Ed ecco anche lei "sotto i ferri"[FOTO CONSEGNA]

vexator":txsg181n ha detto:
l'auto senza targa non può circolare, quindi se te la rubano e te ne accorgi, NON PUOI MUOVERTI!

credevo bastasse denunciare la cosa alle fdo almeno per poter arrivare fino a casa... altrimenti sono cavoli amari se uno è lontano da casa...
ma sei sicuro al 100% che nemmeno avvertendo chi di dovere l'auto devva rimanere assolutamente ferma.. ?? :sgrat)
 
PaoloBitta87":1m5ft75j ha detto:
vexator":1m5ft75j ha detto:
l'auto senza targa non può circolare, quindi se te la rubano e te ne accorgi, NON PUOI MUOVERTI!

credevo bastasse denunciare la cosa alle fdo almeno per poter arrivare fino a casa... altrimenti sono cavoli amari se uno è lontano da casa...
ma sei sicuro al 100% che nemmeno avvertendo chi di dovere l'auto devva rimanere assolutamente ferma.. ?? :sgrat)

mi autoquoto perchè mi sa che stavi sbagliando.. ;) (W INTERNET :A) ) :p

fonte : http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoS ... omanda%208

"""8. Cosa devo fare se perdo la targa del veicolo ?
Se si perde la targa o le targhe del veicolo si deve denunciare l’accaduto alla polizia entro 48 ore. Successivamente, se nell’arco di 15 giorni la targa/targhe smarrite o rubate non vengono ritrovate si deve procedere a reimmatricolare il veicolo. Nel frattempo è possibile circolare applicando al veicolo un pannello a fondo bianco che riporti la targa con gli stessi numeri e le stesse dimensioni dell’originale.

Per procedere alla reimmatricolazione ci si può recare all’ufficio della motorizzazione (link elenco) e seguire la procedura indicata di seguito. Si deve compilare il modello TT 2119, presentare la denuncia resa o un’autocertificazione della stessa insieme alle eventuali targhe rimaste. E’ necessario anche attestare il versamento dei seguenti bollettini per completare la procedura:

1. un versamento di € 9,00 sul cc 9001 (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)
2. un versamento da € 29,24 sul cc 4028 (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)
3. un’attestazione di versamento di € 50,16 sul cc 25202003 intestato all’ACI - Automobile Club d'Italia - Economato Generale - Servizio di Tesoreria, via Marsala, 8 - ROMA 00185 e infine un altro versamento per ottenere la targa, l’importo deve essere fatto sul cc 121012 intestato al ministero dei Trasporti e a seconda del veicolo interessato, sono necessari:

• € 39,71 per la targa di un autoveicolo (€ 43,44 per le province di Aosta,Trento e Bolzano)
• € 39,35 per la targa di un autoveicolo con targa quadra (€ 43,10 per le province di Aosta,Trento e Bolzano)
• € 21,17 per la targa di un motoveicolo (€ 23,03 per le province di Aosta,Trento e Bolzano)
• € 18,36 per la targa di un rimorchio

Verranno rilasciati contestualmente le nuove targhe, la nuova carta di circolazione e il nuovo certificato di proprietà."""
 
A sto punto mi coglie un lampo di genio :asd)

Se io prendo le taghe e le disintegro, consegnandole spaccate in 4-5-6-7-8 pezzi, quindi dovendo fare le nuove targhe con conseguente reimmatricolazione, a quanto ho capito non devo passare dalla motorizzazione per l'omologazione...

Quindi, facendo le nuove targhe e nn dovendo passare dalla motorizzazione, ed avendo un nuovo libretto... per caso posso anche circolare con le modifiche che ho senza che nessuno mi dica nulla? :D :D :D


P.S. @ PaoloBitta... avevo capito che il tono era scherzoso, ma ho voluto precisare ciò che avrei fatto io in tale situazione, per quanto riguarda il "farmi prendere la mano" intendevo che se proprio nn resisto il giretto me lo faccio all'interno della mia officina (se l'avessi) e non che ogni volta che devo spostare il veicolo dal parcheggio al forno e dal forno al parcheggio avviso il proprietario." ;)
 
DevilBoss86":cy9t30cf ha detto:
A sto punto mi coglie un lampo di genio :asd)

Se io prendo le taghe e le disintegro, consegnandole spaccate in 4-5-6-7-8 pezzi, quindi dovendo fare le nuove targhe con conseguente reimmatricolazione, a quanto ho capito non devo passare dalla motorizzazione per l'omologazione...

Quindi, facendo le nuove targhe e nn dovendo passare dalla motorizzazione, ed avendo un nuovo libretto... per caso posso anche circolare con le modifiche che ho senza che nessuno mi dica nulla? :D :D :D

credo che nella reimmatricolazione loro si basino sul tuo vecchio libretto quindi se, per esempio, a libretto non avevi i cerchi da 19" non li avrai nemmeno sul nuovo libretto.. :OK)
è solo un ragionamento, in materia non sono ferrato...
 
Fonzie444":1qoop2kl ha detto:
francescoalfa":1qoop2kl ha detto:
Fonzie444":1qoop2kl ha detto:
uscita bene :OK) cmq il grigio non è il suo colore..

Sono daccordo..ovviamente rossa renderebbe di più ;)

decisamente :nod)

ferrari_f430_acqua.jpg
non sarebbe comunque il "suo" colore...il rosso non è della ferrari, ma dell'alfa (quella vera)...mentre per la ferrari, se si vogliono far le cose per bene, andrebbe presa gialla, colore ufficiale sia del marchio che di modena...
 
DevilBoss86":ltrtdjz9 ha detto:
più che non guardare direi che non si può guidare :asd) , almeno qui in itaGlia :asd)
Beh ma se non puoi guidarla sono fatti tuoi, se invece parcheggi un :cesso) del genere in giro fai un torto a tutta le gente che passa. Direi che rientriamo quesi tra gli atti osceni in luogo pubblico :crepap)
 
Sfrutto la discussione per motrarvi che ho visto giorni fa dall mio vicino,lui ha il camion dell soccorso stradale,facendo un giretto n bici e toh gurdate che ti vedo :jaw) :jaw) :jaw) :



i492535_DSC4132a.jpg



i492537_DSC4129a.jpg



i492546_DSC4117a.jpg
 
Top