Per dire finalmente ADDIO alle Buste di plastica dal 1 gennaio 2011,a favore di shopper biodegradabili.
E per fortuna la UE ci ha vietato la proroga richiesta per utilizzarle ancora in Italia, secondo quanto stabilisce una direttiva Ue.
Dal prossimo anno, dunque, e' confermata la messa al bando degli shopper in plastica.
E' il coronamento di una battaglia iniziata con la Finanziaria del 2007, quando un nostro emendamento aveva previsto che in Italia non venissero piu' prodotti gli shoppers di plastica a partire dal 2010. Erano state poste allora le basi affinche' il nostro Paese potesse essere all'avanguardia. Invece con la proroga approvata lo scorso anno si e' perso tempo. Finalmente adesso anche l'Italia, come hanno annunciato i ministri Prestigiacomo e Romani, vieta gli shoppers inquinanti, favorendo il riutilizzo con materiali ecocompatibili e promuove i nuovi materiali della green economy per guardare con piu' lungimiranza al futuro''.
I Vantaggi,forse,
''Dal 2011 risparmieremo centinaia di migliaia di tonnellate di petrolio, e un milione di tonnellate in plastica non si riversera' piu' nell'ambiente,
inquinandolo per anni.
Auguriamoci che la lobby degli inquinatori non tenti un colpo di mano, perche' sarebbe un errore imperdonabile fermarsi ora che si apre una nuova fase per la chimica della green economy, che crea lavoro e rispetta l'ambiente''.
E per fortuna la UE ci ha vietato la proroga richiesta per utilizzarle ancora in Italia, secondo quanto stabilisce una direttiva Ue.
Dal prossimo anno, dunque, e' confermata la messa al bando degli shopper in plastica.
E' il coronamento di una battaglia iniziata con la Finanziaria del 2007, quando un nostro emendamento aveva previsto che in Italia non venissero piu' prodotti gli shoppers di plastica a partire dal 2010. Erano state poste allora le basi affinche' il nostro Paese potesse essere all'avanguardia. Invece con la proroga approvata lo scorso anno si e' perso tempo. Finalmente adesso anche l'Italia, come hanno annunciato i ministri Prestigiacomo e Romani, vieta gli shoppers inquinanti, favorendo il riutilizzo con materiali ecocompatibili e promuove i nuovi materiali della green economy per guardare con piu' lungimiranza al futuro''.
I Vantaggi,forse,
''Dal 2011 risparmieremo centinaia di migliaia di tonnellate di petrolio, e un milione di tonnellate in plastica non si riversera' piu' nell'ambiente,
inquinandolo per anni.
Auguriamoci che la lobby degli inquinatori non tenti un colpo di mano, perche' sarebbe un errore imperdonabile fermarsi ora che si apre una nuova fase per la chimica della green economy, che crea lavoro e rispetta l'ambiente''.