Finalmente vi presento la mia quasi TI [Sedili in pelle TI By Bonomo pag.4 !!]

Bel colpo dario.. spero che per i cannelloni non ti chieda un surplus.. :sic)
 
gigiuz":1nvovilv ha detto:
Bel colpo dario.. spero che per i cannelloni non ti chieda un surplus.. :sic)

Eh speriamo sul serio, comunque dato che mi hanno devastato la maniglia almeno gli anteriori devono rifarmeli..

Purtroppo oggi ho fatto una cazzata, ho cambiato un led dei fanali anteriori e probabilmente ho chiuso male lo sportellino.. Ora ho un faro mezzo appannato :mecry2)
 
bellissima complimenti....
ma vorrei farti una domandina bastardella..... :p :p :p
con tutti i mega euri che stai spendendo, non ti conveniva prenderti una TI? :p :p :p :p
 
CNC21":33gcgjhq ha detto:
bellissima complimenti....
ma vorrei farti una domandina bastardella..... :p :p :p
con tutti i mega euri che stai spendendo, non ti conveniva prenderti una TI? :p :p :p :p

Bhe quando l'ho comprata la mia plug-in mi soddisfava pienamente, poi una cosa tira l'altra.. Alla fine eccola quasi TI.
Ho dovuto smadonnare tanto, spendere qualcosina ma in fin dei conti mi sono divertito... Poi comunque tra la mia e la TI c'erano quasi 10.000 euro di differenza a listino, io mica li ho spesi tutti sti soldi :OK)
 
:asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
in ogni caso ti faccio i complimenti per i lavori e la pazienza che hai avuto..... :X) :X) :X)
 
Ultime notizie...
Lavafari con impianto funzionante appena montati :elio)
immagine005sp0.jpg

immagine006uk3.jpg

immagine007ed7.jpg

Scusate se è sozza ma in quesit giorni è inevitabile..
 
Grazie! Comunque l'impianto è un po' rustico :asd) ho preso una tanichetta di olio nera da 1 litro e una pompa da lavavetro di una polo allo sfascio. Da un foro in basso alla tanica esce un tubo che va alla pompa e dalla pompa la mandata che si sdoppia verso i lavafari. Per azionarli avevo preso corrente dal motorino del mio lavavetro ma così non è molto comodo.. Mi sa che faccio un impianto indipendente Quseto fine settimana troverò una soluzione..). Comunque è tutto nascosto, alloggiato nell'incavo del parafango lato guida.. Fa capolino solo il tappo della tanica x il rabbocco :OK) Per il resto montare i baffi con lo spruzzatore è semplice come sostituire quelli normali, bisogna solo far passare il tubicino sotto al paraurti
Dove posso mettere il pulsante del lavafari? E' tutto già occupato nel cruscotto

P.S. Fatto così bagna ma non è potentissimo, mi sa che devo fare una sfiato al tappo della tanica x far scendere più velocemente l'acqua
 
Molto ingegnoso pero eh ?!?!

complimenti davvero !! :OK)

il pulsante lo portesti mettere a fianco dell asr ... starebbe benissimo lì se non l hai già occupato !!

Quoto il fatto dello sfiato ... prova con un forellino sul tappo , migliorerà sicuramente :OK)
 
Grazie! :OK)
Oltre al tappo forato forse dovrei mettere una pompa più grossa (solo che poi mi svuota la tanichetta in 2 secondi :asd) ) .
Il tastino di fianco all'asr non sarebbe male solo che non ho trovato pulsanti adatti, anche se piccoli hanno tutti una piccola ghiera metallica intorno che occupa spazio inutilmente :sic)
Pensavo di metterlo nel posacenere dato che non fumo, però ho visto che sotto non è forato come immaginavo, mi toccherà fare un buco.. Spero di non trapanare qualche filo

Ecco il pulsante che ho trovato, montato nel posacenere
2001450429944761875_rs.jpg
 
115jtdBologna":1k37u5iw ha detto:
Grazie! :OK)
Oltre al tappo forato forse dovrei mettere una pompa più grossa (solo che poi mi svuota la tanichetta in 2 secondi :asd) ) .
Il tastino di fianco all'asr non sarebbe male solo che non ho trovato pulsanti adatti, anche se piccoli hanno tutti una piccola ghiera metallica intorno che occupa spazio inutilmente :sic)
Pensavo di metterlo nel posacenere dato che non fumo, però ho visto che sotto non è forato come immaginavo, mi toccherà fare un buco.. Spero di non trapanare qualche filo

Ecco il pulsante che ho trovato, montato nel posacenere
2001450429944761875_rs.jpg

Ottimo lavoro davvero :OK)

occultamento perfetto , sta molto bene lì , e quando vuoi usarlo è facilmente accessibile ... in più hai l illuminazione vicino dell accendisigare che ti fa vedere bene il pulsante :elio)

Trapana pure con sicurezza , sotto al posacenere non c è nessun cavo , un pò di posto c è , i fili passano alla destra sotto all accendi sigari :OK)

Quoo per il fatto della pompa ... troppo grossa no altrimenti ti finisce subito :asd)
 
Grazie x i consigli!
Mi daresti un suggerimento di elettronica? Siccome prendo l'alimentazione direttamente dalla batteria pensavo di mettere un fusibile, così se per caso i cavi fanno corto non mi si incendia la quasi TI :asd) Che tipo di fusibile devo mettere?
 
115jtdBologna":11h18q4y ha detto:
Grazie x i consigli!
Mi daresti un suggerimento di elettronica? Siccome prendo l'alimentazione direttamente dalla batteria pensavo di mettere un fusibile, così se per caso i cavi fanno corto non mi si incendia la quasi TI :asd) Che tipo di fusibile devo mettere?

Ah la prendi diretta ?!

Mah ... io penso che un protafusibili + un fusibile da 10 max 15 sia più che sufficiente :OK)

Mi sembra che l originale funzioni con un 10 e un teleruttore :OK)

Tranquillo per il rischio di incendio ......... non abbiamo mica il riscaldatore addizionale :sedia) :culo) :rotolo)
 
Mah pensavo di prenderlo direttamente dalla batteria dato che di elettronica non so una mazza e non so come trovare un + sottochiave nel vano motore..
Davvero quelle con il riscaldatore addizionale rischiano di prendere fuoco? :sedia)
 
Ti consiglio di guardare nel libretto uso e manutenzione i maxyfuse di un qualcosa che sai per certo che è alimentato sotto chiave , poi rubi la corrente a un cavo di quelli che arriva al maxyfuse da te scelto e la porti dove vuoi :OK)
 
Scusa ma io su queste cose sono proprio una capra.. Intendi la scatola fusibili a fianco della batteria? Quindi individuo un fusibile che fa al caso mio (ovvero 12v sottochiave) e poi come faccio a trovare il filo corrispondente a cui rubare la 12v???
 
115jtdBologna":i82dscq5 ha detto:
Scusa ma io su queste cose sono proprio una capra.. Intendi la scatola fusibili a fianco della batteria? Quindi individuo un fusibile che fa al caso mio (ovvero 12v sottochiave) e poi come faccio a trovare il filo corrispondente a cui rubare la 12v???

Si si , la scatola fusibili che sta a fainco della batteria :OK)

sul manuale guardi i fusibili che utilizzazioni hanno , appena ne trovi una che fa al caso tuo , che sei sicuro che sia sotto chiave , guardi la scatola fusibili da sotto e intercetti il filo che serve a te ;)
 
Top