elaborazione jtd? chi l'ha fatto....?

Dives81":1icz10j3 ha detto:
harley1972":1icz10j3 ha detto:
Quando il mio caro Rapy ci chiama....non possiamo mancare.... :asd)

Turbazzone 8 patelle con:

Scarico completamente libero + terminale da 80 CSC OO
Turbina del 2.4
Iniettori dell'8v Multijet
Pompa Common Rail del 16v
Tubi intercooler compl. in acciaio
Intercooler frontale (a breve il domorace)
Impianto frenanate 156 Q4 (E'lo stesso della GTA solo che le pinze sono nere).... :sarcastic)
Ammortizzatori regolabili in altezza a ghiere della Supersport
Differenziale Q2
Antirollio post. GTA
Radiatore olio motore
Pop-off saldata su tubo in acciaio
EGR eliminata completamente
Volano monomassa + frizione e spingidisco rinforzato

Raggiunta quota 191 (presunti su banco a rulli inerziale)

Scusate una cosa .... mi intrometto,ma volevo info da voi in merito alla turbina del 2,4 ..... Va adattata o deve essere rilavorata per montarla? Quanto costa più o meno?

E poi un'altra cosa: i tubi in acciaio dell'IC li avete presi già fatti o ve li siete fatti da soli?
Grassie :hail)
adattare i colli bisogna,
e volento modificar la turbina....
 
ci sono anche io, ma è tutto già in firma :p
cmq jtd 16v con:
-filtro in poliestere
-intercooler maggiorato e modifiche per farlo ventilare :asd)
-prekat svuotato
-cat 200 celle ctss
-finale ctss
-centralina e modulo antitaglio
-egr tappata
-frizione fiorentini (da montare a giorni)

assetto koni-eibach
non ho ancora rullato.. ma la macchina va bene quindi non mi interessa più di tanto :D
 
- Mappetta ad hoc (lavora su pressione rail, anticpi e tempi d'iniezione, pressione di sovralimentazione)
- turbocompressore ibrido (8v lato turbina, 16v lato compressore) rinforzato (lavora su 1,35 bar costanti e 1,45 di picco)
- egr tappata
- prese aria maggiorate per i.c. e sfogo aria sul locare
- spruzzatore refrigerante i.c.
- fitro aria a pannello k&N
- ammortizzatori regolabili Koni gialli e molle H&R
- kit monitoraggio motore (manometro turbo e pressione olio, termometro olio).

Insomma, poche, pochissime cose.
Il banco prova ha decretato 149 cv a 4.400 g/min e 343 nm a 2.750 g/min (con tutta l'approssimazione di un banco inerziale).

Velocità massima non dichiarabile (per evitare scomuniche :asd) ma molto sensibile alle dimensioni della ruota montata) e 0-100 in 7,8 sec. (nel migliore dei casi, 8,2 nel peggiore - sempre in funzione della ruota-).

Frizione originale che non dà segni seri di cedimento dopo 100.000 km (solo se si accelera in terza dimenticando il piede appoggiato sul pedale, la frizione slittà un po').
 
DERO JTD":1oeee9wf ha detto:
lucio JTDm":1oeee9wf ha detto:
Sono l'unico che finora ha fatto la modifica del forellino sul debimetro? :confusbig)
Cos consiste questa modifica...che vantaggi?
Praticamente si fa un forellino da 2.5 mm sul corpo del debimetro nel lato opposto al verso delle frecce
debimetropr2.jpg

Il foro va fatto (se non ricordo male) sopra all'apertura dove è situato
il filamento in modo da accelerare il flusso d'aria e fare leggere un valore falsato al debimetro...
Chi mi ha fatto il lavoro (un meccanico della Fiat) mi aveva detto che si guadagna circa un 10%, ma secondo me avrò preso circa 5 cv
:nod) ...ma il vantaggio migliore lo si ha in fluidità di guida: il motore inizia a spingere già a 1700 giri e "mura" a 4300 anzichè a 4000... :D
 
harley1972":eo6ojs4i ha detto:
Quando il mio caro Rapy ci chiama....non possiamo mancare.... :asd)

Turbazzone 8 patelle con:

Scarico completamente libero + terminale da 80 CSC OO
Turbina del 2.4
Iniettori dell'8v Multijet
Pompa Common Rail del 16v
Tubi intercooler compl. in acciaio
Intercooler frontale (a breve il domorace)
Impianto frenanate 156 Q4 (E'lo stesso della GTA solo che le pinze sono nere).... :sarcastic)
Ammortizzatori regolabili in altezza a ghiere della Supersport
Differenziale Q2
Antirollio post. GTA
Radiatore olio motore
Pop-off saldata su tubo in acciaio
EGR eliminata completamente
Volano monomassa + frizione e spingidisco rinforzato

Raggiunta quota 191 (presunti su banco a rulli inerziale)

Stica... :?:

EDIT...
non avevo capito avessi il 115 cv...

Cmq prendere 76 cv da un motore non è poco, complimenti... :OK)

Se avevi il 140 adesso stavi quasi a 220 cv :?: :?: :?: :?: :?:
 
cinghialone":28sidszl ha detto:
io volevo montare un radiatore dell'olio...ma vedo che quasi nessuno lo monta..a quanto arriva la vostra temperatura olio?? io se tiro tipo in pista supero anche i 120 gradi!
voi?

Anch'io volevo montare il radiatore olio perchè in certe condizioni la temperatura m'è arrivata al record di 137°c. Poi ho lasciato perdere perchè il preventivo era piuttosto alto e quest'anno cambio auto, quindi non vale la pena.
 
rapidello":2soqmvcm ha detto:
tmperature gas di scarico,qualcuno le ha misurate?

Mai misurate, ma presumo piuttosto alte (almeno prima della revisione turbina con connessa limatura di mappa) visto che una volta mi si è fessurato il collettore di scarico nel punto in cui i quattro colli confluiscono nella flangia di attacco al turbocompressore: occhio e croce dovremmo stare a circa 800°. Ciò trova conferma anche nell'altissima temperatura raggiunta dall'olio in caso di massiccia tirata estiva (il record è stato di 137°c).
 
rapidello":22d06rjd ha detto:
harley1972":22d06rjd ha detto:
Quando il mio caro Rapy ci chiama....non possiamo mancare.... :asd)

Turbazzone 8 patelle con:

Scarico completamente libero + terminale da 80 CSC OO
Turbina del 2.4
Iniettori dell'8v Multijet
Pompa Common Rail del 16v
Tubi intercooler compl. in acciaio
Intercooler frontale (a breve il domorace)
Impianto frenanate 156 Q4 (E'lo stesso della GTA solo che le pinze sono nere).... :sarcastic)
Ammortizzatori regolabili in altezza a ghiere della Supersport
Differenziale Q2
Antirollio post. GTA
Radiatore olio motore
Pop-off saldata su tubo in acciaio
EGR eliminata completamente
Volano monomassa + frizione e spingidisco rinforzato

Raggiunta quota 191 (presunti su banco a rulli inerziale)

191 sicuramente veri ed incazzati....


magari qualche info in più?
pressione rail,pressione turbina? ectect

Allora, come pressione il mio buon preparatore mi ci ha infilato un overboost a 2.2 bar che si esaurisce dopo un 3-4 secondi con un picco costante di 1.7 bar.....avendo la pompa common rail del 16v presumo che in overboost tocco il picco dei 1.600 bar tipico del 16v anche se ho una modifica sul rail che fa registrare alla centralina una pressione sempre inferiore ai 1.300 bar, infatti se leggesse valori superiori andrebbe in recovery.....mi succedeva spesso quando avevo la mappa a 150 cv, con tutto semi originale.....
 
massmo_it_it":36ex77j8 ha detto:
harley1972":36ex77j8 ha detto:
Quando il mio caro Rapy ci chiama....non possiamo mancare.... :asd)

Turbazzone 8 patelle con:

Scarico completamente libero + terminale da 80 CSC OO
Turbina del 2.4
Iniettori dell'8v Multijet
Pompa Common Rail del 16v
Tubi intercooler compl. in acciaio
Intercooler frontale (a breve il domorace)
Impianto frenanate 156 Q4 (E'lo stesso della GTA solo che le pinze sono nere).... :sarcastic)
Ammortizzatori regolabili in altezza a ghiere della Supersport
Differenziale Q2
Antirollio post. GTA
Radiatore olio motore
Pop-off saldata su tubo in acciaio
EGR eliminata completamente
Volano monomassa + frizione e spingidisco rinforzato

Raggiunta quota 191 (presunti su banco a rulli inerziale)

Stica... :?:

EDIT...
non avevo capito avessi il 115 cv...

Cmq prendere 76 cv da un motore non è poco, complimenti... :OK)

Se avevi il 140 adesso stavi quasi a 220 cv :?: :?: :?: :?: :?:


Bravissimo..... :mecry2)
 
FEBIO5":2j0teope ha detto:
harley1972":2j0teope ha detto:
Intercooler frontale (a breve il domorace)

cioè? sempre frontale ma più grande????

No..con quello frontale ho troppo lag...per cui mi trovavo di fronte al dubbio di passare o all'intercooler aria-acqua oppure tornare all'originale-maggiorato (Domorace), siccome la prima opzione costerebbe minimo 1.500 euro ho opatato per la seconda.... ;)
 
cat147":vtukrvdr ha detto:
- Mappetta ad hoc (lavora su pressione rail, anticpi e tempi d'iniezione, pressione di sovralimentazione)
- turbocompressore ibrido (8v lato turbina, 16v lato compressore) rinforzato (lavora su 1,35 bar costanti e 1,45 di picco)
- egr tappata
- prese aria maggiorate per i.c. e sfogo aria sul locare
- spruzzatore refrigerante i.c.
- fitro aria a pannello k&N
- ammortizzatori regolabili Koni gialli e molle H&R
- kit monitoraggio motore (manometro turbo e pressione olio, termometro olio).

Insomma, poche, pochissime cose.
Il banco prova ha decretato 149 cv a 4.400 g/min e 343 nm a 2.750 g/min (con tutta l'approssimazione di un banco inerziale).

Velocità massima non dichiarabile (per evitare scomuniche :asd) ma molto sensibile alle dimensioni della ruota montata) e 0-100 in 7,8 sec. (nel migliore dei casi, 8,2 nel peggiore - sempre in funzione della ruota-).

Frizione originale che non dà segni seri di cedimento dopo 100.000 km (solo se si accelera in terza dimenticando il piede appoggiato sul pedale, la frizione slittà un po').

che significa mappa ad HOC????
solo di mappa quanto avresti preso?
In ogni caso si vede che è stata fatta con i CONTRO-CAZZI.....con tutta quella roba ancora và bene hai detto tu quella origniale...
OTTTIMOOOOOOOOOOOOOOO DAVVERO!
 
Top