Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

thomas83":1iwajzh3 ha detto:
mi riallaccio a qualche post vecchio e comunico le mie percorrenze dopo 3 pieni.
Con 37 litri faccio più o meno 370 km, strada in maggior parte statale ed autostrada, però a velocità non proprio da codice.
Alla fine, mi fa un 10km/l, pensavo meglio, anche se a dir la verità non ho mai calcolato quanto facevo quando era a benza dovendo fare solo pochi km.
Il mio impianto è ad iniezione liquida, quindi un pò + economo del vostro

Con che motore? 120 o 105?
Devi essere assolutamente contento dei tuoi 10, io metterei firma.
Di sicuro, però, se fai città beve molto di più.

Hai un ICOM?
Ciao

DEX
 
Domanda per i... Tartariniani (commutatore)

Per chi monta l'impianto sequenziale Tartarini: come funziona il commutatore?
OK, gira in automatico a gas quando va in temperatura e non è possibile partire a gas.
OK, se in marcia a gas premo il pulsante lui gira a benzina, mentre tenendolo premuto a lungo si rigira a gas.
Quello che mi sfugge è cosa bisogna fare quando il gas finisce. Gira a benza da solo? Devo commutare manualmente?

E inoltre: coi led sul rosso (riserva) quanti km mediamente passano prima che finisca il gas? Mi sembra una riserva infinita...

Io ho una 1.6 120 CV. Mi sembra che le prestazioni non siano più di tanto cambiate (a parte i singhiozzi a 5500 giri, specie in autostrada), i consumi mi sembrano simili a quelli a benzina: tenuto conto che il GPL rende meno è già una vittoria.

Chi mi può aiutare col commutatore del Tartarini?

DEX
 
thomas83":3nrk198t ha detto:
mi riallaccio a qualche post vecchio e comunico le mie percorrenze dopo 3 pieni.
Con 37 litri faccio più o meno 370 km, strada in maggior parte statale ed autostrada, però a velocità non proprio da codice.
Alla fine, mi fa un 10km/l, pensavo meglio, anche se a dir la verità non ho mai calcolato quanto facevo quando era a benza dovendo fare solo pochi km.
Il mio impianto è ad iniezione liquida, quindi un pò + economo del vostro

io sono molto interessato, facci sapere che impianto hai e come ti trovi a prestazioni
 
Datemi un vostro parere.
147 2.0 twin spark, impianto a gpl Stargas iniezione gassosa sequenziale.
Serbatoio toroidale 36 litri effettivi.
Ciclo urbano con traffico intenso: 200 km (con il piede da signorina)
Ciclo extraurbano con andatura da codice: 300 km
Considerando che la miscela di gpl invernale rende un pò meno.
Cosa ne pensate? A m sembra un pò poco?!?!

Auto di serie, cerchi da 16 e filtro in poliestere a pannello.
 
Pirata85":22tydyy4 ha detto:
Datemi un vostro parere.
147 2.0 twin spark, impianto a gpl Stargas iniezione gassosa sequenziale.
Serbatoio toroidale 36 litri effettivi.
Ciclo urbano con traffico intenso: 200 km (con il piede da signorina)
Ciclo extraurbano con andatura da codice: 300 km
Considerando che la miscela di gpl invernale rende un pò meno.
Cosa ne pensate? A m sembra un pò poco?!?!

Auto di serie, cerchi da 16 e filtro in poliestere a pannello.

Ma intendi da tutto pieno a tutto vuoto?
200 km, anche se in città, sembrano pochi anche a me.
E anche fuori non ti va poi così bene, sei sempre abbondantemente sotto i 7 km/l.
Però il 2.0 non è mai stato parco, e il GPL ha un rendimento minore rispetto alla benzina. Quindi...
 
da tutto pieno a tutto vuoto...fino all'ultimo millilitro di gpl
in autostrada a 120/130 km/h mi piacerebbe fare 360km cuio i 10 al litro e non i 9 scarsi, voi dite che è normale o posso provare asmagrire ancora un pò la miscela gpl/aria
 
Pirata85":2xhyg3kb ha detto:
da tutto pieno a tutto vuoto...fino all'ultimo millilitro di gpl
in autostrada a 120/130 km/h mi piacerebbe fare 360km cuio i 10 al litro e non i 9 scarsi, voi dite che è normale o posso provare asmagrire ancora un pò la miscela gpl/aria

Secondo me già i 9 scarsi per un 2000 da 150 CV sono un buon risultato (io avevo una Rover 620 con 131 CV faceva i 7 a GPL, mai più di 280 km guidando normale!).
Ovviamente puoi tentare di smagrire, specie se non ti interessano le prestazioni. Se esageri però occhio all'andatura a singhiozzo ai regimi più elevati.

DEX
 
metano

Ragazzi, non ho letto tutto...ma cosa dite del metano?qualcuno lo ha montato? Pro? contro?
Avete saputo di problematiche o altro?
 
thomas83 ha scritto:
mi riallaccio a qualche post vecchio e comunico le mie percorrenze dopo 3 pieni.
Con 37 litri faccio più o meno 370 km, strada in maggior parte statale ed autostrada, però a velocità non proprio da codice.
Alla fine, mi fa un 10km/l, pensavo meglio, anche se a dir la verità non ho mai calcolato quanto facevo quando era a benza dovendo fare solo pochi km.
Il mio impianto è ad iniezione liquida, quindi un pò + economo del vostro
io sono molto interessato, facci sapere che impianto hai e come ti trovi a prestazioni
Allora, devo correggere quanto ho scritto riguardo al consumo.
Faccio si, 370 km, ma a quanto pare i litri sono un pò + di quanto dichiara il serbatoio visto che oggi ho fatto il pieno e ci sono entrati oltre a quello che avevo (poco) 37.6 l.
Quindi posso dire che faccio i 9.5, sicuro non di meno.
Ho una 120 cv con cerchi da 16 e l'impianto è un vialle lpi.
Il mio percorso tipo giornaliero è 50 km di statale a 100 h di media, 30 di autostrada a 160 e 40 di raccordo a 140 + pochi km di città.Quindi potete regolarvi voi con le vostre abitudini.
Per le prestazioni ho notato una partenza meno bruciante e + progressiva, una ripresa leggermente migliorata e velocità massima uguale.
Nel pezzo di autostrada ci metto lo stesso tempo che a benzina a prendere i 210 km/h di tachimetro...quando non c'è traffico.
Ah, al contrario di quanto riferiscono altre persone a me sembra di avere meno freno motore anche se non so se sia realmente così visto che non capisco il perchè.
 
thomas83":2i9l15pm ha detto:
Allora, devo correggere quanto ho scritto riguardo al consumo.
Faccio si, 370 km, ma a quanto pare i litri sono un pò + di quanto dichiara il serbatoio visto che oggi ho fatto il pieno e ci sono entrati oltre a quello che avevo (poco) 37.6 l.
Quindi posso dire che faccio i 9.5, sicuro non di meno.
Ho una 120 cv con cerchi da 16 e l'impianto è un vialle lpi.
Il mio percorso tipo giornaliero è 50 km di statale a 100 h di media, 30 di autostrada a 160 e 40 di raccordo a 140 + pochi km di città.Quindi potete regolarvi voi con le vostre abitudini.
Per le prestazioni ho notato una partenza meno bruciante e + progressiva, una ripresa leggermente migliorata e velocità massima uguale.
Nel pezzo di autostrada ci metto lo stesso tempo che a benzina a prendere i 210 km/h di tachimetro...quando non c'è traffico.
Ah, al contrario di quanto riferiscono altre persone a me sembra di avere meno freno motore anche se non so se sia realmente così visto che non capisco il perchè.

quanto ti e' costato l'impianto?
 
l impianto è 2150 da listino vialle, levaci 350 del contributo statale e 50 che mi ha fatto di sconto, totale 1750.
Di sicuro un gassoso lo paghi molto meno
 
Ciao a tutti,
Oggi sono andato a prendere la mia amata dal meccanico (sentivo la sua nostalgia) trasformata finalmente a GPL!!!
E' stato installato un LANZI, la bombola della TMS (capacità 44 litri) è stata relativamente posizionata nel vano della ruota di scorta, anche se adesso dovro realizzare un rialzo (penso in polisterolo quello pressato) per riportare il piano nel vano bagagliaio, in quanto la bobola fuoriesce circa 4-5 centimetri dal piano. Quali consigli mi potreste dare per quanto riguarda il materiale da utilizzare per il rialzo??? Avete realizzato un lavoro simile???
Per quanto riguarda le prestazione della macchina, quelle sono :ahsisi) invariate!!! mentre il rapporto prezzo consumo sarà tutto da rilevare, la sono andata a prendero oggi :asd) :asd) :asd)
Adesso vi saluto, non vedo l'ora di provare la macchina!!! A presto!!! ciao a tutti!!!
 
-Simo-":19i02eyf ha detto:
Ciao a tutti,
Oggi sono andato a prendere la mia amata dal meccanico (sentivo la sua nostalgia) trasformata finalmente a GPL!!!
E' stato installato un LANZI, la bombola della TMS (capacità 44 litri) è stata relativamente posizionata nel vano della ruota di scorta, anche se adesso dovro realizzare un rialzo (penso in polisterolo quello pressato) per riportare il piano nel vano bagagliaio, in quanto la bobola fuoriesce circa 4-5 centimetri dal piano. Quali consigli mi potreste dare per quanto riguarda il materiale da utilizzare per il rialzo??? Avete realizzato un lavoro simile???
Per quanto riguarda le prestazione della macchina, quelle sono :ahsisi) invariate!!! mentre il rapporto prezzo consumo sarà tutto da rilevare, la sono andata a prendero oggi :asd) :asd) :asd)
Adesso vi saluto, non vedo l'ora di provare la macchina!!! A presto!!! ciao a tutti!!!

Lanzi?
 
-Simo-":k5d9fd07 ha detto:
Ciao a tutti,
Oggi sono andato a prendere la mia amata dal meccanico (sentivo la sua nostalgia) trasformata finalmente a GPL!!!
E' stato installato un LANZI, la bombola della TMS (capacità 44 litri) è stata relativamente posizionata nel vano della ruota di scorta, anche se adesso dovro realizzare un rialzo (penso in polisterolo quello pressato) per riportare il piano nel vano bagagliaio, in quanto la bobola fuoriesce circa 4-5 centimetri dal piano. Quali consigli mi potreste dare per quanto riguarda il materiale da utilizzare per il rialzo??? Avete realizzato un lavoro simile???
Per quanto riguarda le prestazione della macchina, quelle sono :ahsisi) invariate!!! mentre il rapporto prezzo consumo sarà tutto da rilevare, la sono andata a prendero oggi :asd) :asd) :asd)
Adesso vi saluto, non vedo l'ora di provare la macchina!!! A presto!!! ciao a tutti!!!

Lanzi?
 
tolgiati":2ji9s5lj ha detto:
-Simo-":2ji9s5lj ha detto:
Ciao a tutti,
Oggi sono andato a prendere la mia amata dal meccanico (sentivo la sua nostalgia) trasformata finalmente a GPL!!!
E' stato installato un LANZI, la bombola della TMS (capacità 44 litri) è stata relativamente posizionata nel vano della ruota di scorta, anche se adesso dovro realizzare un rialzo (penso in polisterolo quello pressato) per riportare il piano nel vano bagagliaio, in quanto la bobola fuoriesce circa 4-5 centimetri dal piano. Quali consigli mi potreste dare per quanto riguarda il materiale da utilizzare per il rialzo??? Avete realizzato un lavoro simile???
Per quanto riguarda le prestazione della macchina, quelle sono :ahsisi) invariate!!! mentre il rapporto prezzo consumo sarà tutto da rilevare, la sono andata a prendero oggi :asd) :asd) :asd)
Adesso vi saluto, non vedo l'ora di provare la macchina!!! A presto!!! ciao a tutti!!!

Lanzi?

Scusate, è partito il dito...
 
ciao a tutto il club dei gasauti :)

vorrei gasare la mia CNC nuova di pacca che mi sembra al quanto spugna nei consumi :asd) ho la media dei 9,5 KM/Lt non è molto
allora mi sono deciso di fare un buo impianto a gas.
Ho chiamato un officina nella bergamasca per fare un preventivo e questo mi ha chiesto la modica cifra di 2000 € compreso contributo statale per montarmi un BRC sequent fasato.
mi sembra un pochino esagerato voi cosa dite ??
avete dei consigli di buoni installatori nella bergamasca?
io pensavo di riuscire a cavarmela con 1500€ con il contributo ma magari mi sbaglio...

Ciao a tutti grazie
 
heroes3":194b6d2l ha detto:
ciao a tutto il club dei gasauti :)

vorrei gasare la mia CNC nuova di pacca che mi sembra al quanto spugna nei consumi :asd) ho la media dei 9,5 KM/Lt non è molto
allora mi sono deciso di fare un buo impianto a gas.
Ho chiamato un officina nella bergamasca per fare un preventivo e questo mi ha chiesto la modica cifra di 2000 € compreso contributo statale per montarmi un BRC sequent fasato.
mi sembra un pochino esagerato voi cosa dite ??
avete dei consigli di buoni installatori nella bergamasca?
io pensavo di riuscire a cavarmela con 1500€ con il contributo ma magari mi sbaglio...

Ciao a tutti grazie
Per un fasato sequenziale ed iniezione gassosa spendi 1600 euro circa già tolto l'incentivo. I consumi però aumentano, mica diminuiscono!
Diminuisce il prezzo del carburante.

DEX
 
Top