Opel: ecco il piano per i prossimi 5 anni
Come anticipato la scorsa settimana, il CEO Nick Reilly ha presentato il piano di Opel e della consociata inglese Vauxhall per i prossimi 5 anni. Principalmente, Opel riparte da due modelli di recente introduzione: la nuova Astra e la Insignia. Il grande successo raccolto da quest’ultima ha permesso di raccogliere molte risorse economiche che verranno sfruttate per lo sviluppo della gamma, da qui al 2014. Inoltre, Opel punta a confermare il trend positivo della Insignia anche nel 2010.
Nei prossimi anni, Reilly ha confermato che Opel si concentrerà nel basso di gamma, introducendo la Allegra, una vettura di piccole dimensioni che si collocherà un gradino sotto la Agila. Inoltre, il CEO della Casa del Fulmine ha detto che la joint-venture tra Opel e Suzuki continuerà ad essere operativa, nonostante l’ingresso di Volkswagen nel capitale della Casa di Hamamatsu. Ma l’argomento che sta più a cuore a Nick Reilly è l’elettrico. Molto probabilmente, la nuova citycar avrà una variante con questo tipo di propulsione, ma anche altri modelli della gamma Opel saranno equipaggiati in futuro con un motore elettrico e disponibili anche nelle varianti ibride.
Il primo passo del nuovo piano quinquennale di Opel è rappresentato dalla seconda generazione della Meriva che debutterà ufficialmente al prossimo Salone di Ginevra, in programma a marzo 2010. Sempre alla kermesse elvetica sarà esposta una concept car che prefigurerà gli aspetti fondamentali delle vetture Opel per il futuro. Per quanto riguarda le altre vetture, Reilly ha confermato la SUV compatta su base Corsa E che vedrà la luce tra il 2012 e il 2013. Questa vettura verrà prodotta quasi sicuramente in Corea del Sud, dove verranno realizzati la maggior parte dei componenti della prossima Corsa che continuerà ad essere assemblata a Russelsheim.
Invece, la seconda generazione della Opel Antara sarà introdotta sul mercato non prima del 2014. La SUV di dimensioni medio-grandi sarà sempre sviluppata in sinergia con Chevrolet che riproporrà la Captiva. Continuando con le date, la citycar elettrica dovrebbe debuttare nel 2013, mentre nel 2011 sarà la volta della già annunciata Opel Ampera. La casa tedesca prevede di vendere nel primo anno circa 10.000 esemplari della vettura ibrida gemella della Chevrolet Volt. Ovviamente, la speranza è di incrementare le vendite negli anni successivi. Infine, Nick Reilly ha assicurato maggiore indipendenza di Opel e Vauxhall nei confronti di GM rispetto al passato.