Disastro totale!!!

M-jetnasona2":1xdzta0p ha detto:
1 per l'avaria toglierei la resistenza e farei un allineamento con l'examiner.
2 Gli ammo li prenderei rigenerati
3 la barra e i braccetti siamo sicuri che non si riesce a sistemarli x andare avanti? adesso non ho presente x bene come sono fatti, ma dove prendono gioco non si può inserire tipo una rondella?

Quoto, se nn togli prima la modifica come fai a stabilire cos'è? magari è proprio quella (nn ci lamentiamo che nn funzionano se poi facciamo modifiche :asd) )
dopo 120.000 km credo che ci stia un giunto che fa rumore, lo fanno tutte le trazioni anteriori con la vecchiaia, hai controllato le cuffie dei semiassi? Basta un taglietto, ci entra l'acqua e sei fatto :nod)
Per il bullone nel pneumatico, nn hai le prove che sia suo :D , magari lo ha perso chi ti camminava davanti, una volta il gommista mi ha spiegato che quando hai un bullone, o vite che sia, in una posteriore sicuramente è tua, in quanto la tiri su passandoci con l'anteriore e ti si conficca nella posteriore, se invece fori l'anteriore è perchè te la ha sollevata chi ti precedeva, mha! :shrug03)
cmq 600 euri ce li spenderei e toglierei pure la resistenza, hai visto mai che nn ti dia + problemi? :OK)
 
Rispondo io:

1)L'avaria non può essere generata dal sensore pressione rail: quel tipo di avaria spegne la vettura e non la manda in recovery (già provato).
Inoltre la resistenza è bypassata dall'interruttore, poi non la uso da mesi.
Qualsiasi cosa sia ha a che fare con il freddo o la condensa.

Verosimile quanto problematica l'ipotesi di Internick.

2)Boge nuovi.

3)Non si possono riparare ahime.
 
Quadrifoglio inca":2ukvzq59 ha detto:
Quoto, se nn togli prima la modifica come fai a stabilire cos'è? magari è proprio quella (nn ci lamentiamo che nn funzionano se poi facciamo modifiche :asd) )
dopo 120.000 km credo che ci stia un giunto che fa rumore, lo fanno tutte le trazioni anteriori con la vecchiaia, hai controllato le cuffie dei semiassi? Basta un taglietto, ci entra l'acqua e sei fatto :nod)
Per il bullone nel pneumatico, nn hai le prove che sia suo :D , magari lo ha perso chi ti camminava davanti, una volta il gommista mi ha spiegato che quando hai un bullone, o vite che sia, in una posteriore sicuramente è tua, in quanto la tiri su passandoci con l'anteriore e ti si conficca nella posteriore, se invece fori l'anteriore è perchè te la ha sollevata chi ti precedeva, mha! :shrug03)
cmq 600 euri ce li spenderei e toglierei pure la resistenza, hai visto mai che nn ti dia + problemi? :OK)
Al momento non ho modifiche da circa due mesi.
Il bullone è un torx del paraurti, lo conosco a memoria :D
Cuffie sostituite 3.000Km fa.
Paradossalmente si era rotta e subito riparata quella dell'altro lato, e per precauzione le ho cambiate entrambe.
 
sbenga":l3n9adlf ha detto:
Vediamo di fare due conti:

-ammortizzatori (200E)
-tutti e 4 i bracci oscillanti e biellette (250E)
-giunto, cuscinetto o chissà cosa (circa 120E)
-tagliando (60E)
-avaria (???)

Bah, siamo a circa 600E di robina, non poco non molto (sto diventando ottimista ;)).
Ovviamente mi recludo in officina con un ramadan di due giorni e mi faccio tutto da solo.

La mia missione è portare l'attuale chilometraggio di 121.000Km alla fatidica cifra di 130.000 senza ulteriori rotture di palle.
Sarebbe un record da quando ho preso la macchina.

A voi i pareri, magari idee per l'avaria.
Non capisco xchè cambi gli ammortizzatori visto che tra qualche mese venderai l'auto....io li lascerei ed andrei chiaramente piano.
Tutti e 4 i bracci oscillanti e le biellette servono davvero?
Andando piano l'auto è pericolosa?
 
Per me 9.000Km sono circa un anno e due mesi: medito di venderla per le offerte di gennaio 2009.

Comunque pensavo alla questione sensore o contatto: pensate al freddo, poi riscalda e fa condensa e mi da l'errore; riscalda ancora, sparisce la condensa e va bene.
E' plausibile?
 
E' già 1 punto in meno a sfavore.. :asd) cmq fai un bel controllo con l'examiner,e manda in pensione definitivamente la resistenza.. :sarcastic) riesci a ripristinare tutto com'era..?
 
molto probabilemente l'errore è dato da condensa sulla parte elettronica,a me capita sulle caldaie esterne molte volte vanno in tilt xkè si forma condensa sulla scheda,si asciuga e riparte tutto,il fatto è ke non saprei dirti dove guardare sulla macchina,magari si potrebbe provare a mettere qualke sacchettino di quelli ke trattengono l'umidità vicino alle parti elettriche,ma nn penso ke aiuterebbero molto :confusbig)
 
sbenga":2asqtngh ha detto:
3)Eventi paranormali!!!!
Dopo essere entrata nel parcheggio del conce pronta per essere versata la macchina dimostra una volontà propria, e non solo smette di fare rumore il giunto o cosa fosse, ma dopo 2 mesi riprende a funzionare il rilevatore del baule aperto :?: :?:
Tutto da sola!!!
Chè è, se l'è fatta addosso perchè la stavo versando?
Comunque domani rifaccio la stessa curva di stamani e vedo se fa lo stesso suono.

Sbenga non è che hai per le mani una cugina di Herbie e non te ne sei accorto???... :asd) :asd)

Cmq a parte le battute,aspetta le offerte di gennaio e cambiala subito...altrimenti aggiungi 200 euro alla voce esorcista... :asd) ....un abbraccio :OK)
 
teknomotion":1vujukwe ha detto:
E' già 1 punto in meno a sfavore.. :asd) cmq fai un bel controllo con l'examiner,e manda in pensione definitivamente la resistenza.. :sarcastic) riesci a ripristinare tutto com'era..?
La resistenza al momento è l'ultimo dei miei problemi, forse è l'unica cosa che è andata bene in quella macchina...comunque quando non è utilizzata (ovvero sempre) viene bypassata dall'interruttore ed è come non averla.
Posso ripristinare tutto in meno di 2 minuti perchè ho i mammuth già pronti per poterlo fare in caso di problemi all'interruttore.
Non so perchè, ma sto pensando a condensa sul debimetro, perchè l'errore ricorda molto una failure sul debimetro.
Purtroppo l'examiner non penso possa venirmi in aiuto, ma lo scoprirò con certezza domani sera.

Sinceramente sto sperando che il problema peggiori e si manifesti definitivamente, così potrei intervenire a colpo sicuro.
 
ilFante":3b17euvo ha detto:
Sbenga non è che hai per le mani una cugina di Herbie e non te ne sei accorto???... :asd) :asd)

Cmq a parte le battute,aspetta le offerte di gennaio e cambiala subito...altrimenti aggiungi 200 euro alla voce esorcista... :asd) ....un abbraccio :OK)
Purtroppo a conti fatti ora poteri permettermi solo un altro usato, ma non voglio ritrovarmi punto e a capo, quindi devo attendere per potermi permettere un nuovo, modesto ma nuovo.
 
Anch'io ho sotituito un giunto (per fortuna in garanzia), a me faceva tremare la macchina e come succede a te la cosa non si manifesta sempre.. Col mecca abbiamo impegnato una mattinata x farlo uscire allo scoperto! Se è il sinistro cerca di percorrere molte curve a destra facendo tante lievi riprese dai bassi giri, a me in questo modo si manifestava in tutta la sua fastidiosità :OK)
 
sbenga":uvrp44dg ha detto:
ilFante":uvrp44dg ha detto:
Sbenga non è che hai per le mani una cugina di Herbie e non te ne sei accorto???... :asd) :asd)

Cmq a parte le battute,aspetta le offerte di gennaio e cambiala subito...altrimenti aggiungi 200 euro alla voce esorcista... :asd) ....un abbraccio :OK)
Purtroppo a conti fatti ora poteri permettermi solo un altro usato, ma non voglio ritrovarmi punto e a capo, quindi devo attendere per potermi permettere un nuovo, modesto ma nuovo.

Ti dirò io fin'ora ho avuto una punto 1.9jtd(168.000 km,mia da 21000) e la nasona(mia da 19.000) entrambe aziendali e mai avuto problemi(tranne il manicotto dell'intercooler alla nasona...ma è un problema abbastanza comune... :asd) )...sarà che c'ho un'amico che lavora all'autoexpert quindi sull'acquisto vado a botta sicura ma volendo ora si trovano auto buone a prezzi stracciati se le prendi aziendali(considera che la nasona la pagai 12000 euro lo scorso anno a settembre)...io ti consiglio di farti un giro oppure se hai qualche conoscenza ancora meglio....secondo mè al giorno d'oggi comprare un'auto nuova conviene solo se lavori come rappresentante o se la vuoi cambiare dopo un'aano...le svalutazioni,purtroppo,sono enormi...non è come 10 anni fà quando comprare un'auto era un'investimento che garantiva un qualche ritorno...la realtà oggi è questa...ripeto io ti consiglio di fare un giro per le concessionarie...non si sà mai... ;)
 
è sempre così, quando le macchine si portano in conce smettono di fare i capricci......la cosa mi innervosisce assai! :asd)
 
sbenga":46zmrhfb ha detto:
A voi i pareri, magari idee per l'avaria.

- controlla tutte le masse, basta averne una allentata che si mette a far scherzi e sei fregato.
- Il sensore giri se si rompe ti fa spegnere la macchina, anche con mancanze di segnale limitate (viene meno il parametro fondamentale per la gestione motore, e si spegne).
- Il battito: quella vite che hai trovato infilata nella gomma è mica di tipo Parker? Può essersi staccata dal grembiulino laterale che protegge motore o cambio (a seconda di che lato della vettura stiamo parlando), e che quindi si sia messo a sbattere contro il lamierato che lo sostiene.. :scratch)
- Giunto o cuscinetto: sarebbero rumori costanti e continui (il giunto più in fase di sterzata, il cuscinetto ad aumentare il rumore in base alla velocità), non si presentano "random".. Li escluderei quindi.
 
Comunque sbenga può essere anche che tu abbia il sensore pressione rail che ti fa un falso contatto...ricordi il mio problema? non è detto che si spenga la macchina, ti può andare tranquillamente in recovery per poi spegnersi subito o dopo 15 min....
poi se hai un contatto che 'gioca' (come lo avevo io...) ti fa proprio ilverso che fa te.
Dai una controllatina a tutti i cavi cablaggi ecc del sensore prex..poi facci sapere!
 
Azz sbenga, che palle sta macchina... :KO)
Mi spiace molto; quindi ora non riesci proprio a cambiarla? Hai già chiesto della tua quanto ti danno se prendi la GPunto di cui parlavamo nell'altro topic?
 
Top