Elaborazione 1.6 120cv

nitrous

Nuovo Alfista
3 Dicembre 2006
3,994
0
36
36
localhost
Vorrei rendere la mia nasona piu' vivace ai bassi regimi senza fare troppo rumore..
Ho gia' filtro sportivo e tubo gta e quando accelero si sente gia' un bel rombetto, anche se a mio parere il tubo gta mi ha fatto perdere qualcosina ai bassi.
Cercando sul forum stavo pensando di fare: camme, collettori di scarico, rimappa.
Oppure potrei fare un 1.6 turbo! Ci sto pensando seriamente.. non e' uno scherzo! L'unica cosa che vorrei evitare e' il fischio del turbo che non mi piace per niente e attira le FdO come una calamita
Ho trovato un oggettino molto interessante:
http://www.flygas.info/compressore_meccanico_gassupercharger.html
Cosa ne pensate?
 
Per il tuo scopo un compressore sarebbe la cosa migliore.
Per quanto riguarda modifiche più soft, i collettori danno più agli alti, ai bassi non cambia nulla, mentre le camme + mappa danno guadagni su tutto l'arco di giri(vedi l'elaborazione della 147 di gabrypontepowermix)
 
con la mappa e basta ai bassi ci fai.....poco molto poco.
avevo sentito che sovralimentare il 1,6 fosse un po' rischioso per la testa dello stesso....in fin dei conti il monoblocco è quello del 2.0 quindi si regge ben oltre i 150 cv...dovresti però rifare i pistoni sicuramente e una bella mappatura.....spendi molto penso....e l'affidabilità?
io non lo farei....
 
nitrous":2rlvktaq ha detto:
Ho gia' filtro sportivo e tubo gta e quando accelero si sente gia' un bel rombetto, anche se a mio parere il tubo gta mi ha fatto perdere qualcosina ai bassi.

Ovvio se non ritocchi la mappa, sarai magro.
Probabilmente hai un buco di coppia fino ai 3.000.
Con questa configurazione potresti aver perso su tutto l'arco di giri, quindi finchè non puoi (o vuoi) mappare ti consiglio di riportare l'aspirazione originale e recuperare la coppia in basso.
 
Si il tubo gta mi ha creato un buco di coppia, ma quando va piu' su prende molto bene e fino al limitatore, prima gia' a 6500 giri mi sembrava fiacca, ora sale fino a 7000 e non sembra lamentarsi.
Con il solo filtro sportivo invece non notavo grosse differenze.
Mi piacerebbe sentire la spinta di un compressore che ti attacca al sedile, non si potrebbe guadagnare meno cavalli tenendo la pressione bassa cosi' il tutto e' piu' affidabile?
Avevo letto di un utente del forum che ha montato un compressore sul 1.6 ma non ricordo chi è.. mi piacerebbe sapere come rende!
Oppure potrei montare solo delle camme + rimappa tenendo tubo gta e filtro sportivo.. cosi' cambierebbe il bel suono del mio twin spark ?
 
oppure ordinare delle camme per bassi giri

ma come tutte le cose, c'è sempre la coperta corta (guadagni ai bassi perdi agli alti).

Ora, il soft tuning per i bassi è:
filtro a pannello sportivo
collettori sportivi
rimappa

Le camme a onor del vero mi hanno reso la macchina più RABBIOSA ma a scapito di un pò di bassi... per diventare una iena oltre i 4500 giri.

io a priori sono contrario al turbamento.
motivo? prega che non fai incidenti :cry:
 
nitrous":3vyez9op ha detto:
Mi piacerebbe sentire la spinta di un compressore che ti attacca al sedile, non si potrebbe guadagnare meno cavalli tenendo la pressione bassa cosi' il tutto e' piu' affidabile?
Avevo letto di un utente del forum che ha montato un compressore sul 1.6 ma non ricordo chi è.. mi piacerebbe sapere come rende!

L'utente è awe..link al suo profilo https://forum.alfavirtualclub.it/prof ... file&u=117

Lui, ha fatto proprio quello, non è salito troppo con le pressioni per non dovere cambiare certi componenti che non avrebbero resistito..ho sentito personalmente l'opinione del suo mappatore che ha detto che ai bassi sembra di guidare un 3000 aspirato
 
Credo che mettere il volumetrico sia una spesa eccessiva rispetto ai guadagni che vai a ottenere, senza poi contare che è una modifica estrema con tutti i rischi annessi....
piuttosto monterei il 2.0 che tanto non se ne accorge nessuno!! :elio)
 
Sainz":1xsbnpkn ha detto:
Credo che mettere il volumetrico sia una spesa eccessiva rispetto ai guadagni che vai a ottenere, senza poi contare che è una modifica estrema con tutti i rischi annessi....
piuttosto monterei il 2.0 che tanto non se ne accorge nessuno!! :elio)

Secondo me sarebbe piu' interessante il 1.8 della 156, se ne trovassi uno come quello di mio padre che ha 40000 km lo prenderei subito! Il 2.0 ho paure che mi consumerebbe troppo
 
nitrous":27k63wrf ha detto:
Si il tubo gta mi ha creato un buco di coppia, ma quando va piu' su prende molto bene e fino al limitatore, prima gia' a 6500 giri mi sembrava fiacca, ora sale fino a 7000 e non sembra lamentarsi.
Impressioni anche dettate dal sound.
In realtà agli alti è + o - come prima, mentre ai bassi hai una notevole perdita...che ti fa apparire la vettura più vigorosa ai bassi.

Se ti capita metti al banco la macchina con filtro e bocchettone originali, poi mettila con le modifiche.
La tua faccia dopo potrebbe essere questa :mecry2)
 
A me sembra che dopo i 3000-4000 va leggermente meglio di prima ma se ho una perdita ai bassi praticamente quel poco che ho guadagnato agli alti lo perdo.. comunque con i vetri alzati il suono non cambia molto!

Ho visto che abbiamo la convenzione con balduzzi.. potrei mettere le camme per migliorare i bassi e cercare i collettori della 145 1.6 twin spark per recuperare quello che ho perso agli alti.. in questo modo il sound come sarebbe?
Non vorrei esagerare
 
nitrous":1kzpphkn ha detto:
A me sembra che dopo i 3000-4000 va leggermente meglio di prima ma se ho una perdita ai bassi praticamente quel poco che ho guadagnato agli alti lo perdo.. comunque con i vetri alzati il suono non cambia molto!

Ho visto che abbiamo la convenzione con balduzzi.. potrei mettere le camme per migliorare i bassi e cercare i collettori della 145 1.6 twin spark per recuperare quello che ho perso agli alti.. in questo modo il sound come sarebbe?
Non vorrei esagerare

cupo e profondo.

sbenga sinceramente io credo che stappare un pò la macchina non può che far bene
poi a priori non è che gli sballi al tal punto la carburazione.....
come non guadagnerai 1000 viceversa non ne perderai 1000 di cavalli :OK)
 
Oggi mentre andavo normalmente mi e' uscito sul bc "avaria sistema controllo motore" e "avaria impianto vcd" con le relative spie accese, ho immaginato che l'avaria del motore puo' essere dovuta al tubo gta perche' mi sembrava di girare un po' magro..
Per il vcd non so.. ma vi assicuro che senza mi sono divertito tantissimo sui curvoni :asd) :asd)
Magari fosse rimasto disattivato! Mi sono fermato ho spento la macchina e poi a ripartire segnalava solo l'avaria al motore.. :wall)
Dovrei andare in alfa a far vedere il cambio un po' duro e la frizione che stacca troppo tardi, oltre a una serie di rumorini che sono apparsi appena ho superato i 16000 km, ne approfitto per far vedere anche questi errori.
Nel frattempo se rimonto il tubo originale posso andare tranquillo?
 
GabryPontePowerMix":27igfgdv ha detto:
sbenga sinceramente io credo che stappare un pò la macchina non può che far bene
poi a priori non è che gli sballi al tal punto la carburazione.....
come non guadagnerai 1000 viceversa non ne perderai 1000 di cavalli :OK)

Le questioni sono due: la costanza della miscela aria-benzina e l'anticipo.
Se "stappi" il filtro, dopo devi ritarare queste due, altrimenti perdi e basta perchè la centralina è tarata per lavorare con questo tappo.
Ripeto: dopo queste modifiche al filtro (o allo scarico) senza apposita rimappata, mettetele al banco per valutare più che la potenza massima (che rimane più o meno uguale), valutate la linearità della curva di coppia.
Sarete i primi a rimappare o tornare al filtro o scarico originale.
 
nitrous":6cm9cplk ha detto:
Oggi mentre andavo normalmente mi e' uscito sul bc "avaria sistema controllo motore" e "avaria impianto vcd" con le relative spie accese, ho immaginato che l'avaria del motore puo' essere dovuta al tubo gta perche' mi sembrava di girare un po' magro..
Per il vcd non so.. ma vi assicuro che senza mi sono divertito tantissimo sui curvoni :asd) :asd)
Magari fosse rimasto disattivato! Mi sono fermato ho spento la macchina e poi a ripartire segnalava solo l'avaria al motore.. :wall)
Dovrei andare in alfa a far vedere il cambio un po' duro e la frizione che stacca troppo tardi, oltre a una serie di rumorini che sono apparsi appena ho superato i 16000 km, ne approfitto per far vedere anche questi errori.
Nel frattempo se rimonto il tubo originale posso andare tranquillo?

il tubo gta non fa questo errore.
portala in officina :OK)
 
sbenga":3ch7cwnb ha detto:
GabryPontePowerMix":3ch7cwnb ha detto:
sbenga sinceramente io credo che stappare un pò la macchina non può che far bene
poi a priori non è che gli sballi al tal punto la carburazione.....
come non guadagnerai 1000 viceversa non ne perderai 1000 di cavalli :OK)

Le questioni sono due: la costanza della miscela aria-benzina e l'anticipo.
Se "stappi" il filtro, dopo devi ritarare queste due, altrimenti perdi e basta perchè la centralina è tarata per lavorare con questo tappo.
Ripeto: dopo queste modifiche al filtro (o allo scarico) senza apposita rimappata, mettetele al banco per valutare più che la potenza massima (che rimane più o meno uguale), valutate la linearità della curva di coppia.
Sarete i primi a rimappare o tornare al filtro o scarico originale.

SECONDO ME le macchine odierne vanno un pò stappate
Filtro a pannello e tubo gta secondo me vanno messi.
No?
 
Ho rimontato tubo e filtro originale e l'avaria e' scomparsa :OK)

Per l'elaborazione mi metto in cerca delle camme per i bassi e dei collettori della 145, poi servira' una bella rimappata
 
A me filtro, tubo gta e marmitta non avevano mai dato problemi nei 4 mesi prima della rimappa, magari le €4 hanno controlli più "severi"
 
GabryPontePowerMix":1j29ea7h ha detto:
SECONDO ME le macchine odierne vanno un pò stappate
Filtro a pannello e tubo gta secondo me vanno messi.
No?

Rimappando si, a casaccio come si faceva sui motorini no ;)
Non che rimappando cambi il mondo, però un pò di prontezza ed erogazione la guadagni.
 
Top