Differenza mozzo ruota 147 GTA

fabry236":8zt8wd9p ha detto:
metti da parte i tuoi soldi e un domani magari monta .......che ne sò su un kit turbo !!!

Tra le due cose, e chi mi conosce capirà il peso di questa affermazione, ha decisamente più senso il kit turbo: almeno "fa" qualcosa di tangibile. Mentre l'impianto frenante "potenziato" aggiunge solo sovradimensionamento al sovradimensionamento, proprio in un comparto dell'auto che (almeno sulle Alfa) nasce in fase di progetto sempre ben più capace del necessario.

Per capire quanto tale intervento sia superfluo basta usare il cervello.
Un impianto frenante come quello installato su 147 è già perfettamente in grado di portare al bloccaggio completo delle ruote in qualsiasi circostanza su asfalto asciutto. Quindi supera la capacità dei pneumatici di scambiare coppia frenante con l'asfalto, e solo la modulazione operata da elettronica e ABS impedisce che questo si verifichi in ogni frenata energica.
Ora, se io sostituisco questo impianto (anche ammesso che marko.gem riesca a farlo in modo tecnicamente sensato, cosa che alle sue premesse ASSOLUTAMENTE NON E' per molte ragioni tra cui quelle introdotte da Herbrand) con un altro che è capace (per esempio) di sviluppare il doppio della potenza frenante, cosa otterrò? Solo di portare al bloccaggio le ruote assai più facilmente!!! E siccome gli pneumatici sono sempre gli stessi prima e dopo il potenziamento dell'impianto frenante, bisogna essere davvero dei teNNici per credere che con freni più potenti la vettura si arresti meglio...
 
^Luca72GTA^":g349pe41 ha detto:
marko.gem":g349pe41 ha detto:
^Luca72GTA^":g349pe41 ha detto:
Mi serve realmente un impianto frenante ampiamente dimensionato per un auto di 250 cv sulla mia che ne ha la metà ?

Ma questo è come dire: Servono realmente 500cv di una Ferrari stradale?

Se è dimensionato per 110cv (senza considerare rimappature etc etc) e 70Kg in più della mia a maggior ragione lo è per la mia.

Casomai dovevi dire : se è sovradimensionato per una GTA sulla mia lo è ancora di più :elio) :elio)

C'è scritto questo ;)
 
A me non pare o forse non capisci quello che ti stiamo dicendo tutti e cioè che se già per la GTA è più che sufficiente come impianto per la tua, senza offesa , è inutile. Non è che se lo metti ti fermi 30 metri prima a 100 all'ora.. Ma vabbè fai come vuoi. Mi domando sempre piú che serva chiedere consigli se poi li si ignora e si fa comunque come si pare :ka)
 
a parte la potenza frenante, che è stata ampiamente trattata, ci sono altri aspetti asslutamente non trascurabili

risulta che le 147, col loro impianto di serie, offrano un'ottima risposta al pedale: pronta, modulabile, senza effetto spugna, col pedale nè troppo duro nè troppo da signorina
ora, cambiando un po' tutto (in special modo la dimensione dei cilindretti nelle pinze), nessuno si è chiesto come potrà diventare la risposta al pedale? forse che se ne andrà a signorine dai facili costumi?
e qua stiamo parlando di roba di cui ci si accorge molto bene proprio nella guida di tutti i giorni
 
Diabolik":26in9i3a ha detto:
a parte la potenza frenante, che è stata ampiamente trattata, ci sono altri aspetti asslutamente non trascurabili

risulta che le 147, col loro impianto di serie, offrano un'ottima risposta al pedale: pronta, modulabile, senza effetto spugna, col pedale nè troppo duro nè troppo da signorina
ora, cambiando un po' tutto (in special modo la dimensione dei cilindretti nelle pinze), nessuno si è chiesto come potrà diventare la risposta al pedale? forse che se ne andrà a signorine dai facili costumi?
e qua stiamo parlando di roba di cui ci si accorge molto bene proprio nella guida di tutti i giorni

Di riflessioni come la tua ce ne possono essere infinite ecco perchè preferisco "replicare" l'impianto frenante che sta su una vettura simile(GTA) prima di buttarmi su kit aftermarket(nettamente più costosi).
 
^Luca72GTA^":mxtri70b ha detto:
A me non pare o forse non capisci quello che ti stiamo dicendo tutti e cioè che se già per la GTA è più che sufficiente come impianto per la tua, senza offesa , è inutile. Non è che se lo metti ti fermi 30 metri prima a 100 all'ora.. Ma vabbè fai come vuoi. Mi domando sempre piú che serva chiedere consigli se poi li si ignora e si fa comunque come si pare :ka)

Capisco capisco ;) ma dire che è inutile ho dei dubbi. Ho provato e sono stato passeggero di 2 147 con kit freni gta e devo dire che la differenza si sente, se poi non sia sfruttata a pieno senza dubbio(la gta ha pneumatici più grandi e raggiunge velocità superiori).

A 100 Km/h l'impianto di serie blocca i pneumatici anche nelle condizioni di massima aderenza... ma a velocità più alte inizio a non crederci più, ecco allora dove inizia a fare la differenza l'impianto maggiorato. Quello che dici è vero rispettando i limiti imposti dal codice stradale ;)

Poi c'è un fattore resistenza a frenate consecutive (quello che mi interessa maggiormente).
 
Everything-You-Know-Is-Wrong-250x364.jpg
 
marko.gem":7dx0z5hp ha detto:
A 100 Km/h l'impianto di serie blocca i pneumatici anche nelle condizioni di massima aderenza... ma a velocità più alte inizio a non crederci più, ecco allora dove inizia a fare la differenza l'impianto maggiorato. Quello che dici è vero rispettando i limiti imposti dal codice stradale ;)

non ce la fa più il tuo piede, che si caca in mano a buttar giù senza riverenza il pedale del freno, non l'impianto frenante :nod) con i soldi dell'impianto nuovo vai in pista a provare e te ne renderai conto! :spin)
 
Scusa Marko io non ce l'ho con te e manco cerco di dissuaderti dal tuo progetto anche perchè sono la persona più sbagliata a farlo, ma ti voglio dare solo un consiglio. Dalla tua firma leggo che i tuoi interventi non sono stati concentrati per incrementare le prestazioni in modo radicale, quindi cambiare l'impianto frenante sarebbe abbastanza inutile perchè non sfruttato...neanche a 100 all'ora. La tua 147 ha un buon potenziale da poter sviluppare in termini di potenza e coppia, rivolgiti ad uno bravo che con criterio dia alla tua auto quel qualcosa in più da poter giustificare in futuro un upgrade dell'impianto frenante :OK) :OK)
 
marko.gem":wyv5qi86 ha detto:
Di riflessioni come la tua ce ne possono essere infinite ecco perchè preferisco "replicare" l'impianto frenante che sta su una vettura simile(GTA) prima di buttarmi su kit aftermarket(nettamente più costosi).


marko.gem":wyv5qi86 ha detto:
Capisco capisco ;) ma dire che è inutile ho dei dubbi. Ho provato e sono stato passeggero di 2 147 con kit freni gta e devo dire che la differenza si sente, se poi non sia sfruttata a pieno senza dubbio(la gta ha pneumatici più grandi e raggiunge velocità superiori).

domanda: ma se eri passeggero, com'è che fai a sapere quanto il guidatore pestava (o non pestava) sul pedale del freno?
in aggiunta: secondo te una macchina che ha una frenata molto aggressiva da subito ha in impianto frenante migliore? no, perchè se sali su una mito qualsiasi troverai un pedale che frena molto subito (fin troppo) ma questo non lo rende migliore (anzi, secondo me la modulabilità del pedale dell mito fa un po' schifo)

infine: tu monti sto benedetto impianto della GTA (in realtà monti solo una parte); credi che per questo avrai lo stesso risultato che su una GTA? la risposta è no

nota bene: le mie non sono riflessioni, sono dati di fatto

post scriptum: se vuoi frenare tanto piagiando poco, monta un servofreno più grande ;)
 
Buon ANNO a tutti
Premetto che sono di parte quidi Marco se sei convinto vai avanti e non preoccuparti ma rispetta le opinioni degli altri che non la pensano come noi.
La cosa è fattibile e sicuramente non peggiori la situazione freni.
:ciao) :ciao)
 
Montato tutto: fuselli, pinze, dischi etc etc con dischi anteriori da 305mm.

Sono molto soddisfatto del risultato, come tutti gli amici che hanno fatto questa modifica (ne conosco 5).
 
Top