egr ko a 40000 km

mah, spero davvero che ti sbagli. mio padre ha una 147 da 5 anni e zero rogne :asd)
 
beh, vedo che il difetto più diffuso, lo scalino frizione, non mi ha neanche sfiorato. sono immune :lol: , l' ho già detto. ho solo bruciato una lampadina e .. vabbè, ho mezzo motore nuovo ( per niente, tra l' altro ), ma la garanzia mi ha coperto :nod)
 
scusate ragazzi, ma sta valvola EGR non si può tappare sulle eruo4 senza che appaia l'avaria ? E' necessaria una rimappa a proposito per non farla apparire + ?

Tutta la sporcizia nn andrebbe poi aspirata ? :scratch)

DOMANDA SECCA : meglio con EGR o SENZA EGR ? :grazie)
 
certo che fa ridere la cosa... inchiodi la egr se vai sempre ad andature costanti mah !!!!!!!! :KO)

vorrà dire che ogni tagliando che faccio me la smonto e me la pulisco cosi almeno rimane efficente !!!!!!!!!!1 :elio)
 
Ogni tagliando è eccessivo, credo che ogni 2-3 però possa essere una buona cosa :OK)

Se potete eliminarla senza grane, è meglio che non ci sia. L'unico problema che può dare la mancanza di EGR è se si utilizza l'auto in posti particolarmente freddi (temperature da -5/-10 in giù), nelle altre situazioni non da problemi anzi solo benefici.
 
MarcoOk":15j5tjor ha detto:
Arriveranno i vari rumorini irrisolvibili, stabilizzatrice da sostituire, gli oscillanti, i tiranti posteriori e le varie plastiche...succede a tutti chi più chi meno quindi...
ma per questi rumorini il rimedio c' è: alzi il volume della radio :lol:
 
joker66":3fjsopse ha detto:
MarcoOk":3fjsopse ha detto:
Arriveranno i vari rumorini irrisolvibili, stabilizzatrice da sostituire, gli oscillanti, i tiranti posteriori e le varie plastiche...succede a tutti chi più chi meno quindi...
ma per questi rumorini il rimedio c' è: alzi il volume della radio :lol:

e al mal di testa cronico che ti verrà c'è rimedio?? :lol:
 
joker66":3m5sq4w7 ha detto:
bigno72":3m5sq4w7 ha detto:
Occhio: la flangia impedira' che la macchina vada cosi' male come ti andava questa mattina, ma quando la tua EGR sara' nuovamente bloccata, il motore non andra' certo al 100% e tu non te ne accorgerai.
parli della nuova egr flangiata, vero?
A quanto ne so non esiste nessuna EGR flangiata: esiste la EGR ed esiste la flangia forata.
Se sono onesti ti mettono una EGR nuova e la flangia.
Se non lo sono (ma a te poco cambia) ti mettono la flangia lasciandoti la tua EGR inchiodata.

Tanto la nuova EGR si inchiodera' di nuovo.
La flangia serve e servira' a far si che la macchina vada bene lo stesso con la EGR inchiodata.
Quindi, visto che sai che la tua guida in 40milaKm ha bloccato la EGR, falle una bella pulizia almeno ogni 20mila!
il fattore principale non è stata la mia guida ma il fatto che probabilmente era difettosa la valvola, almeno a sentire il mio meccanico: ora mi ha suggerito di pulirla ad ogni tagliando
Non era difettosa: e' che le EGR (tutte ma in particolare le nostre ed ancora piu' in particolare quelle dell'Euro 4) sono soggette a questo tipo di inconveniente, in maniera piu' o meno evidente a seconda del tipo di guida (che influenza il tempo di apertura della valvola).
dici che anche l'egr flangiata made in alfa ha la tendenza a bloccarsi? e perchè non me ne accorgerei?
PEr la EGR flangiata vedi la prima risposta.

Con la flangia non te ne accorgi perche' la flangia serve appunto ad eliminare i malfunzionamenti causati dalla EGR bloccata.

In poche parole: se la EGR resta chiusa il motore va meglio.
Se la EGR resta aperta il motore non va (quello che e' successo a te).
Se la EGR resta aperta, ci metti una flangia che la chiude parzialmente, per permettere al motore di funzionare ugualmente.
Se metti la EGR nuova e la flangia (chiamala EGR flangiata se preferisci), quando la EGR si inchiodera', SE si inchiodera' aperta avrai la flangia che la terra' parzialmente chiusa e il motore continuera' a funzionare correttamente (a parte perdere un pelo di potenza massima perche' non potrai piu' avere zero EGR).


Prevengo le tue domande:
Domanda 1:
Risposta: Si, lo so, e' stupido ma e' cosi'.

Domanda 2:
Risposta: Si, lo so, e' stupido ma e' cosi'.

Domanda 3:
Risposta: Si, lo so, e' stupido ma e' cosi'.

Vai avanti quanto vuoi... :lol:
 
economo29":1l5gr67g ha detto:
scusate ragazzi, ma sta valvola EGR non si può tappare sulle eruo4 senza che appaia l'avaria ?
Ci sto studiando... :asd)
E' necessaria una rimappa a proposito per non farla apparire + ?
Per ora si.
Tutta la sporcizia nn andrebbe poi aspirata ?
E' quello il suo compito: farti aspirare sporcizia invece che aria fresca.
DOMANDA SECCA : meglio con EGR o SENZA EGR ? :grazie)
Risposta quasi secca:
Dal punto di vista del rendimento del motore e' meglio senza EGR.
Dal punto di vista dell'inquinamento, sul banco prova e' meglio con la EGR, ma sulla strada inquini meno senza.

Risposta preventiva: Si, lo so, e' stupido ma e' cosi'.
 
bigno72":1jylcere ha detto:
Prevengo le tue domande:
Domanda 1:
Risposta: Si, lo so, e' stupido ma e' cosi'.

Domanda 2:
Risposta: Si, lo so, e' stupido ma e' cosi'.

Domanda 3:
Risposta: Si, lo so, e' stupido ma e' cosi'.

Vai avanti quanto vuoi... :lol:
Ma ti stai Internikkizzando per caso? :crepap) :crepap) :crepap)
 
oggi ho chiamato il mio meccanico e la egr è in arrivo: lui dice che è flangiata made in alfa, io non lo posso sapere e riferisco quanto mi ha detto. ho chiesto di poter viaggiare così come sto adesso ovvero con egr bloccata chiusa e mi ha detto di no. motivo? udite e non polemizzate:
è illegale e se ti fermano son rogne. ma come, ho detto,vengono anche a controllare la spia sul cruscotto? ebbene pare di si, vedono avaria motore e t' impongono un revisione dalla quale risulterà a livello emissioni, fumi e quant' altro che l' auto non è a norma e la dovrai ripristinare oltre a pagare sanzione, è già successo e può capitare a chiunque, per quanto la cosa sia rara.
se penso che c'è gente che oscura vetri e monta xenon aftermarket dicendo che tanto non se ne accorge nessuno ... e ora vengo a sapere che ti possono perfino controllare le spie nel cruscotto ... :splat)
p.s.: risparmiatemi la battutina del tipo togli la lampadina della spia avaria motore, non sono il tipo da far questo.
 
La presa OBD-II nasce proprio per permettere alle forze dell'ordine di controllarti sul posto le condizioni di efficenza del motore, dal punto di vista dell'inquinamento, a prescindere dallo stato della tua spia MIL.

Da qui a dire che lo facciano,
da qui a dire che ti vedano la spia accesa nel cruscotto,
da qui a dire che se non sono attrezzati per farlo ti mandino alla revisione.,...


Ah, tra l'altro se ti facessro il controllo con la OBD, non saresti a norma perche' leggerebbero una anomalia al circuito EGR, che dal punto di vista legale non va bene.
Se ti mandassero al controllo fumi con la EGR tappata, la tua auto sarebbe PERFETTAMENTE in regola!

Una cosa sono i test di omologazione del motore, altra cosa i test di collaudo per la circolazione.
 
Ovviamente quanto sopra e' per completezza di informazione, non per polemizzare! :OK)
 
l'argomento si fa complesso per un profano come me. dunque con l'egr bloccata chiusa sarei a norma in un' eventuale revisione, se ho ben capito.
 
joker66":3a6oq56t ha detto:
l'argomento si fa complesso per un profano come me. dunque con l'egr bloccata chiusa sarei a norma in un' eventuale revisione, se ho ben capito.

Con l'EGR completamente tappata, puoi tranquillamente andare in qualsiasi centro a fare la revisione e con le prove richieste dalla motorizzazione (controllo fumi, rumore ecc..) passi tranquillamente. :OK)
 
Top