Deterrente per gatti, aiuto perfavore

147jet":188hnpcj ha detto:
si, la bottiglia è usata a volte vicino alle porte di ingresso della casa per evitare di fare andare li i gatti a marcare il territorio :OK)
Quoto...sistema usato da 10 anni in montagna dove ho il vicino con 6 e dico 6 felini in giardino...non mi hanno + pisciato sulle porte...
Quando lascio fuori la macchina le faccio il perimetro sitle sale per vampiri... :crepap) :crepap) metto le bottiglie attorno alla macchina, una decina...e funziona abbastanza...
 
Kontorotsui":1tvuoeps ha detto:
L'unica sarebbe associare alla bottiglia qualcosa di spiacevole per loro
tipo? una lievissima scossa elettrica? :asd)

conosco un tizio (pazzo) che aveva messo la corrente a basso voltaggio in giardino per far uscire i vermi (doveva andare a pescare). il gatto è passato in quel momento e saltellava come un canguro :rotolo)

ok, torniamo IT
bah.gif
 
be noto che nn sono l unico che ha di questi problemi...anche io
ho messo la bottiglia dell acqua per evitare che "marchino" il territorio ma nulla la fanno sempre li sulle bocchette... :mad2)
ora provero con il peperoncino vedremo...
 
la bottiglia funziona

avevo anchio lo setsso problema finche non avevo il garage comunque usa delle bottiglie trasparenti mi raccomando e riempile di acqua! mi hanno detto che quando si avvicinano i gatti si riflettono a causa della loro vista e si intimoriscono. comunque una bottiglia sola non serva perche se la metti dietro e il gatto viene da davanti ...... :mecry)
 
Una soluzione vera c'è: marcare il territorio, ovvero fare la pipì sulla propria macchina :thk) Vedrete che il gatto rispetterà il vostro territorio...il problema è che la cura è molto peggiore del male! :sedia) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Riuppo questa discussione, purtroppo :cry:

Mio padre s'è fissato a tenere dei gatti in giardino, risultato: macchina graffiata.
Fosse per me 2 polpette e via di mezzo, ma devo sottostare (al momento) al duce. Oltre teli e simili (che dovrei usare ogni santa sera) c'è un modo meno drastico dell'eliminazione definitiva dei felini per non trovare segni sull'auto?

Grazie :cry:
 
Clone":jdz69zvt ha detto:
Riuppo questa discussione, purtroppo :cry:

Mio padre s'è fissato a tenere dei gatti in giardino, risultato: macchina graffiata.
Fosse per me 2 polpette e via di mezzo, ma devo sottostare (al momento) al duce. Oltre teli e simili (che dovrei usare ogni santa sera) c'è un modo meno drastico dell'eliminazione definitiva dei felini per non trovare segni sull'auto?

Grazie :cry:

Allora a parte il fatto che odio chi maltratta gli animali, la soluzione non penso sia diversa a quella di 2 anni fa.. e cioè se non hai un garage, spendi 15 euro e ti compri un telo per l'auto..

P.s. ho 2 gatte a casa, quando avevo la Punto GT Turbo salivano sempre, ora da quando ho la GTA nera ( circa un anno e mezzo ) non sono più salite, mistero.. timore della belva nera ? :D :D
 
^Luca72GTA^":3vzzhpqa ha detto:
Clone":3vzzhpqa ha detto:
Riuppo questa discussione, purtroppo :cry:

Mio padre s'è fissato a tenere dei gatti in giardino, risultato: macchina graffiata.
Fosse per me 2 polpette e via di mezzo, ma devo sottostare (al momento) al duce. Oltre teli e simili (che dovrei usare ogni santa sera) c'è un modo meno drastico dell'eliminazione definitiva dei felini per non trovare segni sull'auto?

Grazie :cry:

Allora a parte il fatto che odio chi maltratta gli animali, la soluzione non penso sia diversa a quella di 2 anni fa.. e cioè se non hai un garage, spendi 15 euro e ti compri un telo per l'auto..

P.s. ho 2 gatte a casa, quando avevo la Punto GT Turbo salivano sempre, ora da quando ho la GTA nera ( circa un anno e mezzo ) non sono più salite, mistero.. timore della belva nera ? :D :D

Allora scusa eh, te che hai una gta poi... col motore stracaldo metti il telo sopra l'auto? :nono)
E poi ogni santa sera ed ogni santa mattina con 'sto telo? :KO)

Io odio, disprezzo e schifo chi maltratta le persone, gli animali sono animali, in questo caso anche fastidiosi.
 
Io la metto in garage..

ma capita spesso che la lascio fuori quando torno dal lavoro e poi devo andare via.

Io per "animali" fastidiosi intendo cimici, vespe, zanzare, scarafaggi ecc.
Non certo i gatti.. :mad2) :mad2)
 
la soluzione sarebbe di mettere le scarpine ai gatti oppure di tenerli in casa.

Per un mese e mezzo son stato costretto a lasciare la nasona fuori (causa lavori di ristrutturazione) e ahimè telo fisso.. e le zampettate me le son trovate uguale.

Poi il gatto della zona è misteriosamente sparito (tutti cani in giro) ed è stato eliminato il problema... :D
 
fedelippi":1glw2c0f ha detto:
Ciao ragazzi, purtroppo di notte devo lasciare la mia bella nel giardino di casa, perchè non ho il garage..

Quasi ogni notte capita però che qualche gattaccio ci si sieda sopra, ad al mattino trovo sempre un sacco di impronte oltre alla macchina sporca, e meno male, per ora nessun graffio..

Potreste consigliarmi come risolvere la situazione?

Un telo (economico però) oppure qualche deterrente da spruzzare?


Esiste, lo vidi su speedup e non costa neanche tanto, si spruzza sulle gomme mi pare, ed emana un odore che nn piace ai gatti.
 
attenzione ai teli: quelli "seri" costano anche 200 euro. Il problema riguarda il rischio (d'estate soprattutto) che le temperature elevatissime facciano sì che rovinino la carrozzeria.

quelli migliori somigliano alle vele delle barche, sono leggerissimi.
---
Riguardo ai gatti... personalmente tra auto e felini scelgo questi ultimi :spin)
 
prova con le bottiglie di acqua... se a venezia dove i gatti randagi spopolano (o spopolavano) viene usato questo sistema un motivo ci sarà :OK)
 
Top