se vai da un meccanico non ti deve chiedere piu di 50€ (1/2 ora di lavoro e 10 euro di gommini ad esagerare)...
 
Tranquillo è una fesseria. Non fare il "fai da te". Il tubicino di ritorno devi comprarlo in autoricambi è fatto di un materiale particolare, resiste a calore usura e vibrazioni.
 
Ciao a tutti!
Stamattina sono andato dal meccanico, praticamente la perdita era causata dal semplice cappuccetto di gomma attaccato al finale del tubicino dove scorre il gasolio, quindi non dalla capsula al di sopra dell'iniettore. Me lo ha cambiato, con l'aria compressa ha tolto il gasolio ceh ristagnava nelle parti concave degli iniettori e non ha voluto niente. Effettivamente ora non c'è più nessuna perdita, però quando mi fermo noto ancora del fumo fuoriuscire dal cofano e dopo un pò che è in sosta trovo ancora una macchia sull'asfalto anche se singola e più piccola (fino a ieri a terra ne rimanevano sempre due quasi parallele).
Spero che fumo e macchia siano dovuti a gasolio colato più in basso e non tolto con l'aria compressa... :scratch)
vedrò domani se continuerà a fumare...speriamo bene... :scratch)
secondo voi?
 
Sei sicuro che sia gasolio quella macchia che trovi??
Beh, apri di nuovo il cofano e vedi se noti ancora qualcosa di strano :D
 
Guarda :) io ho toccato col dito la macchia a terra e ho annusato :D ...mi sembra gasolio, non mi sembra olio...se alludevi a quest'altra possibilità...
 
Con una leccatina eri più sicuro :D :D ..... no, pensavo anche magari al fatto che fosse acqua del clima (l'altro giorno lo ho dovuto accendere per il caldo e mi sono preoccupato un'attimo anche io quando da lontano ho visto gocce sotto all'auto).
Se sei sicuro che è gasolio allora magari dai un'altra controllata sotto al coprimotore :D
 
vodonaa":3odlemdj ha detto:
Spero che fumo e macchia siano dovuti a gasolio colato più in basso e non tolto con l'aria compressa... :scratch)
vedrò domani se continuerà a fumare...speriamo bene... :scratch)
secondo voi?
Molto probabile :spin)
 
Eccomi ciao a tutti
inizio a stare pù tranquillo, sembra che non si veda più fumo uscire dal cofano e a terra oggi è rimasto solo una "chiazza" piccola come un mandarino :)) spero quindi di poer dire che si trattava di "rimasugli" del problema risolto :D
domani avrò la conferma definitiva
vi aggiornerò :D
 
Salve a tutti, anche io ho lo stesso problema, esce del fumo bianco sotto il coprimotore e c è forte odore di gasolio, speriamo sia la stessa cosa di vodonaa. Fra poco la porto dal meccanico che si trova a poche centinaia di metri da casa mia e vi farò sapere
 
Menomale il problema si è risolto...erano le guarnizioni degli sfiati degli iniettori, uno era partito completamente ed un altro stava lì lì per fare la stessa fine. Il meccanico per precauzione ha deciso di sostituirli tutti, tanto la spesa è davvero irrisoria
 
Ieri sono andato a riprendere la :inocchio) e ora non perde più, mi ha chiesto 100 € per la riparazione...mi sembra un pò esagerato che dite?
 
si è no ci metti dagli 8 ai 12 min per cambiarli :wall) :wall) ...fai te
 
Top