Esecuzione di Saddam Hussein

Tutti invece a comprare BMW da 100 milioni di lire, televisori al plasma da migliaia di euro e telefonini che fanno le TAC
credo sia una piccola parte dell'Italia quella penso il 30%... max...
anke se nn appoggio il sistema Bush, le politiche imprenditoriali e capitaliste...purtroppo devo ammettere che tutt'ora il sostegno in Iraq, ma come anke nei Balcani dove ci sono ancora ns soldati e ditte all'opera siano indispensabili... xchè l'Italia ha bisogno di mantenere ottimi i rapporti economici con i paesi più ricchi di Lei..(vedi visita di Prodi in China mesi fa).. purtroppo nn ci possiamo permetter di navigare da soli sia in Ue che in tutto il mondo...
 
pierluigi84":wjaeeghm ha detto:
Tutti invece a comprare BMW da 100 milioni di lire, televisori al plasma da migliaia di euro e telefonini che fanno le TAC
credo sia una piccola parte dell'Italia quella penso il 30%... max...
anke se nn appoggio il sistema Bush, le politiche imprenditoriali e capitaliste...purtroppo devo ammettere che tutt'ora il sostegno in Iraq, ma come anke nei Balcani dove ci sono ancora ns soldati e ditte all'opera siano indispensabili... xchè l'Italia ha bisogno di mantenere ottimi i rapporti economici con i paesi più ricchi di Lei..(vedi visita di Prodi in China mesi fa).. purtroppo nn ci possiamo permetter di navigare da soli sia in Ue che in tutto il mondo...
:schok) Paesi più ricchi di noi? E quali sarebbero, di grazia?
Siamo di sicuro nella top-ten mondiale, non so se ti basta... Paesi "molto" più ricchi dell'Italia sono solo USA e Giappone; Francia, Inghilterra e Canada siamo lì, Germania un po' di più (anche perchè sono decine di milioni in più).

Cina ed India, nonostante la loro economia in crescita, sono ancora non dico nel terzo mondo, ma nel secondo (tra trent'anni si vedrà).

Tutti gli altri son dietro.

Fai te.

PS lasciamo stare Prodi e la Cina che riecheggia Craxi e la Cina :asd)
PS2 non ti sarai mica fatto "intossicare" dalla campagna elettorale in cui siamo tutti poveri, tutti alla canna del gas, tutti straccioni a differenza dei cinesi :lol: salvo poi diventare immediatamente dopo in ripresa, grandi, potenti? :asd)
 
InterNik":1p17ul7y ha detto:
Neuropean":1p17ul7y ha detto:
<ot>Temo che tu decida con troppa facilità delle capacità intellettuali delle persone a cui ti rivolgi. Questo, in se, è poco accettabile. Presumere inoltre che il tuo interlocutore sia meno informato di te interpretando (male) due righe è un errore che, onestamente, diminuisce l'interesse dei tuoi interventi.</ot>
Pazienza... Non capisco cosa c'entrino le "capacità intellettuali" nel discorso, ma vaaaaabeeeeneeeeee...
Se credi proprio che l'intervento in Irak sia stato deciso in sede parlamentare, beato te, speranza e ottimismo fanno vivere felici.
Se proprio non sai come è stato deciso, beato te: l'ignoranza fa vivere molto felici...
Per tornare sul mio intervento, non parlavo per niente di autorizzazione di intervento in Irak. Ho ben specificato "famiglia" Bush e non "amministrazione" Bush. E per "famiglia" ovviamente non intendo mamma, papà e cagnolino. Si tratta pur sempre di politica (poco) e di affari (molto).
Non mi risulta che la "famiglia" Bush possieda divisioni corazzate, aerei e centinaia di migliaia di soldati (in realtà Cheney o meglio le sue compagnie sì, ma li fabbricano unicamente :p ).
Non mi lancio nello smontare il fregniacciume hallyburton & co: tutta roba cotta e stracotta.
Così come l'odore dei soldi etc.etc.
Ora le discussioni torneranno a metodi più "tradizionali", ovvero, senza scrupoli o necessità di trasparenza; altro che religione, democrazia e balle simili, buttate in pasto alla stampa.
Purtroppo temo di no: sono banali maskirovke, ineluttabili.
Assisteremo a discorsi durissimi in Iran e Siria,
Non credo proprio, per il semplice fatto che l'esercito USA ormai è allo stremo e non può quindi applicarsi la teoria rooseveltiana del bastone nodoso.
Di Saddam non voleva più nessuno già dal '94.
94? :scratch) Invasione del Kuwait è del 90...
Non ha rispettato le regole del gioco ed è stato scartato, a differenza di Khadafi che ha capito che aria tirava).
??? Direi che il mitico libico non è più stato "interessante" da almeno un decennio, sparito poi dal 2001 dai "mirini".
Assai più interessanti sono i "bacini" con il presidente Musharraff (crudelissimo dittatore militare che ha fatto un voltafaccia migliore dei DC locali :asd) ) che da pazzo sanguinario (ed armato con parecchie armi atomiche) pare ora il cugino moderato di Follini :lol:
Purtroppo quelli che speravano giustizia
ehhhh... che concetto strano e relativo, la giustizia... inafferrabile quanto citato spesso a sproposito... Basti pensare che la bibbia (sì, la bibbia) prevede la lapidazione per chi lavora il sabato...

Credo che sia inutile proseguire la discussione si insisti a commentare pezzi di frasi tolte dal loro contesto. Si vede che non hai proprio letto ciò che ho scritto.
Mi pare molto chiaro che non ti interessa il fondo della discussione, bensì il semplice fatto di avere l'ultima parola e giocare all'editorialista, confondendo media e informazione.
Io di tempo per discutere con chi non legge non ne ho.
Se ricevi informazioni da chi lavora nell'ambiente di cui discutiamo, sei libero di prenderle alla leggera e pure di farlo in modo sgarbato. La scelta è solo tua.
A bon entendeur, salut!
 
thranduil":3noa206w ha detto:
Così, en passant, tu sai quanti morti ci sono in Italia per incidenti stradali in un anno?
nel 2005 circa 5000, sinceramente pensavo di più
E' solo il doppio dei morti americani in Irak (se consideriamo i feriti gravi poi non c'è paragone) :p

PS confermo che la mia tubbooooo in ambito desertico-collinare fa anche i 30Km/l!
 
Neuropean":12dijmge ha detto:
Mi pare molto chiaro che non ti interessa il fondo della discussione, bensì il semplice fatto di avere l'ultima parola e giocare all'editorialista, confondendo media e informazione.
Sìsì hai ragione!
Io di tempo per discutere con chi non legge non ne ho.
Purtroppo sono analfabeta... devi avere pazienza!
Se ricevi informazioni da chi lavora nell'ambiente di cui discutiamo, sei libero di prenderle alla leggera e pure di farlo in modo sgarbato. La scelta è solo tua.
A bon entendeur, salut!
Sono ignorante, non tirarmi fuori lingue straniere, mi metti in soggezione!
 
io nn so in che città dove vivi e dove vedi tutti questi ricchi?????? :?: si ci sono .. ma una minima parte...io vedo la classe pensionata che nn arriva a fine mese con la pensione...giovani che nn riescono a trovare un posto lavoro sicuro che gli dia la possibilità di costruirsi un futuro..è mandare avanti l'economia italiana con la crescita del consumo...
Io vedo solo grandi imprenditori che se prima erano ricchi ora son dei Paperoni.. e il 60% degli italiani classe operaia che ha gli stipendi invariati da molti anni...
 
thranduil ha scritto:

Così, en passant, tu sai quanti morti ci sono in Italia per incidenti stradali in un anno?


nel 2005 circa 5000, sinceramente pensavo di più
E' solo il doppio dei morti americani in Irak (se consideriamo i feriti gravi poi non c'è paragone)

è qui il bello della questione: 3000 giovani americani morti per assicurare agli altri la benzina con la quale schiantarsi sui loro bei SUV. :sarcastic)

più seriamente, i morti per incidente stradale sono politicamente molto meno pesanti dei morti in guerra.
anche perchè non puoi impedire agli americani di andare in macchina, mentre puoi evitare di mandarli in iraq, soprattutto se quando sei lì non sai più cosa cz fare...

io personalmente ero all'inizio della vicenda uno dei pochi favorevoli all'intervento americano in iraq, non perchè credessi alle bufale sulle armi di distruzione di massa, ma perchè ero convinto che eliminare saddam avrebbe potuto rimettere ordine nella zona.
purtroppo l'amministrazione bush non aveva uno straccio di soluzione per il dopo-saddam, come si è dimostrato negli anni.

oggi come oggi trovo sempre più inquietanti parallelismi col vietnam di lyndon johnson, soprattutto per come l'amministrazione è trascinata di quà e di là ascoltando i militari (che sapranno certo come vincere la guerra, ma non come vincere la pace) ma non dovendo scontentare troppo l'opinione pubblica con spiacevoli body count, il tutto condito con una classe politica locale corrotta e litigiosa.
cfr "storia della guerra in vietnam" di stanley carnow

la soluzione "politica" sarà probabilmente, dopo il fallimento dell'ultimo tentativo di soluzione militare già preannunciato, l'abbandono del paese all'anarchia ed il ritiro dei militari usa nelle loro basi.
l'america sarà in grado di accettare una permanenza sine die in iraq con poche munitissime basi assediate in perpetuo dalla marea jihadista?
:ka)
 
Cito Beppe Grillo, che nel suo blog ha scritto quanto segue:

"Uccidere un assassino è un assassinio? La punizione per un delitto può essere applicata con lo stesso delitto? Lo stupro con lo stupro, il furto con il furto, la morte con la morte? Condannare l’omicidio e poi applicarlo per legge è un incantesimo. Una contraddizione della mente umana. E’ vendetta, non legge. Saddam è stato impiccato. Condannato dagli iracheni. Ma non ci crede nessuno. Le mani del boia erano irachene, ma il cappio era di Bush.
Saddam andava condannato all’ergastolo. Doveva invecchiare in carcere. Perdere la sua spocchia. Con l’esecuzione gli è stata regalata una dignità che non aveva. Una grandezza made in Texas.
In morte di Saddam, ora martire, bisognerebbe ricordarsi della guerra con l’Iran finanziata dagli Usa. Del buon Saddam alleato dell’Occidente contro Khomeini. Del Saddam laico e filo occidentale. Poi si è messo in proprio e questo è stato un affronto intollerabile per la democrazia americana. Quella dei due milioni di carcerati e dei bracci della morte. E del controllo del Golfo Persico.
Se Saddam era un criminale, allora lo sono alcuni capi di Stato che siedono all’Onu. Perchè Saddam sì e loro no? Il petrolio. Il mondo intero ha dichiarato la prima guerra all’Iraq a causa dell’invasione del Kuwait e dei suoi pozzi di petrolio. Nel Darfur sono morte centinaia di migliaia di persone. Nessuno ha mosso un dito. In Cecenia non sono rimasti in piedi neppure i palazzi. Nessuno ha mosso un dito. L’ipocrisia della condanna a morte giusta, occidentale e petrolifera.
Saddam è stato un criminale? Ha sterminato i curdi con il gas? Ucciso i suoi oppositori? Sì, certo. Ma quando sarà finita la guerra in Iraq si potrà fare una contabilità dei morti. E saranno molti, molti di più di quelli attribuiti al regime di Saddam. Qualcuno sarà appeso a una corda per i quarantamortialgiornochenonfannopiùnotizia? Sarà condannato a pagare una multa, un’ammenda, dovrà chiedere scusa? Saddam ha pagato, con dignità, il suo conto. Hiroshima, i Gulag e il Tibet non li pagherà mai nessuno."

Non ci fiscalizziamo con la fonte. Neanche a me Grillo piace sempre. Questa volta mi trova d'accordo però.
 
pierluigi84":menuudzi ha detto:
io nn so in che città dove vivi e dove vedi tutti questi ricchi?????? :?: si ci sono .. ma una minima parte...io vedo la classe pensionata che nn arriva a fine mese con la pensione...giovani che nn riescono a trovare un posto lavoro sicuro che gli dia la possibilità di costruirsi un futuro..è mandare avanti l'economia italiana con la crescita del consumo...
Io vedo solo grandi imprenditori che se prima erano ricchi ora son dei Paperoni.. e il 60% degli italiani classe operaia che ha gli stipendi invariati da molti anni...
:rotolo)

PS io non ho mai avuto un lavoro sicuro, non ho mai avuto una 13esima, non ho mai avuto uno stipendio. Nè lo ha mai avuto mio babbo, nè mio fratello, nè mia sorella. Eppure abbiamo stipulati mutui, abbiamo case, abbiamo auto... come mai?

PS2 la classe pensionata (ad es. la mia mamma) guadagna il 30% in più della classe lavoratrice (ad es. una delle mie segretarie).

PS3 mi fermo qui ma francamente non so se ridere o piangere...
 
Aleksej":3uak7qop ha detto:
Cito Beppe Grillo, che nel suo blog ha scritto quanto segue: (...)
Sono sue opinioni...
Ma quando sarà finita la guerra in Iraq si potrà fare una contabilità dei morti. E saranno molti, molti di più di quelli attribuiti al regime di Saddam. Qualcuno sarà appeso a una corda per i quarantamortialgiornochenonfannopiùnotizia? Sarà condannato a pagare una multa, un’ammenda, dovrà chiedere scusa?
Il buon grillo non sa (come tante cose, tra l'altro) che il buon Saddam, nella sua guerra durata 8 anni contro l'Iran, è responsabile di UN MILIONE di morti iracheni ed UN MILIONE di morti iraniani.
Ma quelli sono sporchi arabi, chi se ne frega se muoiono? Anzi, meglio!
Saddam ha pagato, con dignità, il suo conto.
Non so con esattezza a quale dignità si riferisca...
Hiroshima, i Gulag e il Tibet non li pagherà mai nessuno.
Così come nessuno pagherà Uxelloduno.
O magari i morti serbi bombardati dai nostri aerei
Non ci fiscalizziamo con la fonte. Neanche a me Grillo piace sempre. Questa volta mi trova d'accordo però.
A me piace quasi sempre. Talvolta però spara delle boiate assurde
 
thranduil":7llgs23x ha detto:
più seriamente, i morti per incidente stradale sono politicamente molto meno pesanti dei morti in guerra.
Ahhh... perchè per te i morti "si pesano"?
Per me morire cercando di "conquistare" un pozzo di petrolio ha moooolto più senso che morire tamponato da un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ubriaco.
Ma sono mie opinioni.
anche perchè non puoi impedire agli americani di andare in macchina, mentre puoi evitare di mandarli in iraq, soprattutto se quando sei lì non sai più cosa cz fare...
ceeeerrtooo che puoi impedire la metà dei morti in auto, dall'oggi al domani, se ci fosse la volontà per farlo.

Altra domanda: quanti americani muoiono tutti gli anni
1) cadendo dalle scale
2) folgorati in bagno
3) soffocati da un cheesburger
4) uccisi da medici incompetenti
5) colpiti da fulmini

Oppure

6) quanti italiani muoiono sul lavoro, ogni anno

Però quelli no, giammai, quelli non pesano... Non si può gridare "porci americani" o "boia italiani"...

Rispetto la tesi "mai-pena-di-morte", e chi la sostiene, ma quando si passa dalla posizione etico-morale a quella "pseudo-politica-del-menga" mi viene... l'orticaria ;)

Riguardo al "perchè" la "bush-family" è andata a far massacrare come animali migliaia di giovani americani [e molti di più sono i feriti, nessuno parla dei lager-ospedali americani per reduci, perchè quelli sono ancora peggio del body count] una spiegazione ce l'ho, ma è troppo lunga e troppo fuori tema :asd)
 
internik, faccio davvero fatica, ma certo è colpa mia :angel) , a capire dove vuoi andare a parare.

certo che ci sono morti e morti, quelli leggeri e quelli pesanti.

saddam, per il fatto che ne stiamo parlando è più pesante di questo
The grave of Gunnery Sgt. John D. Fry, 28, in Waco, Tex. He leaves a wife and three children
che a sua volta pesa di più dell'ignoto irakeno che sicuramente anche stamattina è saltato sulla solita bomba.
già il fatto che si dica "la solita bomba" dovrebbe metterci i brividi, come peraltro il body count del weekend in autostrada, ma la forza dell'abitudine fa miracoli :ka)

i morti del darfur poi son leggerissimi, ed impalpabili sono quelli di cui sappiamo ancora meno.

io sono perfettamente d'accordo che
morire cercando di "conquistare" un pozzo di petrolio ha moooolto più senso che morire tamponato da un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ubriaco
però per l'elettorato americano il soldato in iraq è uno spreco di sangue americano, ed il tamponato un'abitudine.
del resto il NYT non fa le pagine con i nomi e le foto delle vittime da big mac o da suv
http://www.nytimes.com/ref/us/20061228_3000FACES_TAB1.html

io, tanto per chiarire la mia posizione, continuo a sostenere che sia più prudente avere un abrams a guardare i pozzi petrolio piuttosto che mille delle simone nostrane, però sono sempre più convinto che la macchina che ha portato gli abrams lì dove sono ora (e dove sono contento siano)sia stata molto mal guidata, e che si sarebbe potuto ottenere lo stesso mettendosi in una situazione molto meno incasinata.

non faccio certo l'analista politico, però molti sostengono che ad esempio aver voluto sciogliere l'esercito baathista sia stato un errore che ha portato un sacco ex militari (e le loro armi) tra le braccia dei terroristi.

inoltre gli usa non avevano pronta nessuna figura di leader presentabile per gestire il dopo saddam, e che i piani per la pacificazione fossero quantomeno nebulosi si è visto col passare dei mesi.

la manfrina dell'impiccagione di saddam è stata la ciliegina sulla torta per il pressapochismo con cui è stata condotta (o forse si è condotta da sola).



ragazzi, la discussione è come sempre piacevole, ma ora vi lascio che ogni tanto mi tocca lavorare! :fluffle)
 
Saddam semplicemente ha pagato le sue azioni con una reazione. Il significato di tutta la vicenda si riassume così. Come dice internik, da quando è salito al potere ha fatto solo guerre, milionate di morti con l'Iran, si è messo contro i suoi vecchi alleati in occidente e ha fatto una brutta fine, e con lui purtroppo centinaia di migliaia di compatrioti tra soldati e civili, a quale scopo? Per il petrolio, che avrebbe gestito lui? Qualcuno crede che se fosse rimasto in carica avrebbe portato vantaggi alla sua gente? ma quali? E i curdi che ha perseguitato, quanti ne sono morti negli anni?

Reazioni scandalizzate all'esecuzione: d'accordo, è sbagliato ammazzare con la scusa della giustizia, ma chi pensa ai condannati in america, iran, cina ecc? Nessuno. E, almeno per i paesi dal medio oriente ad est (gli ultimi due che ho citato per esempio), molti degli uccisi non hanno neppure colpe, vengono perseguitati perchè di una religione diversa, di un'idea politica diversa ecc.. Tutte cose tollerate da noi (giustamente), che abbiamo raggiunto un certo livello di democrazia (anche se la democrazia in senso puro del termine non si può esercitare, ma è un altro discorso). L'impiccagione? non è un modo più o meno brutto di uccidere qualcuno, d'altronde anche l'iniezione a me sa di "cane da sopprimere", e non penso ci sia una morte indolore. Una volta che sai di morire l'attesa prima dell'evento finale basta già a distruggerti moralmente. E' un metodo medievale forse, ma che rispecchia lo stato in cui vivono certe zone del mondo: arretrate. E i potenti che salgono alla ribalta gridando la jihad o altre cazzate del genere dovrebbero preoccuparsi di più di portare benessere e progresso alla propria gente che non a guerreggiare di continuo con i paesi vicini. In tal modo rovinano un intero paese (come è successo a saddam e l'iraq).

Sul discorso "missione di pace", è il solito giro di parole per giustificare i propri interessi: prima eravamo in Iraq ed era guerra per chi stava all'opposizione, ora tutti via dall'iraq e prontamente partiti in Libano a far la stessa cosa di prima, solo che nel frattempo chi si lamentava prima ora prende le decisioni e si giustifica con "missione di pace".
 
thranduil":3tkefuai ha detto:
internik, faccio davvero fatica, ma certo è colpa mia :angel) , a capire dove vuoi andare a parare.
Che la manfrina del gigantesco massacro degli americani in irak (per motivo ovviamente biechi), una volta considerata razionalmente, si riduce ad una mezza cazzatina
i morti del darfur poi son leggerissimi, ed impalpabili sono quelli di cui sappiamo ancora meno.
Una catagoria a caso? I morti sul lavoro in Italia, non in america-darfur-iraq-afganistan
però sono sempre più convinto che la macchina che ha portato gli abrams lì dove sono ora (e dove sono contento siano)sia stata molto mal guidata, e che si sarebbe potuto ottenere lo stesso mettendosi in una situazione molto meno incasinata.
E' ovvio, ma il punto resta: giustiziare saddam sì o no? Per me nell'economia del body count uno in più per me vale quanto la vittima di un incidente stradale, ovvero niente, ad essere sinceri ;)
non faccio certo l'analista politico, però molti sostengono che ad esempio aver voluto sciogliere l'esercito baathista sia stato un errore che ha portato un sacco ex militari (e le loro armi) tra le braccia dei terroristi.
Come in tutte le cose ci sono pro e contro; anche una dittatura militare americana con sgherri locali (esperienza già fatta più volte in america latina) non è che sarebbe poi stata una gran soluzione
inoltre gli usa non avevano pronta nessuna figura di leader presentabile per gestire il dopo saddam, e che i piani per la pacificazione fossero quantomeno nebulosi si è visto col passare dei mesi.
Che piani di pacificazione? Secondo me non ne avevano neppure uno, non ne hanno mai avuti (storicamente), e quando hanno provato (es. in Somalia) gli americani hanno sempre fallito con risultati disastrosi.
Ma si sa, anche negli USA la memoria storica (grandi corsi e ricorsi del Vico!) latita.
la manfrina dell'impiccagione di saddam è stata la ciliegina sulla torta per il pressapochismo con cui è stata condotta (o forse si è condotta da sola).
Bhe la cosa è banale.
I casi sono 2:
- si è contro la pena di morte senza se e senza ma ("nessuno tocchi caino"), nel qual caso la posizione è netta
- è ammissibile comminarla -> nel qual caso è ovvio che Saddam mai e poi mai sarebbe stato assolto, o meglio era colpevole come il diavolo -> era ovvia la sua condanna a morte -> era ovvio che sarebbe stato impiccato -> è ovvio che non cambierà nulla nè in bene nè in male in seguito a questa morte -> è ovvio che risulta politicamente inutile -> è ovvio che non è ammissibile che un dittatore di tal risma venga risparmiato.
 
Aleksej":2i50q3ib ha detto:
Cito Beppe Grillo, che nel suo blog ha scritto quanto segue:

"Uccidere un assassino è un assassinio? La punizione per un delitto può essere applicata con lo stesso delitto? Lo stupro con lo stupro, il furto con il furto, la morte con la morte? Condannare l’omicidio e poi applicarlo per legge è un incantesimo. Una contraddizione della mente umana. E’ vendetta, non legge. Saddam è stato impiccato. Condannato dagli iracheni. Ma non ci crede nessuno. Le mani del boia erano irachene, ma il cappio era di Bush.
Saddam andava condannato all’ergastolo. Doveva invecchiare in carcere. Perdere la sua spocchia. Con l’esecuzione gli è stata regalata una dignità che non aveva. Una grandezza made in Texas.
In morte di Saddam, ora martire, bisognerebbe ricordarsi della guerra con l’Iran finanziata dagli Usa. Del buon Saddam alleato dell’Occidente contro Khomeini. Del Saddam laico e filo occidentale. Poi si è messo in proprio e questo è stato un affronto intollerabile per la democrazia americana. Quella dei due milioni di carcerati e dei bracci della morte. E del controllo del Golfo Persico.
Se Saddam era un criminale, allora lo sono alcuni capi di Stato che siedono all’Onu. Perchè Saddam sì e loro no? Il petrolio. Il mondo intero ha dichiarato la prima guerra all’Iraq a causa dell’invasione del Kuwait e dei suoi pozzi di petrolio. Nel Darfur sono morte centinaia di migliaia di persone. Nessuno ha mosso un dito. In Cecenia non sono rimasti in piedi neppure i palazzi. Nessuno ha mosso un dito. L’ipocrisia della condanna a morte giusta, occidentale e petrolifera.
Saddam è stato un criminale? Ha sterminato i curdi con il gas? Ucciso i suoi oppositori? Sì, certo. Ma quando sarà finita la guerra in Iraq si potrà fare una contabilità dei morti. E saranno molti, molti di più di quelli attribuiti al regime di Saddam. Qualcuno sarà appeso a una corda per i quarantamortialgiornochenonfannopiùnotizia? Sarà condannato a pagare una multa, un’ammenda, dovrà chiedere scusa? Saddam ha pagato, con dignità, il suo conto. Hiroshima, i Gulag e il Tibet non li pagherà mai nessuno."

Non ci fiscalizziamo con la fonte. Neanche a me Grillo piace sempre. Questa volta mi trova d'accordo però.

azzz esprime esattamente il mio pensiero...... :nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :nod)
 
-Principe-":2s6h3jtm ha detto:
Aleksej":2s6h3jtm ha detto:
Cito Beppe Grillo, che nel suo blog ha scritto quanto segue:

"Uccidere un assassino è un assassinio? La punizione per un delitto può essere applicata con lo stesso delitto? Lo stupro con lo stupro, il furto con il furto, la morte con la morte? Condannare l’omicidio e poi applicarlo per legge è un incantesimo. Una contraddizione della mente umana. E’ vendetta, non legge. Saddam è stato impiccato. Condannato dagli iracheni. Ma non ci crede nessuno. Le mani del boia erano irachene, ma il cappio era di Bush.
Saddam andava condannato all’ergastolo. Doveva invecchiare in carcere. Perdere la sua spocchia. Con l’esecuzione gli è stata regalata una dignità che non aveva. Una grandezza made in Texas.
In morte di Saddam, ora martire, bisognerebbe ricordarsi della guerra con l’Iran finanziata dagli Usa. Del buon Saddam alleato dell’Occidente contro Khomeini. Del Saddam laico e filo occidentale. Poi si è messo in proprio e questo è stato un affronto intollerabile per la democrazia americana. Quella dei due milioni di carcerati e dei bracci della morte. E del controllo del Golfo Persico.
Se Saddam era un criminale, allora lo sono alcuni capi di Stato che siedono all’Onu. Perchè Saddam sì e loro no? Il petrolio. Il mondo intero ha dichiarato la prima guerra all’Iraq a causa dell’invasione del Kuwait e dei suoi pozzi di petrolio. Nel Darfur sono morte centinaia di migliaia di persone. Nessuno ha mosso un dito. In Cecenia non sono rimasti in piedi neppure i palazzi. Nessuno ha mosso un dito. L’ipocrisia della condanna a morte giusta, occidentale e petrolifera.
Saddam è stato un criminale? Ha sterminato i curdi con il gas? Ucciso i suoi oppositori? Sì, certo. Ma quando sarà finita la guerra in Iraq si potrà fare una contabilità dei morti. E saranno molti, molti di più di quelli attribuiti al regime di Saddam. Qualcuno sarà appeso a una corda per i quarantamortialgiornochenonfannopiùnotizia? Sarà condannato a pagare una multa, un’ammenda, dovrà chiedere scusa? Saddam ha pagato, con dignità, il suo conto. Hiroshima, i Gulag e il Tibet non li pagherà mai nessuno."

Non ci fiscalizziamo con la fonte. Neanche a me Grillo piace sempre. Questa volta mi trova d'accordo però.

azzz esprime esattamente il mio pensiero...... :nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :nod)

saddam doveva esser processato dalla corte interrnazionale dell'aja per crimini di guerra, la quale nn prevede nemmeno + la pena di morte. ma se ne sono tutti fregati. la sua morte è servita solo a creare + problemi con il medioriente. Saddam era un dittatore ma era laico. chi andrà al potere in iraq nn sarà un laico. Saddam non era un vero pericolo per l'occidente.
 
Neuropean":2x3hi494 ha detto:
Una immagine molto semplificata della scacchiera la trovi qui: http://www.monde-diplomatique.fr/IMG/artoff14209.jpg

Per le versioni "Kasparov" dovrai purtroppo cavartela da solo, in quanto non ho diritto a copiare qui i contenuti dei rapporti di riunione del Consiglio Europeo. Tuttavia, delle versioni "alleggerite" di questi rapporti si trovano sul sito del Parlamento Europeo, per i riferimenti ti consiglio di partire dai documenti delle commissioni LIBE, AFET e SEDE e seguire l'odore dei soldi.

Per ciò che riguarda il dopo-Saddam, lo scacco al Re di George Bush Senior è di grande classe: ha aspettato pazientemente che la diplomazia "mistica" di Rove/Rumsfeld/Cheney (+ Rice alle pulizie) si ridicolizzi con le sue sperimentazioni imbranate per proporre l'aiuto di Baker/Hamilton/Jordan (+ Gates alle pulizie).
Molti accolgono la notizia con sollievo, pensando che saranno finalmente eliminati dal gioco i buffoni diventati troppo numerosi alla corte, nocivi per gli affari, roba che non tollera estremismi.
Ora le discussioni torneranno a metodi più "tradizionali", ovvero, senza scrupoli o necessità di trasparenza; altro che religione, democrazia e balle simili, buttate in pasto alla stampa.
Assisteremo a discorsi durissimi in Iran e Siria, mentre casse intere di materiale saranno sbarcate a Damasco e Teheran con scritte in cirillico ma con la benedizione Nato. Sorriso incluso.
Di Saddam non voleva più nessuno già dal '94. Non ha rispettato le regole del gioco ed è stato scartato, a differenza di Khadafi che ha capito che aria tirava).
Purtroppo quelli che speravano giustizia aumenteranno la folla di quelli che hanno sofferto o soffrono ancora delle azioni di Pinochet, Mobutu, Sawimbi, Mugabe, Amin Dada, Marcos, Kim, Pol Pot, e tantissimi altri Saddam di varie dimensioni e gusti.
La ruota sta solo girando.

http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/6229851.stm
"Negroponte to become Rice deputy.
John Negroponte was named to co-ordinate US spy agencies in 2005
US National Intelligence Director John Negroponte is to leave his post to become the deputy to Secretary of state Condoleezza Rice, officials said."

Ma guarda guarda che coincidenza......
 
Top