Cosa cambia........

Certe velocità non si prendono manco alla fine del rettifilo integrale del misto Alfa a Balocco.
Tant'è che han realizzato l'anello alta velocità.
Personalmente non demonizzo la velocità (uno sveglio a 180 su una macchina valida è sicuramente meno pericoloso dei ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! impasticcati, fumati e impregnati di alcool che filano a 70) purtuttavia è assolutamente inaccettabile la presa per il culo che si vuol dare dicendo "ma che ne sapete dove li ho presi i 200".
 
simo__87":2cbyl3oe ha detto:
minkiux":2cbyl3oe ha detto:
seee, i tachimetri della giostra forse...
di norma hanno uno scarto del 5%

il mio sballa di circa il 9/10% (verificato col GPS)
se il tuo sballa meno beato te....mi sarà capitato un tachimetro mal tarato
in genere come tutti gli strumenti di misura l'errore non e' lineare lo strumento e' piu' preciso al centro scala e molto piu'imperfetto a fondo scala,un errore del 5%a 60kmh si puo trasformare anche ad oltre il 10% vicino al fondo scala,naturalmente ci possono essere anche strumenti maltarati,comunque il problema non esiste va sempre a 10kmh in meno del dichiarato :OK)
 
cuoresportivo86":2brlpufu ha detto:
A parte che appunto il 10% di scarto mi sembra troppo, io sapevo che era di meno, e poi c'è gente che ha preso 210 e qualcosa piu, reali perchè ti posso garantire (visto con i miei occhi) che sono arrivate a 235 kmh di tachimetro. Lo so che ora sarò lapidato, ma i miei occhi ci vedono bene :OK)

a parte ke è meglio evitare di scrivere certe velocità....

tu sai vero ke LA FISICA dice ke la 159 150cv NON può fare più dei 200/205 km/h vista la sua sezione frontale e il suo coefficiente aerodinamico?

conoscendo sez. frontale, Cx, densità dell'aria, velocità del vento (ipotizziamo nulla) e velocità del veicolo si può calcolare la potenza necessaria a mantenere quella velocità

perciò conoscendo la potenza del mezzo all'albero, e calcolando approssimativamente la potenza ke viene scaricata a terra è possibili determinare la velocità massima del veicolo (sempre in maniera approssimativa) e la 159 150cv non può andare molto oltre i 200 km/h

perciò lascia perdere queste uscite con valori di velocità assurdi e fisicamente irragiungibili (a meno ke l'auto non l'abbia tirata a 4000 m di quota dove l'aria è più rarefatta :lol: )
 
75 turbo america":cb9nqpww ha detto:
simo__87":cb9nqpww ha detto:
minkiux":cb9nqpww ha detto:
seee, i tachimetri della giostra forse...
di norma hanno uno scarto del 5%

il mio sballa di circa il 9/10% (verificato col GPS)
se il tuo sballa meno beato te....mi sarà capitato un tachimetro mal tarato
in genere come tutti gli strumenti di misura l'errore non e' lineare lo strumento e' piu' preciso al centro scala e molto piu'imperfetto a fondo scala,un errore del 5%a 60kmh si puo trasformare anche ad oltre il 10% vicino al fondo scala,naturalmente ci possono essere anche strumenti maltarati,comunque il problema non esiste va sempre a 10kmh in meno del dichiarato :OK)

capito :OK)
 
cuoresportivo86":1kt539rp ha detto:
P.S. A me lo sbalzo anteriore piace molto, come a tutti quelli che hanno comprato una 159; e poi non mi sembra che le altre auto siano da meno (eccetto BMW che è piu corta, soprattutto per una questione di stile loro che hanno da sempre) , ma appunto hanno un bel musetto pure loro. Certo è piu facile che tocchi, ma a me, specie di profilo, piace molto :nod)

secondo te quella dello sbalzo anteriore ridotto Bmw è una scelta stilistica? :lol21) ma dove le leggi ste cose? sulla gazzetta del profeta? :asd)

forse (sottolineo forse eh :asd) ) centra con il posizionamento di motore (longitudinale), cambio (in serie ke entra nell'abitacolo) e trazione (l'albero di trasmissione ke deve andare dietro), l'arretramento dell'abitacolo e di conseguenza sulla distribuzione dei pesi

ci sono diverse scelte meccaniche ke influenzano il design della vettura....lo sbalzo anteriore della 159 è sicuramente una di queste cose perchè un ingegnere con un minimo di senno ke progetta un'auto cerca di ridurre al minimo lo sbalzo per favorire la distribuzione dei pesi (soprattutto su una TA dove il peso è tutto avanti!)
 
simo__87":22t3tzz3 ha detto:
cuoresportivo86":22t3tzz3 ha detto:
P.S. A me lo sbalzo anteriore piace molto, come a tutti quelli che hanno comprato una 159; e poi non mi sembra che le altre auto siano da meno (eccetto BMW che è piu corta, soprattutto per una questione di stile loro che hanno da sempre) , ma appunto hanno un bel musetto pure loro. Certo è piu facile che tocchi, ma a me, specie di profilo, piace molto :nod)

secondo te quella dello sbalzo anteriore ridotto Bmw è una scelta stilistica? :lol21) ma dove le leggi ste cose? sulla gazzetta del profeta? :asd)

forse (sottolineo forse eh :asd) ) centra con il posizionamento di motore (longitudinale), cambio (in serie ke entra nell'abitacolo) e trazione (l'albero di trasmissione ke deve andare dietro), l'arretramento dell'abitacolo e di conseguenza sulla distribuzione dei pesi

ci sono diverse scelte meccaniche ke influenzano il design della vettura....lo sbalzo anteriore della 159 è sicuramente una di queste cose perchè un ingegnere con un minimo di senno ke progetta un'auto cerca di ridurre al minimo lo sbalzo per favorire la distribuzione dei pesi (soprattutto su una TA dove il peso è tutto avanti!)
infatti uno sbalzo anteriore eccessivo,e quello delle alfa odierne lo e',oltre che esteticamente brutto comporta anche una distribuzione dei pesi non proprio ideale,inoltre con uno sbalzo ridotto si possono fare assetti piu' sportivi e anche in manovra il muso non arriva un minuto prima delle ruote.credo che i progettisti fiat non lo hanno fatto perche' bello esteticamente :sic)
 
minkiux":3eh4e153 ha detto:
matteo8v":3eh4e153 ha detto:
cuoresportivo86":3eh4e153 ha detto:
matteo8v":3eh4e153 ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.

sul fatto dei tachimetri, c'è poco da dire.

sul discorso dell'entità degli scarti fra una rilevazione e l'altra... sono anni che si 'ciancia' su certi valori

non c'è bisogno di 'cianciare', basta confrontare i valori di tachimetro col gps...

guarda che concordo che quanto ha scritto sui tachimetri, ha ben poco di rilevante. :shrug03)

le 'ciance' sono riferite a quanto si è detto fino ad ora su rilievi cronometrici ecc.
 
cuoresportivo86":3402pz1a ha detto:
dallas140cv":3402pz1a ha detto:
Smettiamola con le velocità oltre codice, per favore!

Chiedo: non si puo nemmeno parlare di velocità rilevate da riviste, o viste con i miei occhi però che non ho assolutamente rilevato io, ci mancherebbe, ma ho visto altrove, che potrebbe essere anche in pista con gente che conosco? Chiedo eh... :OK)
NO!
Specialmente se si tratta di un utente che ci ha già preso per il culo come te.
Attieniti strettamente al regolamento.
 
simo__87":25s7wtct ha detto:
matteo8v":25s7wtct ha detto:
cuoresportivo86":25s7wtct ha detto:
matteo8v":25s7wtct ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.

sul fatto dei tachimetri, c'è poco da dire.

sul discorso dell'entità degli scarti fra una rilevazione e l'altra... sono anni che si 'ciancia' su certi valori

non "ciacio"
ho confrontato il mio tachimetro con la velocità reale misurata col GPS

ho provato in autostrada per essere sicuro di non superare i limiti
quando il mio tachimetro arriva a 140 km/h il GPS indica i 130 km/h

il mio compie un errore del 9/10 % circa

va bene,

ma io che c'entro? :asd)
 
cuoresportivo86":lgzwiciv ha detto:
. Io non capisco........se non vi piacciono le vostre auto, vendetele e prendetevi una tedesca che vanno meglio :OK)
Qui sta il punto: se compri un' alfa la sua svalutazione sarà così alta da farti passare la voglia di cambiare auto..
Oggi con un amico siamo andati in conce (non alfa) e gli hanno valutato la sua 147 mj120 distinctive del 2007 e 16mila km a soli 12mila €..pagata 23mila....evviva! :mad2)
 
matteo8v":3dz1wfec ha detto:
simo__87":3dz1wfec ha detto:
matteo8v":3dz1wfec ha detto:
cuoresportivo86":3dz1wfec ha detto:
matteo8v":3dz1wfec ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.

sul fatto dei tachimetri, c'è poco da dire.

sul discorso dell'entità degli scarti fra una rilevazione e l'altra... sono anni che si 'ciancia' su certi valori

non "ciacio"
ho confrontato il mio tachimetro con la velocità reale misurata col GPS

ho provato in autostrada per essere sicuro di non superare i limiti
quando il mio tachimetro arriva a 140 km/h il GPS indica i 130 km/h

il mio compie un errore del 9/10 % circa

va bene,

ma io che c'entro? :asd)

scusa, hai ragione :OK)
pensavo ke con "rilevazione" ti riferissi a quelle del tachimetro, invece parlavi dei rilevamenti delle prove fatte dalle riviste :sedia)
 
75 turbo america":29ewf86s ha detto:
cuoresportivo86":29ewf86s ha detto:
75 turbo america":29ewf86s ha detto:
premetto che la 159 e' un'auto bellissima,l'unica cosa che non mi piace e' quell'assurdo sbalzo anteriore come se ci fosse un 12 cilindri in linea,e se dovessi perdere l'uso della ragione dopo averla persa per la gt sarebbe l'unica alfa dell'attuale produzione che comprerei,la tua fiat sarebbe piu' che contenta se superasse di poco i 200 kmh,il problema e' dove si puo' avere tanta srada per farcela arrivare,in germania si puo' pero' io con il gt andavo alla massima velocita' e se non mi spostavo le bmw serie 3-1 audi e anche mercedes mi sarebbero salite sopra,la gt 150cv fa i 205 REALI la 159 fa i 200,1 REALI  il resto sono chiacchere,goditi la tua fiat senza pernsare alle prestazioni perche' E' SOLO BELLA,naturalmente parlo anche della mia :OK) quello che ha detto simo87 e' la pura realta'.dimeticavo di dire che molte concesionarie consigliano di rimappare prima della consegna delle 159,forse per paura che alla prima gita in montagna con la 150cv diesel si vedrebbero di nuovo il cliente incazzato di vedersi sfanalare da una panda.
Scusa, ma hai detto una marea di st****ate  :asd)  :asd) Senza offesa eh  ;) A parte che sto fatto di chiamare Fiat le Alfa, mi ha veramente stancato.......poi dai giudizi negativi anche sulla tua GT; quindi gentilmente fallo sulla tua, perchè la mia 150cv va benissimo e non ho ancora rimappato.........qui non si puo parlare, ma ti posso garantire che sulla strada, rispetto ad altre auto, le soddisfazioni le ho avute (se si sa portare l'auto bene) e quindi non mi lamento a fatto. Io non capisco........se non vi piacciono le vostre auto, vendetele e prendetevi una tedesca che vanno meglio  :OK) Poi se ti sorpassavano in germania, bisogna vedere cosa hanno nel cofano e se hanno modificato/rimappato......Non penso che sai cosa hanno fatto al motore, guardandole solamente  ;) P.S. A me lo sbalzo anteriore piace molto, come a tutti quelli che hanno comprato una 159; e poi non mi sembra che le altre auto siano da meno (eccetto BMW che è piu corta, soprattutto per una questione di stile loro che hanno da sempre) , ma appunto hanno un bel musetto pure loro. Certo è piu facile che tocchi, ma a me, specie di profilo, piace molto  :nod)
l'importante e' essere soddisfatti.avevo capito male visto che ti mancavano oltre 10 kmh,per sorpassare queste"alfa"le bmw o altre non hanno bisogno di fare assulutamente nulla ai loro motori,io credo di saper portare l'auto e ti assicuro che la 159 2,4 non mi ha assolutamente impressionato il 150cv credo mi farebbe pena,meglio la croma come prestazioni.

Mi dispiace per te che il 150cv ti fa pena.....a me e a tanti altri, piace :OK) Il 2.4 ha molta potenza, ma purtroppo per via del peso del motore e del telaio, non da le prestazioni che dovrebbe dare con i suoi 210cv e 400Nm;sicuramente cammina bene, ma appunto dovrebbe dare di piu e lo sappiamo tutti :shrug03)
 
yugs":33zck1y8 ha detto:
cuoresportivo86":33zck1y8 ha detto:
Chiedo: non si puo nemmeno parlare di velocità (....) viste con i miei occhi però che non ho assolutamente rilevato io, ci mancherebbe, ma ho visto altrove, che potrebbe essere anche in pista con gente che conosco? Chiedo eh... :OK)

senti, chi credi di prendere in giro? Trovami una pista dove riesci a sviluppare la V max con auto di serie. Poi il fatto che le hai viste di persona vuol dire che eri come minimo passeggero, e tanto basta a violare il Regolamento. Ci si ferma a quanto dichiarato dalle riviste e basta.

Questo è l'ultimo avviso, tutte le volte si cerca la gabola per aggirare le regole, sinceramente ci siamo stufati (Mod & Staff) di riprendervi per le stesse cose di sempre. Alla prossima passiamo al pugno di ferro. E' chiaro a tutti?

A parte che ho solamente chiesto eh :shrug03) e poi comunque non ero passeggero, ho avuto info (di ogni tipo) fatte da gente affidabile tutto qui :ka) Sul discorso pista, appunto non voglio prendere in giro nessuno perchè se noti ho scritto "potrebbe essere in pista", ma poi come vedi non lo è ,perchè appunto si tratta di info che ho avuto e poi perchè da quello che ho capito, non esistono circuiti del genere; ma ho appunto solamente "proposto" un caso; poi non penso che faccio qualcosa di male se ho avuto info da gente che conosco che mi fanno pensare sulla velocità max della 159 appunto.

In ogni caso, scusate perchè non ho nessuna intenzione di creare "problemi" nel forum :hail) :hail)
 
simo__87":1pw915w5 ha detto:
matteo8v":1pw915w5 ha detto:
cuoresportivo86":1pw915w5 ha detto:
matteo8v":1pw915w5 ha detto:

A parte che ci sono differenze veramente di 2-3 decimi di secondo nelle varie prove (0-100, km da fermo, ripresa in 6° da 70 a 120....) e poi appunto dato che sono piccole differenze, possono essere causate da tante cose: tipo di gomme, pilota, condizioni atmosferiche ecc ecc. Comunque è troppo strana come cosa.......nel video ne parla bene, poi lo posto. Anzi addirittura elogiavano questo alleggerimento, perchè metteva meglio in risalto le prestazioni del 150cv e i consumi ovviamente migliorati. Ma si ubriacano quelli di 4R che prima dicono 1 cosa e poi ne scrivono un'altra?

Poi non capisco la velocità max.........200 kmh? Ma se c'è gente che arriva tranquillamente a 220, 225 kmh sul tachimetro senza rimappa e quindi togliendo lo scarto siamo a circa 210kmh, come quelli dichiarati......come fanno loro a non andare oltre 200? Io stesso ho la 159 ma non parlo per questioni di regolamento.

sul fatto dei tachimetri, c'è poco da dire.

sul discorso dell'entità degli scarti fra una rilevazione e l'altra... sono anni che si 'ciancia' su certi valori

non "ciacio"
ho confrontato il mio tachimetro con la velocità reale misurata col GPS

ho provato in autostrada per essere sicuro di non superare i limiti
quando il mio tachimetro arriva a 140 km/h il GPS indica i 130 km/h

il mio compie un errore del 9/10 % circa

Con la 156 di prima, lo scarto era di massimo 5km/h.....da quello che ho capito varia da auto ad auto, o da strumentazione a strumentazione lo scarto :shrug03)
 
simo__87":2si05hf5 ha detto:
cuoresportivo86":2si05hf5 ha detto:
A parte che appunto il 10% di scarto mi sembra troppo, io sapevo che era di meno, e poi c'è gente che ha preso 210 e qualcosa piu, reali perchè ti posso garantire (visto con i miei occhi) che sono arrivate a 235 kmh di tachimetro. Lo so che ora sarò lapidato, ma i miei occhi ci vedono bene :OK)

a parte ke è meglio evitare di scrivere certe velocità....

tu sai vero ke LA FISICA dice ke la 159 150cv NON può fare più dei 200/205 km/h vista la sua sezione frontale e il suo coefficiente aerodinamico?

conoscendo sez. frontale, Cx, densità dell'aria, velocità del vento (ipotizziamo nulla) e velocità del veicolo si può calcolare la potenza necessaria a mantenere quella velocità

perciò conoscendo la potenza del mezzo all'albero, e calcolando approssimativamente la potenza ke viene scaricata a terra è possibili determinare la velocità massima del veicolo (sempre in maniera approssimativa) e la 159 150cv non può andare molto oltre i 200 km/h

perciò lascia perdere queste uscite con valori di velocità assurdi e fisicamente irragiungibili (a meno ke l'auto non l'abbia tirata a 4000 m di quota dove l'aria è più rarefatta :lol: )

Guarda per non andare in particolari che ho capito è meglio non scrivere, come hai detto tu, la 159 va oltre i 200kmh con il 150cv; la casa tra l'altro dichiara 210km/h in velocità max.
 
simo__87":v9zonz08 ha detto:
cuoresportivo86":v9zonz08 ha detto:
P.S. A me lo sbalzo anteriore piace molto, come a tutti quelli che hanno comprato una 159; e poi non mi sembra che le altre auto siano da meno (eccetto BMW che è piu corta, soprattutto per una questione di stile loro che hanno da sempre) , ma appunto hanno un bel musetto pure loro. Certo è piu facile che tocchi, ma a me, specie di profilo, piace molto :nod)

secondo te quella dello sbalzo anteriore ridotto Bmw è una scelta stilistica? :lol21) ma dove le leggi ste cose? sulla gazzetta del profeta? :asd)

forse (sottolineo forse eh :asd) ) centra con il posizionamento di motore (longitudinale), cambio (in serie ke entra nell'abitacolo) e trazione (l'albero di trasmissione ke deve andare dietro), l'arretramento dell'abitacolo e di conseguenza sulla distribuzione dei pesi

ci sono diverse scelte meccaniche ke influenzano il design della vettura....lo sbalzo anteriore della 159 è sicuramente una di queste cose perchè un ingegnere con un minimo di senno ke progetta un'auto cerca di ridurre al minimo lo sbalzo per favorire la distribuzione dei pesi (soprattutto su una TA dove il peso è tutto avanti!)

Non ho detto che è solamente una scelta stilistica; mi sono espresso male, perchè è soprattutto questione di avere la trazione dietro e tutto il resto appunto, e non soprattutto una scelta stilistica. Ho sbagliato a scrivere hai ragione :OK) Però io noto questo, che molte auto, hanno uno sbalzo anteriore abbastanza pronunciato, compresa Audi e altri marchi....... :shrug03)
P.S. Che vuol dire cambio in serie che entra nell'abitacolo ? :p
 
75 turbo america":15yc0922 ha detto:
infatti uno sbalzo anteriore eccessivo,e quello delle alfa odierne lo e',oltre che esteticamente brutto comporta anche una distribuzione dei pesi non proprio ideale,inoltre con uno sbalzo ridotto si possono fare assetti piu' sportivi e anche in manovra il muso non arriva un minuto prima delle ruote.credo che i progettisti fiat non lo hanno fatto perche' bello esteticamente :sic)

Bè a me di profilo comunque l'auto piace...e per la linea della 159, un muso piu corto avrebbe fatto schifo :shrug03) Ora sappiamo certo che la distribuzione dei pesi non è ottimale in questo modo, ma se non è una scelta stilistica sulla 159, perchè è stato fatto cosi, considerando che non ci deve entrare un V8 dentro, e che appunto piu corto sarebbe stata una merda la 159 di profilo?
 
power147 ct":2fa3dmtz ha detto:
cuoresportivo86":2fa3dmtz ha detto:
. Io non capisco........se non vi piacciono le vostre auto, vendetele e prendetevi una tedesca che vanno meglio :OK)
Qui sta il punto: se compri un' alfa la sua svalutazione sarà così alta da farti passare la voglia di cambiare auto..
Oggi con un amico siamo andati in conce (non alfa) e gli hanno valutato la sua 147 mj120 distinctive del 2007 e 16mila km a soli 12mila €..pagata 23mila....evviva! :mad2)

Bè io credo che comunque se si tolgono definitivamente la nomina di "auto scadenti", le auto italiane vengono quotate di piu (perchè scadenti di certo non lo sono); mentre le auto tedesche hanno la nomina di "auto di qualità" che poi in certi casi vanno meglio, uguale o peggio di altre e vabbè..........Intanto è anche colpa di certa gente che conosco di persona, che pure una Ferrari, o comunque un'auto italiana fatta bene sotto TUTTI i punti di vista, quindi la migliore nel suo segmento, rimane sempre un'auto italiana (quindi scadente); quindi fin quando la si pensa cosi sulle nostre auto.........la musica, piu di tanto credo non cambierà :ka)
 
cuoresportivo86":gnn5wcuy ha detto:
Non ho detto che è solamente una scelta stilistica; mi sono espresso male, perchè è soprattutto questione di avere la trazione dietro e tutto il resto appunto, e non soprattutto una scelta stilistica. Ho sbagliato a scrivere hai ragione :OK)

Le nuove audi hanno uno sbalzo anteriore ridottissimo, e sono anteriori o integrali. Come detto da simo, è questione di posizionamento del motore.
La scelta stilistica non centra una fava tanto che:
Alfa%20Romeo%20Brera%20Concept%20profile-lg.jpg

Brera_side.jpg




Però io noto questo, che molte auto, hanno uno sbalzo anteriore abbastanza pronunciato, compresa Audi e altri marchi....... :shrug03)
P.S. Che vuol dire cambio in serie che entra nell'abitacolo ? :p

Per forza, la maggior parte ha il motore anteriore a sbalzo.... Solo la nuova A4/A5 ha centralizzato le masse arretrando il motore.
C'è comunque una tendenza delle tedesche nel fare linee che evitino l'effetto "nasone", tant'è che una Bravo risulta quasi sproporzionata in quella zona se paragonata a una Golf, di medesimo schema sospensivo e motoristico.
 
cuoresportivo86":1svz4pps ha detto:
Non ho detto che è solamente una scelta stilistica; mi sono espresso male, perchè è soprattutto questione di avere la trazione dietro e tutto il resto appunto, e non soprattutto una scelta stilistica. Ho sbagliato a scrivere hai ragione :OK) Però io noto questo, che molte auto, hanno uno sbalzo anteriore abbastanza pronunciato, compresa Audi e altri marchi....... :shrug03)
P.S. Che vuol dire cambio in serie che entra nell'abitacolo ? :p

infatti l'Audi, pur avendo sbalzi inferiori ai nostri, è una TA "tutto avanti" come la 159
tutto avanti significa ke trazione, cambio e motore sono spostati in avanti per favorire lo spazio nell'abitacolo

le auto tutto avanti hanno, in genere, sbalzi anteriori degni di nota
la 159 inoltre ha un ingombrante quadrilatero ke riduce lo spazio nel vano motore e accentua il problema

cmq in generale ci sono tanti tipi diversi di schemi.....ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi....

sulle Bmw il motore viene arretrato verso l'abitacolo così da portare le masse verso il centro della vettura (ke sarebbe l'ideale)....in questo modo si libera spazio anteriormente e lo sbalzo scompare
di contro c'è il problema ke l'abitacolo più di tanto non può arretrare perchè poi il divano posteriore va a sbattere contro i duomi della sospensione posteriore....perciò questo schema va a sacrificare parte dello spazio dell'abitacolo....ne risentono i passeggeri posteriori e la zona dei piedi degli anteriori
inoltre il cambio è posizionato in serie al motore, cioè guardando il motore frontalmente il cambio è messo dietro (non di fianco).....così arretrando il motore il cambio "entra" nell'abitacolo rubando altro spazio......
sotto inoltre deve passare l'albero di trasmissione per arrivare alle ruote posteriori....il ke va a rubare altro spazio (infatti il tunnel centrale della Bmw è abbastanza ingombrante e prosegue fino ai posti posteriori)

con questo sistema e lavorando sui materiali ke costituiscono la scocca per gli aggiustamenti al margine si riesce facilmente a raggiungere il 50:50 nella distribuzione dei pesi

un altro sistema per bilanciare il pesi senza arretrare il motore è lo schema transaxle....cioè si sposta il cambio al retrotreno....ma se da un lato ha il vantaggio di non rubare troppo spazio all'abitacolo, dall'altro ha lo svantaggio ke le masse vengono "allontanate" invece ke accentrate....questo si traduce in un momento di inerzia ke è esattamente l'ideale

poi c'è lo schema con motore a sbalzo di porsche...poi c'è il motore centrale di f430, gallardo, ecc....potrei andare avanti all'infinito per elencarteli tutti con pregi e difetti

in generale ogni schema ha i suoi pregi e difetti "qualitativi" poi però bisogna vedere come il tutto viene realizzato.....per esempio la 159 ke ha uno schema ke dovrebbe favorire l'abitabilità dell'abitacolo è risultata meno capiente della serie3 ke invece è più piccola e con un schema più penalizzante dal punto di vista dell'abitabilità
 
Top