dicdic":1swijt5f ha detto:
ora una piccola curiosità mettendo il mio telaio nell'eper esce questo codice frizione 71718921
però poi cliccandoci su eper dice:
![](http://img811.imageshack.us/img811/2681/frizione1.jpg)
Uploaded with
ImageShack.us
ovvero che il kit frizione è stato sostituito con il 71749477
giusto?
Già ed allora? Io sto dicendo da 30 post che anche se sul kit valeo troverai il riferimento codice OE in questione, non è garantito che il pezzo all'interno della scatola sia la versione modificata perchè commercializzando il ricambio come aftermarket non hanno l'obbligo di commercializzarlo con la modifica.
Invece se ad oggi viene modificato un pezzo e chi gestisce la rete di ricambi fiat ha ancora i vecchi, grazie ad accordi commerciali che prendono con le ditte fornitrici glie li rispediscono indietro, perchè in rete ufficiale deve essere garantito il ricambio più tecnologicamente avanzato diciamo. Io in tutta onestà, credo che se ad oggi uno vada e ordini un kit che viene direttamente dalla "fabbrica valeo" sia del tipo modificato, però dato che si parla di varie centinaia di euro rischiare mi sembra un pò stupido ed oltretutto comperarli su ebay è quasi certezza di prendere roba un pò vecchiotta. Per un ricambio che non ha problemi non vedo perchè non risparmiare sono il primo a dirlo, ma su queste cose io non lo consiglio.
Il meccanico dove mi appoggio è ufficiale alfa, e di 147 ne ha viste quasi tutte della zona (c'è solo lui ufficiale) e di tutte le frizioni che ha rifatto con questo noto problema in garanzia e non, non ne è mai tornata una indietro perchè si è ripresentato il problema a distanza di tantissimi chilometri.
Se ovviamente (come dicevo) un ricambista generico compera 30 kit frizioni e dopo 10 anni non le ha ancora vendute, sta sicuro che se vai te la vende anche se non sono "tecnologicamente avanzate".
Ciò non toglie che ultimamente anche in aftermarket le cose stanno cambiando, so di trw che ritira dal mercato pezzi difettosi, Dayco ad esempio cita sul suo catalogo modifiche come quelle del costruttore....però su valeo per il momento non si sa. Certi ricambi vanno comperati da chi ha un grosso volume di affari che gli permette di vendere entro pochi mesi tutti i ricambi che ha in magazzino garantendo sempre roba nuova.
Poi il fatto che la questione si stia incentrando sul kit frizione è sintomo del fatto che non avete capito niente del discorso che ho fatto, perchè ripeto per la 26.000 volta:
il kit frizione si rompe come conseguenza ultima, il problema deriva quasi sempre dal volano. Infatti il molti casi i kit frizione non hanno subito migliorie tecniche mentre il volano si.
elvis":1swijt5f ha detto:
quanto costa il kit frizione ricondizionato e modificato?
e di preciso in cosa sarebbe modificato??
credo che questa domanda sia lecita visto che si parla di modifiche che dovrebbero risolvere il preoblema alla radice.. se abbiamo qualcosa di concreto sul quale discutere ok, altrimenti se si parla di modifiche che però non vengono specificate.. boh, rimango un po dubbioso..
@am 78: lo so, infatti i codici so che sono quelli ma sto cercando di capire se ci sono dei codici specifici con modifiche o se si parla solo di aria fritta..
Non si parla assolutamente di aria fritta....si parla di cose concrete.
Ad esempio sul kit frizione che è stato postato:
NUOVO 71749477 - KIT FRIZIONE 433,93€
RIGENERATO 71793048 - KIT FRIZIONI RIC. 258,60€
NUOVO 55212854 - VOLANO MOTORE 1064,80€
RIGENERATO 71793236 - VOLANO RICONDIZIONATO 607,21€
Questa frizione e questo volano è tra quelli che costano di più per la 147, ad esempio per la mia motorizzazione si parla di 230€ frizione ricondizionata e 340€ per il volano. Entrambi comunque questi pezzi sono stati modificati.
La modifica per la frizione (se prevista) consiste nella modifica alle alette di disinnesto della frizione e se previsto (difficilmente lo è perchè per la 147 il problema non è sul disco) anche sulla mescola del disco frizione.
La modifica per il volano non sta sui "gusci" esterni, ma sul meccanismo di ammortizzamento che è stato reso più robusto e credo che anche le molle interne siano state messe più dure.