Ciao a tutti,
ho appena acquistato una 147 Q2 del 2007 con 57k km, l'auto è splendida ed ero contentissimo, tuttavia dopo due giorni di guida ho avuto problemi con la frizione.
Ero in tangenziale e il pedale della frizione si è bloccato a metà corsa, riuscivo a cambiare ma non tornava in cima, diventando anche molto più molle. Poi è tornato normale, poi l ha rifatto, poi normale. Ora saltella in partenza e fa un rumore continuo dal cofano, silenziabile solo premendo la frizione.
Ho chiamato il meccanico e mi ha detto che molto probabilmente è la frizione, la porterò martedì da lui per la verifica effettiva.
Arrivo al dunque: il ragazzo che me l'ha venduta dice di averla sostituita a 30k km per problemi di slittamento, montandone una rinforzata della Valeo sotto consiglio stesso dell' officia Alfa Romeo. Non si capacità di come possa essersi rotta anche questa dopo neanche altri 30k km, e io stesso sono più incredulo di lui.
Ho letto in giro che il problema frizione è ben noto e molte volte legato al volano, ma non riesco a trovare una soluzione vera e ben testata.
Chiedo gentilmente il parere di qualche esperto, onde evitare di ritrovarmi tra altri 30k km nella stessa situazione.
Grazie!
Davide
ho appena acquistato una 147 Q2 del 2007 con 57k km, l'auto è splendida ed ero contentissimo, tuttavia dopo due giorni di guida ho avuto problemi con la frizione.
Ero in tangenziale e il pedale della frizione si è bloccato a metà corsa, riuscivo a cambiare ma non tornava in cima, diventando anche molto più molle. Poi è tornato normale, poi l ha rifatto, poi normale. Ora saltella in partenza e fa un rumore continuo dal cofano, silenziabile solo premendo la frizione.
Ho chiamato il meccanico e mi ha detto che molto probabilmente è la frizione, la porterò martedì da lui per la verifica effettiva.
Arrivo al dunque: il ragazzo che me l'ha venduta dice di averla sostituita a 30k km per problemi di slittamento, montandone una rinforzata della Valeo sotto consiglio stesso dell' officia Alfa Romeo. Non si capacità di come possa essersi rotta anche questa dopo neanche altri 30k km, e io stesso sono più incredulo di lui.
Ho letto in giro che il problema frizione è ben noto e molte volte legato al volano, ma non riesco a trovare una soluzione vera e ben testata.
Chiedo gentilmente il parere di qualche esperto, onde evitare di ritrovarmi tra altri 30k km nella stessa situazione.
Grazie!
Davide