Dati consumo Alfa 147 JTD

hai ragione, ma sul talloncino dell'ultimo tagliando fatto (dal precedente proprietario, in officina convenzionata AR) è stato messo un selenia 10w
così, già senza pensare al libretto e al tipo consigliato, ci avrei pensato da me a tornare, almeno, a un 5w.
quando cambierò l'olio, farò una rapida analisi sulle differenze di consumo, senza cercare il primato a tutti i costi, anche perchè non vorrei che poi iniziasse a berselo :ubriachi)

grazie per la dritta comunque, mi fa piacere sapere che anche il libretto raccomanda un olio più fluido
 
di ritorno da un felice weekend di sci in montagna, ho positivamente registrato ottimi consumi anche tirandone il collo nelle salite, nonchè l'elasticità : i tornanti prima e dopo Misurina li ho fatti in 3° senza sentir lamenti o sforzi dal jtd :OK)
Inutile aggiungere che la guidabilità nel misto, in tratti di discesa, le permette di bersi un Ml senza neanche mettere la 5° e senza penalizzare il comfort (pur con le gomme da 15 '' non sgondola manco nei tornanti) insomma, una sicurezza anche in climi difficili (non ho potuto montare le termiche, ho tenuto le estive :mecry) )

km fatti 583
Rabbocco di 35 € a 1.128 => 31.02 litri fatti
consumo reale 18.79 km/l
consumo trip 19.9

Un piccolo dubbio mi è rimasto in testa, al ritorno (auto carica) appena messo in moto, ho fatto una fatica bestia a risalire la rampa come se avessi il freno a mano inserito, ho controllato temendo si fosse incollato ma invece era a posto.
Capita anche a voi che sia così spompo il motore, nei primi 2 minuti di accensione? temperatura dell'aria era -4 °C, insomma nè caldo nè siberia :sgrat)
 
Francesco83":2cfjrnxy ha detto:
di ritorno da un felice weekend di sci in montagna, ho positivamente registrato ottimi consumi anche tirandone il collo nelle salite, nonchè l'elasticità : i tornanti prima e dopo Misurina li ho fatti in 3° senza sentir lamenti o sforzi dal jtd :OK)
Inutile aggiungere che la guidabilità nel misto, in tratti di discesa, le permette di bersi un Ml senza neanche mettere la 5° e senza penalizzare il comfort (pur con le gomme da 15 '' non sgondola manco nei tornanti) insomma, una sicurezza anche in climi difficili (non ho potuto montare le termiche, ho tenuto le estive :mecry) )

km fatti 583
Rabbocco di 35 € a 1.128 => 31.02 litri fatti
consumo reale 18.79 km/l
consumo trip 19.9

Un piccolo dubbio mi è rimasto in testa, al ritorno (auto carica) appena messo in moto, ho fatto una fatica bestia a risalire la rampa come se avessi il freno a mano inserito, ho controllato temendo si fosse incollato ma invece era a posto.
Capita anche a voi che sia così spompo il motore, nei primi 2 minuti di accensione? temperatura dell'aria era -4 °C, insomma nè caldo nè siberia :sgrat)

Complimenti per la media ottenut.
Bè il fatto che avevi la macchina piena avrà influito sulla fatica a risalire la rampa,e poi il motore era ancora freddo.
Comunque le farei fare una controllatina in officina.
:OK)
 
switing63":3o5w4cdf ha detto:
Francesco83":3o5w4cdf ha detto:
incide significativamente nelle ripartenze e nella guida cittadina, in velocità extraurbana è veramente poca cosa usarlo o meno
ultimi rilievi
distanza 353 km
forniti 17.2 litri
consumo medio 20.52 km/l
consumo trip 21.2 km/l
v.media 59 km/h

nota della settimana :p il consumo è spaventosamente alto nei primissimi km, quando l'acqua è a T< 70 °C....adottare un olio molto fluido a bassa temperatura 5w40 o meno, può aiutare in modo percentualmente rilevante. ci proverò al prossimo cambio olio :X)

Non so se sul tuo libretto U&M hanno cambiato le specifiche nel frattempo rispetto a quello che ho io visto che la mia auto è del 2005, però visto che consigliano per la mia un 5W40 io userei solo questa gradazione non proverei ad usare uno 0W.. per vedere se la media migliora di un pò, oltretutto visto che fai già tranquillamente i 20 con un litro.


secondo me non rischi nulla, la cosa che al massimo può succedere è che tu abbia maggior consumo d'olio dovuto al fatto che coi maggiori giochi che si presentano a freddo un olio meno viscoso viene più facilmente aspirato in camera, tuttavia questo eventuale prezzo è la contropartita di una maggiore protezioni di tutto il motore, in particolare punterie e turbina.

Ciao Matteo
 
e c'avete ragione un pò tutti...

su controllo da examiner (per resettare un errore di lampadina fulminata :nono) ) non ha rilevato alcun parametro fuorinorma, ed era fredda come in quella situazione. mi son convinto che non abbia nulla, e sia solo "colpa" dell'olio 10w40 e del freddone che c'è in sti giorni, tant'è che la stessa fatica l'ho riscontrata a salire dal garage stamattina ed ero con auto in condizioni di carico normali :ka)
la farò scaldare un pelino di più, e andrò di 5w ai 101mila km come consiglia il buon Matteo

saluti!
 
Top