e la NOSTRA sicurezza dov'è??

Solo perchè nn menzionano l'alfa nn significa che sia una tristezza!!! Cmq la megane nn sarà bella ma sicura lo è di sicuro... :asd) :asd) :crepap)
 
pyro":34ldvz2l ha detto:
Solo perchè nn menzionano l'alfa nn significa che sia una tristezza!!! Cmq la megane nn sarà bella ma sicura lo è di sicuro... :asd) :asd) :crepap)

invece è una cosa tristissima :asd)

nn mi fanno incavolare, innervosire, o qlk ke sia.. qnd vedo qll spot mi viene una tristezza...

ma andassero a zappare la terra cn quel pezzi di ferro :asd)
 
Le francesi stanno diventando auto sicure, poi vincono nei rally e in formula 1 con i loro motori e nn solo....sono buone macchine!! :culo)
 
spero che non capiti mai a nessuno di fare un banalissimo incidente nel quale si bloccano le cinture(e non si riescono ad aprire/togliere piu')mentre la macchina e' in fiamme!!
e' successo nel mio paese di appena 7000 abitanti...e cisono pochissime auto in giro e tantissimi dossi artificiali..
MORIRE BRUCIATI VIVI E' LA PEGGIORE MORTE!!!!!
l'unica cosa potrebbe essere obbligare la gente in piccoli centri di NON portare le cinture,
per non parlare poi di due anni fa quando persero la vita 4 persone mie paesane e amiche nell'incidente vicino roma(le porte di dietro erano bloccate a causa della torsione del telaio,e anche loro erano li a chiedere aiuto ma quando sono arrivati i pompieri erano tutti e quattro li carbonizzati!!!)
viva le cinture di sicurezza e la 147!!!
MA NON SEMPRE!!! :OK)
 
Il fatto è che non è possibile prevedere tutto sempre, le cinture che non si slacciano capitano una volta ogni chissà quante, meglio averle.

Si mure anche scivolando su un sentiero di montagna in piano se si batte la testa, ma non per questo diventa pericoloso camminarci e deve essere vietato.

Purtroppo ci sono eventi del tutto imprevedibili, si deve cercare di fare qualcosa almeno per quelli che invece lo sono. :OK)
 
maxxx147":th0l4ara ha detto:
spero che non capiti mai a nessuno di fare un banalissimo incidente nel quale si bloccano le cinture(e non si riescono ad aprire/togliere piu')mentre la macchina e' in fiamme!!
e' successo nel mio paese di appena 7000 abitanti...e cisono pochissime auto in giro e tantissimi dossi artificiali..
MORIRE BRUCIATI VIVI E' LA PEGGIORE MORTE!!!!!
l'unica cosa potrebbe essere obbligare la gente in piccoli centri di NON portare le cinture,
per non parlare poi di due anni fa quando persero la vita 4 persone mie paesane e amiche nell'incidente vicino roma(le porte di dietro erano bloccate a causa della torsione del telaio,e anche loro erano li a chiedere aiuto ma quando sono arrivati i pompieri erano tutti e quattro li carbonizzati!!!)
viva le cinture di sicurezza e la 147!!!
MA NON SEMPRE!!! :OK)

queste sono le solite deliranti leggende metropolitane e vedo che nell'immaginario comune continuano ad essere molto forti..

1) l'effetto preventivo e "salvavita" delle cinture è proprio nei centri abitati ed a bassa velocità.

2) i casi in cui le cinture sono state più di intralcio che di utilità sono, vado a memoria, una % bassissima del tipo 100 su un milione
mentre i casi dove hanno contribuito a salvare la vita o ridurne le conseguenze sono più del 80%

quindi tu perchè hai visto SOLO questi DUE casi ( se vuoi mettiamoci pure dentro tutte le macchine nei fossi a lato strada con le persone a testa in giù affogate, non importa)

ti vorresti mettere a giocare con la fortuna e la statistica??
e quindi tu con la tua idea, su un milione di incidenti preferiresti "giocarti" di più la vita con i 100 o stare dalla parte degli 800.000

prima di scrivere certe cose.. fate un po' di mente locale e di ragionamenti o guardatevi un po' di statistiche ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Incidenti_ ... 0_stradale

http://www.cittamobile.it/portal/page/c ... tId=124917


tra l'altro dalle statistiche si evince l'errata convinzione che gli incidenti siano per lo più causa delle strade/buche/difetti/guasti etc etc
(tutti quelli che dicono la pericolosità di fantomatici Pandini lanciati a folle velocità etc etc rispetto a buche etc etc)

invece i numeri parlano chiaro il 96% degli incidenti sono dovuti a ERRORI UMANI
SOLO il 2,28 alle strutture
SOLO il 1,8 a droghe/alcool/malori
e SOLO lo 0,4 a guasti
il che vuol dire che anche se avessimo strade e strutture PERFETTE, NESSUN ubriaco/drogato guidasse e le macchine tutte nuove e perfette
ridurremmo solo del 4.48% gli incidenti
che vuol dire (riferito al 2003) un migliaio di incidenti in meno su 225.000 e passa..

ed per questo che invece ci si concentra su autovelox/tutor/puntipatenti/multe/repressione... per attaccare lo zoccolo duro del 96% :OK)
 
shieldTECH":323ohhgd ha detto:
e se fai 1 tamponamento come ne esce?! (e scusa non voglio gufare ma certe cose me le fai proprio dire..... :ignore) :ignore) :ignore) ) e si ritorna sempre punto e a capo....non si può giudicare 1 vettura da 1 solo aspetto tecnico,ma nella sua globalità......
:nono02) :nono02) :nono02)

ecco appunto se denoti tanta intelligenza da suggerirlo agli altri
perchè non inizi TU a giudicare una vettura nella sua globalità e non solo da un unico aspetto di un crash frontale fatto su un modello con telaio non aggiornato ..

ragiona:

1) se ha preso 5 stelle nell'urto laterale, che è l'urto più difficile e devastante per il telaio
1) se nonostante le 3 stelle nel frontale date per l'apertura porte, le sollecitazioni ricevute sui manichini sono assibilabili a quelle riportate dalle vetture che han preso 4 stelle
1) se nel tamponamento si è comportata bene (non euroncap che non lo prova)

se le 3 stelle sono stade date UNICAMENTE perchè non si aprivano le porte per un cedimento.. e questi particolari sono stati modificati da AlfaRomeo.. MA l'euroncap NON PIU' TESTATO LE 147 MODIFICATE

nella GLOBALITA' è così difficile fare un ragionamento deduttivo e capire che la 147 è una macchina uscita nel 2000 che equivale a una 4 stelle?
e che le 3 stelle del frontale sono state più che altro un VIZIO DI FORMA di quel TEST (e vai a vedere le macchine del 2000 che stelle avevano)

guarda che la nuova serie 5, nei primi test fatti, nel frontale non passava le 2/3 stelle per problemi agli airbag... li hanno dovuti rifare 4/5 volte prima di avere la valutazione attuale

la differenza è tutta qui.. la 147 non è stata ritestata

:KO)
 
jxmarco84":2chhr77l ha detto:
Io per esperienza lavorativa posso dire solo una cosa:
noi qua abbiamo 5 auto aziendali e sono tutte e 5 delle renault scenic,fanno schifo!
Li chiamiamo PANDORI per quanto non tengono la strada in curva...dai gas e sono piantati!!Cmq,a parte le prestazioni che si sà...non sono quelle Alfa, la cosa che più ci rende tristi è la qualità nel complesso della macchina!Un mio collega ha rifatto le pasticche dei freni 4 volte nel giro di un anno e mezzo e ha cambiato 3 volte i dischi!!Sicuramente ha fatto 120.000 km in 18 mesi e non va mai piano ma questo non giustifica la scarsa qualità dei componenti di ricambio!Per non dire dell'aria climatizzata che non gli va mai,l'ha già portata 5 volte per farla aggiustare...quindi "pessima" mi sembra un aggettivo anche troppo positivo :asd)
Poi sicuramente si può dire che sono dei casi...ma io porto alla luce la mia esperienza.
:nono02)


Un'altro estremista.. :D
Cmq,come dico sempre...mafia Encap...e non aggiugno altro..
 
è palese secondo me che c'è qualcosa che non va.. poi non significa che in un incidente identico, su una 4 stelle ti rompi tutto e sulla 5 invece esci senza neanche un graffio.. potrebbe essere benissimo il contrario.. sono troppi parametri che non devono influenzare troppo.. l'aggettivo "è sicura" più di un'altra.. capisco la saxo, la cinquecento e la 600.. ma tra auto come 147 e megane penso ci sia poco di differenza..
 
Beh raga'... facciamo una precisazione.
L'euro NCAP valuta il comportamento delle vetture in caso di incidente con determinati parametri di valutazione ed in determinate condizioni.
Ogni casa costruttrice ha sempre fatto le sue prove sulle vetture con determinate prove con parametri fissi.
Ora, l'euro NCAP sono prove così come le ha sempre svolte la renault.
Per capirci... l'euro NCAP è stato da sempre il metro di valutazione per la sicurezza in renault, così come lo è stato (esempio banale per capire) l'euro CICCIOcap in fiat.
Non mi meraviglia, quindi, che renault abbia subito raggiunto il massimo su una scala di valori da lei stessa regolamentata da sempre.

Ovviamente la 147 ha una valutazione molto bassa, ma (diciamocelo pure) sappiamo tutti che la 147 è nata per dare più emozioni che sicurezza.
Fiat con la nuova generazione di auto è arrivata lì dove renault invece è nata :OK)
 
Top