fabry236":8zt8wd9p ha detto:metti da parte i tuoi soldi e un domani magari monta .......che ne sò su un kit turbo !!!
Tra le due cose, e chi mi conosce capirà il peso di questa affermazione, ha decisamente più senso il kit turbo: almeno "fa" qualcosa di tangibile. Mentre l'impianto frenante "potenziato" aggiunge solo sovradimensionamento al sovradimensionamento, proprio in un comparto dell'auto che (almeno sulle Alfa) nasce in fase di progetto sempre ben più capace del necessario.
Per capire quanto tale intervento sia superfluo basta usare il cervello.
Un impianto frenante come quello installato su 147 è già perfettamente in grado di portare al bloccaggio completo delle ruote in qualsiasi circostanza su asfalto asciutto. Quindi supera la capacità dei pneumatici di scambiare coppia frenante con l'asfalto, e solo la modulazione operata da elettronica e ABS impedisce che questo si verifichi in ogni frenata energica.
Ora, se io sostituisco questo impianto (anche ammesso che marko.gem riesca a farlo in modo tecnicamente sensato, cosa che alle sue premesse ASSOLUTAMENTE NON E' per molte ragioni tra cui quelle introdotte da Herbrand) con un altro che è capace (per esempio) di sviluppare il doppio della potenza frenante, cosa otterrò? Solo di portare al bloccaggio le ruote assai più facilmente!!! E siccome gli pneumatici sono sempre gli stessi prima e dopo il potenziamento dell'impianto frenante, bisogna essere davvero dei teNNici per credere che con freni più potenti la vettura si arresti meglio...