maxxx147":th0l4ara ha detto:
spero che non capiti mai a nessuno di fare un banalissimo incidente nel quale si bloccano le cinture(e non si riescono ad aprire/togliere piu')mentre la macchina e' in fiamme!!
e' successo nel mio paese di appena 7000 abitanti...e cisono pochissime auto in giro e tantissimi dossi artificiali..
MORIRE BRUCIATI VIVI E' LA PEGGIORE MORTE!!!!!
l'unica cosa potrebbe essere obbligare la gente in piccoli centri di NON portare le cinture,
per non parlare poi di due anni fa quando persero la vita 4 persone mie paesane e amiche nell'incidente vicino roma(le porte di dietro erano bloccate a causa della torsione del telaio,e anche loro erano li a chiedere aiuto ma quando sono arrivati i pompieri erano tutti e quattro li carbonizzati!!!)
viva le cinture di sicurezza e la 147!!!
MA NON SEMPRE!!! :OK)
queste sono le solite deliranti leggende metropolitane e vedo che nell'immaginario comune continuano ad essere molto forti..
1) l'effetto preventivo e "salvavita" delle cinture è proprio nei centri abitati ed a bassa velocità.
2) i casi in cui le cinture sono state più di intralcio che di utilità sono, vado a memoria, una % bassissima del tipo 100 su un milione
mentre i casi dove hanno contribuito a salvare la vita o ridurne le conseguenze sono più del 80%
quindi tu perchè hai visto SOLO questi DUE casi ( se vuoi mettiamoci pure dentro tutte le macchine nei fossi a lato strada con le persone a testa in giù affogate, non importa)
ti vorresti mettere a giocare con la fortuna e la statistica??
e quindi tu con la tua idea, su un milione di incidenti preferiresti "giocarti" di più la vita con i 100 o stare dalla parte degli 800.000
prima di scrivere certe cose.. fate un po' di mente locale e di ragionamenti o guardatevi un po' di statistiche
http://it.wikipedia.org/wiki/Incidenti_ ... 0_stradale
http://www.cittamobile.it/portal/page/c ... tId=124917
tra l'altro dalle statistiche si evince l'errata convinzione che gli incidenti siano per lo più causa delle strade/buche/difetti/guasti etc etc
(tutti quelli che dicono la pericolosità di fantomatici Pandini lanciati a folle velocità etc etc rispetto a buche etc etc)
invece i numeri parlano chiaro il 96% degli incidenti sono dovuti a ERRORI UMANI
SOLO il 2,28 alle strutture
SOLO il 1,8 a droghe/alcool/malori
e SOLO lo 0,4 a guasti
il che vuol dire che anche se avessimo strade e strutture PERFETTE, NESSUN ubriaco/drogato guidasse e le macchine tutte nuove e perfette
ridurremmo solo del 4.48% gli incidenti
che vuol dire (riferito al 2003) un migliaio di incidenti in meno su 225.000 e passa..
ed per questo che invece ci si concentra su autovelox/tutor/puntipatenti/multe/repressione... per attaccare lo zoccolo duro del 96% :OK)