egr ko a 40000 km

joker66

Alfista Principiante
25 Luglio 2007
6,485
13
38
este ( PD)
stamattina mi stavo recando al lavoro quando mi sono accorto che l' auto era inguidabile: dai 1500 ai 2000giri il motore non prendeva giri se non lentissimamente, pareva soffocarsi: nessuna spia accesa, nessun rumore strano e fumosità praticamente assente, come sempre. oggi sono stato in alfa e grazie al mio meccanico ( sempre molto gentile e professionale ) il guaio è stato subito individuato: l' egr era bloccata aperta ed il motore non andava certo in modo corretto a causa di ciò. provvisoriamente me l' ha reinstallata dopo averla chiusa completamente in attesa che arrivi il ricambio la settimana prossima. devo dire che ora l' auto va che è una meraviglia anche se appare sempre la spia di avaria motore. mi è stato detto che verrà probabilmete montata un' egr flangiata made in alfa, in garanzia ovviamente.
a sentire il mio meccanico le responsabilità di questo guaio si possono così suddividere:
- 10% : guida tranquilla, forse anche troppo, e lunghi tratti a velocità costante, il che è vero perchè percorro lunghi tratti di statale in questo modo.
- 90% : difettosità congenita del pezzo in questione, riscontrata già su moltissime altra alfa
 
joker66":1jxdttqu ha detto:
stamattina mi stavo recando al lavoro quando mi sono accorto che l' auto era inguidabile: dai 1500 ai 2000giri il motore non prendeva giri se non lentissimamente, pareva soffocarsi: nessuna spia accesa, nessun rumore strano e fumosità praticamente assente, come sempre. oggi sono stato in alfa e grazie al mio meccanico ( sempre molto gentile e professionale ) il guaio è stato subito individuato: l' egr era bloccata aperta ed il motore non andava certo in modo corretto a causa di ciò. provvisoriamente me l' ha reinstallata dopo averla chiusa completamente in attesa che arrivi il ricambio la settimana prossima. devo dire che ora l' auto va che è una meraviglia anche se appare sempre la spia di avaria motore. mi è stato detto che verrà probabilmete montata un' egr flangiata made in alfa, in garanzia ovviamente.
a sentire il mio meccanico le responsabilità di questo guaio si possono così suddividere:
- 10% : guida tranquilla, forse anche troppo, e lunghi tratti a velocità costante, il che è vero perchè percorro lunghi tratti di statale in questo modo.
- 90% : difettosità congenita del pezzo in questione, riscontrata già su moltissime altra alfa

cavolo nn è un bello scherzo poi se ti capita di mattina prima del lavoro....
ma in ke senso intendi va ke è una meraviglia? meglio di quando nn aveva il problema?
 
Stessa cosa che mi è accaduta 3 mesi fa (anche se nel mio caso la macchina mi ha lasciato per strada), ma il meccanico non l'ha sostituita ma solo "pulita" la valvola egr......era da cambiare?
 
Almeno in certe cose il 116 puledri è meglio... :asd) Meno menate elettroniche e niente avaria. Io la flangiai una prima volta a 12.000 km ma a valle della valvola. In pratica il lerciume non entrava in aspirazione ma rimaneva nella valvola stessa. Al tagliando dei 40.000 rismontai tutto e spostai la flangia prima della valvola così da lasciarla pulita. Quello che non s'era accumulato in 28.000 km... :splat) Ad oggi la macchina ha 108.000 km e va come una viola.
 
Ebbravo Joker che ha un meccanico saggio... ;)

Occhio: la flangia impedira' che la macchina vada cosi' male come ti andava questa mattina, ma quando la tua EGR sara' nuovamente bloccata, il motore non andra' certo al 100% e tu non te ne accorgerai.

Quindi, visto che sai che la tua guida in 40milaKm ha bloccato la EGR, falle una bella pulizia almeno ogni 20mila!

Chissa' se il tuo meccanico oltre che saggio e' anche MOLTO saggio: chiedigli se con la flangia la EGR si blocchera' di nuovo.
Risposta diffusa: no, perche' la flangia riduce lo sporcamento.
Risposta corretta: si, ma tu non te ne accorgerai.
 
Ma una flangia totalmente cieca non dovrebbe impedire il passaggio della fuliggine? :sgrat)
O parliamo di quella col buco di mamma alfa?
 
Certo che parliamo di quella coi buchi! In Alfa non ti montano altro, e quella cieca non si puo' proprio montare sul motore di Joker.

Quella cieca impedisce che la valvola si blocchi, ma chissenefrega, tanto se si dovesse bloccare la flangia impedirebbe al 100% i problemi relativi.

La flangia forata invece riduce gli effetti di una valvola bloccata.
 
joker...ci sei cascato pure tu... ricordo tempo fa che dicevi che la tua era perfetta :lol:
Vedi col passare dei km pure la tua è affetta da alfite ;) Tranquillizzati: sarà sempre peggio :A)
 
Perdonate la mia ignoranza crassa, ma questa valvola egr a che cosa serve? E' un componente che hanno tutte le macchine a gasolio? Non so se l'avevo anche prima nella nissan micra che poi monta motori renault ( a gasolio )
Grazie
 
laquilott":3bjdti5f ha detto:
Perdonate la mia ignoranza crassa, ma questa valvola egr a che cosa serve? E' un componente che hanno tutte le macchine a gasolio? Non so se l'avevo anche prima nella nissan micra che poi monta motori renault ( a gasolio )
Grazie
Serve a reimmettere in camera di scoppio parte dei gas combusti per evitare la formazione di NOx molto inquinanti . In realtà serve a inzozzare di cacca il motore. Da quel che so tutti i diesel moderni hanno la egr.
 
bigno72":3d8fww8l ha detto:
Ebbravo Joker che ha un meccanico saggio... ;)

Occhio: la flangia impedira' che la macchina vada cosi' male come ti andava questa mattina, ma quando la tua EGR sara' nuovamente bloccata, il motore non andra' certo al 100% e tu non te ne accorgerai.
parli della nuova egr flangiata, vero?

Quindi, visto che sai che la tua guida in 40milaKm ha bloccato la EGR, falle una bella pulizia almeno ogni 20mila!
il fattore principale non è stata la mia guida ma il fatto che probabilmente era difettosa la valvola, almeno a sentire il mio meccanico: ora mi ha suggerito di pulirla ad ogni tagliando

Chissa' se il tuo meccanico oltre che saggio e' anche MOLTO saggio: chiedigli se con la flangia la EGR si blocchera' di nuovo.
dici che anche l'egr flangiata made in alfa ha la tendenza a bloccarsi? e perchè non me ne accorgerei?
 
Qix":1i06xlxj ha detto:
Esempio pratico di quanto sia deleterea una guida da nonno :D :D
ti sbagli: l' egr si sarebbe guastata comunque, anche se avessi guidato come un pazzo: questo almeno è il responso del mio meccanico. non credo che tutti quelli cui si è guastata l' egr siano guidatori tranquilli come me. eppoi vorrei sapere una cosa: coi limiti attuali, dove vai a correre? al limite una guida un pò vivace la si può accettare ma appena accelero un pò i limiti li raggiungo subito e quindi non posso fare altro che tenermi in statale a velocità codice. in centro abitato dalle mie parti poi c'è il limite dei 30 km/h perchè è centro storico ...
 
Alucard":13sprx0z ha detto:
joker...ci sei cascato pure tu... ricordo tempo fa che dicevi che la tua era perfetta :lol:
Vedi col passare dei km pure la tua è affetta da alfite ;) Tranquillizzati: sarà sempre peggio :A)
la mia è perfetta :smokin) . questo è solo un piccolo incidente di percorso, e per di più in garanzia :D . non gufare :tiè) :asd)
 
joker66":278jvkvi ha detto:
Qix":278jvkvi ha detto:
Esempio pratico di quanto sia deleterea una guida da nonno :D :D
ti sbagli: l' egr si sarebbe guastata comunque, anche se avessi guidato come un pazzo: questo almeno è il responso del mio meccanico. non credo che tutti quelli cui si è guastata l' egr siano guidatori tranquilli come me. eppoi vorrei sapere una cosa: coi limiti attuali, dove vai a correre? al limite una guida un pò vivace la si può accettare ma appena accelero un pò i limiti li raggiungo subito e quindi non posso fare altro che tenermi in statale a velocità codice. in centro abitato dalle mie parti poi c'è il limite dei 30 km/h perchè è centro storico ...

Bè in statale qualche volta invece di mettere la sesta a 70 all'ora per avere il trip a 25Km/l, dai una bella tirata di terza, iniettori e non solo gradiranno molto!
Secondo me il nostro motore rende bene e resta pimpante se viene strapazzato, ovviamente con tutte le precauzioni del caso
 
Qix":29jjbw9e ha detto:
joker66":29jjbw9e ha detto:
Qix":29jjbw9e ha detto:
Esempio pratico di quanto sia deleterea una guida da nonno :D :D
ti sbagli: l' egr si sarebbe guastata comunque, anche se avessi guidato come un pazzo: questo almeno è il responso del mio meccanico. non credo che tutti quelli cui si è guastata l' egr siano guidatori tranquilli come me. eppoi vorrei sapere una cosa: coi limiti attuali, dove vai a correre? al limite una guida un pò vivace la si può accettare ma appena accelero un pò i limiti li raggiungo subito e quindi non posso fare altro che tenermi in statale a velocità codice. in centro abitato dalle mie parti poi c'è il limite dei 30 km/h perchè è centro storico ...

Bè in statale qualche volta invece di mettere la sesta a 70 all'ora per avere il trip a 25Km/l, dai una bella tirata di terza, iniettori e non solo gradiranno molto!
Secondo me il nostro motore rende bene e resta pimpante se viene strapazzato, ovviamente con tutte le precauzioni del caso
quello che tu suggerisci lo faccio molto spesso, una bela tiratina per svegliare il motore pur restando entro il cds ma sfruttando marce corte per farlo salire di giri :OK) . certo non arrivo a strapazzarlo, ma sicuramente gli do una certa "svegliata". non pensare che abbia fatto 40k km in 6a marcia a 1400-15000 giri, sarebbe davvero pazzesco. pimpante è la parola giusta per in nostro bel motore :nod)
 
joker66":smq4e3uw ha detto:
Alucard":smq4e3uw ha detto:
joker...ci sei cascato pure tu... ricordo tempo fa che dicevi che la tua era perfetta :lol:
Vedi col passare dei km pure la tua è affetta da alfite ;) Tranquillizzati: sarà sempre peggio :A)
la mia è perfetta :smokin) . questo è solo un piccolo incidente di percorso, e per di più in garanzia :D . non gufare :tiè) :asd)

non gufo...sono obiettivo. Questo è solo l'inizio :lol: :asd) ... e l'alfite è una malattia degenerativa :muaha) :muaha) :crepap)
 
Top