Su autoblog di giorno 12 è riportata questa notizia:
Fiat e Bmw proseguono gli studi sulle future sinergie per Alfa Romeo e Mini
Il quotidiano finanziario tedesco Handelsblatt ha lanciato ombre sul ventilato accordo tra Fiat e Bmw, alla luce dello storico accordo fatto dal gruppo Italiano con Chrysler. Secondo questa fonte le affermazioni dello stesso Sergio Marchionne circa la necessità di accordarsi “con grandi costruttori di massa” avrebbero persino potuto ledere l’immagine del gruppo Bmw, se l’accordo avesse preso piede in maniera più ampia.
Fonti interne Fiat e Bmw hanno confermato comunque che gli accordi non sono stati bloccati e proseguono gli studi di fattibilità per trovare importanti sinergie tra i prodotti Alfa Romeo e Mini della prossima generazione, oltre che la più volte vociferata collaborazione per le versioni ibride ed elettriche Topolino ed Isetta.
Fiat e Bmw proseguono gli studi sulle future sinergie per Alfa Romeo e Mini
Il quotidiano finanziario tedesco Handelsblatt ha lanciato ombre sul ventilato accordo tra Fiat e Bmw, alla luce dello storico accordo fatto dal gruppo Italiano con Chrysler. Secondo questa fonte le affermazioni dello stesso Sergio Marchionne circa la necessità di accordarsi “con grandi costruttori di massa” avrebbero persino potuto ledere l’immagine del gruppo Bmw, se l’accordo avesse preso piede in maniera più ampia.
Fonti interne Fiat e Bmw hanno confermato comunque che gli accordi non sono stati bloccati e proseguono gli studi di fattibilità per trovare importanti sinergie tra i prodotti Alfa Romeo e Mini della prossima generazione, oltre che la più volte vociferata collaborazione per le versioni ibride ed elettriche Topolino ed Isetta.