fiat-m...a perchè mi è successa questa esperienza

InterNik

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
13,737
0
36
Nel gennaio 2003 ordinai una 147 mjet, arrivata nel marzo 2003.

Si trattava, a quel tempo, di una delle prime (non primissime, le vendite iniziarono a fine 2002) col motore da 140cv che rappresentava, senza dubbio, il top delle motorizzazioni turbo diesel (superiore al TDI 130, pari al BMW 150, non considero neppure i TDI 150 e simili perchè più adatti ai fornitori di ricambi che per uso "normale").

A quel tempo, lo ricordo, non esisteva BMW serie-1, e neppure A3 nuova serie a 5P (requisiti essenziali).

Facendola breve l'auto ha avuto un certo numero di problemini (scricchiolii al montante, agli scontrini porte, gnik gnik dalle sospensioni, fulminato uno stop ed una lampada, e poco altro), tutti quanti assolutamente poco significativi.

Macchina trattata "come dico io", ovvero - tanto per capirci - faccio mettere perfino l'acqua dello spruzzino solo e solamente al concessionario ufficiale.

Verifica olio ogni 5000km, inversione gomme ogni 5000, pressione ogni 15 giorni, geometria ogni mese.

Solo blu-diesel, sempre dalla stessa pompa dello stesso benzinaio (per evitare rischio di inquinamento).

Verifica del filtro olio ogni 4 mesi, sistemazione dal carrozziere delle "sportellate" anche 3 volte di fila in 2 settimane.

Percorrenza media: 900 km/mese, in pratica sugli 11.000 all'anno.

Velocità massima raggiunta: 180 km/h (indicati).

Mai tirate a freddo (e per "mai" intendo "mai"), rodaggio 3.000 km etc.etc

Mai "spari", mai viaggi in montagna, mai sfruttamento frizione, mai tenuto piede sul pedale frizione etc.

Montati cruise control (ovviamente dal conce alfa ufficiale), autoradio a doppio tuner (ovviamente dall'installatore ufficiale blaupunkt), volante in pelle (conce alfa ufficiale), sensori di parcheggio (installatore ufficiale) etc.

Allineamento portelloni vari etc fatti fare, ovviamente, alla carrozzeria alfa ufficiale.

Quando il mandato è stato tolto al vecchio conce per il nuovo Fiat Center, ovviamente, mi sono rivolto a loro per i tagliandi etc.

Tutto, in altre parole, sempre e comunque da "mamma Fiat", e tutto per i canali ufficiali della provincia in cui risiedo, niente "viaggi della speranza" per trovare officine a buon mercato etc.

Patente da oltre 10 anni, con guida di auto sia benza che diesel di prestazioni anche notevolmente superiore.

Frizioni cambiate in oltre 10 anni (prima di questa): una.

Ok per farla breve al 22-23esimo mese, circa 19.000 km, la frizione slitta.

A quel tempo Fiat era con l'acqua alla stra-gola (ricordo storico perchè è importante).

Portata in concessionario smontata la frizione (4gg fermo macchina), all'ispezione del disco (al mio occhio non particolarmente esperto, tuttavia neppure "niubbo" del tutto) sembrava praticamente perfetto.

nessuno scalino, nessun segno di bruciatura, nessuna usura anomala (nel senso di in aree specifiche).

Sembrava semplicemente il disco di un'auto con 70.000 km in area urbana.

Interpellato telefonicamente il customer care fiat: risposta la frizione non è mai in garanzia, guardi la pag. 7 del libretto di manutenzione.
ci spiace tanto ma sono cazzi suoi.

Benissimo, considerato che l'auto era entro i 2 anni e con un kmtraggio <<20.000km, ho chiesto l'intervento dell'ispettore (clouseau) Fiat.

Chiaramente non mi ci hanno fatto parlare de visu, si è limitato a telefonarmi dicendomi "guardi, il disco è bruciato (?????), evidentemente lei guida spesso in montagna o con il piede tiene premuto a metà la frizione ( :crepap) )."

Risposta "mmmh.. a me il disco sembrava perfetto, non esistono montagne dove vivo, al massimo colline alte 150 metri (Covignano), mai tenuto premuto il pedale della frizione più dello stretto necessario".

Risposta dell'ispettore "guardi, è lei che non sa guidare bene, inoltre Fiat ha dato disposizione di non sostituire in garanzia i pezzi costosi che sono esclusi dal libretto di manutenzione, causa problemi di natura economica".

Io "Ok, grazie tante per l'interessamento".
---
Mi reco dall'(ex) concessionario, vado dal capofficina il quale, un po' imbarazzato visto che faccio parte della categoria dei clienti "perfetti", mi fa "che vuoi che ti dica?".

E mi sottopone un foglio in cui è scritto qualcosa tipo "sostituzione fuori garanzia di frizione bruciata causa uso improprio" o qualcosa del genere.

Rapida telefonata mia all'avvocato, prendo il foglio, scrivo "mi rifiuto di firmare questa cosa perchè non corrisponde al vero" (imbarazzo generale capofficina e segretaria), che si guardano e (forse paventando la grana del cliente che fa la "sceneggiata napoletana" pretendendo di andar via senza pagare etc) sembrano indecisi.

Chiedo "ma siamo proprio sicuri che debba pagare io questa frizione'" Risposta: sguardi imbarazzati.

Io piglio il libretto degli assegni, lo compilo per l'importo (sui 600 euro, non ricordo con precisione), lo do alla segretaria dicendo "non c'è problema, stia tranquilla che non vi incomoderò ulteriormente".

Uscito faccio immediatamente tappa al concessionario Audi RSM (questo sì in collina :asd) ) per trattare la vendita dell'auto.

Dopo alterne vicende (causate dal fatto che il venditore RSM si è trasferito presso il conce di Rimini), problemi vari dovuti all'attesa della (teorica) TFSI-DSG-quattro-sportback (che risulterà non esistente in concreto) nel febbraio dell'anno successivo firmo finalmente il contratto per la nuova auto (attesa: 7 mesi :lol: )

Valutazione della mia 147 assolutamente bassissima (diciamo un 20% inferiore ai prezzi di mercato), trovo perfino un utente del forum che la vuole acquistare lui, ma me ne strafotto e la ridò dentro per non averci più nulla a che fare.

(anche se in realtà mi arriverà una multa da roma ma fermo qui il racconto :asd) )

---
Commento finale: il customer NON care FIAT, sommato chiaramente all'inevitabile protervia del presunto ispettore (ma questa l'avevo già messa in conto) ha mancato l'occasione "storica" per fidelizzare il cliente "perfetto"

(per inciso: cliente "perfetto" è quello che si rivolge ai canali ufficiali per ogni singola cazzatella, non discute mai i pezzi che vengono sostituiti, non discute mai i prezzi, paga sull'unghia senza fare una piega. Io, di clienti "perfetti", fin'ora in 20 anni di lavoro ne ho avuti uno - fine inciso)

Prescindendo dai "disastri" evidenziatisi in seguito alle frizioni, soprattutto mjet, che tutto si può dire tranne che si siano rivelate il pezzo più resistente della 147, prescindendo dal fatto che il cc parla di "garanzia", e quindi rispetto al venditore le clausule di Fiat non valgono nulla, etc.etc,
il risultato netto è quello di "MAI PIU' FIAT".

Concludo con: fiat-merda, e spero di aver ben spiegato i motivi.
 
teknomotion":3sgvljgi ha detto:
Ratatuia potrebbe dire WV = merda,visto che a 250km ci ha lasciato mezzo motore,e non è l'unico.. :OK)
bhè io sarei perfettamente d'accordo con lui :nod)
 
credo che la tua ira sia comprensibile ed umanamente dovuta...
l'assurdo sai qual'è... che di questo passo, con questa gestione da centro commerciale, fiat auto perderà tanti di quei clienti che non ne ha neanche idea, regalandoli alla concorrenza
 
Io dico che i clienti li sta acquisendo,ed i dati parlano chiaro..forse non avete mai fatto un giro in qualche assistenza krukka,tipo BMW.. :nod)
Ovvio che di cose che non vanno ce ne siano..
 
a me sulla vecchia MJET 140CV l'hanno cambiata (la frizione) in garanzia senza fare una piega (a 12.000 km) insieme ai dischi e pattini ovalizzati (cambiati 2 volte prima di cambiare ANCHE i mozzi e risolvere del tutto il problema...)

DIPENDE SEMPRE DAL CONCE...
dove vado io cambiano qualunque cosa in garanzia nei primi 2 anni (anche le batterie, le luci, tutto.
per un semplice motivo: IN ITALIA QUALUNQUE PRODOTTO E' IN GARANZIA PER 2 ANNI: FINE. PUNTO.
non c'è storia è così e basta.
 
Scusate, avevo dimenticato di dire che cambio la batteria ogni 2 anni, prima della stagione fredda, indipendentemente dal fatto che sia funzionante o meno.

Nel caso della 147 mi ero recato da un installatore ufficiale bosch (ovviamente :asd) ) per mettere la batteria bosch "top" (sui 140 euro mi pare) :p

Dimenticavo inoltre di precisare che, dal momento che odio i sedili in pelle, avevo preso una progression mettendoci tutti gli accessori per "trasformarla" in una quasi-distinctive.

In pratica il costo era MAGGIORE della distinctive, ricordo solo i cerchi supersport alla modica cifra di 1483 euro (millequattrocentottantatre euro) :asd)
 
Tu hai la possibilità di cambiare auto quando vuoi ed hai fatto bene, le prese per il culo sono sempre la goccia che fa traboccare il vaso......però non è neanche giusto generalizzare, anche se se ne sentono di tutti i colori con questa assistenza Alfa!
 
InterNik":vkk0zz7p ha detto:
Dimenticavo inoltre di precisare che, dal momento che odio i sedili in pelle, avevo preso una progression mettendoci tutti gli accessori per "trasformarla" in una quasi-distinctive.

In pratica il costo era MAGGIORE della distinctive, ricordo solo i cerchi supersport alla modica cifra di 1483 euro (millequattrocentottantatre euro) :asd)

veramente sulla serie0 la distinctive aveva la pelle come OPTIONAL A COSTO ZERO...ma non eri certo obbligato a metterla...!!!
quindi il tuo conce ti ha preso per culo...
bastava prendere una distinctive, risparmiare e avere clima bizona, vetri elettrici posteriori e altre cosette, e non fargli mettere la pelle... :shrug03)
 
mancio83":kmnb5ufy ha detto:
InterNik":kmnb5ufy ha detto:
Dimenticavo inoltre di precisare che, dal momento che odio i sedili in pelle, avevo preso una progression mettendoci tutti gli accessori per "trasformarla" in una quasi-distinctive.

In pratica il costo era MAGGIORE della distinctive, ricordo solo i cerchi supersport alla modica cifra di 1483 euro (millequattrocentottantatre euro) :asd)

veramente sulla serie0 la distinctive aveva la pelle come OPTIONAL A COSTO ZERO...ma non eri certo obbligato a metterla...!!!
quindi il tuo conce ti ha preso per culo...
bastava prendere una distinctive, risparmiare e avere clima bizona, vetri elettrici posteriori e altre cosette, e non fargli mettere la pelle... :shrug03)
A quel tempo la distinctive (secondo il conce) esisteva SOLO con la pelle.
L'optional a costo zero è emerso in seguito, perchè in altri mercati europei effettivamente era così.
Ciò fu quello che mi disse, ma la cosa non mi turbò, perchè non avere i vetri elettrici posteriori non mi turbava quanto non avere la pelle sotto il :culo)
 
straquoto mancio visto ke l'officina in questione è la stessa dv mi reco io....
il fatto è ancora un altro...la legge italiana parla chiaro e nn sl x il gruppo fiat ma x qualsiasi altro marchio: "la garanzia nn riguarda parti sottoposti ad usura"...qst significa ke diski - frizione ecc. ecc. nn sn in garanzia x l'intera durata dei 2 anni bensì x un kilometraggio preciso ke sinceramente nn conosco!!!

P.S. se sei contento di aver preso un'audi preparati a cambiare la guarnizione della testata tra un pò...a tue spese!!!
 
Finalmente ti sei deciso a darmi la risposta sul perchè tu non abbia preso in cosiderazione una 159 a suo tempo (domanda che ti feci qualche tempo fa) e a cui tu non mi avevi dato risposta :p

Bè... mi sembra che le motivazioni ci siano tutte sul perchè.
 
...io credo ci voglia solo un pò di fortuna...premetto che sono il primo a criticare (...in alcuni casi...) le scelte poco felici del gruppo Fiat...però sono alla mia sesta Alfa Romeo e ti garantisco che di problemi non ne ho mai avuti (ad eccezione del clima che si ruppe sulla 155 e dell'attuatore del minimo sulla 156...) comunque niente di talmente grave da farmi sbraitare...problemi che possono capitare...

Ho tanti amici con la Mercedes...tutti con il cambio elettronico ( serie E e SL ) rotto o con problemi di elettronica...capita...ognuno ha le sue... :OK)
 
yeoo":1d9f6860 ha detto:
straquoto mancio visto ke l'officina in questione è la stessa dv mi reco io....
il fatto è ancora un altro...la legge italiana parla chiaro e nn sl x il gruppo fiat ma x qualsiasi altro marchio: "la garanzia nn riguarda parti sottoposti ad usura"...qst significa ke diski - frizione ecc. ecc. nn sn in garanzia x l'intera durata dei 2 anni bensì x un kilometraggio preciso ke sinceramente nn conosco!!!
No, è falso, se cerchi tra i post vedrai che ho già spiegato la differenza tra garanzia del VENDITORE (art. 1319ter del codice civile) e quella del PRODUTTORE.

nessun limite di kmtraggio esiste nella garanzia, vai a pag. 7 del libretto e te ne accorgerai
P.S. se sei contento di aver preso un'audi preparati a cambiare la guarnizione della testata tra un pò...a tue spese!!!
Spiacente, ma non risulta UNA SOLA testata guasta :elio)
 
più che darti ragione non saprei, hai beccato le persone sbagliate..
 
IVAN":beppuekq ha detto:
...io credo ci voglia solo un pò di fortuna...premetto che sono il primo a criticare (...in alcuni casi...) le scelte poco felici del gruppo Fiat...però sono alla mia sesta Alfa Romeo e ti garantisco che di problemi non ne ho mai avuti (ad eccezione del clima che si ruppe sulla 155 e dell'attuatore del minimo sulla 156...) comunque niente di talmente grave da farmi sbraitare...problemi che possono capitare...

Ho tanti amici con la Mercedes...tutti con il cambio elettronico ( serie E e SL ) rotto o con problemi di elettronica...capita...ognuno ha le sue... :OK)
Sì, ma vedi, se mi avessero detto "guarda, la frizione costa 1200 euro, noi ti facciamo uno sconto, e te la facciamo pagare 600 ( :asd) ) io avrei detto, "ke kulo, benissimo!"

E non avrei fatto una piega.

Se avessero detto "guarda, la frizione costa 600 euro, ma ti diamo questo portachiavi alfa da 2 euro con lo stemmino", io avrei detto "ke doppio kulo!".

Avrei bestemmiato, ma niente di più.
---
Si chiama customer NON care :rotolo)

PS sono imprenditore da 20 anni, vuoi che non sappia come si fa ad "indorare" una supposta? :sedia)
 
InterNik":3n7mxwcz ha detto:
yeoo":3n7mxwcz ha detto:
straquoto mancio visto ke l'officina in questione è la stessa dv mi reco io....
il fatto è ancora un altro...la legge italiana parla chiaro e nn sl x il gruppo fiat ma x qualsiasi altro marchio: "la garanzia nn riguarda parti sottoposti ad usura"...qst significa ke diski - frizione ecc. ecc. nn sn in garanzia x l'intera durata dei 2 anni bensì x un kilometraggio preciso ke sinceramente nn conosco!!!
No, è falso, se cerchi tra i post vedrai che ho già spiegato la differenza tra garanzia del VENDITORE (art. 1319ter del codice civile) e quella del PRODUTTORE.

nessun limite di kmtraggio esiste nella garanzia, vai a pag. 7 del libretto e te ne accorgerai
P.S. se sei contento di aver preso un'audi preparati a cambiare la guarnizione della testata tra un pò...a tue spese!!!
Spiacente, ma non risulta UNA SOLA testata guasta :elio)



senza polemica ...mio padre lavora nella piu grande concessionaria audi wv porche skoda della lombardia per volumi di vendita .... di testate rotte ce n'erano e ce ne sono eccome come del resto turbo che cedono ( anches e meno che in passato .... ) dischi ovalizzati e finestrini che cadono nelle porte .....
 
yugs":1v11ajgo ha detto:
più che darti ragione non saprei, hai beccato le persone sbagliate..
E' vero solo in parte.

Perchè il rapporto col cliente fatto dall'ultimo degli spazzini è equivalente a quello dell'AD.

Se guardo la cosa "dall'alto" lo posso capire, ma se la guardo dal "basso", ovvero dal cliente che (come si dice in questi casi) paga con soldi buoni blablabla quello che mi dice un presunto ispettore clouseau o una signorina del customer care che, ad andar bene, non distingue una frizione da un rossetto per me è esattamente identico a quello che mi avrebbe detto Marchionne.

Ovvero se una mia segretaria dice una boiata e/o tratta male un cliente ne rispondo io.

Mi sembra lineare, come discorso :OK)
 
mito84":1azq6smb ha detto:
senza polemica ...mio padre lavora nella piu grande concessionaria audi wv porche skoda della lombardia per volumi di vendita .... di testate rotte ce n'erano e ce ne sono
Non lo metto in dubbio, ma tu stai dando per scontato che io abbia un turbo diesel, anzi per la precisione una TDI-140cv-16 valvole, il che non è, fortunatamente :asd)
 
InterNik":2yg1ly2h ha detto:
mito84":2yg1ly2h ha detto:
senza polemica ...mio padre lavora nella piu grande concessionaria audi wv porche skoda della lombardia per volumi di vendita .... di testate rotte ce n'erano e ce ne sono
Non lo metto in dubbio, ma tu stai dando per scontato che io abbia un turbo diesel, anzi per la precisione una TDI-140cv-16 valvole, il che non è, fortunatamente :asd)


per i turbo mi riferivo sia al 2 litri tdi che alla GT 1.4tfsi ... per i finestrini a tutte le golf e a3 ecc ecc

ps forse non era meglio trovare un'assistenza migliore ? personalmente ho l'officina alla quale mi rivolgo ( autorizzata alfa ) che ogni volta mi riconsegna la macchina lavata dentro e fuori, non mi fa mai prendere appuntamento e a volte la mia 147 me la riportano pure a casa se sono di fretta con il lavoro ... il tutto con una cortesia davvero inappuntabile .....

questo per dire che sparare la parola fiat merda solo perche l'assistenza alla quale ti sei rivolto fa schifo mi sembra un pelo avventato ....

il tuo ragionamento è : la colpa è di fiat perche quell'officina è assistenza autorizzata fiat e, se loro si comportano male, la colpa è del marchio che espongono ....

direi di no ... fiat concede un marchio a aziende private che con fiat auto spa non hanno nulla a che vedere .... un conto è andare in uno sportello della banca X nella tua citta .... in quel caso sei a tutti gli effetti di fronte a dipendenti della banca X.....
se tu vai in un'officina sei di fronte a dipendenti dell'officina e non di fiat auto! loro vendono e installano solo prodotti di fiat auto e ne sono a loro volta clienti .......

che poi le case automobilistiche debbano fare piu attenzione a dare le concessioni ai centri assistenza ok sono daccordo ma non è un problema solo di fiat anzi ....
 
Top