Energia Nucleare: si o no?

Larderello, Travale e Monte Amiata dire ke alimentano solo 4 frigoriferi è una sciokkezza.....

Sulle fonti, ne abbiamo di diverse, come in ogni cosa, e come in ogni grande disatro dopo sidice sempre ke non sia successo nulla. Mi kiedo coem facciano a dire ke i contaminanti non hanno contaminato...
Purtroppo ho avuto la sfiga di conoscere una famiglia di li.......... poveracci...


Rinunciare all'auto? no... alimentarla e costruirla in altro modo si può però

Poi qui non riusciamo a finire la salerno reggio calabria.....figuriamoci......
 
klausgt":2atnvrgu ha detto:
Larderello, Travale e Monte Amiata dire ke alimentano solo 4 frigoriferi è una sciokkezza.....
Così come è una sciocchezza ipotizzare che possano fornire più dell'1% dell' energia necessaria.

E l'altro 99%? O facciamo anche 97?
Sulle fonti, ne abbiamo di diverse, come in ogni cosa, e come in ogni grande disatro dopo sidice sempre ke non sia successo nulla. Mi kiedo coem facciano a dire ke i contaminanti non hanno contaminato...
Purtroppo ho avuto la sfiga di conoscere una famiglia di li.......... poveracci...
Che vuoi che ti dica? Io cerco di riferirmi ad istituzioni scientifiche, lasciando perdere giornali e simili.
Poi per carità possono anche sbagliarsi, ma tra decine di tumori alla tiroide mortali e centinaia di migliaia di morti mi sembra che una certa differenza ci sia.
Come in tutte le cose è il "quanto", non basta dire "sei contaminato".

Se uno si contamina 20 volte di più facendo una lastra ai denti (tanto per capirci), vedi bene che la relazione contaminazione-morte diventa un po' deboluccia.

Rinunciare all'auto? no... alimentarla e costruirla in altro modo si può però
Ahhhh sìììì? Quindi se sei per l'opzione NON cambiare il modo di vivere le scelte si riducono un bel po'
Poi qui non riusciamo a finire la salerno reggio calabria.....figuriamoci......
in effetti è questo che mi terrorizza, io farei un bell'outsourcing chiavi in mano coi francesi, o magari jappo :p

PS il costo del nucleare, considerate le scorie, è RISIBILE rispetto ai costi dello Stato

E' strano da dire, ma se si considera le varie finanziarie che TUTTI GLI ANNI massacrano l'italia si potrebbe costruire con tranquillità 2 reattori all'anno (comprese le scorie!).
In 10 anni avremmo risolto kyoto e dimezzato le bollette della luce.

---
Poi, però, avremmo mezze rivoluzioni come a Scanzano.

Ma la botte piena e la moglie ubriaca non son semplici da avere...
 
InterNik":3of0pq8w ha detto:
pyro":3of0pq8w ha detto:
Ovviamente vorrei che ci fosse l'energia nucleare!
OK, ma saresti disposto a vedere le torri di raffreddamento da casa tua, ovvero viverci a 2km?

E saresti disposto a confinare con un bel deposito di scorie nucleari?

O "mi va bene basta che sia vicino a qualcun altro?" :sic)

Sarei disposto a vivere vicino ad una centrale nuclerare: SI
anche perchè ora vivo a 4 km linea d'aria dalla centrale termoelettrica di Tavazzano con Villavesco (LO)

Io rido di fronte a quella gente che si lamenta del fatto che non hanno energia e che quando gli dico: "ok io ti do più energia, ma sappi che devo costruire una centrale elettrica vicino al tuo paese."

E li cominciano manifestazioni a non finire!!!

Ma se vuoi l'energia cosa ti lamenti a fare se ti costruiscono una centrale elettrica sotto casa???


Sono sempre senza parole! sono sempre più indignato da certe persone che si vedono alle manifestazioni contro le centrali elettriche.

Ma noi italiano continuiamo così!! Ma si dai! che ci frega se potevamo pagare il 50% in meno della bolletta della luce producendocela noi invece di acquistarla dall'estero?

Evviva
 
vexator":10oxob3p ha detto:
altro motivo:
- mi sta sulle palle Pecoraro Scanio :asd)

.....e la sua Affermazione "Le Alpi sono una barriera Naturale,
che ci protegge e salvaguarda da eventuali rischi nucleari,oltre confine"

:specchio) :wall)

quindi a prescindere............

SI=è il futuro...presente.
 
Hispaniko":5a5qbsuy ha detto:
vexator":5a5qbsuy ha detto:
altro motivo:
- mi sta sulle palle Pecoraro Scanio :asd)

.....e la sua Affermazione "Le Alpi sono una barriera Naturale,
che ci protegge e salvaguarda da eventuali rischi nucleari,oltre confine"
:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
Dai, dimmi che scherzava ti prego.
come si fa a spacciarsi per ambientalisti nella più totale e beata ignoranza?!?!
 
Già il Nucleare....

Il costo variabile del nucleare appare a prima vista tra i più bassi (es. in Francia 0,015 € per chilowattora). Riprendendiamo una tabella comparativa del 2003 per rendere meglio l'idea:

* 0,02 € centrali idroelettriche esistenti
* 0,02 € carbone
* 0,03 € nucleare
* 0,04 € gas
* 0,05 € biogas
* 0,07 € geotermico
* 0,07 € eolico
* 0,07 € nuove centrali idroelettriche
* 0,12 € celle a combustibile
* 0,57 € fotovoltaico
(dati costo medio KWora in euro)

Vediamone gli Handicap...

* Una centrale nucleare necessita un lungo periodo di tempo per essere costruita (in media 10 anni). In questo lungo periodo di tempo vanno poi aggiunti i costi oppurtunità, ossia le perdite "potenziali" pari al tasso di interesse perso se i fondi fossero stati depositati in banca o occupati in altre attività economiche.
* Le centrali nucleari producono rifiuti radioattivi (scorie) la cui gestione è ancora un capitolo aperto per l'intero occidente. Soltanto gli Usa, dopo oltre 25 anni di studi, hanno realizzato una soluzione definitiva realizzando un deposito in profondità (geologico) in cui stoccare le scorie radioattive. Il deposito negli Usa sarà dedicato solo alle scorie di II grado mentre resta ancora incerto il destino delle scorie di III grado (ad alta radioattività) stoccate temporaneamente all'interno delle centrali nucleari.
* Al termine del ciclo di vita della centrale nucleare va considerato anche il costo del suo smantellamento, la bonifica del territorio e lo stoccaggio delle scorie radioattive.


Soltanto per smantellare le quattro centrali nucleari italiane l'International Energy Agency ha stimato un costo pari a 2 miliardi di dollari.

Quindi penso sia ancora più "economico" produrre centrali tradizionali. Se poi vogliamo parlare di una possibilità di diminuire la dipendenza energetica da paesi esteri, beh quella è una questione politica.

Forse guardando a lungo termine (una centrale che produce oltre i 20 anni e senza intoppi allora diventa competitivo) ma rimarrebbe quello che è il problema primario Dove e come stoccare le scorie ? Magari si può fare un bell'accordo di scambio con qualche paese dell'Africa centrale, gli diamo dei soldi in cambio della merda che produciamo....

Per ulteriori dettagli


Si potrebbe dire "riattiviamo quelle che già ci sono" vi riporto questo articolo..

Quindi la mia risposta è NI cioè No finchè la tecnologia di produzione e smaltimento non migliora.

AH, gisuto per dovere di cronaca, L'Europa stanzia una sovvenzione di 2,5 milioni di euro per l'Euroatom... mi piacerebbe sapere quanto stanziano per le fonti alternative..

Scusate se sono stato prolisso
 
shinjichan":1hc7jejj ha detto:
InterNik":1hc7jejj ha detto:
pyro":1hc7jejj ha detto:
Ovviamente vorrei che ci fosse l'energia nucleare!
OK, ma saresti disposto a vedere le torri di raffreddamento da casa tua, ovvero viverci a 2km?

E saresti disposto a confinare con un bel deposito di scorie nucleari?

O "mi va bene basta che sia vicino a qualcun altro?" :sic)

Sarei disposto a vivere vicino ad una centrale nuclerare: SI
anche perchè ora vivo a 4 km linea d'aria dalla centrale termoelettrica di Tavazzano con Villavesco (LO)

Io rido di fronte a quella gente che si lamenta del fatto che non hanno energia e che quando gli dico: "ok io ti do più energia, ma sappi che devo costruire una centrale elettrica vicino al tuo paese."

E li cominciano manifestazioni a non finire!!!

Ma se vuoi l'energia cosa ti lamenti a fare se ti costruiscono una centrale elettrica sotto casa???


Sono sempre senza parole! sono sempre più indignato da certe persone che si vedono alle manifestazioni contro le centrali elettriche.

Ma noi italiano continuiamo così!! Ma si dai! che ci frega se potevamo pagare il 50% in meno della bolletta della luce producendocela noi invece di acquistarla dall'estero?

Evviva

a Tavazzano Porcamiseria conosco....... :?:
beh dai non tutto l'impianto è ad olio combustibile, una parte è turbogas .........
 
InterNik":l2mrwcfx ha detto:
pyro":l2mrwcfx ha detto:
Ovviamente vorrei che ci fosse l'energia nucleare!
OK, ma saresti disposto a vedere le torri di raffreddamento da casa tua, ovvero viverci a 2km?

E saresti disposto a confinare con un bel deposito di scorie nucleari?

O "mi va bene basta che sia vicino a qualcun altro?" :sic)

No, mi va bene purchè si eviti tutto quello che hai detto. Credo si possa fare.....lo spazio non ci manca!

Spendiamo miliardi di € l'anno per chiedere energia alla Francia, alla Svizzera ecc...credo che la riapertura delle centrali nucleari sia un passo inevitabile per la (seria) crescita economica di un paese!
 
klausgt":5y2escun ha detto:
shinjichan":5y2escun ha detto:
InterNik":5y2escun ha detto:
pyro":5y2escun ha detto:
Ovviamente vorrei che ci fosse l'energia nucleare!
OK, ma saresti disposto a vedere le torri di raffreddamento da casa tua, ovvero viverci a 2km?

E saresti disposto a confinare con un bel deposito di scorie nucleari?

O "mi va bene basta che sia vicino a qualcun altro?" :sic)

Sarei disposto a vivere vicino ad una centrale nuclerare: SI
anche perchè ora vivo a 4 km linea d'aria dalla centrale termoelettrica di Tavazzano con Villavesco (LO)

Io rido di fronte a quella gente che si lamenta del fatto che non hanno energia e che quando gli dico: "ok io ti do più energia, ma sappi che devo costruire una centrale elettrica vicino al tuo paese."

E li cominciano manifestazioni a non finire!!!

Ma se vuoi l'energia cosa ti lamenti a fare se ti costruiscono una centrale elettrica sotto casa???


Sono sempre senza parole! sono sempre più indignato da certe persone che si vedono alle manifestazioni contro le centrali elettriche.

Ma noi italiano continuiamo così!! Ma si dai! che ci frega se potevamo pagare il 50% in meno della bolletta della luce producendocela noi invece di acquistarla dall'estero?

Evviva

a Tavazzano Porcamiseria conosco....... :?:
beh dai non tutto l'impianto è ad olio combustibile, una parte è turbogas .........

Certo! Come quell'Agosto del 1989 che grazie alla centrale di Tavazzano ha NEVICATO!!!! Ma quella non era neve...
 
pyro":2c0u3lxe ha detto:
InterNik":2c0u3lxe ha detto:
pyro":2c0u3lxe ha detto:
Ovviamente vorrei che ci fosse l'energia nucleare!
OK, ma saresti disposto a vedere le torri di raffreddamento da casa tua, ovvero viverci a 2km?

E saresti disposto a confinare con un bel deposito di scorie nucleari?

O "mi va bene basta che sia vicino a qualcun altro?" :sic)

No, mi va bene purchè si eviti tutto quello che hai detto. Credo si possa fare.....lo spazio non ci manca!

Spendiamo miliardi di € l'anno per chiedere energia alla Francia, alla Svizzera ecc...credo che la riapertura delle centrali nucleari sia un passo inevitabile per la (seria) crescita economica di un paese!

Caorso potrebbe produrre da sola tutta l'energia che serve per il Nord Italia
 
shinjichan":3rtkufce ha detto:
Caorso potrebbe produrre da sola tutta l'energia che serve per il Nord Italia
Anche qui non esageriamo.

Non è che una singola centrale con un certo numero di noccioli sia in grado di rifornire un Paese, anzi.

Grossomodo la potenza erogabile è simile a quella di una centrale "normale".

Ossia ce ne vorrebbero (per l'Italia) una 70ina per coprire il 100%, più realisticamente una 30ina per "il grosso" (il resto idroelettrico etc).
---
Riguardo al fatto che si possano riattivare le centrali italiane è ovvio che la risposta è NO, è ANTIECONOMICO.
---
I costi indicati per le varie "fonti" sono tutti sbagliati, ed alla grande, per tutta una serie di motivi fisici.
---
Il discorso "costi occulti" del nucleare è verissimo; ma il fatto non è tanto una questione di costi, anche se costasse il doppio (globalmente) rispetto al petrolio sarebbe un affarone
---
Riguardo al fatto che ci siano alternative, invece, ancora non ho letto nulla di significativo.

Se invece NON crediamo alla panzana della CO2 come motore dei cambiamenti climatici allora il problema non si pone: centrali a carbone e per i prossimi due secoli stiamo sicuri (apparte i minatori, ma di quelli chi se ne frega!)
 
InterNik":3ohjz7fw ha detto:
shinjichan":3ohjz7fw ha detto:
Caorso potrebbe produrre da sola tutta l'energia che serve per il Nord Italia
Anche qui non esageriamo.

Non è che una singola centrale con un certo numero di noccioli sia in grado di rifornire un Paese, anzi.

Grossomodo la potenza erogabile è simile a quella di una centrale "normale".

Ossia ce ne vorrebbero (per l'Italia) una 70ina per coprire il 100%, più realisticamente una 30ina per "il grosso" (il resto idroelettrico etc).

Quello che ti ho scritto io è quello che ho sentito nelle varie interviste e nei vari porta a porta dopo il black out totale di 3 anni fà.
 
InterNik":2ugj7ahc ha detto:
brerista":2ugj7ahc ha detto:
Quindi tanto meglio per pace di tutti acquistare il nucleare in Francia nascondendosi dietro un dito, e contando sulla Svizzera per il trasporto (blackout di qualche tempo fa).
Domandina.
E se decidessero non di vendercela più?

non converrebbe a nessuno. Non siamo in guerra con la Francia al momento, siamo insieme nell'EU.
Il fatto di avere i vicini ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! a cui vendi la tua energia al prezzo che vuoi contribuisce - e non poco - a ridurre i tuoi costi fissi di gestione, che sono comunque alti, indipendentemente da quanta energia produci.

PS andate in Francia a vedere quanto costa la corrente elettrica, poi mi dite se non ho ragione.
 
E quanto costa l'energia in Francia?
Cosa vorresti dire scusa con la frase: Non siamo in guerra con la Francia al momento, siamo insieme nell'EU.
Se devo spendere 1.000.000€ per comprare energia dalla Francia e posso risparmiarli costruendo centrali nucleari, meglio in tasca mia che in tasca tua no?
E magari posso anche rivendere dell'energia a degli stati dell'est.
 
brerista":3byxuxis ha detto:
InterNik":3byxuxis ha detto:
brerista":3byxuxis ha detto:
Quindi tanto meglio per pace di tutti acquistare il nucleare in Francia nascondendosi dietro un dito, e contando sulla Svizzera per il trasporto (blackout di qualche tempo fa).
Domandina.
E se decidessero non di vendercela più?

non converrebbe a nessuno. Non siamo in guerra con la Francia al momento, siamo insieme nell'EU.
Tu dici?

Non siamo neppure in guerra con la Russia, ma ricordi i drammi di questo inverno col calo del gas?

Non vorrei dire ma il Giappone ha fatto la II guerra mondiale (principalmente) per il blocco petrolifero degli USA.

Sulle fonti di energia bisogna stare mooooolto attenti, in quanto oggi non vi è NULLA di più important ;)
 
shinjichan":1at5ruzz ha detto:
Quello che ti ho scritto io è quello che ho sentito nelle varie interviste e nei vari porta a porta dopo il black out totale di 3 anni fà.
Forse erano stime vere 40anni fa quando fu costruita ;)
 
Questo non te lo so dire... però ti credo sulla parola. Mi sembri molto informato sull'argomento.

Però sorrido all'idea di un italia negli anni 80 che ha creduto all'energia nucleare..

Chi c'era al governo a quel tempo?
 
Non siamo in guerra con la Francia al momento, siamo insieme nell'EU

proviamo ad immaginare uno scenarietto simpatico: guerra nucleare in medio oriente.

del resto israele ha l'atomica, il pakistan pure, l'iran quasi, vi sembra una eventualità da escludere in partenza?

fallout nucleare sul golfo, pozzi petroliferi inutilizzabili, uniche fonti russia e venezuela. petrolio a 300 al barile (è ancora poco) ma il problema non è il prezzo, è che non se pompa abbastanza.

i francesi col nucleare non riescono neanche a soddisfare il proprio fabbisogno interno minimo.

secondo voi venderebbero energia A NOI?

nella fiaba la formica dava da mangiare alla cicala o la lasciava fuori al freddo? :evil:
 
Partiamo da un assunto: la guerra atomica in mediorente non è assolutamente uno scenario realizzabile e/o verosimile. Per il semplice motivo che si estenderebbe a macchia d'olio e coinvolgerebbe altre potenze. Condurrebbe in brevissimo tempo la razza umana all'estinzione. E questo lo sanno ahmadinejad, bush putin e financo il più umile sciamano dell'ultima tribù dell'africa centrale... ;)
Partiamo da scenari verosimili o davvero si va per la tangente :OK)
 
Top