Cosa cambia........

allora mi sconvolge.. 1800 mito vendute.. si potrebbe penare.. più di 5000, che erano a malapena 900.. ma faccio presente una cosa... la piccola Fiat è stata venduta senza presentazioni segrete, ne lisitini..

per la 147 3p... mi dispiace, ma avrebbe mangiato ancora mercato alla piccola segmento B.
 
qualche considerazione personale..

mi sta bene che ci sia la mito... una segmento B
mi sta meno bene che non prevedano una C a 3p

ora capisco che la 147 sia vecchia e con gli sconti viene via allo stesso prezzo di mito.. e ok.. la tolgono... ma all'uscita di 149 dovrebbe essere sia a 3 che 5p..

non mi pare che a3 tolga la 3p per far posto alla A1, quando arriverà
 
cuoresportivo86":30lpjgu9 ha detto:
matteo8v":30lpjgu9 ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

se proprio c'è una prova più realistica è proprio l'ultima effettuata...l'altra era un po' ottimista....bastava vedere le prestazioni della 159 150cv vs GT 150cv con 3 quintali in meno :asd)

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.

ma tu ti affidi alla velocità del tachimetro? :lol21)
quelli sbagliano dell'8-10%
il 10% di 220 sono 22 km/h....se il tachimetro ti segna i 222 in realtà fai circa i 200 km/h reali
 
simo__87":2shfmd1i ha detto:
cuoresportivo86":2shfmd1i ha detto:
matteo8v":2shfmd1i ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

se proprio c'è una prova più realistica è proprio l'ultima effettuata...l'altra era un po' ottimista....bastava vedere le prestazioni della 159 150cv vs GT 150cv con 3 quintali in meno :asd)

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.

ma tu ti affidi alla velocità del tachimetro? :lol21)
quelli sbagliano dell'8-10%
il 10% di 220 sono 22 km/h....se il tachimetro ti segna i 222 in realtà fai circa i 200 km/h reali

seee, i tachimetri della giostra forse...
di norma hanno uno scarto del 5%
 
simo__87":2mas5w58 ha detto:
se proprio c'è una prova più realistica è proprio l'ultima effettuata...l'altra era un po' ottimista....bastava vedere le prestazioni della 159 150cv vs GT 150cv con 3 quintali in meno :asd)

una media è una media. punto e basta.

se poi vuoi dire che nel primo caso hanno scelto la rilevazione migliore puoi tranquillamente farlo, sappi però che friggeresti dell'aria.
 
cuoresportivo86":5t0zrk96 ha detto:
matteo8v":5t0zrk96 ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.

sul fatto dei tachimetri, c'è poco da dire.

sul discorso dell'entità degli scarti fra una rilevazione e l'altra... sono anni che si 'ciancia' su certi valori
 
matteo8v":1ao6uxn1 ha detto:
cuoresportivo86":1ao6uxn1 ha detto:
matteo8v":1ao6uxn1 ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.

sul fatto dei tachimetri, c'è poco da dire.

sul discorso dell'entità degli scarti fra una rilevazione e l'altra... sono anni che si 'ciancia' su certi valori

non c'è bisogno di 'cianciare', basta confrontare i valori di tachimetro col gps...
 
cuoresportivo86":2u342h33 ha detto:
matteo8v":2u342h33 ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.
premetto che la 159 e' un'auto bellissima,l'unica cosa che non mi piace e' quell'assurdo sbalzo anteriore come se ci fosse un 12 cilindri in linea,e se dovessi perdere l'uso della ragione dopo averla persa per la gt sarebbe l'unica alfa dell'attuale produzione che comprerei,la tua fiat sarebbe piu' che contenta se superasse di poco i 200 kmh,il problema e' dove si puo' avere tanta srada per farcela arrivare,in germania si puo' pero' io con il gt andavo alla massima velocita' e se non mi spostavo le bmw serie 3-1 audi e anche mercedes mi sarebbero salite sopra,la gt 150cv fa i 205 REALI la 159 fa i 200,1 REALI il resto sono chiacchere,goditi la tua fiat senza pernsare alle prestazioni perche' E' SOLO BELLA,naturalmente parlo anche della mia :OK) quello che ha detto simo87 e' la pura realta'.dimeticavo di dire che molte concesionarie consigliano di rimappare prima della consegna delle 159,forse per paura che alla prima gita in montagna con la 150cv diesel si vedrebbero di nuovo il cliente incazzato di vedersi sfanalare da una panda.
 
Il titolo del topic è "Cosa cambia"..
Direi che è emblematico,poichè in realtà in Alfa non cambia niente..negli ultimi 20 anni non si fa altro che dire se e ma e sperare nei modelli futuri ma la sostanza non cambia..
Anzi: direi che con il passare degli anni siamo sempre più distanti dalla migliore concorrenza..
E pensare che un tempo eravamo addirittura avanti..
 
falconero79":34yrz77h ha detto:
qualche considerazione personale..

mi sta bene che ci sia la mito... una segmento B
mi sta meno bene che non prevedano una C a 3p

ora capisco che la 147 sia vecchia e con gli sconti viene via allo stesso prezzo di mito.. e ok.. la tolgono... ma all'uscita di 149 dovrebbe essere sia a 3 che 5p..

non mi pare che a3 tolga la 3p per far posto alla A1, quando arriverà

E' una decisione loro appunto......avrà un perchè........credo :shrug03)
 
75 turbo america":eu8ret70 ha detto:
premetto che la 159 e' un'auto bellissima,l'unica cosa che non mi piace e' quell'assurdo sbalzo anteriore come se ci fosse un 12 cilindri in linea,e se dovessi perdere l'uso della ragione dopo averla persa per la gt sarebbe l'unica alfa dell'attuale produzione che comprerei,la tua fiat sarebbe piu' che contenta se superasse di poco i 200 kmh,il problema e' dove si puo' avere tanta srada per farcela arrivare,in germania si puo' pero' io con il gt andavo alla massima velocita' e se non mi spostavo le bmw serie 3-1 audi e anche mercedes mi sarebbero salite sopra,la gt 150cv fa i 205 REALI la 159 fa i 200,1 REALI il resto sono chiacchere,goditi la tua fiat senza pernsare alle prestazioni perche' E' SOLO BELLA,naturalmente parlo anche della mia :OK) quello che ha detto simo87 e' la pura realta'.dimeticavo di dire che molte concesionarie consigliano di rimappare prima della consegna delle 159,forse per paura che alla prima gita in montagna con la 150cv diesel si vedrebbero di nuovo il cliente incazzato di vedersi sfanalare da una panda.

Scusa, ma hai detto una marea di st****ate :asd) :asd) Senza offesa eh ;) A parte che sto fatto di chiamare Fiat le Alfa, mi ha veramente stancato.......poi dai giudizi negativi anche sulla tua GT; quindi gentilmente fallo sulla tua, perchè la mia 150cv va benissimo e non ho ancora rimappato.........qui non si puo parlare, ma ti posso garantire che sulla strada, rispetto ad altre auto, le soddisfazioni le ho avute (se si sa portare l'auto bene) e quindi non mi lamento a fatto. Io non capisco........se non vi piacciono le vostre auto, vendetele e prendetevi una tedesca che vanno meglio :OK)
Poi se ti sorpassavano in germania, bisogna vedere cosa hanno nel cofano e se hanno modificato/rimappato......Non penso che sai cosa hanno fatto al motore, guardandole solamente ;)

P.S. A me lo sbalzo anteriore piace molto, come a tutti quelli che hanno comprato una 159; e poi non mi sembra che le altre auto siano da meno (eccetto BMW che è piu corta, soprattutto per una questione di stile loro che hanno da sempre) , ma appunto hanno un bel musetto pure loro. Certo è piu facile che tocchi, ma a me, specie di profilo, piace molto :nod)
 
simo__87":10f89o9w ha detto:
cuoresportivo86":10f89o9w ha detto:
matteo8v":10f89o9w ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

se proprio c'è una prova più realistica è proprio l'ultima effettuata...l'altra era un po' ottimista....bastava vedere le prestazioni della 159 150cv vs GT 150cv con 3 quintali in meno :asd)

Appunto.......e l'ultima prova effettuata è quella del my08 dove si dice tutto il contrario delle prestazioni riportate poi sulla scheda. Ormai di 4ruote non mi fido piu :shrug03)

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.

ma tu ti affidi alla velocità del tachimetro? :lol21)
quelli sbagliano dell'8-10%
il 10% di 220 sono 22 km/h....se il tachimetro ti segna i 222 in realtà fai circa i 200 km/h reali[/quote]

No non mi affido al tachimetro, infatti ho parlato anche io dello scarto :wall) :wall) A parte che appunto il 10% di scarto mi sembra troppo, io sapevo che era di meno, e poi c'è gente che ha preso 210 e qualcosa piu, reali perchè ti posso garantire (visto con i miei occhi) che sono arrivate a 235 kmh di tachimetro. Lo so che ora sarò lapidato, ma i miei occhi ci vedono bene :OK)
 
dallas140cv":265v0dzx ha detto:
Smettiamola con le velocità oltre codice, per favore!

Chiedo: non si puo nemmeno parlare di velocità rilevate da riviste, o viste con i miei occhi però che non ho assolutamente rilevato io, ci mancherebbe, ma ho visto altrove, che potrebbe essere anche in pista con gente che conosco? Chiedo eh... :OK)
 
cuoresportivo86":4phii13g ha detto:
75 turbo america":4phii13g ha detto:
premetto che la 159 e' un'auto bellissima,l'unica cosa che non mi piace e' quell'assurdo sbalzo anteriore come se ci fosse un 12 cilindri in linea,e se dovessi perdere l'uso della ragione dopo averla persa per la gt sarebbe l'unica alfa dell'attuale produzione che comprerei,la tua fiat sarebbe piu' che contenta se superasse di poco i 200 kmh,il problema e' dove si puo' avere tanta srada per farcela arrivare,in germania si puo' pero' io con il gt andavo alla massima velocita' e se non mi spostavo le bmw serie 3-1 audi e anche mercedes mi sarebbero salite sopra,la gt 150cv fa i 205 REALI la 159 fa i 200,1 REALI  il resto sono chiacchere,goditi la tua fiat senza pernsare alle prestazioni perche' E' SOLO BELLA,naturalmente parlo anche della mia :OK) quello che ha detto simo87 e' la pura realta'.dimeticavo di dire che molte concesionarie consigliano di rimappare prima della consegna delle 159,forse per paura che alla prima gita in montagna con la 150cv diesel si vedrebbero di nuovo il cliente incazzato di vedersi sfanalare da una panda.
Scusa, ma hai detto una marea di st****ate  :asd)  :asd) Senza offesa eh  ;) A parte che sto fatto di chiamare Fiat le Alfa, mi ha veramente stancato.......poi dai giudizi negativi anche sulla tua GT; quindi gentilmente fallo sulla tua, perchè la mia 150cv va benissimo e non ho ancora rimappato.........qui non si puo parlare, ma ti posso garantire che sulla strada, rispetto ad altre auto, le soddisfazioni le ho avute (se si sa portare l'auto bene) e quindi non mi lamento a fatto. Io non capisco........se non vi piacciono le vostre auto, vendetele e prendetevi una tedesca che vanno meglio  :OK) Poi se ti sorpassavano in germania, bisogna vedere cosa hanno nel cofano e se hanno modificato/rimappato......Non penso che sai cosa hanno fatto al motore, guardandole solamente  ;) P.S. A me lo sbalzo anteriore piace molto, come a tutti quelli che hanno comprato una 159; e poi non mi sembra che le altre auto siano da meno (eccetto BMW che è piu corta, soprattutto per una questione di stile loro che hanno da sempre) , ma appunto hanno un bel musetto pure loro. Certo è piu facile che tocchi, ma a me, specie di profilo, piace molto  :nod)
l'importante e' essere soddisfatti.avevo capito male visto che ti mancavano oltre 10 kmh,per sorpassare queste"alfa"le bmw o altre non hanno bisogno di fare assulutamente nulla ai loro motori,io credo di saper portare l'auto e ti assicuro che la 159 2,4 non mi ha assolutamente impressionato il 150cv credo mi farebbe pena,meglio la croma come prestazioni.
 
cuoresportivo86":9t40wxlf ha detto:
Chiedo: non si puo nemmeno parlare di velocità (....) viste con i miei occhi però che non ho assolutamente rilevato io, ci mancherebbe, ma ho visto altrove, che potrebbe essere anche in pista con gente che conosco? Chiedo eh... :OK)

senti, chi credi di prendere in giro? Trovami una pista dove riesci a sviluppare la V max con auto di serie. Poi il fatto che le hai viste di persona vuol dire che eri come minimo passeggero, e tanto basta a violare il Regolamento. Ci si ferma a quanto dichiarato dalle riviste e basta.

Questo è l'ultimo avviso, tutte le volte si cerca la gabola per aggirare le regole, sinceramente ci siamo stufati (Mod & Staff) di riprendervi per le stesse cose di sempre. Alla prossima passiamo al pugno di ferro. E' chiaro a tutti?
 
simo__87":1zicasu8 ha detto:
R.R.GT":1zicasu8 ha detto:
secondo me sarà talmente diversa che sarà, più che un erede, una nuova cuopè.. :shrug03) ma che non riprenderà le linea della GT

beh ovvio ke la linea sarà diversa :shrug03)
non mi sembra una novità ke quando esce il nuovo modello la linea cambi....poi va beh, si può fare una scelta di tipo conservativo (per esempio le varie serie di Golf) oppure cambiere stile (mi vengono in mente leon, serie3, focus, ecc...e probabilmente 149)

l'eredità di un modello non è determinato dalla linea, ma dalle dimensioni, dal posizionamento di segmento/prezzo e dalla caratteristiche ke il nuovo modello presenterà

se sarà un coupè 3 volumi, 4/5 posti dal comportamento stradale elevato (come l'attuale GT) e avrà un prezzo simile allora sarà l'erede naturale...altrimenti no

tra l'altro come la GT deriva dal pianale 147/156 anke la futurà coupè deriverà dal pianale 149/Giulia

forse più che un erede, completamente diversa come linea, preferirei un restayling, ma so che il pianale è vecchio e questo non succederà :shrug03) comunque meglio un erede che nulla.....
 
matteo8v":1yj9d4p7 ha detto:
cuoresportivo86":1yj9d4p7 ha detto:
matteo8v":1yj9d4p7 ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.

sul fatto dei tachimetri, c'è poco da dire.

sul discorso dell'entità degli scarti fra una rilevazione e l'altra... sono anni che si 'ciancia' su certi valori

non "ciacio"
ho confrontato il mio tachimetro con la velocità reale misurata col GPS

ho provato in autostrada per essere sicuro di non superare i limiti
quando il mio tachimetro arriva a 140 km/h il GPS indica i 130 km/h

il mio compie un errore del 9/10 % circa
 
minkiux":r4p02j2e ha detto:
seee, i tachimetri della giostra forse...
di norma hanno uno scarto del 5%

il mio sballa di circa il 9/10% (verificato col GPS)
se il tuo sballa meno beato te....mi sarà capitato un tachimetro mal tarato
 
Top